Offline
Non prendiamoci in giro, la situazione è molto semplice per quanto mi riguarda.
I CDP vede i pre-order sullo store, anzi, li aveva già in mano quei soldi visto che si paga in anticipo, e Sony si prende il 30% (mi sembra) quindi DEVE dare l'ok perchè sì. Ripeto, non prendiamoci in giro, dei consumatori non frega nulla a nessuno. Rimandare ancora significava dare soldi indietro a molti che si sarebbero rotti gli zebedei e rimandare i guadagni di lancio ed espansioni sul lungo termine in un periodo diverso, avevano semplicemente raggiunto il punto di non ritorno perchè ripeto, non prendiamoci in giro, è da Aprile che chi ha messo soldi per lo sviluppo (investitori compresi visto che sta in borsa...) volevano i guadagni. Nella realtà contano quelli, non il consumatore. Non vi è altro motivo del perchè sono usciti così e non possiamo farne una colpa, è così che funziona. Non sto dicendo che VA BENE, sto dicendo che DOVEVANO farlo. Lo fanno tutti, solo che si riesce solitamente ad arrivare in maniera "decente" al lancio, loro non ci sono riusciti. E sul rimando qui il 90% di noi avrebbe fatto un macello, altro che "ok è giusto prendersi il tempo che serve", diventava una barzelletta ovunque se rimandavano. Siamo seri
Quindi è' successo il casino, hanno voluto fare i "siamo buoni" col messaggio "vi rimborsiamo" ma le leggi che non dipendono da loro sono già belle che scritte e se su Sony hai scaricato e giocato ti attacchi, non puoi avere il rimborso. Quindi Sony evidentemente dopo essersi ritrovata in una situazione con TANTISSIMA gente che voleva il rimborso ha scelto di rimuoverlo e rimborsare CHI LO CHIEDE (e quanti lo chiederanno davvero?) perchè avrà parlato coi CDP con un accordo del tipo "ora rimborsiamo chi lo chiede, voi correggete e lo rimettiamo in vendita quando davvero è giocabile". In questo modo limitano i danni perchè quelli legati alla shitstorm continua poi diventano irreparabili a lungo andare.
Sta cosa è l'unica cosa sensata che si poteva fare per avere guadagni e continuare ad averli. Il gioco sarà aggiustato, il gioco venderà in futuro, la borsa risalirà, il marketing ricomincierà, e tutto sarà "dimenticato".
La differenza fra i casi che avete nominato di altri sviluppatori ove non è successo nulla rispetto a questa è molto semplice: quando i giochi buggati di Ubisoft e Bethesda escono facciamo tutti i simpaticoni, ci si diverte, si dice "vabbè è normale" e i fan non fanno casino, nel mentre le software house in questione stanno zitte perchè non gli frega nulla. A CDP un pelino gli è fregato con quel messaggio sui rimborsi che avrà scatenato tutto ciò che ha portato ad oggi.
Ci sono "due" CDP per me: quella che vede soldi e quella che fa il gioco. La prima ha pensato a nascondere le cose e dire cose inesatte in fase marketing, ha ottenuto quello che doveva ottenere ed è "sparita", ora tocca all'altra che cercherà di curare il tutto. E lo farà. Per forza.
I CDP vede i pre-order sullo store, anzi, li aveva già in mano quei soldi visto che si paga in anticipo, e Sony si prende il 30% (mi sembra) quindi DEVE dare l'ok perchè sì. Ripeto, non prendiamoci in giro, dei consumatori non frega nulla a nessuno. Rimandare ancora significava dare soldi indietro a molti che si sarebbero rotti gli zebedei e rimandare i guadagni di lancio ed espansioni sul lungo termine in un periodo diverso, avevano semplicemente raggiunto il punto di non ritorno perchè ripeto, non prendiamoci in giro, è da Aprile che chi ha messo soldi per lo sviluppo (investitori compresi visto che sta in borsa...) volevano i guadagni. Nella realtà contano quelli, non il consumatore. Non vi è altro motivo del perchè sono usciti così e non possiamo farne una colpa, è così che funziona. Non sto dicendo che VA BENE, sto dicendo che DOVEVANO farlo. Lo fanno tutti, solo che si riesce solitamente ad arrivare in maniera "decente" al lancio, loro non ci sono riusciti. E sul rimando qui il 90% di noi avrebbe fatto un macello, altro che "ok è giusto prendersi il tempo che serve", diventava una barzelletta ovunque se rimandavano. Siamo seri

Quindi è' successo il casino, hanno voluto fare i "siamo buoni" col messaggio "vi rimborsiamo" ma le leggi che non dipendono da loro sono già belle che scritte e se su Sony hai scaricato e giocato ti attacchi, non puoi avere il rimborso. Quindi Sony evidentemente dopo essersi ritrovata in una situazione con TANTISSIMA gente che voleva il rimborso ha scelto di rimuoverlo e rimborsare CHI LO CHIEDE (e quanti lo chiederanno davvero?) perchè avrà parlato coi CDP con un accordo del tipo "ora rimborsiamo chi lo chiede, voi correggete e lo rimettiamo in vendita quando davvero è giocabile". In questo modo limitano i danni perchè quelli legati alla shitstorm continua poi diventano irreparabili a lungo andare.
Sta cosa è l'unica cosa sensata che si poteva fare per avere guadagni e continuare ad averli. Il gioco sarà aggiustato, il gioco venderà in futuro, la borsa risalirà, il marketing ricomincierà, e tutto sarà "dimenticato".
La differenza fra i casi che avete nominato di altri sviluppatori ove non è successo nulla rispetto a questa è molto semplice: quando i giochi buggati di Ubisoft e Bethesda escono facciamo tutti i simpaticoni, ci si diverte, si dice "vabbè è normale" e i fan non fanno casino, nel mentre le software house in questione stanno zitte perchè non gli frega nulla. A CDP un pelino gli è fregato con quel messaggio sui rimborsi che avrà scatenato tutto ciò che ha portato ad oggi.
Ci sono "due" CDP per me: quella che vede soldi e quella che fa il gioco. La prima ha pensato a nascondere le cose e dire cose inesatte in fase marketing, ha ottenuto quello che doveva ottenere ed è "sparita", ora tocca all'altra che cercherà di curare il tutto. E lo farà. Per forza.