PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Alla fine gli ho solo detto dove trovare una possibile quest, non mi sembra qualcosa da nascondere o altro :asd: Fra l'altro ha finito il gioco, se non l'ha trovata fin'ora magari la continuava a mancare e sarebbe un peccato.
si ma è una quest che non si aspetterebbe nessuno, io sono rimasto sorprendentemente felice non sapendo nulla e capitando lì per caso. Se non avessi finito il gioco e avessi letto il tuo post mi sarei incazzato non poco :asd:
 
Nessun problema ragazzi tranquilli :asd:

Gli spoiler a me non fregano tanto e comunque mi sembrava di averla già fatta.

Mi avvio verso le battute finali, mamma mia che bolidi sto acquistando.:ivan:
 
si ma è una quest che non si aspetterebbe nessuno, io sono rimasto sorprendentemente felice non sapendo nulla e capitando lì per caso. Se non avessi finito il gioco e avessi letto il tuo post mi sarei incazzato non poco :asd:
Ho messo sotto spoiler. Ho una linea di confine su cos'è spoiler diversa evidentemente, ma è giusto regolarsi di conseguenza quindi starò più attento :sisi:
 
Dopo svariati giorni di gioco mi sento di potermi sbilanciare e dire che Cyberpunk 2077 è un capolavoro, in pieno stile modus operandi dei ragazzi di CD Projekt.
In tante ore di gioco ho trovato un gioco di ruolo completo, appassionante, pieno di idee e sopratutto funzionale a quello che ci si aspetterebbe da un titolo enorme di questo genere.

Nel gioco abbiamo la rappresentazione cyberpunk di una immensa ed estesa, seppur ricca di insidie, metropoli: Night City. Una città in un futuro distopico caratterizzata da dio, sopratutto nelle geometrie, nel world design, nel worldbuilding, una città bella, ricca di lumonisità di notte, ma che puzza di marcio fin dalle fondamenta.
Night City è devastata da corruzione, criminalità, guerra tra bande rivali, degrado, prostituzione e cyberprostituzione, corporazioni avide, dove ogni giorno un cittadino si sveglia e tira a campare come meglio può tra onestà o disonestà.
Quante vite in questi sentieri, il nemico qui non fa prigionieri. Non c'è alcun valore alla vita umana e tutti sono presi da un futuro dove i cyberpotenziamenti sono diventati la norma con o senza conseguenze.

Missioni secondarie appaganti, stimolanti, che non hanno nulla da invidiare alla main. Bellissima l'ultima side quest che ho giocato La Caccia, un'autentica prova di qualità di quanto ho spiegato poco sopra.
Personaggi caratterizzati in maniera eccellente e dialoghi senza una virgola fuori posto. Tutto scorre e si lascia seguire con passione, con il nostro fidato? Johnny che ci segue nella nostra testa.
Quindi in tal senso qualitativamente, non siamo molto distanti da TW 3. Anzi, direi che ne hanno replicato egregiamente il valore artistico e di gioco. Poi ovviamente i setting diversi sono una questione di gusti.

Concordo su chi diceva che i lifepaths iniziali cambiano poco o nulla, oltre all'intro dell'avventura principale (l'antefatto diciamo), ma in altri contesti possono suggerire opzioni di dialogo diverse.
Nulla da dire, anzi, nemmeno per quanto riguarda il role-play e il sistema di C&C, in cui spesso ti ritrovi a dover prendere decisioni importanti sul filo del rasoio nel giro di poco tempo. Qui a piena scelta del giocatore.

Molto bene il gunplay, non capisco alcune lamentele in tal senso. Funzionale, divertente, ogni arma restituisce un ottimo feeling di fuoco (rinculo, mira, prestazioni, cadenza di fuoco). Centinaia di bocche da fuoco al servizio del giocatore tra pistole, fucili a pompa, mitragliatrici ecc. e tutti i relativi potenziamenti come mirini e Mod.

Estrema personalizzazione di V e buono anche la possibilità di aumentare l'armatura con il vestiario.

IA nemica discreta e che funziona, magari un po' meno durante gli scontri a fuoco, con nemici che si scoprono troppo o che non usano sufficientemente le coperture.

Davvero tante possibilità di hacking e un albero di crescita di V esteso, ricco di opportunità, che lascia libertà al tipo di gioco del giocatore (io per esempio mi sto specializzando un po' come netrunner e Ingegneria). In tal senso un immersive sim che non ha nulla da invidiare agli ultimi due Deus Ex, che tra l'altro avevano il vantaggio di essere dei Sandbox, dunque su scala ridotta e più facili da programmare. Qui abbiamo diverse possibilità per inflitrarci in territorio nemico, possiamo passare dall'attacco frontale sparando all'impazzata, oppure sfruttare le nostre varie capacità (a patto di avere i requisiti giusti) per aprire porte o condutture, sfruttare lo stealth, per passare furtivamente. In tal senso giocano un ruolo spesso importante anche gli hacking rapidi, come il poter disabilitare una telecamera di sorveglianza o riprogrammare una torretta affinchè diventi nostra alleata.

