PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
con Arkham Knight non si sono fatto nemmeno 1/100 delle scenate che si stanno facendo con Cyberpunk, qualcuno lo ha giocato a 30fps, qualcuno si è fatto rimborsare dopo che è stato ritirato dalla vendita e qualcuno ha atteso lo sistemassero, il tutto chiaramente condito da parecchie bestemmie ma un`isteria del genere a tal punto da far passare in secondo piano un gioco come questo, di trattarlo alla stregua di un Fortnite qualsiasi, di fantasticare sul "fallimento" della SH di turno e di inzozzare l`intera rete e di rendere praticamente impossibile a qualsiasi utente di discutere del gioco sia che si abbia un PC o una console proprio no, neanche lontanamente :asd:

EDIT e questo sia chiaro vale sia per l`utenza che per la ""stampa""
soprattutto per la stampa direi, titoli come "CP2077 prendi nota..." in una news che non c'entra un c4zzo con il gioco poi mi fanno sbellicare.
per chi vorrebbe giocarci ancora dopo il rimborso neanche commento...
 
Lo faccio perchè per altri casi ci si è mossi in maniera molto diversa. Si è pure arrivati a dire che CDPR sia un team scarso / di dilettanti allo sbaraglio.
E no zaza50 , di Fallout 76 fregava a molti altrimenti non avrebbe avuto quel seguito di lamentele. Ma non ho mia visto siti mettere avvisi, ritirare il gioco dagli store e la gente dare di matto così ( forse appunto perchè era molto molto atteso). Ma si sta arrivando in alcuni punti ad esagerare fin troppo. Non è una giustificazione per CDPR , solo una considerazione verso l'utenza e la stampa...visto che entrambi si sono già beccati giochi messi di cacca al lancio...e non ho mai visto una mobilitazione simile.
Mi spiace ma stavolta non riesco ad essere completamente d'accordo con le reazioni di alcuni in rete visti i precedenti
Di F76 fregava forse ad un decimo di quelli a cui frega di Cyberpunk (che è tipo uno dei blockbuster della Gen, insieme a RDR2). Senza contare che una fetta di utenza era già incazzata con Bethesda, e ha semplicemente colto l'occasione per odiarla ancor di più. Con CP l'aspettativa era molto più alta, e l'animo era molto più positivo.

E di nuovo, il fatto che in passato si sia giustificato lo schifo, obbliga a farlo anche oggi? Mi auguro di no. Ben venga che l'utenza ha capito che 20 fps con crash, non sono accettabili.

Poi che gli haters ci sguazzano è un altro discorso. Ma chi sta chiedendo i refund difficilmente sono haters e troll del web.
 
Lo faccio perchè per altri casi ci si è mossi in maniera molto diversa. Si è pure arrivati a dire che CDPR sia un team scarso / di dilettanti allo sbaraglio.
E no zaza50 , di Fallout 76 fregava a molti altrimenti non avrebbe avuto quel seguito di lamentele. Ma non ho mia visto siti mettere avvisi, ritirare il gioco dagli store e la gente dare di matto così ( forse appunto perchè era molto molto atteso). Ma si sta arrivando in alcuni punti ad esagerare fin troppo. Non è una giustificazione per CDPR , solo una considerazione verso l'utenza e la stampa...visto che entrambi si sono già beccati giochi messi di cacca al lancio...e non ho mai visto una mobilitazione simile.
Mi spiace ma stavolta non riesco ad essere completamente d'accordo con le reazioni di alcuni in rete visti i precedenti.
Io ho rinnunciato a parlare del gioco in sè visto che a quanto pare...non si può più

Ma questo è un caso eccezionale, diverso da tutti gli altri. È la prima volta che un publisher cerca di truffare i consumatori così platealmente, prima mentendo sullo stato delle versioni console (la famosa dichiarazione del CEO di un mese fa) e poi impedendo a chiunque di vedere o parlare delle versioni console del gioco fino al giorno dell’uscita. Aggiungici che hanno anche cercato di buttare la responsabilità dei rimborsi su Sony e Microsoft ed ecco perché queste ultime si sono viste costrette ad intervenire di persona, il comunicato iniziale di CDPR le aveva messe in una scomoda posizione.

