PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I 60fps tassativi per ogni gioco anche no, come al solito dipende dai gusti e dal tipo di esperienza, ma dire che il frame-rate è tutto equivale a dire una grossa baggianata. I giochi next-gen che graficamente mi sono piaciuti di più li ho giocati a 30fps e non ho avuto problemi, da DS Ramake a Control (che con il RT attivo è spettacolare), passando per Miles Morales e la remastered di Uncharted 4. Si dovrebbe valutare sempre caso per caso, con Cyberpunk 2077 c'è la possibilità di scegliere e ciascuno dovrebbe provare dal vivo le due impostazioni per capire quale può fare al caso proprio, anche perché i filmati di Tizio o Caio, per quanto competenti, sono valutazioni fatte su configurazioni diverse e l'apparato visivo è diverso da individuo a individuo. E se implementato bene stile Control, il ray-tracing migliora eccome l'esperienza visiva e rende il gioco molto godibile e coinvolgente, ma non si può nemmeno negare che i 60fps facciano comodo e la differenza rispetto ai 30fps si faccia sentire eccome.

Chi ci sta giocando sa dirmi nel dettaglio in che modo CDPR ha sfruttato il DualSense e l'audio 3D? Non ho ancora provato la demo ma ho un backlog piuttosto importante da smaltire ma, dal momento che possiedo una copia sul mio account Microsoft (ma non possiedo una console Xbox), volevo capire se poteva valere la pena prenderlo anche su PS5 nel caso le feature del DS offrissero un'esperienza più coinvolgente, oppure aspetterò di recuperare Series X per giocarlo al top ma senza feedback aptico e grilletti adattivi.
 
I 60fps tassativi per ogni gioco anche no, come al solito dipende dai gusti e dal tipo di esperienza, ma dire che il frame-rate è tutto equivale a dire una grossa baggianata. I giochi next-gen che graficamente mi sono piaciuti di più li ho giocati a 30fps e non ho avuto problemi, da DS Ramake a Control (che con il RT attivo è spettacolare), passando per Miles Morales e la remastered di Uncharted 4. Si dovrebbe valutare sempre caso per caso, con Cyberpunk 2077 c'è la possibilità di scegliere e ciascuno dovrebbe provare dal vivo le due impostazioni per capire quale può fare al caso proprio, anche perché i filmati di Tizio o Caio, per quanto competenti, sono valutazioni fatte su configurazioni diverse e l'apparato visivo è diverso da individuo a individuo. E se implementato bene stile Control, il ray-tracing migliora eccome l'esperienza visiva e rende il gioco molto godibile e coinvolgente, ma non si può nemmeno negare che i 60fps facciano comodo e la differenza rispetto ai 30fps si faccia sentire eccome.

Chi ci sta giocando sa dirmi nel dettaglio in che modo CDPR ha sfruttato il DualSense e l'audio 3D? Non ho ancora provato la demo ma ho un backlog piuttosto importante da smaltire ma, dal momento che possiedo una copia sul mio account Microsoft (ma non possiedo una console Xbox), volevo capire se poteva valere la pena prenderlo anche su PS5 nel caso le feature del DS offrissero un'esperienza più coinvolgente, oppure aspetterò di recuperare Series X per giocarlo al top ma senza feedback aptico e grilletti adattivi.
L'audio mi sembra molto buono, provato con le cuffie PULSE. Non ai livelli di Returnal, ma decisamente buono.
Il feedback aptico funziona bene sia per il gunplay che per la guida.
 
ma quanto e' "grosso" come gioco? mamma mia ce una macello di roba da fare...anche solo per il proprio pg ci vogliono le ore per sistemarlo a dovere..personalizzazioni al top
 
Qualcuno ha già giocato con l'aggiornamento ?

Ma io che ho la versione PS4 scaricando l'aggiornamento ho già la versione definitiva giusto ? Non è una prova di 5 ore ?

Comunque come vi sembra ? È migliorato parecchio ?
 
