PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quasi 2 milioni di dollari dati agli azionisti da CD Projekt, leeet's gooo.
Uscirà una sola espansione e costerà 30 euro, segnatevi queste parole :nono:
 
Quasi 2 milioni di dollari dati agli azionisti da CD Projekt, leeet's gooo.
Uscirà una sola espansione e costerà 30 euro, segnatevi queste parole :nono:
che comunque sono bruscolini ,gli hanno ridato 1 euro a testa :asd:
 
Ho finito una run pochi giorni fa su PS5, per fare l'ultimo finale che mi mancava, e in 25 ore di gioco mi è crashato 6/7 volte. La situazione è a dir poco migliore, certo, ma siamo così lontani dal avere un gioco a dir poco stabile..
 
Questi sono pazzi lol


Prevedevano 30 milioni. Anche senza un problema, non li avrebbero mai fatti, a meno che non intendano nel tempo...perchè The Witcher 3 a 30 milioni ci è arrivato sì, ma in sei anni dall'uscita :asd: Questo se la versione next-gen sarà buona e ritireranno sù il gioco con la prima (vediamo poi se unica) espansione, allora sì, forse nel tempo lo fanno. Ma pensare di fare 30 milioni in poco tempo mi pare un po' troppo assurdo :asd:
Attenzione che erano previsioni degli analisti, non aziendali, ma tutti erano bene o male concordi.
Considera che avevano ben 8 mil di preorder, un numero altissimo e ne han fatti altri 5 al lancio ed altrettanti in meno di un anno, senza il casino successo, specie la rimozione dagli Store, questi numeri minimo li raddoppiavano.
Per importanza ed attesa il gioco era da paragonarsi a Gta, per quello quei numeri.
The witcher 3 vero ha fatto quei numeri nel tempo, ma appunto per varie ragioni, non era così atteso a livello mediatico, su piattaforme Sony era una saga inedita, il genere è diverso ecc, ma non è un caso che ha riscosso più successo nel tempo piuttosto che al lancio.
Per paragonarlo a Cyberpunk, the w3 ha venduto 4 mil al lancio e 6 mil dopo 6 mesi, Cyberpunk solo al lancio ne ha fatti più del triplo nonostante i casini
 
Attenzione che erano previsioni degli analisti, non aziendali, ma tutti erano bene o male concordi.
Considera che avevano ben 8 mil di preorder, un numero altissimo e ne han fatti altri 5 al lancio ed altrettanti in meno di un anno, senza il casino successo, specie la rimozione dagli Store, questi numeri minimo li raddoppiavano.
Per importanza ed attesa il gioco era da paragonarsi a Gta, per quello quei numeri.
The witcher 3 vero ha fatto quei numeri nel tempo, ma appunto per varie ragioni, non era così atteso a livello mediatico, su piattaforme Sony era una saga inedita, il genere è diverso ecc, ma non è un caso che ha riscosso più successo nel tempo piuttosto che al lancio.
Per paragonarlo a Cyberpunk, the w3 ha venduto 4 mil al lancio e 6 mil dopo 6 mesi, Cyberpunk solo al lancio ne ha fatti più del triplo nonostante i casini
30 milioni in un anno per un gioco single player non di Nintendo e' follia pura

Skyrim li fece in 6 anni tipo

Solo GTA come brand potrebbe fare quei numeri uscendo senza il comparto multiplayer
 
