PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
zaza50 potresti elencarmi un po' di letture tipo quelle che stai facendo tu per prepararti al gioco ,tanto ho tempo a questo punto :asd:
 
zaza50 potresti elencarmi un po' di letture tipo quelle che stai facendo tu per prepararti al gioco ,tanto ho tempo a questo punto :asd:
Ti linko il post di ieri:

Se parliamo di roba dell'Universo di Pondsmith (quindi dell'universo di 2077) prendi uno dei manuali (che sia il 2020, o il RED). Lì hai tutta l'infarinatura del mood, della LORE, e un po' di cronologia (quella del RED è fatta molto bene).

Se invece vuoi roba che esula da Pondsmith, ma ti introduce al Cyberpunk, come detto da tanti qua dentro:
  • Gibson -> Trilogia dello Sprawl (Libri)
  • Dick -> Cacciatore di Androidi (Libro)
  • I Blade Runner (Film)
  • I Ghost in the Shell (Film Anime)
 
I manuali e il world of cyberpunk andrebbero letti anche solo per capire di cosa parlano gli shard, la radio e le TV :asd: Il database nel gioco è ottimo per gli elementi della trama principale ma ovviamente non ha tonnellate delle informazioni di lore che servirebbero a capire tutto.
 
Ti linko il post di ieri:

Se parliamo di roba dell'Universo di Pondsmith (quindi dell'universo di 2077) prendi uno dei manuali (che sia il 2020, o il RED). Lì hai tutta l'infarinatura del mood, della LORE, e un po' di cronologia (quella del RED è fatta molto bene).

Se invece vuoi roba che esula da Pondsmith, ma ti introduce al Cyberpunk, come detto da tanti qua dentro:
  • Gibson -> Trilogia dello Sprawl (Libri)
  • Dick -> Cacciatore di Androidi (Libro)
  • I Blade Runner (Film)
  • I Ghost in the Shell (Film Anime)
Zaza ma il manuale in pdf incluso con l'edizione standard vale per tutte le versioni ? Io che lho acquistato sullo store psn ne ho diritto ?
 
Zaza ma il manuale in pdf incluso con l'edizione standard vale per tutte le versioni ? Io che lho acquistato sullo store psn ne ho diritto ?
Credo proprio di sì.
 
C'è anche Dick come antesignano mi sa. Comunque anch'io vorrei leggerli entrambi, ma da tanto tempo.
si, di Dick però è così ampia la produzione (e non tutta legata al Cyberpunk) che è più difficile orientarsi. Sicuramente un romanzo veramente interessante è Ubik che ripropone alcuni temi del cyberpunk e poi Ma gli androidi sognano pecore elettriche? è quello che viene citato più spesso, anche perché ha ispirato Blade Runner (ma devo ancora recuperarlo anche io).
Di Gibson c'è poi la raccolta di racconti La notte che bruciammo Chrome che è ottima per espandere il mondo che ha creato nella trilogia dello Sprawl.
Ci sarebbe anche la raccolta, curata da Sterling e lo stesso Gibson, Mirrorshades che però in italiano è praticamente introvabile (almeno in formato fisico).
Diciamo che il nocciolo duro è questo
 
Ultima modifica da un moderatore:
zaza50 potresti elencarmi un po' di letture tipo quelle che stai facendo tu per prepararti al gioco ,tanto ho tempo a questo punto :asd:
Di quello che ho visto io ti consiglio

Film
Strange days
I 2 Blade Runner
1997 fuga da New York
Equilibrium
Johnny mnemonic

Poi la città di notte con tutte quelle bande particolari ricorda anche molto il film i guerrieri della notte assolutamente da vedere

Ci sono altri film che ho visto che hanno alcune tematiche cyberpunk come Matrix,tron,alita,dark city,Terminator 2 che andrebbero pure visti ma ce ne sono anche molti altri che non ho visto che andrebbero visti

Film anime
Akira
Ghost in the Shell

Libri
Ho letto solo la trilogia dello sprawl ma basta e avanza
 
A dire il vero ho letto un po di recensione riguardo al World of Cyberpunk che dicono che abbia tutto un po superficiale per com'è stato messo,
ossia che le informazioni sono basilari e vengono a mancare un sacco di cose, poi magari va bene lo stesso eh, però questa cosa mi ha fatto un po desistere dal prenderlo per ora.
 
A dire il vero ho letto un po di recensione riguardo al World of Cyberpunk che dicono che abbia tutto un po superficiale per com'è stato messo,
ossia che le informazioni sono basilari e vengono a mancare un sacco di cose, poi magari va bene lo stesso eh, però questa cosa mi ha fatto un po desistere dal prenderlo per ora.
Se parliamo in generale sì, è abbastanza superficiale.
E' un bello spaccato del 2070-2077, e ha delle bellissime immagini ed art, così come dei buoni approfondimenti. Ma per un'introduzione al CP di Pondsmith, il meglio è partire dal manuale di 2020 (gratis come bonus pre order) :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top