Anyone? Ovviamente il TV è OLED.
In che senso impostazioni grafiche?
Le uniche cose che puoi cambiare sono motion blur, grana, aberrazione cromatica ecc.. e se intendi quelle io personalmente le ho disattivate tutte
 
Dopo aver visto un po' di comparazioni serie , l'rt incide poco, inoltre in tutte e due le modalità grafiche in tutte le aree testate il gioco pare giri sempre a 1440p upscalato a 4k

La fissazione per il ray tracing non ha alcun senso dal momento che si tratta di un effetto grafico molto situazionale.
Gli FPS invece cambiano fortemente l'impatto visivo, specie se come in questo caso il gioco non mantiene sempre i 30.
 
In che senso impostazioni grafiche?
Le uniche cose che puoi cambiare sono motion blur, grana, aberrazione cromatica ecc.. e se intendi quelle io personalmente le ho disattivate tutte
Le ho disattivate anch'io, ma in realtà mi riferivo più all'HDR: attivarlo o no? Se sì, qual è la calibrazione migliore?
 
I 60fps tassativi per ogni gioco anche no, come al solito dipende dai gusti e dal tipo di esperienza, ma dire che il frame-rate è tutto equivale a dire una grossa baggianata. I giochi next-gen che graficamente mi sono piaciuti di più li ho giocati a 30fps e non ho avuto problemi, da DS Ramake a Control (che con il RT attivo è spettacolare), passando per Miles Morales e la remastered di Uncharted 4. Si dovrebbe valutare sempre caso per caso, con Cyberpunk 2077 c'è la possibilità di scegliere e ciascuno dovrebbe provare dal vivo le due impostazioni per capire quale può fare al caso proprio, anche perché i filmati di Tizio o Caio, per quanto competenti, sono valutazioni fatte su configurazioni diverse e l'apparato visivo è diverso da individuo a individuo. E se implementato bene stile Control, il ray-tracing migliora eccome l'esperienza visiva e rende il gioco molto godibile e coinvolgente, ma non si può nemmeno negare che i 60fps facciano comodo e la differenza rispetto ai 30fps si faccia sentire eccome.
D'altronde l'occhio umano vede solo 24 frame, no? 12 per occhio :rickds:
Una vita intera a lottare per avere i 60 su console e non i "30 fOtOGraMMi CiNEmatOgrAficI" e poi Control, Uncharted e SpiderMan li giochi a 30? Dipende dall'esperienza, e sono d'accordo ma sono tutti e tre giochi frenetici, come fai ad avere i 30? Abitudine? Perché io non ci davo peso fino a quando non ho provato i 60, e dopo aver provato i 60 noti subito i 30 soprattutto su Cyberpunk che "sembrano" 23 fin troppo scattosi, e ci metto in mezzo anche un input lag abbastanza fastidioso.
Fino ad un anno fa Cyberpunk aveva un frame rate a dir poco orribile con cali fino a 12 fps e adesso che finalmente è fluido e giocabile tu mi rimetti i 30 per avere cosa? Le ombre in rt, la cosa che noti di meno? Sia chiaro non ti sto attaccando, sono domande sincere.
 
Provato una decina di minuti in pausa pranzo, ho ripreso dal mio vecchio save e fatto un bel giro in città in auto per rendermi conto della situazione, provata la modalità prestazioni. Indubbiamente è migliorato parecchio, hanno fatto un ottimo lavoro, i miglioramenti alla IQ generale, densità di traffico e pedoni sono enormi rispetto alla versione PS4 e si notano subito. Frame rate molto stabile a occhio, anche guidando in piena città a massima velocità
Adesso finalmente è in uno stato decente dai, anche la città regala tutto un altro impatto

Si vede però che c'è ancora tanto grezzume, il pop-in è ancora abbastanza evidente quando si guida e anche a piedi mi è capitato di vedere NPCs che sparivano magicamente a distanza di 100m salendo una scala :asd:
E resta in generale una qualità molto altalenante degli ambienti, texture, modelli e via dicendo.

