PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito in 65 ore circa lasciandomi indietro qualche contratto e simile.
Nonostante i difetti e crash della versione PS4, il gioco mi è piaciuto. Personaggi scritti benissimo e narrazione ad alti livelli, shooting soddisfacente e artisticamente divino. Peccato per certe brutture che minano un po' l'esperienza, come l'IA indecente e la polizia che così com'è messa adesso non ha senso di esistere. Anche l'inventario è un po' scomodo e devono aggiustarlo.
Però per me TW3 rimane ancora il loro lavoro migliore. La quest principale è corta e anche le quest secondarie di un certo spessore (non i contratti, incontri ecc.) mi sono parse in numero minore rispetto a quelle dell'avventura dello strigo. Anche la parte dei dialoghi non è stata come mi aspettavo. Al di fuori della quest principale ho notato una generica preferenza all'azione piuttosto che ai dialoghi e considerando la qualità degli stessi è davvero un peccato. In TW3 c'erano molti più dialoghi, anche nelle quest minori come i contratti e mi aspettavo qualcosa di simile anche qui. Quest'ultimo punto in particolare mi fa preferire TW3. Spero che con i futuri aggiornamenti e con le espansioni aggiustino il tiro in tal senso.
 
Sono arrivato a quasi tutti i titoli di coda. Farsi una seconda run è praticamente inutile, se non per orientare l’albero delle abilità su diversi perks
 
Nono ps5.. Giuro mi sembra che sia nettamente migliorato.. Le ombre.. Il ray tracing.. Nonnso.. Io sono a 14 ore ?
Il ray tracing non c'è XD
Comunque domani vedo :sisi:
A che punto della Main Quest sei?
Sto a poco più di metà credo :sisi: Ma sto giocando facendo anche le secondarie "maggiori" che son lunghette, ed ho quasi ripulito interamente un secondo distretto, sulle 100 ore credo che avrò fatto i distretti più ciccioni. Sulla guida c'è il "ramo" per il completamento che mostra quando si sbloccano le secondarie maggiori, è tutto spoiler free con quadratini colorati numerati senza titoli ecc, e in pratica a brevissimo come arrivo a 2/3 di gioco sblocco parecchie di loro, credo le migliori ho sta sensazione qui :asd: Quindi è ancora lunghissima. Mi sa che arriverò oltre le 150 ore per un "100%" :sisi:
 
Il ray tracing non c'è XD
Comunque domani vedo :sisi:

Sto a poco più di metà credo :sisi: Ma sto giocando facendo anche le secondarie "maggiori" che son lunghette, ed ho quasi ripulito interamente un secondo distretto, sulle 100 ore credo che avrò fatto i distretti più ciccioni. Sulla guida c'è il "ramo" per il completamento che mostra quando si sbloccano le secondarie maggiori, è tutto spoiler free con quadratini colorati numerati senza titoli ecc, e in pratica a brevissimo come arrivo a 2/3 di gioco sblocco parecchie di loro, credo le migliori ho sta sensazione qui :asd: Quindi è ancora lunghissima. Mi sa che arriverò oltre le 150 ore per un "100%" :sisi:
Nono lo so intendevo le ombre ecc ecc non sapevo come dirlo ??
 
Poche scelte che cambiano il plot?
Il gioco ha una main come the witcher

Qualunque scelta fai arrivi alla parte finale più o meno nello stesso modo e come in the witcher poi nella parte finale arrivi ai vari finali in base alle scelte che prendi nell'ultima parte ..anche se ho letto che i finali sono molto più vari che in the witcher che erano abbastanza elementari

Fare un altra run per la narrativa non ha senso...basta vedere i vari finali...corpo,nomade,street alla fine sono quella mezz'ora di prologo e linee di dialogo che cambiano

Si può fare solo un altra run magari per cambiare build e approccio al combattimento o per un ng+ che sarà sicuramente aggiunto
 
