Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Argomentare ?!
Il fatto che un utente non se ne accorga ci può stare , ma il fatto che esperti del settore non si rendano conto dei problemi strutturali del gioco è grave .
Tolta la qualità tecnica pessima su console “old gen”,
vogliamo parlare dell’intelligenza artificiale?!
dai è hai livelli di gta 3 , probabilmente peggio ...
Gli piace tanto definirlo immersive sim, ma immersive sim dove ?!
Come può essere “immersive” se i passanti non hanno nessuna routine comportamentale ,
se la polizia spawna nel luogo del crimine senza essere capace di inseguirti (in gta3 riusciva quindi è peggio); se i personaggi da una missione all’altra cambiano il rapporto con il protagonista senza che ci sia stato l’evento determinante , se la scelta iniziale dell’origine influisce praticamente solo nelle prime ore di gioco e anche le scelte successive non sono così impattanti,
le build che si possono fare sarebbero anche fighe se poi non fossero “inutili” di fronte all’ia nemica, rompibile in ogni maniera e che non stimola il giocatore.
Poi posso capire che l’ambientazione, alcuni personaggi e le tematiche possano piacere (e anche tanto) , ma il gioco a livello di codice è sbagliato sotto molti aspetti e gli stessi sviluppatori lo sanno, non era quello che volevano far uscire... eppure i siti gli hanno dato votoni , questo a me da fastidio..
Un gioco da 7/7,5 non è da buttare, posso passarci anche 80 ore sopra e può comunque piacermi e divertirmi, ma un voto dall’8 in poi è totalmente farlocco.. troppi problemi ..
Si oltretutto pure un comportamento scandaloso della società... non posso sapere esattamente come siano andate le cose però non mi interessa neanche , io tra le mani ho un gioco mediocre (e ci può anche stare , non devono essere tutti capolavori ), ma stando a molte recensioni lo è.
Amen, piu argomentato di cosi...
Aggiungo,
Il crafting è praticamente inutile nell economia del gioco
Necessità di fare le missioni secondarie per livellare?
Nada de nada...
Xke?
Xke si può fare tranquillamente tutta la main senza la benche minima necessita di sviluppare i rami abilita se non per il mero gusto personale di cambiare approccio al gioco
Non esiste nessun tipo di incentivo a costruire una build...
Mi sarebbe stato anche bene se le attività secondarie avessero avuto lo spessore di tw3...
Esempio lampante della natura fetch di un po tutto sono le secondarie legare al ritrovamento taxi....non ricordo un punto contenutisticamente piu basso di questo in un titolo con pretese e ambizioni da primo della classe...
Prendiamo l.ultimo deus ex...non un capolavoro eppure fa meglio di cyber in quasi tutto
Shooting, secondarie, stealth, abilità...
Varietà di possibilità e situazioni, certo non ha la città di cyberpunk...
Ma sticaxxi se penso che prezzo hanno dovuto pagare per darci un ambientazione cosi...
Vogliamo parlare di tutto l.indicibile che riguarda la realizzazione tecnica da bancarellari del torrone che hanno messo su?
Solo x quello, e per l abominevole pantomimia pre lancio che hanno inscenato ci sarebbe da boicottarli da qui all eternità...
Non volevo parlarne più tale è stata la delusione
E tutto questo alla luce di 60 ore di gioco tirate su xke nn volevo buttare nel cesso i 70 euro spesi...
Puo bastare come argomentazione?
Grande!! Esattamente quello che intendo ..
Volevo fare anche io l’esempio di deus ex ma i fanboy direbbero:
“Eh ma però, cyberpunk è 100 volte più grande , ha più cose , dura di più “
Mi sembra impossibile che la gente (ma soprattutto i siti) non si siano resi conto dei problemi strutturali del gioco , e ripeto, non dico che non possa piacere o divertire , ma è oggettivamente pieno di problemi (gli stessi sviluppatori lo sanno ).
Amen, piu argomentato di cosi...
Aggiungo,
Il crafting è praticamente inutile nell economia del gioco
Necessità di fare le missioni secondarie per livellare?
Nada de nada...
Xke?
Xke si può dare tranquillamente tutta la main senza la benche minima necessita di sviluppare i rami abilita se non per il mero gusto personale di cambiare approccio al gioco
Non esiste nessun tipo di incentivo a costruire una build...
