PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi non è stata una mia impressione.Ottimo!Grazie a tutti per le risposte, ragazzi ;)
 
Le ho disattivate anch'io, ma in realtà mi riferivo più all'HDR: attivarlo o no? Se sì, qual è la calibrazione migliore?
Anche io ho oled cx, devi mettere hdr e nelle impostazioni mettere i nits tra 1000 e 1500, quello vedi tu, sicuramente dai mille in su
Post automatically merged:

Tecnicamente un ottimo lavoro visto cm erano messi, quando sarà tra qualche mese lo rinizio da capo e se ho voglia mi faccio un altro platino
 
L’unica nota negativa per me, è la telecamera lenta e legnosa in prima persona, e la guida che è troppo fatta male e con l’impressione di guidare una saponetta
 
Io non ho metri di paragone visto che non lo ho giocato pre aggiornamento, però ad esempio la guida mi è parsa accettabile e graficamente non sarà la versione PC ma si lascia guardare. L'unica cosa che mi ha fatto veramente schifo per ora è il corpo a corpo, ma amen.
 
La guida è migliorata proprio in quest'ultimissimo update. È sempre leggera, ma comunque più pesante di come era fino alla 1.4.
 
Primo bug capitato, mentre guidavo la macchina ha preso il volo tutto di un tratto.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
L’unica nota negativa per me, è la telecamera lenta e legnosa in prima persona, e la guida che è troppo fatta male e con l’impressione di guidare una saponetta
Impostazioni controller ,disattiva l’accellerometro in tutte le direzioni(tutto a zero)poi alza la sensibilità della camera a 16/18 (va a gusti)
Comunque ottimo lavoro !!
Ora mi piace proprio!
…….peccato esce horizon ??‍♂️
 
D'altronde l'occhio umano vede solo 24 frame, no? 12 per occhio :rickds:
Una vita intera a lottare per avere i 60 su console e non i "30 fOtOGraMMi CiNEmatOgrAficI" e poi Control, Uncharted e SpiderMan li giochi a 30? Dipende dall'esperienza, e sono d'accordo ma sono tutti e tre giochi frenetici, come fai ad avere i 30? Abitudine? Perché io non ci davo peso fino a quando non ho provato i 60, e dopo aver provato i 60 noti subito i 30 soprattutto su Cyberpunk che "sembrano" 23 fin troppo scattosi, e ci metto in mezzo anche un input lag abbastanza fastidioso.
Fino ad un anno fa Cyberpunk aveva un frame rate a dir poco orribile con cali fino a 12 fps e adesso che finalmente è fluido e giocabile tu mi rimetti i 30 per avere cosa? Le ombre in rt, la cosa che noti di meno? Sia chiaro non ti sto attaccando, sono domande sincere.

L'occhio umano ne potrebbe vedere pure 1200, resta il fatto che l'ironia da quattro soldi può funzionare con altri ma con me caschi male, mooolto male :asd:

Ben vengano i 60/120fps ma per anni ci siamo goduti giochi a 30fps e tutte ste menate non esistevano, visto che per generazioni ci siamo sorbiti tale frame-rate e ne abbiamo giocati di capolavori. Il mio poi era un invito a provare la varie impostazioni e poi valutare, cosa che faccio sempre e, a differenza di qualche fenomeno, eseguo anche delle comparazioni fotografiche quando si parla di diverse risoluzioni. Non è nemmeno questione di abitudine ma dipende dal gioco, uno sparatutto alla Returnal me lo farei andare bene anche a 30fps eh, ma siccome è un gioco frenetico allora ben vengano i 60fps anche se a livello tecnico non parliamo di certo di un capolavoro.

Poi dipende anche dal lavoro degli sviluppatori eh, 30fps con cali e un input lag marcato sono ben diversi dai 30fps fissi e senza nessun input lag, quindi per CP2077 personalmente opterei per i 60fps e amen, ma comunque proverei a fondo i vari preset per valutare quello che più si addice alle mie esigenze. Tanto o 120fps o 30fps, alla fine il gioco è lo stesso, giusto? Sì, quindi si può affermare senza fare i simpaticoni che la cosa migliore è provarle le impostazioni e poi decidere quale fa al caso proprio, ovvero il succo del messaggio precedente che qualcuno non ha recepito evidentemente.

PS: sarà che mi piacciono le sfide, ma non solo certi giochi li ho completati a 30fps ma pensa un po' che disattivo pure la mira automatica e non riscontro nessun tipo di problema.

Si ma state calmi, che ognuno lo giocacasse come vuole, se ad uno sta bene i 30 che se lo giochi cosi che non c'è niente di male di male, visto che ne guadagna poi in resa visiva, cosi come i 60 si guadagna in altro.