Fermo restando che anche Fallout76 all’epoca si è preso una shitstorm enorme, metacritic bassissimo e utenza con i forconi, però quello su console almeno era giocabile pur con tutti i suoi problemi, a differenza di CP2077, e comunque i recensori non hanno avuto nessuna pressione o limitazione da parte di Bethesda nel segnalarne i problemi. Sono situazioni diverse
Poi parliamo anche di giochi con interessi e aspettative diverse dietro, da F76 tutti si aspettavano una ciofeca, mentre questo è stato venduto per anni come il capolavoro della vita e con un marketing anche abbastanza truffaldino, è normale che più in alto punti e più grosso è il botto che fai quando cadi
 
Anche questi 17 giga si sono sostituiti ai vecchi dati, bene :asd:
 
Lo faccio perchè per altri casi ci si è mossi in maniera molto diversa. Si è pure arrivati a dire che CDPR sia un team scarso / di dilettanti allo sbaraglio.
E no zaza50 , di Fallout 76 fregava a molti altrimenti non avrebbe avuto quel seguito di lamentele. Ma non ho mia visto siti mettere avvisi, ritirare il gioco dagli store e la gente dare di matto così ( forse appunto perchè era molto molto atteso). Ma si sta arrivando in alcuni punti ad esagerare fin troppo. Non è una giustificazione per CDPR , solo una considerazione verso l'utenza e la stampa...visto che entrambi si sono già beccati giochi messi di cacca al lancio...e non ho mai visto una mobilitazione simile.
Mi spiace ma stavolta non riesco ad essere completamente d'accordo con le reazioni di alcuni in rete visti i precedenti.
Io ho rinnunciato a parlare del gioco in sè visto che a quanto pare...non si può più
No fuse guarda che ricordi male su fallout. Il gioco è stato blastato dall’inizio perché la fanbase era in parte delusa da fallout 4 e si aspettava non un titolo online dopo TESO(e dopo i proclami di bethesda di esser paladini del single player ) . Tra l’altro poi il fatto sia uscito con tutti quei pochi contenuti ecc ne ha solo aumentato la shitstorm.
qui tralasciando che è ovvio ci sia,in parte, la solita comunità marcia che ci marcia ( lol ) a gettare fango la situazione è enormemente diversa
 
Di F76 fregava forse ad un decimo di quelli a cui frega di Cyberpunk (che è tipo uno dei blockbuster della Gen, insieme a RDR2). Senza contare che una fetta di utenza era già incazzata con Bethesda, e ha semplicemente colto l'occasione per odiarla ancor di più. Con CP l'aspettativa era molto più alta, e l'animo era molto più positivo.

E di nuovo, il fatto che in passato si sia giustificato lo schifo, obbliga a farlo anche oggi? Mi auguro di no.
Per dare qualche numero di contesto. Fallout 76 ebbe un picco di 30.000 giocatori al lancio su Steam, Cyberpunk 2077 sempre su Steam ne ha avuti 600.000 e passa ed 8 milioni di preorder.
 
Di F76 fregava forse ad un decimo di quelli a cui frega di Cyberpunk (che è tipo uno dei blockbuster della Gen, insieme a RDR2). Senza contare che una fetta di utenza era già incazzata con Bethesda, e ha semplicemente colto l'occasione per odiarla ancor di più. Con CP l'aspettativa era molto più alta, e l'animo era molto più positivo.

E di nuovo, il fatto che in passato si sia giustificato lo schifo, obbliga a farlo anche oggi? Mi auguro di no.
La ma mia unica speranza è che ci si sia svegliati un po'. Credo di più che per molti sia stata solo l'ennesima occasione per fare caos su internet.
 