Mi sarebbe stato anche se le attività secondarie avessero avuto lo spessore di tw3...
Esempio lampante della natura fetch di un po tutto sono le secondarie legare al ritrovamento taxi....non ricordo un punto contenutisticamente piu basso di questo in un titolo con pretese e ambizioni da primo della classe...
Prendiamo l.ultimo deus ex...non un capolavoro eppure fa meglio di cyber in quasi tutto
Shooting, secondarie, stealth, abilità...
Varietà di possibilità e situazioni, certo non ha la città di cyberpunk...
Ma sticaxxi se penso che prezzo hanno dovuto pagare per darci un ambientazione cosi...
Vogliamo parlare di tutto l.indicibile che riguarda la realizzazione tecnica da bancarellari del torrone che hanno messo su?
Solo x quello, e per l abominevole pantomimia pre lancio che hanno inscenato ci sarebbe da boicottarli da qui all eternità...
Non volevo parlarne più tale è stata la delusione
E tutto questo alla luce di 60 ore di gioco tirate su xke nn volevo buttare nel cesso i 70 euro spesi...
Puo bastare come argomentazione?
ehm, in termini di exp di gioco, anche le secondarie di the witcher non servivano a nulla.
probabilmente prendi 3-4 livelli in tutta la durata del gioco, il grosso dell'esperienza arriva dalle main quest, come in cyberpunk.
anzi, in cyberpunk prendi punti esperienza già solo dalle uccisioni.
delle secondarie io son più tendente a lamentarmi di come sono gestite, nel senso che da un certo punto in poi iniziano ad arrivarti chiamate a manetta, una sopra l'altra, e accumuli una serie di missioni senza un filo conduttore, completamente a caso.
li si nota un po' la fretta con la quale è stato gestito il sistema delle missioni, che non tutte sono riuscite al meglio, si delamain è veramente una porcata di missione, per come è strutturata, perchè poi nasconde dietro un tipo di contenuto decisamente più profondo.
altre quest secondarie invece sono fatte stupendamente e accompagnano temi molto originali, come la missione di joshua.
tu sai che deus ex può essere finito semplicemente spendendo qualche punto nell'hacking o, in making divide, nell'invisibilità?
io finii il primo deus ex con più di venti punti abilità da spendere nelle abilità.
li dipende tutto da te e dalla tua voglia o fantasia di giocare, io me lo giocavo tutto in stealth con un po' di hacking e non avevo alcun bisogno di power up, ma questo non significa che il gioco non mettesse a disposizione tantissime alternative, derivanti anche grazie da un buon lvl design.
cyberpunk mi sembra molto simile, ovviamente in una veste più open-world con tutto ciò che ne comporta in termini di struttura delle aree, oltre a tutta una serie di problematiche progettuali, a partire dai problemi con l'intelligenza artificiale che sono oggettivi, ma che non impediscono una libertà di azione quasi totale, dove ogni tipologia di build può funzionare (stesso identico stile di the witcher).
per il discorso crafting, si torna al dipendere dalla propria volontà, di voler sperimentare, di completare la propria build, quindi cercare punti di accesso per gli hack o trovare robot e droni per materiali leggendari, volere quell'arma da cecchino smart piuttosto che quella passiva per ricaricare più in fretta il proprio deck.
il crafting è spesso nei videogiochi un plus e quasi mai un obbligo, come è giusto che sia, soprattutto nei giochi di ruolo.
sicuramente la difficoltà di per sè non invoglia, a maggior ragione se il gioco non piace, ad approfondire aspetti più pratici che di fatto posso essere risolti semplicemente con un arma smart che ha danno elevato e possibilità di bruciare gli avversari.
purtroppo vedo nel tuo messaggio tanta insoddisfazione e quando un gioco non piace, non si riescono a vederne invece i punti positivi.
ma i confronti che stai facendo non è che siano tanto a demerito di cyberpunk, che invece trova tanti rimandi come stile e gameplay proprio ai titoli da te citati, assestandosi sul loro stesso livello e da certi aspetti risultando anche migliore.
mi rendo conto però che io non ho pagato 70 euro e sto giocando una versione pc dopo diversi fix e patch, quindi potrebbe sfuggirmi qualche problematica strutturale che non sta influendo direttamente sulla mia esperienza.