Attenzione che erano previsioni degli analisti, non aziendali, ma tutti erano bene o male concordi.
Considera che avevano ben 8 mil di preorder, un numero altissimo e ne han fatti altri 5 al lancio ed altrettanti in meno di un anno, senza il casino successo, specie la rimozione dagli Store, questi numeri minimo li raddoppiavano.
Per importanza ed attesa il gioco era da paragonarsi a Gta, per quello quei numeri.
The witcher 3 vero ha fatto quei numeri nel tempo, ma appunto per varie ragioni, non era così atteso a livello mediatico, su piattaforme Sony era una saga inedita, il genere è diverso ecc, ma non è un caso che ha riscosso più successo nel tempo piuttosto che al lancio.
Per paragonarlo a Cyberpunk, the w3 ha venduto 4 mil al lancio e 6 mil dopo 6 mesi, Cyberpunk solo al lancio ne ha fatti più del triplo nonostante i casini
Era comunque una nuova IP. Cyberpunk si è scoperto avere grossi problemi su console (dove c'è più base installata) al D1 o poco poco prima, per fare 30 milioni al lancio o massimo in un mese significa che la metà delle persone che voleva comprarlo ha capito l'andazzo da subito, possibile? Non ne sono convintissimo. Per me chi voleva prenderlo subito lo ha preso, quindi 30M comunque non li facevano secondo me anche fosse stato perfetto.
Ritengo quindi che fosse un'aspettativa di vendita esagerata nonostante molta della massa di videogiocatori pensava fosse il GTA futuristico (non c'azzecca nulla con GTA infatti), quindi nemmeno quell'idea sbagliata ha fatto vendere più di 16 M che comunque sono tantissimi. Ai 30 ci arrivano se le prossime mosse saranno perfette :sisi:
 
Era comunque una nuova IP. Cyberpunk si è scoperto avere grossi problemi su console (dove c'è più base installata) al D1 o poco poco prima, per fare 30 milioni al lancio o massimo in un mese significa che la metà delle persone che voleva comprarlo ha capito l'andazzo da subito, possibile? Non ne sono convintissimo. Per me chi voleva prenderlo subito lo ha preso, quindi 30M comunque non li facevano secondo me anche fosse stato perfetto.
Ritengo quindi che fosse un'aspettativa di vendita esagerata nonostante molta della massa di videogiocatori pensava fosse il GTA futuristico (non c'azzecca nulla con GTA infatti), quindi nemmeno quell'idea sbagliata ha fatto vendere più di 16 M che comunque sono tantissimi. Ai 30 ci arrivano se le prossime mosse saranno perfette :sisi:
30 mil non erano al lancio occhio
Post automatically merged:

30 milioni in un anno per un gioco single player non di Nintendo e' follia pura

Skyrim li fece in 6 anni tipo

Solo GTA come brand potrebbe fare quei numeri uscendo senza il comparto multiplayer
Skyrim erano altri tempi, il fattore Nintendo c'entra nulla, dipende sempre quanto è atteso un gioco e quanto piace nel tempo, cyberpunk era attesissimo, non a caso fece il record assoluto di preorder, nessuno neppure si era avvicinato a certe cifre Nintendo inclusa
 
Ho finito una run pochi giorni fa su PS5, per fare l'ultimo finale che mi mancava, e in 25 ore di gioco mi è crashato 6/7 volte. La situazione è a dir poco migliore, certo, ma siamo così lontani dal avere un gioco a dir poco stabile..
davvero? a me sembra sia molto migliorato, boh non mi ha mai crashato in ore e ore...
 
davvero? a me sembra sia molto migliorato, boh non mi ha mai crashato in ore e ore...
Crasha crasha.
Crasha che è una bellezza.

Tuttavia devo ammettere che ha iniziato quando ero piuttosto avanti nel gioco.
Prima non era mai accaduto.

Dimensioni del file system?
Mah
 
Crasha crasha.
Crasha che è una bellezza.

Tuttavia devo ammettere che ha iniziato quando ero piuttosto avanti nel gioco.
Prima non era mai accaduto.

