PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Spè ma su che piattaforma? PS4 Pro?
Su PS5 so 17 giga
si scusa è vero ps4 pro, comunque ieri prima dell'hotfix 2 crash in 5 ore, oggi zero, spero sia un buon segno e non una casualità :asd:
 
giocato con la nuova patch su ps5 finalmente... hanno corretto il problema del crash..:ahsisi:
si ci speravo:morris2:, oggi in 2 ore di gioco sono crashato 2 volte.. unica cosa almeno che i settaggi anche dopo il crash non si ripristinano piu e rimangono salvati..
Detto questo sono a 20 ore di gameplay e inizio davvero a pensare di abbandonarlo fino alla nextgen patch.. il gioco mi piace un casino ma inizio a essere stufo dei crash, della grafica che cmq è old gen e dei vari problemi che si sono.. non si può giocare cosi, non esiste!
Va bene chiudere un occhio sulla grafica cmq passabile (fino ad un certo punto perchè la Ps5 è appena uscita e se permettete l'occhio vuole la sua parte) però giocare con una marea di problemi non so fino a che punto.. stai facendo una missione, crash dalla di nuovo schermata iniziale ricarica magari rifai la missione due palle :unsisi:
 
Giocato un oretta dopo la 1.05 (pro con ssd) e nessun crash vedo meno abbassamento di frame con la visuale esterna guidando anche a max. velocita'.Per il resto e' un Giocone come gia' detto pagine fa.
 
giocato con la nuova patch su ps5 finalmente... hanno corretto il problema del crash..:ahsisi:
si ci speravo:morris2:, oggi in 2 ore di gioco sono crashato 2 volte.. unica cosa almeno che i settaggi anche dopo il crash non si ripristinano piu e rimangono salvati..
Detto questo sono a 20 ore di gameplay e inizio davvero a pensare di abbandonarlo fino alla nextgen patch.. il gioco mi piace un casino ma inizio a essere stufo dei crash, della grafica che cmq è old gen e dei vari problemi che si sono.. non si può giocare cosi, non esiste!
Va bene chiudere un occhio sulla grafica cmq passabile (fino ad un certo punto perchè la Ps5 è appena uscita e se permettete l'occhio vuole la sua parte) però giocare con una marea di problemi non so fino a che punto.. stai facendo una missione, crash dalla di nuovo schermata iniziale ricarica magari rifai la missione due palle :unsisi:
Ma d'altra parte giochi la versione PS4, se vuoi la grafica più bella dovrai aspettare l'aggiornamento next gen :ahsisi:
 
Ho seguito tutta la procedura per la Ricompensa bonus D1, ma non trovo nulla nell'appartamento di V, ne tra i vestiti e neanche nulla nel magazzino privato. La spada però me l'ha data, strano.
 
Provato un'ultima volta su Ps4 Pro, ma durante le sparatorie è un casino il frame

Oltretutto non capisco perchè quando mi avvicino agli NPC o auto le textures devono ancora caricarsi e appaiono pixellosi
 
Ultima modifica:
Dopo quasi 30 ore di gioco, in pieno inizio atto 2, volevo tirare le prime somme di quello che ho giocato fin'ora. Metto sotto spoiler giusto per una questione di comodità ma non saranno presenti spoiler di nessun tipo sulla trama o in generale, sul gioco


Night city

Ho avuto modo di visitare nel dettaglio solo il primo quartiere, Watson. Sinceramente già solo quello che ho visto, mi basterebbe a decretarla tra le migliori città videoludiche per come è stata ideata e realizzata e soprattutto un ottimo art design. Ogni quartiere riesce a darmi una sensazione di unico, con alcuni picchi come il mercato vicino a Kabuki, e mi stimola a passare ore ad esplorare tutto con calma. È piena di dettagli qua e là e la cosa che più ho apprezzato, è il fatto che ogni sub quest , abbia comunque una sua piccola storia raccontata attraverso dettagli come gli shard o dialoghi di alcuni npc presenti. Questo mi ha aiutato parecchio a non sentire la pesantezza di fare molte missioni abbastanza simili tra loro (parlo di quelle npcd), visto che comunque c'era sempre qualcosa che mi raccontava la storia di quell'angolo della città.