Diciamo che dopo il prologo hai un rapporto conflittuale con un determinato personaggio, però se fai una determinata secondaria (che è già sbloccata ) con quello stesso personaggio hai un rapporto amichevole, senza che sia successo ancora nulla che cambi il rapporto tra i due ...
E questo dovrebbe essere un immersive sim ?!
Sarà un caso isolato?! Ma tant’è che mi è successo...
Questo per dire che non c’è cura in quasi nessun aspetto, hanno sputato fuori un giocone pieno di roba e idee senza realizzale come dio comanda nessuna ..
Diciamo che dopo il prologo hai un rapporto conflittuale con un determinato personaggio, però se fai una determinata secondaria (che è già sbloccata ) con quello stesso personaggio hai un rapporto amichevole, senza che sia successo ancora nulla che cambi il rapporto tra i due ...
E questo dovrebbe essere un immersive sim ?!
Sarà un caso isolato?! Ma tant’è che mi è successo...
Questo per dire che non c’è cura in quasi nessun aspetto, hanno sputato fuori un giocone pieno di roba e idee senza realizzale come dio comanda nessuna ..
Ma dopo 2 mesi e 10 patch non hanno ancora aggiustato lo sblocco di quella missione secondaria che contraddice il rapporto di due personaggi rispetto a quello che hanno nello stesso momento della principale?
Azzo il problema narrativo del suo posizionamento è una delle robe più sentite da quando è uscito il gioco. Quanto ci vorrà mai a spostarla più avanti.
La parte ludica di cyberpunk ha i suoi difetti ma, almeno per per come intendo io i videogiochi e soprattutto gli OW, ha due enormi pregi:
offrire alternative al giocatore su come approcciare il gioco (es. anche il crafting è un'alternativa al loot disperato o all'acquisto dell'arma/abito che piace di più, dandoti inoltre la possibilità di livellarli insieme a te)
offrire la possibilità di "fare" qualcosa (le secondarie, gli scontri nei punti di interesse, la scelta delle build, ecc.) solo per il PIACERE e il DIVERTIMENTO di farle, non perchè "servono" per forza a qualcosa o perchè "sbloccano" qualcosa
La parte ludica di cyberpunk ha i suoi difetti ma, almeno per per come intendo io i videogiochi e soprattutto gli OW, ha due enormi pregi:
offrire alternative al giocatore su come approcciare il gioco (es. anche il crafting è un'alternativa al loot disperato o all'acquisto dell'arma/abito che piace di più o all'acquisto, dandoti inoltre la possibilità di livellarli insieme a te)
offrire la possibilità di "fare" qualcosa (le secondarie, gli scontri nei punti di interesse, la scelta delle build, ecc.) solo per il PIACERE e il DIVERTIMENTO di farle, non perchè "servono" per forza a qualcosa o perchè "sbloccano" qualcosa
Aggiungo anche che alcuni punti di interesse sbloccano degli incarichi concatenati tra loro che ti portano a visitare posti interessanti oltre che hanno delle mini mini storie
Argomentare ?!
Il fatto che un utente non se ne accorga ci può stare , ma il fatto che esperti del settore non si rendano conto dei problemi strutturali del gioco è grave .
Tolta la qualità tecnica pessima su console “old gen”,
vogliamo parlare dell’intelligenza artificiale?!
dai è hai livelli di gta 3 , probabilmente peggio ...
Gli piace tanto definirlo immersive sim, ma immersive sim dove ?!
Come può essere “immersive” se i passanti non hanno nessuna routine comportamentale ,
se la polizia spawna nel luogo del crimine senza essere capace di inseguirti (in gta3 riusciva quindi è peggio);
se i personaggi da una missione all’altra cambiano il rapporto con il protagonista senza che ci sia stato l’evento determinante , se la scelta iniziale dell’origine influisce praticamente solo nelle prime ore di gioco e anche le scelte successive non sono così impattanti,
le build che si possono fare sarebbero anche fighe se poi non fossero “inutili” di fronte all’ia nemica, rompibile in ogni maniera e che non stimola il giocatore.