Poche scelte che cambiano il plot?
Purtroppo da quel che ho capito, ma già avevo sentito "puzza" come ho saputo che puoi vedere tutti i finali in una run senza save multipli, che non è quel che pensavamo. Cosa scegli all'inizio fra le tre cose NON SERVE A NULLA ai fini della trama, serve che tu sei quel tipo di persona, che vieni da lì e puoi ricordarlo a tutti e tutti lo sanno e cambiano i dialoghi in certi momenti (il 90% opzionali), qualunque cosa fai nella main ti porta al punto di non ritorno dove, solo lì, hai scelte pesanti che ti portano a un finale specifico. Sulle secondarie maggiori alcune volte se ammazzi il tizio "x" o fai una certa scelta tronchi il tutto e finisce lì, ma anche lì se continua lo farà nel modo previsto (qui però prendi con le pinze). In sunto: il 95% dei dialoghi NON OPZIONALI che fai non cambiano le cose, il 5% sono i finali e stop. Verificherò per bene ma a meno che tutti dicano boiate mi sa che dobbiamo metterci l'anima in pace, non abbiamo quel tipo di controllo, forse meno di TW3 addirittura perchè lì almeno alla fine una certa battaglia cambia in base a come hai fatto cose 80 ore prima :asd: Qui mi sa di no.

A me la cosa non pesa comunque, se quello che c'è è figo, rimane figo. Non cercavo un gioco alla Quantic Dream :asd:
 
Finito in 65 ore circa lasciandomi indietro qualche contratto e simile.
Nonostante i difetti e crash della versione PS4, il gioco mi è piaciuto. Personaggi scritti benissimo e narrazione ad alti livelli, shooting soddisfacente e artisticamente divino. Peccato per certe brutture che minano un po' l'esperienza, come l'IA indecente e la polizia che così com'è messa adesso non ha senso di esistere. Anche l'inventario è un po' scomodo e devono aggiustarlo.
Però per me TW3 rimane ancora il loro lavoro migliore. La quest principale è corta e anche le quest secondarie di un certo spessore (non i contratti, incontri ecc.) mi sono parse in numero minore rispetto a quelle dell'avventura dello strigo. Anche la parte dei dialoghi non è stata come mi aspettavo. Al di fuori della quest principale ho notato una generica preferenza all'azione piuttosto che ai dialoghi e considerando la qualità degli stessi è davvero un peccato. In TW3 c'erano molti più dialoghi, anche nelle quest minori come i contratti e mi aspettavo qualcosa di simile anche qui. Quest'ultimo punto in particolare mi fa preferire TW3. Spero che con i futuri aggiornamenti e con le espansioni aggiustino il tiro in tal senso.
Bravissimo,e' la stessa cosa che ho notato io....trovi un mio messaggio proprio di 1 o 2 giorni fa

E' una struttura da looter shooter che strizza più l'occhio al pubblico mainstream e pone le base dell'online

In the witcher c'erano molte più secondarie puramente narrative e di continui dialoghi...qui dialoghi molto meno..il loot era praticamente inesistente perché inutile

E' un gioco diverso,io preferisco nettamente il ritmo di the witcher in questo senso....ma me ne sono accorto subito perché amici miei che non amano troppi dialoghi e che hanno mollato the witcher per noia ,cyberpunk lo stanno spolpando perché ha dei ritmi molto più action
 
Scelta bizzarra in effetti... Post TW2 sono andati via via riducendo il bacino di "scelte e conseguenze" sulla Main Quest... Mi auguro che almeno nelle sub quest principali ci sia un minimo di malleabilità.
 
Bravissimo,e' la stessa cosa che ho notato io....trovi un mio messaggio proprio di 1 o 2 giorni fa

E' una struttura da looter shooter che strizza più l'occhio al pubblico mainstream e pone le base dell'online

In the witcher c'erano molte più secondarie puramente narrative e di continui dialoghi...qui dialoghi molto meno..il loot era praticamente inesistente perché inutile

E' un gioco diverso,io preferisco nettamente il ritmo di the witcher in questo senso....ma me ne sono accorto subito perché amici miei che non amano troppi dialoghi che hanno mollato the witcher per noia cyberpunk lo stanno spolpando perché ha dei ritmi molto più action
Esatto. Non so se hanno scelto questa formula per venire incontro ad un pubblico maggiore o perchè la ritengono più adatta ad un gioco in prima persona, però personalmente è una scelta che non mi è piaciuta. Spero che con il futuro TW4 ritornino alla vecchia formula.
 