This, ma i fanatici dei frame-rate la penso diversamente, d'altronde hanno lottato duramente per avere i 60fps su console e poi ci sono i miscredenti che "osano" scegliere i 30fps :asd:
 
Io non ho metri di paragone visto che non lo ho giocato pre aggiornamento, però ad esempio la guida mi è parsa accettabile e graficamente non sarà la versione PC ma si lascia guardare. L'unica cosa che mi ha fatto veramente schifo per ora è il corpo a corpo, ma amen.
Stessa situazione, ed ero entrato per dire proprio che per adesso l'unica cosa veramente orribile è il corpo a corpo. Ho giocato un'ora, quindi ne ho ancora 4, però sono ancora nel lungo "tutorial"... appena arrivo un po' nel free roaming, vedo sta Night City e poi lo comprerò appena ho tempo, fondamentale più che in altri giochi, si vede proprio che è una roba assurda come mole di contenuti, già leggere un menu di gioco ti prende il doppio del tempo di un qualsiasi altro gioco :asd:
 
Stessa situazione, ed ero entrato per dire proprio che per adesso l'unica cosa veramente orribile è il corpo a corpo. Ho giocato un'ora, quindi ne ho ancora 4, però sono ancora nel lungo "tutorial"... appena arrivo un po' nel free roaming, vedo sta Night City e poi lo comprerò appena ho tempo, fondamentale più che in altri giochi, si vede proprio che è una roba assurda come mole di contenuti, già leggere un menu di gioco ti prende il doppio del tempo di un qualsiasi altro gioco :asd:
Anche se sulla carte la build con la spada melee dovrebbe essere la più figa :dsax:
Post automatically merged:
 
Ultima modifica:
Per installare il tutto cosa devo fare? Copia del disco PS4 e poi installo l'aggiornamento PS5?
 
L'occhio umano ne potrebbe vedere pure 1200, resta il fatto che l'ironia da quattro soldi può funzionare con altri ma con me caschi male, mooolto male :asd:

Ben vengano i 60/120fps ma per anni ci siamo goduti giochi a 30fps e tutte ste menate non esistevano, visto che per generazioni ci siamo sorbiti tale frame-rate e ne abbiamo giocati di capolavori. Il mio poi era un invito a provare la varie impostazioni e poi valutare, cosa che faccio sempre e, a differenza di qualche fenomeno, eseguo anche delle comparazioni fotografiche quando si parla di diverse risoluzioni. Non è nemmeno questione di abitudine ma dipende dal gioco, uno sparatutto alla Returnal me lo farei andare bene anche a 30fps eh, ma siccome è un gioco frenetico allora ben vengano i 60fps anche se a livello tecnico non parliamo di certo di un capolavoro.

Poi dipende anche dal lavoro degli sviluppatori eh, 30fps con cali e un input lag marcato sono ben diversi dai 30fps fissi e senza nessun input lag, quindi per CP2077 personalmente opterei per i 60fps e amen, ma comunque proverei a fondo i vari preset per valutare quello che più si addice alle mie esigenze. Tanto o 120fps o 30fps, alla fine il gioco è lo stesso, giusto? Sì, quindi si può affermare senza fare i simpaticoni che la cosa migliore è provarle le impostazioni e poi decidere quale fa al caso proprio, ovvero il succo del messaggio precedente che qualcuno non ha recepito evidentemente.

PS: sarà che mi piacciono le sfide, ma non solo certi giochi li ho completati a 30fps ma pensa un po' che disattivo pure la mira automatica e non riscontro nessun tipo di problema.



This, ma i fanatici dei frame-rate la penso diversamente, d'altronde hanno lottato duramente per avere i 60fps su console e poi ci sono i miscredenti che "osano" scegliere i 30fps :asd:
Madonna scusami, non pensavo di averti ferito nel profondo :rickds:
Scherzi a parte rispetto la tua opinione, ci mancherebbe altro, il mio non era un attacco personale, mica ti ho dato dello stupido perché giochi con i 30, dicevo solamente che in videogiochi frenetici i 60 sono un must have, prendendo il tuo esempio in un gioco come Returnal se fosse stato a 30 difficilmente l'avrei apprezzato a differenza dei 60. Sono preferenze tutto qua, tirare in ballo il fatto che giochi senza mira assistita me ne può fregare ben poco dato che pure io la disattivo in tutti gli fps sia first che third person, perciò siamo sulla stessa barca. Giochi come DOOM 2016 ed Eternal, fino ai Metro ed appunto Cyberpunk li ho sempre giocati senza mira assistita dato che ho moltissima esperienza con il gamepad e mirare non è un problema dopo tutte le migliaia di ore sui vari CoD e Battlefield. Ma a parte flexare la nostra bravura, sul serio, tranquillo. Mi ha semplicemente stranito la tua preferenza a giocare a 30, tutto qua, sono scelte io ad esempio punto sempre sull'efficienza rispetto alla resa grafica, sono gusti ed io rispetto i tuoi, pace.
 
Inserisci il disco e fai partire l'aggiornamento.
Non credo tu abbia bisogno di installare la versione ps4.
In realta pare che bisogna installarlo, io sto provando da ieri senza scaricare la versione PS4 e mi fa scaricare solo la trial e non l'aggiornamento free
Ho fatto di tutto, anche cambiare le licenze e lo store in base al gioco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top