Poi posso capire che l’ambientazione, alcuni personaggi e le tematiche possano piacere (e anche tanto) , ma il gioco a livello di codice è sbagliato sotto molti aspetti e gli stessi sviluppatori lo sanno, non era quello che volevano far uscire... eppure i siti gli hanno dato votoni , questo a me da fastidio..
Un gioco da 7/7,5 non è da buttare, posso passarci anche 80 ore sopra e può comunque piacermi e divertirmi, ma un voto dall’8 in poi è totalmente farlocco.. troppi problemi ..
considerando la quantità di passanti ed npc che ci sono, veramente elevata in alcune zone della città, ci può anche stare che l'ia non abbia 50 diversi script comportamentali e che semplicemente sia impostata in un corridoio.
ma è vero che ha delle limitazioni non indifferenti, senza scendere troppo nel merito che nè io nè te abbiamo la conoscenza per affrontare un argomento simile, però un esempio te lo faccio.
una volta ho lasciato una macchina parcheggiata male sul marciapiede e si è praticamente formata una piccola folla.
solo uno di loro riusciva a riconoscere l'ostacolo, quindi cercava di fare retro front per tornare indietro, ma si è ritrovato in mezzo a 4-5 passanti che invece non si muovevano e lo vedevi come un cretino girarsi a destra e sinistra senza trovare una via d'uscita
della polizia mi interesso poco visto che non ha nessun senso commettere crimini in questo gioco, non esiste nemmeno il concetto di furto, il che fa pesare la cosa più su un aspetto ruolistico che non tanto di ia che prima ancora di essere fatta male, semplicemente non ha un utilità, quella della polizia.
comunque per far si che esista un botta risposta, bisogna portare degli argomenti.
il fatto che la critica videoludica lo abbia elogiato, ti rispondo con la stessa risposta che han dato a me.....l'hanno pagata.
io son d'accordissimo con te su questo, la falsa pubblicità è data anche da tutte quelle testate giornalistiche che per questioni economico-professionali hanno volutamente ignorato e/o omesso determinati particolari in fase di recensione, del tipo "guardate che la versione recensita è pc, non abbiamo la minima idea di come sia la versione old-gen alla quale non abbiamo ACCESSO".
ma son discorsi triti e ritriti che trovano il tempo che trovano....
Diciamo che dopo il prologo hai un rapporto conflittuale con un determinato personaggio, però se fai una determinata secondaria (che è già sbloccata ) con quello stesso personaggio hai un rapporto amichevole, senza che sia successo ancora nulla che cambi il rapporto tra i due ...
E questo dovrebbe essere un immersive sim ?!
Sarà un caso isolato?! Ma tant’è che mi è successo...
Questo per dire che non c’è cura in quasi nessun aspetto, hanno sputato fuori un giocone pieno di roba e idee senza realizzale come dio comanda nessuna ..
a me ricorda un po' quello che succede con la poliziotta, meredith mi sembra si chiami.
dal nulla praticamente
te la trombi, cioè perché? ho rifiutato la sua proposta, ci siamo mandati a fare in culo a vicenda, per quale motivo dovrebbe accadere una cosa del genere?
e tra l'altro poi le sparisce completamente, quindi proprio puttantour ai massimi livelli
è un po' il discorso che ho fatto prima della frettolosità che si nota in alcune missioni e nel sistema che le gestisce.
questo però rovina così tanto l'esperienza di gioco? è un dettaglio trascurabile?
questo bisogna chiedersi.
Più che fare un elenco di cosa è bello e cosa e brutto nel gioco basta pensare alla IA stupida, ai pedoni ridicoli, alla polizia che spawna a quel modo per dire: può un gioco con questi problemi avere 9 o più? Per me no.
Non basta avere un'ambientazione buona e ricche missioni/trama per cancellare quei difetti.