Guidare per le strade di Night City è un piacere, non solo visivamente, ma anche dal punto di vista del worldbuilding. Davvero una metropoli bella, quanto malata. Bellissimo il deserto, anche a livello di aree e diversificazione non manca nulla.

Avrò sicuramente modo più avanti di parlarne ancora, ma al netto del lancio vergognoso, questo è un titolo che sicuramente merita un posto tra i migliori giocati negli ultimi dieci anni.

Avevano la possibilità di fare punti e invece "se li sono bevuti i cretini" cit. Conte Catellani Fantozzi

Mi ricollego a questo post scritto un po' di tempo fa.

Finito Cyberpunk, con 76:10 ore all'attivo. Completato due finali diversi, tutte le side quests, i contratti Fixer, mi mancano solo alcuni Crimini e poco altro.
Posso dire di essermelo goduto appieno e di essermi tolto diversi sfizi, tra cui possedere oggetti e armi Leggendari e acquistare alcuni tra i veicoli più belli, anche se alla fine ho sempre usato la mia moto preferita la Kusanagi Ayba.

E' stata davvero un'esperienza di gioco piacevole e di intrattenimento, ricca di contenuti, maestosa. Ha saputo appassionarmi ed intrattenermi a dovere, come pochi altri OW.
Night City, V e Johnny Silverhand i tre principali protagonisti del gioco e attorno ai quali ruota tutto il fantascientifico mondo di Cyberpunk 2077. Un città stupenda e che saprà cambiarti.

Difficile non innamorarsi di questo gioco, di Night City in ogni sua parte, di V, di Johnny, tutti gli interessanti e accuratamente caratterizzati NPC che incontreremo nel corso dell'avventura o che incroceranno il nostro destino durante la scalata al potere.
Personaggi che mi resteranno nel cuore o che comunque non dimenticherò abbastanza in fretta, tanto che ognuno ha saputo lasciarmi qualcosa. Cyberpunk vuole non solo mostrare il lato oscuro di una città futuristica distopica, ma anche fornire spunti di riflessione (dal principio alla fine).

Ottimo il gunplay e sopratutto la guida delle macchine, viaggiare per le strade dell'affollata e caotica Night City è uno spettacolo. Ti senti davvero immerso in un mondo a tema cyberpunk.

Un gioco di ottima qualità, sempre fuori dalle righe, al netto di qualche difetto. Come un sistema di C&C che avrebbe potuto essere più impattante, non solo nella main, ma anche nelle side quests.

Ho giocato con una build tipo netrunner, mi sono divertito alla grande a friggere i nemici dalla distanza con hack come Contagio, Corto Circuito, Riavvio di sistema. Gettare nel caos intere basi nemiche e tenerle in pugno con le capacità da netrunner. Una build che consiglio assolutamente, rendendo il gioco anche più semplice.

Voto 9


Ora si parte con Xenoblade Chronicles 3:ivan:
quest'anno sto faccendo manbassa di OW tra ER, Horizon FW, Cyberpunk e Xenoblade C 3. :asd:
 
Ultima modifica:
La patch uscita tempo orsono per PS5 (se non erro la 1.5) è il famoso aggiornamento next-gen di cui si era parlato al rilascio del gioco o ne sono previste di ulteriori?
Tempo qualche giorno e pensavo finalmente di iniziarlo.
 
La patch uscita tempo orsono per PS5 (se non erro la 1.5) è il famoso aggiornamento next-gen di cui si era parlato al rilascio del gioco o ne sono previste di ulteriori?
Tempo qualche giorno e pensavo finalmente di iniziarlo.
Non è previsto più nulla se non l'espansione. Sono passati mesi dalla 1.5 e, almeno su PS5, non è uscito altro, stranamente mi sembra nemmeno una patch correttiva che correggeva qualche cosetta rovinata dalla 1.5 :asd: (cosa che ci si aspetta sempre, anche da altri team alla fine, perchè capita).
Credo quindi se mai ci sarà qualche cosa gratuita come modifiche, aggiunte o miglioramenti, saranno inseriti quando arriverà l'espansione.
Ora come ora penso che abbiamo la miglior versione possibile del gioco.
 
Vi ricordate dove si trovano gli impianti per rallentare il tempo?
Post automatically merged:

Mi ricollego a questo post scritto un po' di tempo fa.