Bravissimo,e' la stessa cosa che ho notato io....trovi un mio messaggio proprio di 1 o 2 giorni fa

E' una struttura da looter shooter che strizza più l'occhio al pubblico mainstream e pone le base dell'online

In the witcher c'erano molte più secondarie puramente narrative e di continui dialoghi...qui dialoghi molto meno..il loot era praticamente inesistente perché inutile

E' un gioco diverso,io preferisco nettamente il ritmo di the witcher in questo senso....ma me ne sono accorto subito perché amici miei che non amano troppi dialoghi e che hanno mollato the witcher per noia ,cyberpunk lo stanno spolpando perché ha dei ritmi molto più action
C'è però da dire che in ambito fantasy con quel tipo di mondo di gioco è più facile fare del bla bla bla e inventare roba rispetto a questo, secondo me almeno. Qui c'è molta roba, gli incarichi minori sono tantissimi e spesso raccontano sempre qualcosa di diverso, cioè uno di loro ti fa parlare con un distributore automatico e riescono a farlo finire in un modo che mai avrei immaginato :asd: E' un mondo diverso, va fatto diversamente. Lo reputo comunque di gran qualità.
Per gusto, come già accennai l'altro giorno, il fantasy lo amo di più e qualunque cosa avverrà da dove sono ora alla fine è MOLTO DIFFICILE che questo lo preferisca a TW 3, ma non significa che TW 3 sia meglio. Su una bilancia ove metti positività e negatività su entrambi, probabilmente sono allo stesso piano perchè c'è cosa bilancia da una parte e dall'altra.

EDIT: non sto ovviamente mettendo il lancio disastroso su console sui piatti.
 
A me sembra proprio un prodotto in cui loro si sono seduti a un tavolo e hanno detto "con questo gioco dobbiamo attrarre con la narrativa sia gli amanti di the witcher e dei GDR sia il pubblico casual che gioca a giochi più immediati e vuole sparare e droppare(e che sono la maggior parte di quelli che poi andranno a popolare l'online che di solito non e molto amato da chi ama i GDR single player)

E quindi hanno fatto una struttura ibrida mantenendo da una parte la cura della scrittura di the witcher ma dall'altra hanno snellito molto i ritmi lenti e la parte prolissa di the witcher(che io invece amo) puntando molto su missioni in cui spari e droppi(in cui c'è cmq una bella lore dietro,non sono assolutamente fetch quest che anzi erano più presenti in the witcher)
 
C'è però da dire che in ambito fantasy con quel tipo di mondo di gioco è più facile fare del bla bla bla e inventare roba rispetto a questo, secondo me almeno. Qui c'è molta roba, gli incarichi minori sono tantissimi e spesso raccontano sempre qualcosa di diverso, cioè uno di loro ti fa parlare con un distributore automatico e riescono a farlo finire in un modo che mai avrei immaginato :asd: E' un mondo diverso, va fatto diversamente. Lo reputo comunque di gran qualità.
Per gusto, come già accennai l'altro giorno, il fantasy lo amo di più e qualunque cosa avverrà da dove sono ora alla fine è MOLTO DIFFICILE che questo lo preferisca a TW 3, ma non significa che TW 3 sia meglio. Su una bilancia ove metti positività e negatività su entrambi, probabilmente sono allo stesso piano perchè c'è cosa bilancia da una parte e dall'altra.

EDIT: non sto ovviamente mettendo il lancio disastroso su console sui piatti.
Si, non è necessariamente un difetto, ma questione di gusti personali. Io preferisco il bla bla bla :asd: , per questo non mi ha fatto impazzire quest'impostazione.
 
C'è però da dire che in ambito fantasy con quel tipo di mondo di gioco è più facile fare del bla bla bla e inventare roba rispetto a questo, secondo me almeno. Qui c'è molta roba, gli incarichi minori sono tantissimi e spesso raccontano sempre qualcosa di diverso, cioè uno di loro ti fa parlare con un distributore automatico e riescono a farlo finire in un modo che mai avrei immaginato :asd: E' un mondo diverso, va fatto diversamente. Lo reputo comunque di gran qualità.
Per gusto, come già accennai l'altro giorno, il fantasy lo amo di più e qualunque cosa avverrà da dove sono ora alla fine è MOLTO DIFFICILE che questo lo preferisca a TW 3, ma non significa che TW 3 sia meglio. Su una bilancia ove metti positività e negatività su entrambi, probabilmente sono allo stesso piano perchè c'è cosa bilancia da una parte e dall'altra.