E' ovvio che certe cose dipendono dal giocatore, ma il gioco ha dei problemi gravi che in fase di recensione, fatte su PC, esistevano a prescindere dal graficone e dal lato tecnico perfetto e se ne sono tutti fregati. Un giocatore ci sta se ne freghi, a me tipo l'IA più è stupida, più posso fregarla, più mi è facile batterla e più mi diverto, ma non va bene se devo essere critico Io non sono mai andato in giro a vedere cosa facessero i pedoni o come si comportassero se li colpivo a ripetizione con un pugno, perchè non ne vedo il senso, ma se sono stupidi non va bene. E su PC, dove hanno fatto le recensioni, i bug c'erano eccome, non credo mai ai video fatti ad hoc perchè possono essere studiati per farli capitare o addirittura essere giocati senza patch per aumentare i problemi, ma ho visto un video di qualche minuto che fa il sunto delle "migliori" cose accadute a Sabaku e c'è di tutto, comprese scelte assurde su una missione...lì è ancora più grave. Nomino lui perchè so per certo che non lo fa apposta e scarica gli aggiornamenti, ma davvero su certe cose non so come hanno chiuso gli occhi i critici...poi pure a me mi son capitate cose da mani nei capelli, che mi hanno momentaneamente "buttato fuori" dall'immersione e mi hanno ricordato che il gioco non è perfetto, ed è stato brutto, molto.
Il gioco ha i suoi pregi, ma ha i suoi enormi difetti e sono oggettivi a mio parere. Poi possono contare oggettivamente poco per qualcuno o tanto per altri. Dare più di 8 è difficile, a mio parere ovviamente.
Spero col tempo aggiustino le cose, per poi passare a qualcosa di più pesante come le cose che ho elencato all'inizio (ma la vedo difficile) perchè non serve cambiare meccaniche o aggiungere chissà cosa per farlo diventare un gioco da 9 e passa (e non parlo delle promesse non mantenute, lì ormai è andata).
passando ad altro, ieri mi sono ritrovato per la prima volta (dopo 150 e passa ore) nella zona di japan town dove c'è la stazione "monroe street" tanto pe capisse e, sempre per la priva volta, nonostante la risoluzione ridicola sulla ps4 e tutte le altre limitazioni tecniche, sono rimasto a bocca aperta
non oso immaginare la resa su un pc ultra o sulla ps5 post update.
ehm, in termini di exp di gioco, anche le secondarie di the witcher non servivano a nulla.
probabilmente prendi 3-4 livelli in tutta la durata del gioco, il grosso dell'esperienza arriva dalle main quest, come in cyberpunk.
anzi, in cyberpunk prendi punti esperienza già solo dalle uccisioni.
delle secondarie io son più tendente a lamentarmi di come sono gestite, nel senso che da un certo punto in poi iniziano ad arrivarti chiamate a manetta, una sopra l'altra, e accumuli una serie di missioni senza un filo conduttore, completamente a caso.
li si nota un po' la fretta con la quale è stato gestito il sistema delle missioni, che non tutte sono riuscite al meglio, si delamain è veramente una porcata di missione, per come è strutturata, perchè poi nasconde dietro un tipo di contenuto decisamente più profondo.
altre quest secondarie invece sono fatte stupendamente e accompagnano temi molto originali, come la missione di joshua.
tu sai che deus ex può essere finito semplicemente spendendo qualche punto nell'hacking o, in making divide, nell'invisibilità?
io finii il primo deus ex con più di venti punti abilità da spendere nelle abilità.
li dipende tutto da te e dalla tua voglia o fantasia di giocare, io me lo giocavo tutto in stealth con un po' di hacking e non avevo alcun bisogno di power up, ma questo non significa che il gioco non mettesse a disposizione tantissime alternative, derivanti anche grazie da un buon lvl design.
cyberpunk mi sembra molto simile, ovviamente in una veste più open-world con tutto ciò che ne comporta in termini di struttura delle aree, oltre a tutta una serie di problematiche progettuali, a partire dai problemi con l'intelligenza artificiale che sono oggettivi, ma che non impediscono una libertà di azione quasi totale, dove ogni tipologia di build può funzionare (stesso identico stile di the witcher).
per il discorso crafting, si torna al dipendere dalla propria volontà, di voler sperimentare, di completare la propria build, quindi cercare punti di accesso per gli hack o trovare robot e droni per materiali leggendari, volere quell'arma da cecchino smart piuttosto che quella passiva per ricaricare più in fretta il proprio deck.
il crafting è spesso nei videogiochi un plus e quasi mai un obbligo, come è giusto che sia, soprattutto nei giochi di ruolo.
sicuramente la difficoltà di per sè non invoglia, a maggior ragione se il gioco non piace, ad approfondire aspetti più pratici che di fatto posso essere risolti semplicemente con un arma smart che ha danno elevato e possibilità di bruciare gli avversari.
