PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi sono letteralmente volate 70 ore di gioco e devo ancora terminarlo. Peccato che nessuno sia tornato per parlarne bene, a mio parere finché ce n'era da parlare male se n'é parlato ma non ho ancora letto nessuno e dico nessun feedback positivo per quello che é il gioco oggi.
Quest principale curata da paura e non semplice filo conduttore che tiene su l'intera vicenda, quest secondarie da paura nelle quali c'è sempre e comunque della trama/lore che ne giustifica la presenza. Nella sua totalità non una scrittura perfetta ma lo ritengo di gran lunga più riuscito dei giochi Bethesda sotto questo punto di vista (per fare un paragone).
Un open world ben fatto, ludicamente divertente, narrativamente solido ed artisticamente eccezionale al netto di una scrittura non sempre coerente ed ogni tanto forzata ma che si perde nel mare di pregi che ha OGGI questo titolo.
ma a me pare che se ne parli bene invece...
io l'ho messo sempre fra i miei giochi preferiti (giocato agosto 2022 su ps5)
 
A livello grafico cosa consigliate di settare nelle impostazioni del gioco?
Metti prestazioni, non cambia molto a livello di dettaglio con la modalità grafica. E poi a 60 è decisamente più godibile. Gli effetti, io, li avevo lasciati perché non mi dispiacevano, ma quello è soggettivo, quindi vedi tu cosa togliere e cosa lasciare.
 
Togli tutto. Se ti piace come effetto puoi tenere la lente. Vai di modalità prestazioni, perché tanto in modalità qualità non da niente di più a livello grafico tranne una cosa quasi impercettibile a livello di ombre. A prestazioni la risoluzione è anche mediamente più alta :asd: insomma non ha alcun senso privarsi dei 60 fps.
Grazie: per quanto riguarda la lente intendi quella che riflette le luci? Perché ci sono due voci che riguardano la lente.
Invece l'HDR10? Mi sembra renda la grafica più opaca.
 
Grazie: per quanto riguarda la lente intendi quella che riflette le luci? Perché ci sono due voci che riguardano la lente.
Invece l'HDR10? Mi sembra renda la grafica più opaca.
Ah giusto con l'ultima patch ne hanno aggiunta un'altra. Non mi ricordo le diciture esatte, una è riferita alla distorsione dell'HUD che simula il fatto di star guardando attraverso una lente, l'altra invece si riferisce ai classici lens flare, i fasci di luce che si creano quando guardi una fonte luminosa. Sono 2 opzioni che possono piacere o meno, fai una rapida prova mentre giochi se non sei sicuro.
Con l'HDR se lo setti a dovere non dovrebbe darti problemi. A me non sembrava tutto più opaco. Comunque se sul tuo TV non riesci a trovare una quadra disattivalo.
 
Mi sono letteralmente volate 70 ore di gioco e devo ancora terminarlo. Peccato che nessuno sia tornato per parlarne bene, a mio parere finché ce n'era da parlare male se n'é parlato ma non ho ancora letto nessuno e dico nessun feedback positivo per quello che é il gioco oggi.
Quest principale curata da paura e non semplice filo conduttore che tiene su l'intera vicenda, quest secondarie da paura nelle quali c'è sempre e comunque della trama/lore che ne giustifica la presenza. Nella sua totalità non una scrittura perfetta ma lo ritengo di gran lunga più riuscito dei giochi Bethesda sotto questo punto di vista (per fare un paragone).
Un open world ben fatto, ludicamente divertente, narrativamente solido ed artisticamente eccezionale al netto di una scrittura non sempre coerente ed ogni tanto forzata ma che si perde nel mare di pregi che ha OGGI questo titolo.
Concordo per metà, imho una cosa c'è che mi ha fatto subito storcere il naso : i controlli.
Per non parlare della guida.
Sto gioco fosse stato in 3 persona (fatta bene) diventava un capolavoro assoluto

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
Concordo per metà, imho una cosa c'è che mi ha fatto subito storcere il naso : i controlli.
Per non parlare della guida.
Sto gioco fosse stato in 3 persona (fatta bene) diventava un capolavoro assoluto

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Più che altro prima di prendere la complete ed. cercavo di capire che gioco era diventato e da quel punto di vista non c'è stata chissà quale re-recensione del gioco ad oggi con tutte le ottimizzazioni e aggiunte. Per la riedizione di TW 3 però lo hanno fatto, sembra quasi che chi 3 anni fa lo ha giustamente stangato ora per orgoglio non si esprime più di tanto.
 