Finito Cyberpunk, con 76:10 ore all'attivo. Completato due finali diversi, tutte le side quests, i contratti Fixer, mi mancano solo alcuni Crimini e poco altro.
Posso dire di essermelo goduto appieno e di essermi tolto diversi sfizi, tra cui possedere oggetti e armi Leggendari e acquistare alcuni tra i veicoli più belli, anche se alla fine ho sempre usato la mia moto preferita la Kusanagi Ayba.

E' stata davvero un'esperienza di gioco piacevole e di intrattenimento, ricca di contenuti, maestosa. Ha saputo appassionarmi ed intrattenermi a dovere, come pochi altri OW hanno saputo fare.
Night City, V e Johnny Silverhand i tre principali protagonisti del gioco e attorno ai quali ruota tutto il fantascientifico mondo di Cyberpunk 2077. Un città stupenda e che saprà cambiarti.

Difficile non innamorarsi di questo gioco, di Night City in ogni sua parte, di V, di Johnny, tutti gli interessanti e accuratamente caratterizzati NPC che incontreremo nel corso dell'avventura o che incroceranno il nostro destino durante la scalata al potere.
Personaggi che mi resteranno nel cuore o che comunque non dimenticherò abbastanza in fretta, tanto che ognuno ha saputo darmi qualcosa. Cyberpunk vuole non solo mostrare il lato oscuro di una città futuristica distopica, ma anche fornire spunti di riflessione (dal principio alla fine).

Ottimo il gunplay e sopratutto la guida delle macchine, viaggiare per le strade dell'affollata e caotica Night City è uno spettacolo. Ti senti davvero immerso in un mondo a tema cyberpunk.

Un gioco di ottima qualità, sempre fuori dalle righe, al netto di qualche difetto. Come un sistema di C&C che avrebbe potuto essere più impattante, non solo nella main, ma anche nelle side quests.

Ho giocato con una build tipo netrunner, mi sono divertito alla grande a friggere i nemici dalla distanza con hack come Contagio, Corto Circuito, Riavvio di sistema. Gettare nel caos intere basi nemiche e tenerle in pugno con le capacità da netrunner. Una build che consiglio assolutamente, rendendo il gioco anche più semplice.

Voto 9


Ora si parte con Xenoblade Chronicles 3:ivan:
quest'anno sto faccendo manbassa di OW tra ER, Horizon FW, Cyberpunk e Xenoblade C 3. :asd:
Anche per me cyberpunk 2077 ps5 merita un 9 pieno, me lo sto giocando proprio bene.
 
La patch uscita tempo orsono per PS5 (se non erro la 1.5) è il famoso aggiornamento next-gen di cui si era parlato al rilascio del gioco o ne sono previste di ulteriori?
Tempo qualche giorno e pensavo finalmente di iniziarlo.
Ormai hanno rilasciato la migliore versione possibile, quindi giocalo pure.

La prossima patch la rilasceranno sicuramente in concomitanza con l'uscita dell'espansione.
 
Domanda, hanno sistemato il menu a tendina del Codex che rimaneva tutto aperto anche se lo chiudevi?
 
Domanda, hanno sistemato il menu a tendina del Codex che rimaneva tutto aperto anche se lo chiudevi?
Ora è a posto.

In quasi 80 ore non ho trovato bug, niente crash, niente glitch o roba strana. Qualsiasi problemino si risolve normalmente ricaricando un save.
 
Ultima modifica:
Ragazzi... Domanda...
Sono a 42 ore e sono arrivato a una missione dove mi dice che se ho missioni in sospeso devo completare prima ecc ecc?
Ma che è la missione finale? Ho fatto tante secondarie e me ne sono rimaste pochine... Ma voi per farlo durare più che altre missioni avete fatto? Quelle secondarie indicate in mappa?
Che poi quelle con l'icona della stretta di mano come si attivano? Vado dai personaggi ma non mi fa fare nulla... Sono quelle dove devi comprare case e auto?
Comunque ovviamente non ho proseguito, e poco dopo mi ha chiamato un personaggio per una missione secondaria di quelle principali. Avessi proseguito me la sarei persa?
Sto sbagliando qualcosa? Non voglio finirlo ancora perché mi sto divertendo e ho comprato manco 1/10 della roba che volevo comprare!
Anche le taglie per i cyberceiminali non mi compaiono più fra le missioni (ma sulle mappe qualche icona c'è ancora... E poi dall'indicatore figura che me ne mancano altri 7/8)
 
Ora è a posto.

In quasi 80 ore non ho trovato bug, niente crash, niente glitch o roba strana. Qualsasi problemino si risolve normalmente ricaricando un save.
Grazie a Dio, avrei rischiato di droppare per sempre il gioco dalla frustrazione di quel singolo dettaglio, quando avrò tempo lo comincerò davvero.
Thank you.
 