purtroppo vedo nel tuo messaggio tanta insoddisfazione e quando un gioco non piace, non si riescono a vederne invece i punti positivi.
ma i confronti che stai facendo non è che siano tanto a demerito di cyberpunk, che invece trova tanti rimandi come stile e gameplay proprio ai titoli da te citati, assestandosi sul loro stesso livello e da certi aspetti risultando anche migliore.
mi rendo conto però che io non ho pagato 70 euro e sto giocando una versione pc dopo diversi fix e patch, quindi potrebbe sfuggirmi qualche problematica strutturale che non sta influendo direttamente sulla mia esperienza.
Infatti io ho specificato che, fermo restando l'impostazione di base, si sarebbe auspicato che lo spessore delle quest secondarie fosse almeno pari a quello visto su tw3
Se non devo avere l utilita di una quest ma in compenso posso percepirne spessore narrativo e contenutistico allora mi sta bene..
Diversamente,stiamo parlando di fetch, spazzatura...
La quest di joshua, che tra l altro guarda cso è quella che ricordano tutti, il che nn f alteo che confermare il basso spessore qualitativo dei contenuti del guoco, in relata viene ricordata piu per essere una quest che tocca in maniera quasi dissacrante un tema delicato...
Quasi un espediente da 4 soldi...anche xke quella storia ha poco da raccontare e lo racconta anche male a mio parere...
Molto scenografica ma poco carne al fuoco per come l ho vista io...
Sul crafting che non debba essere un obbligo sono daccordo ma nn è quelo il punto...
Deve rappresentare una concreta alternativa al procedere nel sistema di gioco
In questo gioco è praticamente inutile...
Si sono deluso e probabilmente gli addito.piu difetti e piu grandi di quanti non ne abbia...
Ma che sia stato messo sul.mercato un prodotto che è offensivo dell.intelligenza di chi lo ha giocato mi pare un dato do fatto
E' vero che ci sono passi indietro evidenti in CP2077, come gameplay in senso stretto le prende dagli ultimi due Deus ex, dove oltretutto sentivi pesantemente le scelte fatte nella build. Per le secondarie invece trovo ottimo il livello di scrittura media, con alti e bassi come normale.
Il gioco ha i suoi pregi, ma ha i suoi enormi difetti e sono oggettivi a mio parere. Poi possono contare oggettivamente poco per qualcuno o tanto per altri. Dare più di 8 è difficile, a mio parere ovviamente.
per quanto questo sia un settore dove i 9 (o anche gli 8) fioccano che è un piacere, sono d'accordo con te che l'8 è il range più giusto di voto, almeno per quello che ho visto fino adesso (inizio terzo atto).
io sarei per un mezzo punto per premiare il coraggio dei CDP, perchè c'è stato anche quello e non solo il fumo usato per nascondere difetti per D1 o le feature rimangiate.
e parlo di coraggio, che è una cosa diversa di ambizione.
ambizione sarebbe stata rifare una specie di W3 ma ancora più grande o con il multi.
in CP hanno praticamente creato da zero una serie di meccaniche (shooting, guida, ecc) abbandonando completamente la comfort zone dei titoli precedenti.
e sono poche le SH disposte a farlo, compresi pezzi da 90 com R* e ND
per quanto questo sia un settore dove i 9 (o anche gli 8) fioccano che è un piacere, sono d'accordo con te che l'8 è il range più giusto di voto, almeno per quello che ho visto fino adesso (inizio terzo atto).
io sarei per un mezzo punto per premiare il coraggio dei CDP, perchè c'è stato anche quello e non solo il fumo usato per nascondere difetti per D1 o le feature rimangiate.
e parlo di coraggio, che è una cosa diversa di ambizione.
ambizione sarebbe stata rifare una specie di W3 ma ancora più grande o con il multi.
in CP hanno praticamente creato da zero una serie di meccaniche (shooting, guida, ecc) abbandonando completamente la comfort zone dei titoli precedenti.
e sono poche le SH disposte a farlo, compresi pezzi da 90 com R* e ND
E ahimè visto il danno subito fidati, il coraggio sparirà ovunque e avremo sempre gli stessi giochi. Al giorno d'oggi se osi vieni premiato poco, poi se osi e sbagli come hanno fatto loro addio Ma ormai osare è sinonimo di rischio elevato che diventa fallimento e chiusura (spesso) di chi lo fa.