Il problema è che in tutto questo, quando poi vai a vedere nel dettaglio la città e la osservi da vicino, ti accorgi che sembra che il lavoro sia stato fatto a metà. Npc pessimi, zone con diversi oggetti scenografici intangibili o/e con texture scadenti, poca interazione con lo scenario (non pretendevo chissà cosa, ma anche solo una roba tipo Deus Ex dove potevi spostare casse e simili, per crearti dei percorsi) e soprattutto, mi metti diversi bar e ristoranti ma alla fine sono tutti uguali come menù. Sarà una cazzata magari, ma il fatto che se vado dal barista dell'Afterlife e trovo le stesse IDENTICHE cose che posso trovare da un venditore al mercato asiatico mi smorza completamente l'immedesimazione. Altro esempio? Trovo una venditrice di gamberi (se ricordo bene, comunque era qualcosa di mare) che non fa che dirmi quanto siano buoni i suoi dannati gamberi. Bene, proviamoli penso. Le parlo e cosa vedo nel suo menù? Di tutto tranne che i suoi cavolo di gamberi... Ripeto, sono magari cazzate per qualcuno, ma se vuoi davvero buttarti in questo genere di giochi e vuoi essere tra i migliori, non puoi cadermi in queste piccolezze visto che già Fallout 3 faceva queste cose.

V

Non riesco ancora a darle un giudizio come personaggio essendo appena agli inizi. Posso solo dire che, per ora, mi sta piacendo e mi sta convincendo anche il suo doppiaggio italiano (a differenza di Ward, che sto trovando "strano" ). Però posso parlare della personalizzazione e della crescita del personaggio e anche qui, abbiamo diversi pregi ma altrettanti difetti.

Partendo dalla creazione del personaggio, è buona rispetto ad altri esponenti del genere ma rispetto alle aspettative che avevo, ammetto che sono rimasto abbastanza deluso. Niente slider, pochi dettagli extra come i tattoo e piercing (anche se qui, confido in altre aggiunte in futuro) e per la capigliature, c'è un buon numero di scelte ma comunque Nioh 2 resta di tutt'altro livello in quanto a opzioni generali. Abbastanza meh anche il passaggio dall'editor al gioco in sé :asd:

Lo sviluppo del personaggio è assolutamente promosso ma con qualche riserva. Ci sono davvero tante opzioni, sia per gli innesti e sia per le statistiche con relativi perk. Il problema? In quasi 30 ore di gioco, le differenze sembrano esserci più per una questione di gusti personali che per esigenza. Mi spiego meglio, non c'è mai stato un momento in cui mi sia sentito stimolato dal gioco ad approfondire meglio la mia build e anzi, se lo facevo era perché ero io che volevo provare. Mi dai così tante opzioni, ma sembra che alla fine vada bene un po' tutto in qualsiasi occasione. Esempio? Io ho una build completamente basata sulla forza e hacking con zero punti in furtività. Eppure, quando volevo provare a fare qualche quest completamente stealth, ci riuscivo tranquillamente anche senza avere nessun problema, quando in teoria dovrei essere praticamente un elefante sgraziato con delle campane al posto dei piedi.

Altra cosa che mi ha un po' deluso, è la mancanza di una vera e propria statistica riguardante la diplomazia/eloquenza. Ma vabbè, qua è anche questioni di gusti probabilmente.

Tralascio la questione di diverse cose assenti (come i barbieri) solo perché voglio sperare che verranno aggiunte presto in futuro


Gameplay

Gunplay davvero di ottima fattura, il feeling che riescono a darmi le diverse bocche di fuoco è buonissimo e soddisfacente. Nonostante i numerini e statistiche varie alla Borderlands, riesce comunque a regalarmi la sensazione di stare davvero sparando un colpo di doppietta in faccia a un nemico. Considerando che passo almeno la metà del tempo a sparare, è davvero un'ottima cosa. Stessa cosa non si può dire del melee invece, siamo praticamente ai livelli di Skyrim/fallout 4. Però devo dire che almeno le "fatality" con katana e lame da mantide sono alquanto soddisfacenti.

Sulla guida vabbè, avete detto e ripetuto tutto voi mille volte. Pessima e il frame rate non aiuta per niente.