Ragazzi... Domanda...
Sono a 42 ore e sono arrivato a una missione dove mi dice che se ho missioni in sospeso devo completare prima ecc ecc?
Ma che è la missione finale? Ho fatto tante secondarie e me ne sono rimaste pochine... Ma voi per farlo durare più che altre missioni avete fatto? Quelle secondarie indicate in mappa?
Che poi quelle con l'icona della stretta di mano come si attivano? Vado dai personaggi ma non mi fa fare nulla... Sono quelle dove devi comprare case e auto?
Comunque ovviamente non ho proseguito, e poco dopo mi ha chiamato un personaggio per una missione secondaria di quelle principali. Avessi proseguito me la sarei persa?
Sto sbagliando qualcosa? Non voglio finirlo ancora perché mi sto divertendo e ho comprato manco 1/10 della roba che volevo comprare!
Anche le taglie per i cyberceiminali non mi compaiono più fra le missioni (ma sulle mappe qualche icona c'è ancora... E poi dall'indicatore figura che me ne mancano altri 7/8)
Se la missione è di incontrare un personaggio agli Embers è la missione prodromica al finale, il punto di non ritorno

Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
 
Se la missione è di incontrare un personaggio agli Embers è la missione prodromica al finale, il punto di non ritorno

Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
Ma perchè ho così poche ore e mi pare di aver fatto quasi tutto?
Non mi mancano tante secondarie.

Comunque giocando visto un easter egg (si chiamano così)?) di terminator 2...
Mi trovavo con la moto in quei canali di scolo e mi son detto... Mi pare terminator 2! E poco più avanti ho visto un camion simile con un documento lì vicino che raccontava una storia simile a T2 ahahah
Questi son pazzi :D
 
Ma perchè ho così poche ore e mi pare di aver fatto quasi tutto?
Non mi mancano tante secondarie.

Comunque giocando visto un easter egg (si chiamano così)?) di terminator 2...
Mi trovavo con la moto in quei canali di scolo e mi son detto... Mi pare terminator 2! E poco più avanti ho visto un camion simile con un documento lì vicino che raccontava una storia simile a T2 ahahah
Questi son pazzi :D
Bho, non avendo il tuo file di gioco non posso saperlo.
Se non erro io lo finii in poco più di 60 h, ma non feci tutto, completai le missioni secondarie più importanti, ma non le terziarie.

Inviato dal mio CPH2065 utilizzando Tapatalk
 
Ormai hanno rilasciato la migliore versione possibile, quindi giocalo pure.

La prossima patch la rilasceranno sicuramente in concomitanza con l'uscita dell'espansione.
Non è previsto più nulla se non l'espansione. Sono passati mesi dalla 1.5 e, almeno su PS5, non è uscito altro, stranamente mi sembra nemmeno una patch correttiva che correggeva qualche cosetta rovinata dalla 1.5 :asd: (cosa che ci si aspetta sempre, anche da altri team alla fine, perchè capita).
Credo quindi se mai ci sarà qualche cosa gratuita come modifiche, aggiunte o miglioramenti, saranno inseriti quando arriverà l'espansione.
Ora come ora penso che abbiamo la miglior versione possibile del gioco.

Ottimo, grazie mille per il feedback! ;)
 
Mi spiegate come funziona l'installazione su PS5?
Ho inserito il data disk ma l'installazione non è partita in automatico e mi è comparsa una icona con l'aggiornamento automatico a PS5. Adesso sto scaricando questa (quasi 100 GB), è il gioco completo? Inutile quindi installare anche il contenuto del data disk?
 
Mi spiegate come funziona l'installazione su PS5?
Ho inserito il data disk ma l'installazione non è partita in automatico e mi è comparsa una icona con l'aggiornamento automatico a PS5. Adesso sto scaricando questa (quasi 100 GB), è il gioco completo? Inutile quindi installare anche il contenuto del data disk?
Esattamente, stai scaricando il gioco PS5 (digitale, ovviamente) e non devi installare quello PS4. Ti rimarrà (quando c'è il disco dentro) l'icona PS4 del gioco e si toglierà quando elimini il disco. Devi inserirlo per poter avviare il gioco PS5. Non cliccare su "copia disco" che vedi sotto l'icona del gioco PS4 altrimenti ti installa pure quello :sisi:
 
Ho una curiosità: è più appagante giocarselo a mo' di fps oppure sviluppano abilità particolari, hacking,ecc?
Post automatically merged:

Comunque,ancora non mi sembra vero,con PS5 la fibra viaggia che è una meraviglia,meno di 10 minuti per scaricarmi sti 100 GB!
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top