Infatti io ho specificato che, fermo restando l'impostazione di base, si sarebbe auspicato che lo spessore delle quest secondarie fosse almeno pari a quello visto su tw3
Se non devo avere l utilita di una quest ma in compenso posso percepirne spessore narrativo e contenutistico allora mi sta bene..
Diversamente,stiamo parlando di fetch, spazzatura...
La quest di joshua, che tra l altro guarda cso è quella che ricordano tutti, il che nn f alteo che confermare il basso spessore qualitativo dei contenuti del guoco, in relata viene ricordata piu per essere una quest che tocca in maniera quasi dissacrante un tema delicato...
Quasi un espediente da 4 soldi...anche xke quella storia ha poco da raccontare e lo racconta anche male a mio parere...
Molto scenografica ma poco carne al fuoco per come l ho vista io...
Sul crafting che non debba essere un obbligo sono daccordo ma nn è quelo il punto...
Deve rappresentare una concreta alternativa al procedere nel sistema di gioco
In questo gioco è praticamente inutile...
Si sono deluso e probabilmente gli addito.piu difetti e piu grandi di quanti non ne abbia...
Ma che sia stato messo sul.mercato un prodotto che è offensivo dell.intelligenza di chi lo ha giocato mi pare un dato do fatto
sono d'accordo, la sensazione della gran parte delle missioni è quella, fetch quest, che tendi a rimuovere.
tutto troppo frettoloso.
però ha la sua nota di merito, sono tutte raccontate in tempo reale con modus narrativo particolare, non stai mai fermo, si fa sempre qualcosa, cambiamenti di zone, non ci sono caricamenti, in un unico dialogo è un susseguirsi di eventi che portano continuità alla narrazione, ed è un un grande passo avanti rispetto alla staticità di the witcher, c'è un dinamismo di fondo che lo rende quasi un film.
poi ci sono tutta una serie di missioni che hanno un peso d'importanza, quindi c'è judy, c'è panam, che sono story-line molto variegate e rappresentano caratteri e ambienti completamente differenti.
anche qui con degli alti e bassi, ma tant'è che occupano bene il tempo che passi.
e altre che hanno un motivo di riempimento, quindi l'evento di meredith, piuttosto che delamain, e che hanno un utilità terziaria, a me ad esempio è dispiaciuto per misty che viene abbandonata al suo destino.
sono espedienti per arricchire e motivare la durata del gioco che è relativamente bassa, se uno non si fa trascinare da vari punti di domanda o specifici obiettivi personali.
e da qui ne critico io personalmente il fattore conseguenza, come dici tu è pieno zeppo di fetch quest, fanne qualcuna in meno e dai un senso ai life path, come succede nei primi the witcher.
qui hanno toppato in pieno secondo me.
come aspetto ruolistico cyberpunk non je la fa proprio a macinare e strano che non ve ne lamentiate.
E ahimè visto il danno subito fidati, il coraggio sparirà ovunque e avremo sempre gli stessi giochi. Al giorno d'oggi se osi vieni premiato poco, poi se osi e sbagli come hanno fatto loro addio Ma ormai osare è sinonimo di rischio elevato che diventa fallimento e chiusura (spesso) di chi lo fa.
considerando la quantità di passanti ed npc che ci sono, veramente elevata in alcune zone della città, ci può anche stare che l'ia non abbia 50 diversi script comportamentali e che semplicemente sia impostata in un corridoio.
ma è vero che ha delle limitazioni non indifferenti, senza scendere troppo nel merito che nè io nè te abbiamo la conoscenza per affrontare un argomento simile, però un esempio te lo faccio.
una volta ho lasciato una macchina parcheggiata male sul marciapiede e si è praticamente formata una piccola folla.
solo uno di loro riusciva a riconoscere l'ostacolo, quindi cercava di fare retro front per tornare indietro, ma si è ritrovato in mezzo a 4-5 passanti che invece non si muovevano e lo vedevi come un cretino girarsi a destra e sinistra senza trovare una via d'uscita
della polizia mi interesso poco visto che non ha nessun senso commettere crimini in questo gioco, non esiste nemmeno il concetto di furto, il che fa pesare la cosa più su un aspetto ruolistico che non tanto di ia che prima ancora di essere fatta male, semplicemente non ha un utilità, quella della polizia.