Una piccola nota positiva per il doppio salto, davvero una figata andare in giro per i tetti così :asd:

Per il resto, aspetto ancora a pronunciarmi, di storia ho fatto comunque poco e la OST, ad esempio, devo ancora ascoltarla tutta (ma va detto che quando parte quel pezzo nei combattimenti, l'adrenalina sale ai livelli di un Doom Eternal)

Mi sono pentito di aver preso la collector? Assolutamente no. Oltre ad essere ben fatta, il gioco mi sta comunque piacendo e divertendo tantissimo. Però cavoli, sto gioco NON doveva proprio uscire prima di almeno altri 6 mesi di lavoro e rifiniture.

Consiglierei l'acquisto adesso? Per niente. Il gioco, aldilà dei difetti tecnici, è comunque di ottimo livello seppur manchi di diverse cose promesse. Ma giocarselo in queste condizioni è assolutamente deleterio, soprattutto per chi non può giocarlo su Stadia o PC. Io ormai proseguirò perché tanto in un gioco del genere, so già che mi farò tranquillamente almeno 5/6 run senza problemi e soprattutto perché ho davvero tanta voglia di giocarci.

PS: Devo dirlo, già così comunque, lo sto preferendo di parecchio a TW3. Un WRPG con questo setting è un sogno che si realizza per me e l'unica cosa simile prima di questo, era Fallout ma comunque era abbastanza diverso visto che lì si parlava di un una roba post-apocalittica
 
Raga... Ho un problema.. Non mi scarica l'aggiornamento.. Mi da continuamente Errore anche se è connessa ad internet... È un bug?
 
Dopo quasi 30 ore di gioco, in pieno inizio atto 2, volevo tirare le prime somme di quello che ho giocato fin'ora. Metto sotto spoiler giusto per una questione di comodità ma non saranno presenti spoiler di nessun tipo sulla trama o in generale, sul gioco


Night city

Ho avuto modo di visitare nel dettaglio solo il primo quartiere, Watson. Sinceramente già solo quello che ho visto, mi basterebbe a decretarla tra le migliori città videoludiche per come è stata ideata e realizzata e soprattutto un ottimo art design. Ogni quartiere riesce a darmi una sensazione di unico, con alcuni picchi come il mercato vicino a Kabuki, e mi stimola a passare ore ad esplorare tutto con calma. È piena di dettagli qua e là e la cosa che più ho apprezzato, è il fatto che ogni sub quest , abbia comunque una sua piccola storia raccontata attraverso dettagli come gli shard o dialoghi di alcuni npc presenti. Questo mi ha aiutato parecchio a non sentire la pesantezza di fare molte missioni abbastanza simili tra loro (parlo di quelle npcd), visto che comunque c'era sempre qualcosa che mi raccontava la storia di quell'angolo della città.

Il problema è che in tutto questo, quando poi vai a vedere nel dettaglio la città e la osservi da vicino, ti accorgi che sembra che il lavoro sia stato fatto a metà. Npc pessimi, zone con diversi oggetti scenografici intangibili o/e con texture scadenti, poca interazione con lo scenario (non pretendevo chissà cosa, ma anche solo una roba tipo Deus Ex dove potevi spostare casse e simili, per crearti dei percorsi) e soprattutto, mi metti diversi bar e ristoranti ma alla fine sono tutti uguali come menù. Sarà una cazzata magari, ma il fatto che se vado dal barista dell'Afterlife e trovo le stesse IDENTICHE cose che posso trovare da un venditore al mercato asiatico mi smorza completamente l'immedesimazione. Altro esempio? Trovo una venditrice di gamberi (se ricordo bene, comunque era qualcosa di mare) che non fa che dirmi quanto siano buoni i suoi dannati gamberi. Bene, proviamoli penso. Le parlo e cosa vedo nel suo menù? Di tutto tranne che i suoi cavolo di gamberi... Ripeto, sono magari cazzate per qualcuno, ma se vuoi davvero buttarti in questo genere di giochi e vuoi essere tra i migliori, non puoi cadermi in queste piccolezze visto che già Fallout 3 faceva queste cose.

V

Non riesco ancora a darle un giudizio come personaggio essendo appena agli inizi. Posso solo dire che, per ora, mi sta piacendo e mi sta convincendo anche il suo doppiaggio italiano (a differenza di Ward, che sto trovando "strano" ). Però posso parlare della personalizzazione e della crescita del personaggio e anche qui, abbiamo diversi pregi ma altrettanti difetti.

