PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iniziato ad esplorare Santo Domingo...
Anche sta zona ha una caratterizzazione tutta sua, come Watson e Westbrook... Il lavoro dietro è sempre eccellente, e la densità di contenuti è ancora una volta estrema..

...

Dopo 3 mesi mi sento di dire: non finirà mai questo gioco...
giphy.gif
 
Iniziato ad esplorare Santo Domingo...
Anche sta zona ha una caratterizzazione tutta sua, come Watson e Westbrook... Il lavoro dietro è sempre eccellente, e la densità di contenuti è ancora una volta estrema..

...

Dopo 3 mesi mi sento di dire: non finirà mai questo gioco...
giphy.gif
A quante ore sei? Io non ci voglio neanche pensare a quanto mi manca, probabilmente uscirà prima l'upgrade next gen :sard:

Che poi, a livello di costruzione, ogni quartiere con le sue missioni e cose da scoprire, potrebbe tranquillamente essere un gioco stand alone da almeno 40 euro :asd:
 
A quante ore sei? Io non ci voglio neanche pensare a quanto mi manca, probabilmente uscirà prima l'upgrade next gen :sard:

Che poi, a livello di costruzione, ogni quartiere con le sue missioni e cose da scoprire, potrebbe tranquillamente essere un gioco stand alone da almeno 40 euro :asd:
147 ore :sard:

Infatti... Anche per me i singoli quartieri potevano essere tranquillamente mappe di giochi autonomi (per varietà e quantità di contenuti) e nessuno avrebbe fiatato probabilmente :asd:
 
147 ore :sard:

Infatti... Anche per me i singoli quartieri potevano essere tranquillamente mappe di giochi autonomi (per varietà e quantità di contenuti) e nessuno avrebbe fiatato probabilmente :asd:
Probabilmente è anche questo che ha fregato i polacchi nella lavorazione del gioco. Passeggiando per le strade di Night City, nonostante i bug e i cali di frame, riesco comunque a percepire dai dettagli la passione e la voglia di realizzare IL capolavoro, il problema è che hanno voluto fare tutto senza avere il tempo necessario (e con pure il peso delle console old gen).

Anche solo il discorso dei quartieri ne è un esempio, hanno dato un'anima e una caratterizzazione unica ad ogni singola zona di Night City, poi però vai a vedere gli npc o comunque l'interazione al di fuori delle missioni e capisci che la copertina era troppo corta. O facevi tutto bene ma chiedendo almeno un altro anno di lavoro, oppure ti toccava tagliare qualcosa o peggio ancora, facevi uscire comunque il prodotto palesemente ancora da smussare.

È un peccato perché io comunque lo sto trovando ottimo, ma il pensiero di cosa sarebbe potuto essere se lanciato in condizioni migliori e soprattutto, come lo avevano in mente loro, rimane :dsax:
 
Probabilmente è anche questo che ha fregato i polacchi nella lavorazione del gioco. Passeggiando per le strade di Night City, nonostante i bug e i cali di frame, riesco comunque a percepire dai dettagli la passione e la voglia di realizzare IL capolavoro, il problema è che hanno voluto fare tutto senza avere il tempo necessario (e con pure il peso delle console old gen).

Anche solo il discorso dei quartieri ne è un esempio, hanno dato un'anima e una caratterizzazione unica ad ogni singola zona di Night City, poi però vai a vedere gli npc o comunque l'interazione al di fuori delle missioni e capisci che la copertina era troppo corta. O facevi tutto bene ma chiedendo almeno un altro anno di lavoro, oppure ti toccava tagliare qualcosa o peggio ancora, facevi uscire comunque il prodotto palesemente ancora da smussare.

È un peccato perché io comunque lo sto trovando ottimo, ma il pensiero di cosa sarebbe potuto essere se lanciato in condizioni migliori e soprattutto, come lo avevano in mente loro, rimane :dsax:
L'unica cosa che possiamo sperare è che un giorno fra DLC e aggiornamenti il gioco diventi quale qualcosa di molto vicino a quello che volevano fare (e non parlo di taxi, metropolitane e compagnia bella). Vedremo :sisi:
 
Eh io ho quella di V al 90% e le altre a cazzum. Forse sono legate alle risposte che si danno a johnny, ma sarebbe strano perchè le main quest sempre quelle rimangono e non c'è modo di variare tali percentuali

A me la prima è arrivata al 90% durante l'atto 2, credo sia legata allo street cred perché più o meno in quel punto ho raggiunto il livello 50
 
Ma visto il bordello che è successo siamo sicuri la patch arriverà a febbraio? :hmm:
Quale bordello? Quello degli hacker? Non vedo cosa centri con gli sviluppatori che lavorano al gioco, mica son rimasti bloccati giorni e giorni per un motivo particolare :asd:
 
L'unica cosa che possiamo sperare è che un giorno fra DLC e aggiornamenti il gioco diventi quale qualcosa di molto vicino a quello che volevano fare (e non parlo di taxi, metropolitane e compagnia bella). Vedremo :sisi:
Su quello voglio essere abbastanza ottimista, probabilmente su Cyberpunk ci lavoreranno per quasi metà generazione. Sono convinto che alla fine di tutto, avremo il "vero" Cyberpunk :asd: L'importante è che io povero scemo che ti ho preso il gioco al D1, non debba sborsare nulla per avere su PS5 il gioco al 100% (escludendo le espansioni ovviamente)
 