Se risolvono i crash definitivamente allota ben venga, me lo gioco pure coi bug e glitch.
Quanti ne hai avuto in tutto? I crash sono difficili da risolvere nell'immediato con una patch visto che è proprio tutto il codice di gioco ad essere programmato male.
 
La ma mia unica speranza è che ci si sia svegliati un po'. Credo di più che per molti sia stata solo l'ennesima occasione per fare caos su internet.
Questo vale anche per me. Non deve essere un unicum, bensì una regola per il controllo qualitativo.

Detto ciò che si stia passando da "il gioco ha seri problemi tecnici" a "il gioco fa schifo in generale" purtroppo è un peccato. La reazione di stizza è naturale, ma si sta un po' troppo distogliendo l'attenzione dai Pregi e dai Difetti propri del titolo.
 
Ultima modifica:
Ma questo è un caso eccezionale, diverso da tutti gli altri. È la prima volta che un publisher cerca di truffare i consumatori così platealmente, prima mentendo sullo stato delle versioni console (la famosa dichiarazione del CEO di un mese fa) e poi impedendo a chiunque di vedere o parlare delle versioni console del gioco fino al giorno dell’uscita. Aggiungici che hanno anche cercato di buttare la responsabilità dei rimborsi su Sony e Microsoft ed ecco perché queste ultime si sono viste costrette ad intervenire di persona, il comunicato iniziale di CDPR le aveva messe in una scomoda posizione.

Fermo restando che anche Fallout76 all’epoca si è preso una shitstorm enorme, metacritic bassissimo e utenza con i forconi, però quello su console almeno era giocabile pur con tutti i suoi problemi, a differenza di CP2077, e comunque i recensori non hanno avuto nessuna pressione o limitazione da parte di Bethesda nel segnalarne i problemi. Sono situazioni diverse
Poi parliamo anche di giochi con interessi e aspettative diverse dietro, da F76 tutti si aspettavano una ciofeca, mentre questo è stato venduto per anni come il capolavoro della vita e con un marketing anche abbastanza truffaldino, è normale che più in alto punti e più grosso è il botto che fai quando cadi
A me non sembra così diverso. Potrei tirare in ballo anche il caso BF2 ( li la truffa furono le microtransazioni da pay to win...rimosse dal gioco al lancio ok...ma quella sì che per me era una vera truffa).
Io mi auguro solo che ora si sia arrivati ad un punto con queste situazioni da " lancio un gioco e poi lo patcho"
Post automatically merged:

Questo vale anche per me. Non deve essere un unicum, bensì una regola per il controllo qualitativo.

Detto ciò che si stia passando da "il gioco ha seri problemi tecnici" a "il gioco fa schifo in generale" purtroppo è un peccato. La reazione di stizza è naturale, ma si sta un po' troppo distoglie dopo l'attenzione dai Pregi e dai Difetti propri del titolo.
Questo è quello su cui sto cercando di focalizzarmi anche quando parlo di reazioni esagerate
 
Eppure bastava ritardare il lancio delle versioni old gen di due/tre mesetti, avrebbero avuto un ritorno incredibile su PC (anche superiore a quello di adesso, considerando che c è quella nicchia di giocatori che pur di mettere le mani sul gioco si sarebbero comprati un pc, mentre adesso dubito lo faranno visto lo schifo di comportamento) ed avrebbero avuto anche un ritorno di immagine positivo notevole. Invece hanno deciso di fare i furbi "l avere il tutto e subito" e quello che sta accadendo è ciò che si meritano.
E ci tengo a sottolineare che the witcher 3 è tipo il mio secondo gioco preferito.
 