comunque per far si che esista un botta risposta, bisogna portare degli argomenti.
il fatto che la critica videoludica lo abbia elogiato, ti rispondo con la stessa risposta che han dato a me.....l'hanno pagata.
io son d'accordissimo con te su questo, la falsa pubblicità è data anche da tutte quelle testate giornalistiche che per questioni economico-professionali hanno volutamente ignorato e/o omesso determinati particolari in fase di recensione, del tipo "guardate che la versione recensita è pc, non abbiamo la minima idea di come sia la versione old-gen alla quale non abbiamo ACCESSO".
ma son discorsi triti e ritriti che trovano il tempo che trovano....
Post automatically merged:
a me ricorda un po' quello che succede con la poliziotta, meredith mi sembra si chiami.
dal nulla praticamente
te la trombi, cioè perché? ho rifiutato la sua proposta, ci siamo mandati a fare in culo a vicenda, per quale motivo dovrebbe accadere una cosa del genere?
e tra l'altro poi le sparisce completamente, quindi proprio puttantour ai massimi livelli
è un po' il discorso che ho fatto prima della frettolosità che si nota in alcune missioni e nel sistema che le gestisce.
questo però rovina così tanto l'esperienza di gioco? è un dettaglio trascurabile?
questo bisogna chiedersi.
Ma infatti è il punto del discoro;
io non dico che sia completamente da buttare...
Ma non concepisco e non accetto che venga fatto passare per un titolo che raggiunge quasi l’eccellenza (son piovuti un sacco di nove)..
Sarò esagerato io ma dall’uscita di CP2077 ho praticamente smesso di seguire i grossi siti specializzati, mi ha dato troppo fastidio il loro modo di valutare il gioco, completamente influenzato dalla risonanza mediatica del titolo in questione e dallo sviluppatore, oltre che incompetenza totale di analisi critica da parte di qualcuno (per esempio il pelatone del sito concorrente, quello che somiglia a borja Valero)..
Non voglio dire “pagati” o “corrotti” ecc , ma diciamo che a quei livelli ci sono interessi e dinamiche che ne influenzano la direzione editoriale, infatti se notate tutti gli YouTuber “indipendenti” hanno dato voti compresi tra il 7 e l’8 ...voti molto più veritieri e attendibili rispetto ai 9 e 9.5 piovuti sui siti ...
Oggettivamente , anche a coloro che è piaciuto, dareste mai un voto superiore all’8?
E l’8 lo posso capire dopo molte delle patch ricevute , prima neanche quello poteva raggiungere per me ...
Oggettivamente , anche a coloro che è piaciuto, dareste mai un voto superiore all’8?
E l’8 lo posso capire dopo molte delle patch ricevute , prima neanche quello poteva raggiungere per me ...
l'ho scritto poco sopra, io lo ritengo un titolo che da sufficienti motivi per giustificare un 8,5, ossia appena prima dell'eccellenza.
e la ragione per cui non andrei mai sopra quel voto non sono tanto i bug, la mancata ottimizzazione, l'IA degli NPC, ecc ma proprio la parte narrativa, perchè, come qualcuno ha scritto sopra, il livello medio, ripeto medio, è inferiore a witcher 3, che volente o nolente è un riferimento per giudicare un OW, soprattutto se sempre dei CDP.
per dire, ho apprezzato veramente parecchio che anche per il più piccolo "crimine in corso" si sono sforzati ad aggiungere uno shard con una conversazione o una mail che desse un minimo di contesto narrativo allo scontro, ma probabilmente ha richiesto una dispersione di energie con l'effetto quantity over quality.
sempre rispetto al uiccio intendiamoci, perchè rispetto alla media della narrativa degli OW stiamo sempre diversi livelli sopra.
Bah, io problemi ne ho visti all'inizio(crash e abbassamento di frame e npc incastrati) ma dall'ultima patch e' un bel godere. Giocone da 9 alla grande.
Domanda stupida: come faccio a rinfoderare un'arma? La estraggo con triangolo ma ripremendolo continuo a switchare e considerato che in alcune zone non è bello andare in giro con l'arma in bella vista...