EDIT: non sto ovviamente mettendo il lancio disastroso su console sui piatti.
Sirio attento io non ho detto che the witcher e' meglio...ho detto che la struttura più prolissa e con magari più dialoghi e meno gameplay la preferisco

Poi io in ogni missione di cyberpunk sto trovando grande qualità di lore anche nelle piccole missioni ,la regia nella main e' anche superiore a the witcher

Ma in the witcher ci sono oggettivamente più dialoghi nelle missioni secondarie ed e' molto più un GDR classico
Post automatically merged:

Scelta bizzarra in effetti... Post TW2 sono andati via via riducendo il bacino di "scelte e conseguenze" sulla Main Quest... Mi auguro che almeno nelle sub quest principali ci sia un minimo di malleabilità.
A mio parere il voler dare un taglio registico e cinematografico di livello sempre più alto li fa propendere per strutture più bloccate e autoriali con meno ventagli di scelta(a meno di aumentare esponenzialmente tempi di sviluppo per lavorare su ogni singolo incastro)
 
Ultima modifica:
Ottimo per la rimozione dei 8 mb su PC.

Io sono entrato ora nel vivo del gioco e sono già pieno di incarichi, missioni di recupero mezzi ecc.

Incredibile poi tante ore di gioco e aver scoperto di aver giocato solo al Prologo. :asd:

Fantastico come mi sta prendendo, il mondo di gioco è affascinante e il worldbuilding in generale superbo, vivo, ogni cosa è caratterizzata alla perfezione ed ha una sua storia da raccontare in un setting futuristico distopico. Però voglio evitare di fare spoiler.

Personaggi ben scritti e tante cose da fare.

Fosse un poco più stabile sarebbe perfetto.
 
A mio parere il voler dare un taglio registico e cinematografico di livello sempre più alto li fa propendere per strutture più bloccate e autoriali con meno ventagli di scelta(a meno di aumentare esponenzialmente tempi di sviluppo per lavorare su ogni singolo incastro)
In un certo qual modo sì, è così. Per fare una storia più spettacolare registicamente, il più delle volte devi limitarti a dei binari prestabiliti dallo scrittore. Rimane un peccato però non aver inserito più scelte nelle quest (confermate?), e un impatto sul lungo periodo del life path...
Sogno ancora il giorno (che mai verrà) in cui riproporranno una scelta stile TW2, con il gioco che si divide in 2 trame parallele ma autonome, e piene di risvolti e sottoscelte secondarie.
 
In un certo qual modo sì, è così. Per fare una storia più spettacolare registicamente, il più delle volte devi limitarti a dei binari prestabiliti dallo scrittore. Rimane un peccato però non aver inserito più scelte nelle quest (confermate?), e un impatto sul lungo periodo del life path...
Sogno ancora il giorno (che mai verrà) in cui riproporranno una scelta stile TW2, con il gioco che si divide in 2 trame parallele ma autonome, e piene di risvolti e sottoscelte secondarie.
Le scelte nelle quest ci sono pure però arrivi comunque a quel punto di non ritorno allo stesso modo,quindi non impattano per nulla...a cambiare la storia sono solo le scelte dal punto di non ritorno in poi

The Witcher 2 era un capolavoro secondo me in alcune cose anche meglio di the witcher 3...ma ho la sensazione che quel treno sia passato e con lei quella CD projekt.....ora mira ad altri intenti meno di nicchia

Cyberpunk conserva una cura maniacale per tutta la lore e ti rendi conto che sono loro al 100% ma più lo giochi più ti renderai conto che e' una struttura che apparecchia perfettamente la tavola a un gaas online che secondo me sul lungo termine e' il loro vero obbiettivo su questo brand
 
Sono una cattiva persona se ho usato il glitch dei soldi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top