No fuse guarda che ricordi male su fallout. Il gioco è stato blastato dall’inizio perché la fanbase era in parte delusa da fallout 4 e si aspettava non un titolo online dopo TESO(e dopo i proclami di bethesda di esser paladini del single player ) . Tra l’altro poi il fatto sia uscito con tutti quei pochi contenuti ecc ne ha solo aumentato la shitstorm.
qui tralasciando che è ovvio ci sia,in parte, la solita comunità marcia che ci marcia ( lol ) a gettare fango la situazione è enormemente diversa
Si ma il problema di Fallout 76 non era tanto che fosse online ( ok alla fanbase la cosa non andata a genio la cosa) ma che tecnicamente al lancio fosse al limite del giocabile. E parlo io che dal lancio ad ora ci ho fatto più di 100 ore :coosaa:
 
La patch è uguale sia su PS4 che su PS5 quindi ciò che è stato risolto lo hanno risolto anche su PS5 :asd:
Cosa risolve è scritto qui https://www.cyberpunk.net/en/news/37166/hotfix-1-05
Occhio che come tutte le patch fatte in fretta senza testarle crea più problemi di quanti ne risolve.
Non solo i bug, crash ecc presenti non sono stati risolti x nulla, ma vengono segnalati nuovi problemi che rendono il gioco ingiocabile, dai pulsanti del Pad che non funzionano più, all'impossibilità di andare avanti nella storia ecc
Post automatically merged:

Questo vale anche per me. Non deve essere un unicum, bensì una regola per il controllo qualitativo.

Detto ciò che si stia passando da "il gioco ha seri problemi tecnici" a "il gioco fa schifo in generale" purtroppo è un peccato. La reazione di stizza è naturale, ma si sta un po' troppo distogliendo l'attenzione dai Pregi e dai Difetti propri del titolo.
Invece a me pare giusto, un conto era the Witcher che ad un bs ridicolo controbilanciare con una trama ottima, secondarie ottime, gioco di carte ed infine ottima grafica, un altro è questo dove gli unici pregi su old solo la storia che pare bella, il resto è tutto un disastro
 
Lo faccio perchè per altri casi ci si è mossi in maniera molto diversa. Si è pure arrivati a dire che CDPR sia un team scarso / di dilettanti allo sbaraglio.
E no zaza50 , di Fallout 76 fregava a molti altrimenti non avrebbe avuto quel seguito di lamentele. Ma non ho mia visto siti mettere avvisi, ritirare il gioco dagli store e la gente dare di matto così ( forse appunto perchè era molto molto atteso). Ma si sta arrivando in alcuni punti ad esagerare fin troppo. Non è una giustificazione per CDPR , solo una considerazione verso l'utenza e la stampa...visto che entrambi si sono già beccati giochi messi di cacca al lancio...e non ho mai visto una mobilitazione simile.
Mi spiace ma stavolta non riesco ad essere completamente d'accordo con le reazioni di alcuni in rete visti i precedenti.
Io ho rinnunciato a parlare del gioco in sè visto che a quanto pare...non si può più
Post automatically merged:


Nono tranquillo sono consolaro. Ho anche un PC portatile da gaming ( acer Nitro 5 con la rtx2060)in grado sicuramente di far girare Cyberpunk meglio che sulla SeX ( visto che è la versione One X tirata a lucido). Ma odio giocare su PC...l'ho preso potente perchè uso programmi di disegno 3D e soprattutto...mi piace che sia tra reattivo
Fallout 76 era brutto e vuoto al lancio.

Cyberpunk NON FUNZIONA
Forse non è chiaro. Sulle console base NON FUNZIONA.

Sony lo ha ritirato e Microsoft ha messo un avviso perché NON FUNZIONA.

È chiaro questo concetto? Tu acquisti un bene che a conti fatti non puoi utilizzare.
Vendi un cellulare che si rompe per problemi di progettazione? Lo rimborsi e lo ritiri dal mercato (Galaxy Fold)
Vendi un'automobile che prende fuoco? La ritiri dal mercato finché non hai risolto il problema (Ferrari 458)

Anche in ambito video ludico è successo, con Arkham Knight PC. Non funzionava ed è stato ritirato fino a quando è stato sistemato.