Dimensioni del file system?
Mah
E' quando si va di open world pesante con svariate cose che escono sulla mappa e attive che diventa un problema. Lì in pratica, da quel poco che capisco di programmazione, ogni icona di quelle blu ed anche quelle gialle dove avvicinandoti parte quello o quella che ti chiamano dicendo "lì c'è bla bla bla vai a vedere" è tutto attivo. Stanno già tutti i nemici, pronti nel momento in cui tu decidi di andare. Quando quindi viaggi in auto o corri in giro c'è un enorme lavoro che il gioco deve fare di caricamento/scaricamento dei dati, ed è molto complicato. Hanno osato, ma non ci sono riusciti.
Prendi ad esempio un Assassin's Creed, gli ultimi tre, ma soprattutto Odyssey, sono un insieme di robe da liberare piene di nemici, ma quanto distanti sono tra loro grazie alla mappa enorme? c'è il trucchetto. Cyberpunk non ha trucchi, negli stessi Km quadrati di un territorio di uno degli ultimi AC c'è tre o quattro volte tanto la mole di nemici, auto, NPC, tutti in movimento all'interno di Cyberpunk, la città "è viva" sotto quell'aspetto, troppo.
Il team ha osato, è lì il punto.
Anche pensando a rockstar, non arrivano a quella quantità di nemici o robe da fare. Per assurdo, credo, che se togliessero il 50% delle attività secondarie di quel tipo, girerebbe molto meglio secondo me. Ma non voglio dire assurdità, magari sbaglio.
C'è anche da dire che molte zone non sono come i campi piani di AC, o di altri OW, qui ci sono molte zone a più piani già belle che piene di gente come ti avvicini, è tutto davvero dannatamente complesso. Ma ripeto, hanno osato troppo...cioè è un gioco per PS4 base eh, anzi che dico, deve girare su ONE :asd: E nion è che puoi fare meno attività/missioni in base a dove esci...
 
E' quando si va di open world pesante con svariate cose che escono sulla mappa e attive che diventa un problema. Lì in pratica, da quel poco che capisco di programmazione, ogni icona di quelle blu ed anche quelle gialle dove avvicinandoti parte quello o quella che ti chiamano dicendo "lì c'è bla bla bla vai a vedere" è tutto attivo. Stanno già tutti i nemici, pronti nel momento in cui tu decidi di andare. Quando quindi viaggi in auto o corri in giro c'è un enorme lavoro che il gioco deve fare di caricamento/scaricamento dei dati, ed è molto complicato. Hanno osato, ma non ci sono riusciti.
Prendi ad esempio un Assassin's Creed, gli ultimi tre, ma soprattutto Odyssey, sono un insieme di robe da liberare piene di nemici, ma quanto distanti sono tra loro grazie alla mappa enorme? c'è il trucchetto. Cyberpunk non ha trucchi, negli stessi Km quadrati di un territorio di uno degli ultimi AC c'è tre o quattro volte tanto la mole di nemici, auto, NPC, tutti in movimento all'interno di Cyberpunk, la città "è viva" sotto quell'aspetto, troppo.
Il team ha osato, è lì il punto.
Anche pensando a rockstar, non arrivano a quella quantità di nemici o robe da fare. Per assurdo, credo, che se togliessero il 50% delle attività secondarie di quel tipo, girerebbe molto meglio secondo me. Ma non voglio dire assurdità, magari sbaglio.
C'è anche da dire che molte zone non sono come i campi piani di AC, o di altri OW, qui ci sono molte zone a più piani già belle che piene di gente come ti avvicini, è tutto davvero dannatamente complesso. Ma ripeto, hanno osato troppo...cioè è un gioco per PS4 base eh, anzi che dico, deve girare su ONE :asd: E nion è che puoi fare meno attività/missioni in base a dove esci...
Io ti giuro che non ho mai capito perché ogni volta che ti avvicini anche di 50 metri ti parte la chiamata e subito la missione, magari sto guidando esco un attimo e c'è Regina che mi chiama, cioè che noia dopo un po'.
Non era meglio mettere un npc e un dialogo, anche corto in cui decidi TU di fare o no il contratto. Ancora oggi The Witcher 3 è anni luce avanti in queste cose. Aggiungo anche che le chiamate al telefono sono veramente inutili, così come il fatto che non puoi decidere se rispondere o meno, ti esce l'icona "rispondi" ma dopo due squilli rispondi in automatico, che cosa stupida. Le cose di trama le capisco, ma il contratto dove devi rubare il centesimo chip ai Tyger/Malestrom/Scav anche no, lì non è "osare troppo" è brutto game design il che è peggio. Come fai a fare peggio di The Witcher proprio non capisco, limitati a copiare le cose che funzionano, se sei riuscito a peggiorarle allora ti sei proprio impegnato! Boh. E dire che se lo prendi per quello che è, ovvero un action adventure looter shooter, ti diverti anche perché è figo sparare (ia completamente assente a parte)
 