Partendo dalla creazione del personaggio, è buona rispetto ad altri esponenti del genere ma rispetto alle aspettative che avevo, ammetto che sono rimasto abbastanza deluso. Niente slider, pochi dettagli extra come i tattoo e piercing (anche se qui, confido in altre aggiunte in futuro) e per la capigliature, c'è un buon numero di scelte ma comunque Nioh 2 resta di tutt'altro livello in quanto a opzioni generali. Abbastanza meh anche il passaggio dall'editor al gioco in sé :asd:

Lo sviluppo del personaggio è assolutamente promosso ma con qualche riserva. Ci sono davvero tante opzioni, sia per gli innesti e sia per le statistiche con relativi perk. Il problema? In quasi 30 ore di gioco, le differenze sembrano esserci più per una questione di gusti personali che per esigenza. Mi spiego meglio, non c'è mai stato un momento in cui mi sia sentito stimolato dal gioco ad approfondire meglio la mia build e anzi, se lo facevo era perché ero io che volevo provare. Mi dai così tante opzioni, ma sembra che alla fine vada bene un po' tutto in qualsiasi occasione. Esempio? Io ho una build completamente basata sulla forza e hacking con zero punti in furtività. Eppure, quando volevo provare a fare qualche quest completamente stealth, ci riuscivo tranquillamente anche senza avere nessun problema, quando in teoria dovrei essere praticamente un elefante sgraziato con delle campane al posto dei piedi.

Altra cosa che mi ha un po' deluso, è la mancanza di una vera e propria statistica riguardante la diplomazia/eloquenza. Ma vabbè, qua è anche questioni di gusti probabilmente.

Tralascio la questione di diverse cose assenti (come i barbieri) solo perché voglio sperare che verranno aggiunte presto in futuro


Gameplay

Gunplay davvero di ottima fattura, il feeling che riescono a darmi le diverse bocche di fuoco è buonissimo e soddisfacente. Nonostante i numerini e statistiche varie alla Borderlands, riesce comunque a regalarmi la sensazione di stare davvero sparando un colpo di doppietta in faccia a un nemico. Considerando che passo almeno la metà del tempo a sparare, è davvero un'ottima cosa. Stessa cosa non si può dire del melee invece, siamo praticamente ai livelli di Skyrim/fallout 4. Però devo dire che almeno le "fatality" con katana e lame da mantide sono alquanto soddisfacenti.

Sulla guida vabbè, avete detto e ripetuto tutto voi mille volte. Pessima e il frame rate non aiuta per niente.

Una piccola nota positiva per il doppio salto, davvero una figata andare in giro per i tetti così :asd:

Per il resto, aspetto ancora a pronunciarmi, di storia ho fatto comunque poco e la OST, ad esempio, devo ancora ascoltarla tutta (ma va detto che quando parte quel pezzo nei combattimenti, l'adrenalina sale ai livelli di un Doom Eternal)

Mi sono pentito di aver preso la collector? Assolutamente no. Oltre ad essere ben fatta, il gioco mi sta comunque piacendo e divertendo tantissimo. Però cavoli, sto gioco NON doveva proprio uscire prima di almeno altri 6 mesi di lavoro e rifiniture.

Consiglierei l'acquisto adesso? Per niente. Il gioco, aldilà dei difetti tecnici, è comunque di ottimo livello seppur manchi di diverse cose promesse. Ma giocarselo in queste condizioni è assolutamente deleterio, soprattutto per chi non può giocarlo su Stadia o PC. Io ormai proseguirò perché tanto in un gioco del genere, so già che mi farò tranquillamente almeno 5/6 run senza problemi e soprattutto perché ho davvero tanta voglia di giocarci.

PS: Devo dirlo, già così comunque, lo sto preferendo di parecchio a TW3. Un WRPG con questo setting è un sogno che si realizza per me e l'unica cosa simile prima di questo, era Fallout ma comunque era abbastanza diverso visto che lì si parlava di un una roba post-apocalittica
Quoto ogni parola. Per quanto riguarda Ward:
Il suo doppiaggio cambia considerevolmente dal primo incontro con Johnny alla fine del gioco mentre fai la sua conoscenza e lo approfondisci come personaggio. Il dub scazzato di inizio atto è motivato :sisi:
 
Quoto ogni parola. Per quanto riguarda Ward:
Il suo doppiaggio cambia considerevolmente dal primo incontro con Johnny alla fine del gioco mentre fai la sua conoscenza e lo approfondisci come personaggio. Il dub scazzato di inizio atto è motivato :sisi:
Sono arrivato
al dialogo con lui dopo aver parlato con Takamura al diner. Anche qui l'ho trovato un po' strano ma forse mi sta destabilizzando il fatto che abbia le fattezze di Keanu :asd: Probabilmente, piano piano comincerò ad abituarmici
 