Sarebbe stato stupido aspettarsi un gioco completamente rinnovato e dubito riusciranno mai a risolvere i tanti problemi strutturali e le magagne tecniche si porta dietro, però il lavoro fatto rispetto alla partenza disastrosa è ottimo e finalmente mi sembra un gioco più che godibile anche su PS5. Nel frattempo spero continuino a lavorarci su e a limare ulteriormente l'esperienza, c'è ancora margine per un'esperienza più polished sotto vari aspetti :sisi:

ps: l'ho provato per 30 secondi a 30FPS e l'ho trovato terribile, aveva ragione DF in merito all'input lag, la differenza con i 60 è abissale a livello di giocabilità.
 
D'altronde l'occhio umano vede solo 24 frame, no? 12 per occhio :rickds:
Una vita intera a lottare per avere i 60 su console e non i "30 fOtOGraMMi CiNEmatOgrAficI" e poi Control, Uncharted e SpiderMan li giochi a 30? Dipende dall'esperienza, e sono d'accordo ma sono tutti e tre giochi frenetici, come fai ad avere i 30? Abitudine? Perché io non ci davo peso fino a quando non ho provato i 60, e dopo aver provato i 60 noti subito i 30 soprattutto su Cyberpunk che "sembrano" 23 fin troppo scattosi, e ci metto in mezzo anche un input lag abbastanza fastidioso.
Fino ad un anno fa Cyberpunk aveva un frame rate a dir poco orribile con cali fino a 12 fps e adesso che finalmente è fluido e giocabile tu mi rimetti i 30 per avere cosa? Le ombre in rt, la cosa che noti di meno? Sia chiaro non ti sto attaccando, sono domande sincere.
Attenzione, visto che parliamo di Cyber sulla 5, versione originale o questa nuova, qui è sempre stato a 60.
 
Che goduria.

La version russa era solo in inglese, installando la versione PS5 me lo ha trasformato in una versione italiana :campione:
Ma ho sentito che le versioni diverse dal pease in cui ti trovi non funzionano, avete news in merito?
Post automatically merged:

ps: l'ho provato per 30 secondi a 30FPS e l'ho trovato terribile, aveva ragione DF in merito all'input lag, la differenza con i 60 è abissale a livello di giocabilità.
No ma che dici, i 30fps sono la scelta migliore :trollface:
 
Ho approfittato di questa patch next gen per iniziare una nuova run da corporativo su Ps5.Ma anche a voi i nemici sembrano più svegli, adesso?Almeno non restano fuori dai ripari a farsi crivellare come dei beoti... :asd:
 
Ho approfittato di questa patch next gen per iniziare una nuova run da corporativo su Ps5.Ma anche a voi i nemici sembrano più svegli, adesso?Almeno non restano fuori dai ripari a farsi crivellare come dei beoti... :asd:
Dovrebbe aver senso questa tua impressione, ieri nello stream hanno parlato anche del fatto che hanno ritoccato la IA dei combattimenti :sisi:
 
La modalità 60 fps su PS5 è sempre in res 4K?
Se non sbaglio in entrambi i casi sono 1440p upscalati a 4k, risoluzione dinamica insomma
Post automatically merged:

Ho approfittato di questa patch next gen per iniziare una nuova run da corporativo su Ps5.Ma anche a voi i nemici sembrano più svegli, adesso?Almeno non restano fuori dai ripari a farsi crivellare come dei beoti... :asd:
Yes, ne hanno parlato durante la stream e sul sito scrivono:
  • Multiple fixes and improvements to NPC melee and ranged combat AI and reactions, including taking cover, positioning, reloading, equipping weapons, dodging, blocking and many others.
 
Ultima modifica:
Ho approfittato di questa patch next gen per iniziare una nuova run da corporativo su Ps5.Ma anche a voi i nemici sembrano più svegli, adesso?Almeno non restano fuori dai ripari a farsi crivellare come dei beoti... :asd:
Hanno detto che hanno lavorato sull'ia che ora proverà ad accerchiarti e a spostarsi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top