147 ore :sard:

Infatti... Anche per me i singoli quartieri potevano essere tranquillamente mappe di giochi autonomi (per varietà e quantità di contenuti) e nessuno avrebbe fiatato probabilmente :asd:
Minchia Zaza sei bello avanti, io invece sto per finire di fare tutte le attività nel quartiere cinese :asd: poi mi sa che vado nel deserto:iwanzw:
 
Bah,anche per me passerà tanto ma tanto di quel tempo prima di finire il gioco...E il fido Takemura aspetterà all'infinito attaccato al muretto..
 
Probabilmente è anche questo che ha fregato i polacchi nella lavorazione del gioco. Passeggiando per le strade di Night City, nonostante i bug e i cali di frame, riesco comunque a percepire dai dettagli la passione e la voglia di realizzare IL capolavoro, il problema è che hanno voluto fare tutto senza avere il tempo necessario (e con pure il peso delle console old gen).

Anche solo il discorso dei quartieri ne è un esempio, hanno dato un'anima e una caratterizzazione unica ad ogni singola zona di Night City, poi però vai a vedere gli npc o comunque l'interazione al di fuori delle missioni e capisci che la copertina era troppo corta. O facevi tutto bene ma chiedendo almeno un altro anno di lavoro, oppure ti toccava tagliare qualcosa o peggio ancora, facevi uscire comunque il prodotto palesemente ancora da smussare.

È un peccato perché io comunque lo sto trovando ottimo, ma il pensiero di cosa sarebbe potuto essere se lanciato in condizioni migliori e soprattutto, come lo avevano in mente loro, rimane :dsax:
Sì la penso bene o male allo stesso modo. Ci sono delle cose eccezionali sia in positivo sia in negativo :asd: La città è sicuramente l'apice creativo del gioco, così come il level design stratificato e sandbox di ogni singola microarea... Poi però ti trovi l'IA che non riesce a navigare quei medesimi (bellissimi) livelli, e che ha scompensi peggio di un novantenne all'ospizio :asd: E' un splendido casino... Ma la città rimane un must play per chiunque ami il cyberpunk, e gli open world secondo me.
Post automatically merged:

Minchia Zaza sei bello avanti, io invece sto per finire di fare tutte le attività nel quartiere cinese :asd: poi mi sa che vado nel deserto:iwanzw:
Le Badlands mi invogliano, ma sono strapiene di roba da fare, quindi le terrò per un secondo momento :sard:

Tra l'altro ho ricevuto una pioggia di telefonate che mi hanno sbloccato un'altra bella manciata di quest. Suppongo che quella di Panam, sia una delle Secondarie "Grosse" (stile TW3) :hmm:
 
Le Badlands mi invogliano, ma sono strapiene di roba da fare, quindi le terrò per un secondo momento :sard:
Però secondo me le cose da fare sono meno o uguali a quelle delle altre zone, semplicemente stanno più separate perchè il territorio è più grande :sisi:
 
Però secondo me le cose da fare sono meno o uguali a quelle delle altre zone, semplicemente stanno più separate perchè il territorio è più grande :sisi:
Vero. Fa più effetto perché gli spazi sono molto più dilatati (son praticamente 2 quartieri come ampiezza), ma la quantità effettiva è simile. Il quartiere con più roba da fare ad occhio rimane Watson (il primo) :asd:
 
Vero. Fa più effetto perché gli spazi sono molto più dilatati (son praticamente 2 quartieri come ampiezza), ma la quantità effettiva è simile. Il quartiere con più roba da fare ad occhio rimane Watson (il primo) :asd:
Si il primo è assurdo, ci ho messo una vita tant'è che avevo calcolato di finirlo in 200 ore, ma ce ne ho messe 150 :asd:
 
Si il primo è assurdo, ci ho messo una vita tant'è che avevo calcolato di finirlo in 200 ore, ma ce ne ho messe 150 :asd:
Il primo (Watson) si vede tantissimo che è il primo che hanno creato :asd: Ci hanno costruito 2 demo sopra, e molte parti dei trailer (che infatti mostravano l'Atto 1 prevalentemente)... Probabilmente ci son stati per anni su quel quartiere... E' talmente ricco e pieno di roba che (come dicevamo prima io, e After) se ci avessero fatto un gioco intero lì, nessuno si sarebbe lamentato... :asd:
 
Raga una domanda, ma non e' che leggendo piu'shard si sbloccano piu'secondarie, o dipende dalla zona scoperta??
 
Raga una domanda, ma non e' che leggendo piu'shard si sbloccano piu'secondarie, o dipende dalla zona scoperta??
Shard e Quest non sono connessi, salvo qualche Shard che trovi durante le quest.
 
Ah ok, peccato oramai ho perso il conto di quanti shard ho letto. E mi aspettavo mi allungassero il gioco..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top