Tu parli di casi simili citando bug, promesse non mantenute che non si sono beccati shitstorm del genere.
Cyberpunk ha i soliti problemi gravi di bug e false promesse, in più su due piattaforme NON FUNZIONA. Non è che è brutto, è che te metti il disco e non puoi giocarci in quanto il prodotto ha dei gravi difetti di progettazione che ne impediscono una fruizione sufficiente.
 
Fallout 76 era brutto e vuoto al lancio.

Cyberpunk NON FUNZIONA
Forse non è chiaro. Sulle console base NON FUNZIONA.

Sony lo ha ritirato e Microsoft ha messo un avviso perché NON FUNZIONA.

È chiaro questo concetto? Tu acquisti un bene che a conti fatti non puoi utilizzare.
Vendi un cellulare che si rompe per problemi di progettazione? Lo rimborsi e lo ritiri dal mercato (Galaxy Fold)
Vendi un'automobile che prende fuoco? La ritiri dal mercato finché non hai risolto il problema (Ferrari 458)

Anche in ambito video ludico è successo, con Arkham Knight PC. Non funzionava ed è stato ritirato fino a quando è stato sistemato.

Tu parli di casi simili citando bug, promesse non mantenute che non si sono beccati shitstorm del genere.
Cyberpunk ha i soliti problemi gravi di bug e false promesse, in più su due piattaforme NON FUNZIONA. Non è che è brutto, è che te metti il disco e non puoi giocarci in quanto il prodotto ha dei gravi difetti di progettazione che ne impediscono una fruizione sufficiente.
FALLOUT 76 "non funzionava" allo stesso modo ( forse leggermente meno ma siamo lì) in cui "non funziona" Cyberpunk ( e te lo dice uno che lo giocò su One S dove il framerate faceva piangere e i bug non si contavano)
 
FALLOUT 76 "non funzionava" allo stesso modo ( forse leggermente meno ma siamo lì) in cui "non funziona" Cyberpunk ( e te lo dice uno che lo giocò su One S dove il framerate faceva piangere e i bug non si contavano)
Ma non è assolutamente vero :asd:
 
Fallout 76 era brutto e vuoto al lancio.

Cyberpunk NON FUNZIONA
Forse non è chiaro. Sulle console base NON FUNZIONA.

Sony lo ha ritirato e Microsoft ha messo un avviso perché NON FUNZIONA.

È chiaro questo concetto? Tu acquisti un bene che a conti fatti non puoi utilizzare.
Vendi un cellulare che si rompe per problemi di progettazione? Lo rimborsi e lo ritiri dal mercato (Galaxy Fold)
Vendi un'automobile che prende fuoco? La ritiri dal mercato finché non hai risolto il problema (Ferrari 458)

Anche in ambito video ludico è successo, con Arkham Knight PC. Non funzionava ed è stato ritirato fino a quando è stato sistemato.

Tu parli di casi simili citando bug, promesse non mantenute che non si sono beccati shitstorm del genere.
Cyberpunk ha i soliti problemi gravi di bug e false promesse, in più su due piattaforme NON FUNZIONA. Non è che è brutto, è che te metti il disco e non puoi giocarci in quanto il prodotto ha dei gravi difetti di progettazione che ne impediscono una fruizione sufficiente.
Se il gioco non funziona mi spieghi come faccio ad avere 50 ore di gioco su ps4 slim?
Il gioco funziona, il problema è che ha una risoluzione bassa e un framerate instabile.
 
Se il gioco non funziona mi spieghi come faccio ad avere 50 ore di gioco su ps4 slim?
Il gioco funziona, il problema è che ha una risoluzione bassa e un framerate instabile.
Io l'ho provato su One S e avevo il mal di testa dopo 10 minuti, ti sembra una cosa normale?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top