Sono arrivato
al dialogo con lui dopo aver parlato con Takamura al diner. Anche qui l'ho trovato un po' strano ma forse mi sta destabilizzando il fatto che abbia le fattezze di Keanu :asd: Probabilmente, piano piano comincerò ad abituarmici
Lui si trova nelle stesse condizioni di V. Si è risvegliato male dopo 50 anni come engramma dentro la testa di un'altra persona e deve ancora capire cosa gli è successo e cosa possa fare. Dagli tempo e diventerà più passionato :asd:
 
Lui si trova nelle stesse condizioni di V. Si è risvegliato male dopo 50 anni come engramma dentro la testa di un'altra persona e deve ancora capire cosa gli è successo e cosa possa fare. Dagli tempo e diventerà più passionato :asd:
Su quello ho davvero tanta curiosità lo ammetto :asd: Mi aspettavo una roba un po' più classica tipo che ti svegliavi e lui "svegliati ciccia, ora ti aiuto a fare il culo a tutti" e invece no. Non so davvero cosa aspettarmi dalla trama (cosa assolutamente positiva).

Non ricordo una cosa, perdonami, tu l'avevi finito?
 
Su quello ho davvero tanta curiosità lo ammetto :asd: Mi aspettavo una roba un po' più classica tipo che ti svegliavi e lui "svegliati ciccia, ora ti aiuto a fare il culo a tutti" e invece no. Non so davvero cosa aspettarmi dalla trama (cosa assolutamente positiva).

Non ricordo una cosa, perdonami, tu l'avevi finito?
Strafinito, mi sono fatto il chiusone il primo weekend e poi nel corso della successiva settimana ho completato tutto il completabile di storia principale/secondaria. Al momento ho il personaggio combinato così:
EpegQezW4AEfYzf
Ho rimosso appositamente i miei equipaggiamenti leggendari spoiler :asd: Per il completismo aspetto di trovare una gpu decente dato che vorrei godermi il ray tracing come zaza :badboy:

Per lo spoiler:
Rispondendo alla discussione di qualche pagina fa: il trailer in CGI era un concept trailer. Si, gli elementi di storia (il tradimento di Dex, la discarica, la morte del tuo choom etc.) erano trama ma il contesto non è quello del gioco vero e proprio. La battuta di Johnny sul bruciare la città è un riassunto della personalità del suo personaggio, che è molto più complessa di così. Oserei dire che il rapporto con Johnny e la sensazione che stia consumando la mente di V è uno dei pochi elementi RPG veramente riusciti nel gioco, e quello che mi fa preferire la storia principale di CP2077 a quella di TW3.
 
Anche io ormai sono nel late game più spinto, aspetto di finire tutti gli incarichi secondari principali prima di farmi i finali restanti.

La parte ludica continua ad intrattenermi anche perché ormai ho mischiato un po' di tutto per curiosità. Faccio comunque cagare con l'hacking perché non ho investito abbastanza per avere roba rapida rotta e ram sufficiente. Il doppio salto tra l'altro crea dinamiche veramente flashy, poi uso pure il rallentamento alla matrix. Btw, 140k di critico in testa è stato il mio danno massimo raggiunto (gioco a difficoltà massima). Sono rotto da fare schifo e tutti i boss/semi-boss per sfregio li finisco con il buon Sir John Phallustiff. Chi sa, capirà.

Mediamente parlando le missioni mantengono sempre un livello di scrittura (e struttura) più che adeguato al resto, un lavoro veramente lodevole da parte loro. Alcune rimangono leggermente più approssimative, ma glielo si perdona nell'insieme.

Inoltre ho trovato nelle moto un buon compromesso con la guida, rispetto alle macchine che sono ingestibili. Anzi, oserei dire che risultano discretamente divertenti da usare per spostarsi e godersi la città.
 
Ho seguito tutta la procedura per la Ricompensa bonus D1, ma non trovo nulla nell'appartamento di V, ne tra i vestiti e neanche nulla nel magazzino privato. La spada però me l'ha data, strano.
Io ho trovato tutto ma è tutto marcio rispetto a quello che ho equipaggiato :asd: la spada è buona invece :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top