Io ti giuro che non ho mai capito perché ogni volta che ti avvicini anche di 50 metri ti parte la chiamata e subito la missione, magari sto guidando esco un attimo e c'è Regina che mi chiama, cioè che noia dopo un po'.
Non era meglio mettere un npc e un dialogo, anche corto in cui decidi TU di fare o no il contratto. Ancora oggi The Witcher 3 è anni luce avanti in queste cose. Aggiungo anche che le chiamate al telefono sono veramente inutili, così come il fatto che non puoi decidere se rispondere o meno, ti esce l'icona "rispondi" ma dopo due squilli rispondi in automatico, che cosa stupida. Le cose di trama le capisco, ma il contratto dove devi rubare il centesimo chip ai Tyger/Malestrom/Scav anche no, lì non è "osare troppo" è brutto game design il che è peggio. Come fai a fare peggio di The Witcher proprio non capisco, limitati a copiare le cose che funzionano, se sei riuscito a peggiorarle allora ti sei proprio impegnato! Boh. E dire che se lo prendi per quello che è, ovvero un action adventure looter shooter, ti diverti anche perché è figo sparare (ia completamente assente a parte)
No ma infatti se tipo ti chiamavano una volta dandoti una lista di luoghi ove c'è qualcosa da fare e tu dovevi "attivarli" magari via chiamata per poi seguire la missione avrebbero messo meno roba in tempo reale su mappa. Certo, toglierebbe il bello di passare in un luogo e trovarsi dentro qualcosa, ma per quelle ci stano già le missioni blu, la roba della polizia se non erro, per i contratti servirebbe qualcosa di quel tipo così c'è meno roba da gestire e, se vai in un luogo dove non c'è nulla ma ci sarà qualcosa solo quando l'attivi e devi tornarci, bhe', è un compromesso accettabile. Ammesso che questo basti ovviamente.
 
Ma il CEO di CD Projekt ha seriamente fatto una battuta sulla polizia di Cyberpunk mettendo in mezzo Elden Ring? Ma cosa si è fumato? :rickds:
Per poi svelare che nel gioco non esistono alcun tipo di inseguimenti con la polizia e/o sistema di stelline "Alla GTA" perché non avevano tempo? "Coming: When it's ready." Okay.. è un po' ridicolo.
 
Ma il CEO di CD Projekt ha seriamente fatto una battuta sulla polizia di Cyberpunk mettendo in mezzo Elden Ring? Ma cosa si è fumato? :rickds:
Per poi svelare che nel gioco non esistono alcun tipo di inseguimenti con la polizia e/o sistema di stelline "Alla GTA" perché non avevano tempo? "Coming: When it's ready." Okay.. è un po' ridicolo.
Io ho letto che ha detto che tecnicamente non potevano farlo. E ci mancherebbe altro mettere quel casino su un gioco che ha altri problemi :asd:
 
30 milioni in un anno per un gioco single player non di Nintendo e' follia pura

Skyrim li fece in 6 anni tipo

Solo GTA come brand potrebbe fare quei numeri uscendo senza il comparto multiplayer
Si ma cyberpunk poco prima dell'uscita aveva raggiunto un tale hype da essere paragonabile a gta, quindi le previsioni erano in linea con le aspettative. Il problema è che la realtà si è manifestata molto diversa dalle aspettative. Col senno di poi non si possono giudicare perché il flop a livello generale è stato qualcosa di epocale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top