Sto gioco fosse stato in 3 persona (fatta bene) diventava un capolavoro assoluto

Sarebbe stato completamente diverso, ed IMO, non per il meglio. Il gameplay che offre Cyberpunk, shooter, stealth, melee, incantesimi (quickhack), eseguibili in qualsiasi momento, con un level design che ti permette di approcciare la maggior parte delle quest come preferisci, e con diversi path, non è esegubile in terza persona. C'è un motivo se Dishonored è completamente in prima, o se il massimo della terza persona che offrono i Deus Ex di Eidos è solo in copertura e durante i dialoghi.



Come fai a fare questo in terza persona?
 
Sarebbe stato completamente diverso, ed IMO, non per il meglio. Il gameplay che offre Cyberpunk, shooter, stealth, melee, incantesimi (quickhack), eseguibili in qualsiasi momento, con un level design che ti permette di approcciare la maggior parte delle quest come preferisci, e con diversi path, non è esegubile in terza persona. C'è un motivo se Dishonored è completamente in prima, o se il massimo della terza persona che offrono i Deus Ex di Eidos è solo in copertura e durante i dialoghi.



Come fai a fare questo in terza persona?
Si in effetti hai ragione, è solo che (pensa giochi in prima persona che ho amato sono tanti da bioshock a mo #hellsinger) non mi ci trovo con i controlli. Non sono precisi, anche la guida ad esempio è orribile.

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
 
Vi chiedo un paio di consigli, perché il gioco è abbastanza complicato e vedo che non sempre spiega certe dinamiche:

-gli ''hack'' che si possono fare in battaglia, e che consumano RAM, li posso eseguire solo prima che i nemici mi individuino ma non in battaglia?

-a cosa serve hackerare i vari monitor che troviamo nelle arene? Quando azzecco il codice leggo 'Demoni caricati' ma non misembra succeda nulla

-Ho letto su alcuni siti, ad esempio IGN, che Phantom Liberty può essere giocato all'inizio dell'Atto III della storia principale e che può portare direttamente al finale del gioco sostituendo quindi il terzo atto, e proprio IGN diceva che crea un percorso più completo rispetto appunto al gioco base in cui si finiva tramite l'Atto III, voi cosa dite?
 
Vi chiedo un paio di consigli, perché il gioco è abbastanza complicato e vedo che non sempre spiega certe dinamiche:

-gli ''hack'' che si possono fare in battaglia, e che consumano RAM, li posso eseguire solo prima che i nemici mi individuino ma non in battaglia?

-a cosa serve hackerare i vari monitor che troviamo nelle arene? Quando azzecco il codice leggo 'Demoni caricati' ma non misembra succeda nulla

-Ho letto su alcuni siti, ad esempio IGN, che Phantom Liberty può essere giocato all'inizio dell'Atto III della storia principale e che può portare direttamente al finale del gioco sostituendo quindi il terzo atto, e proprio IGN diceva che crea un percorso più completo rispetto appunto al gioco base in cui si finiva tramite l'Atto III, voi cosa dite?
Gli hack puoi esguirli sempre punrchè hai la RAM a disposizione, altrimenti devi aspettare che si carichi ma non ricordo hack che puoi fare solo fuori battaglia o in battaglia. Certo dipende, se l'hack in question dice "ad un nemico ignaro" è ovvio poi non puoi farlo se sei in battaglia ma non ricordo hack del genere. Potrai poi se vuoi usare quelli spesso mettere abilità o potenziamenti per velocizzare il recupero ram (anche combattendo) o aumentarla.

Parli dei monitor col giochino che devi fare A2, C0, B7 ecc giusto? Se sì in base a come hackeri, quindi una linea, due o tre hai componenti e denaro, è subito scritto nell'HUD di gioco come torni a controllare il pg.

L'espansione ha i suoi finali che NON sono finali di gioco, ma di "trama del DLC". Però ce n'è uno che chiude la tua storia, la storia di V ed è un finale di gioco. Io lo reputo un finale aggiuntivo che è figo da fare dopo aver fatto gli altri. Quindi consiglio di fare l'espansione soltanto dopo tutto il resto. Fare quindi prima del punto di non ritorno (del gioco base) tutte le secondarie dei personaggi vari così da poter poi sbloccare i finali, o avere ampia scelta (certe scelte per il finale dipendono da cosa fai con le secondarie, che in realtà non lo sono :asd: ) e soltanto dopo fare il DLC.
 
-gli ''hack'' che si possono fare in battaglia, e che consumano RAM, li posso eseguire solo prima che i nemici mi individuino ma non in battaglia?

No, li puoi eseguire quando vuoi.

-a cosa serve hackerare i vari monitor che troviamo nelle arene? Quando azzecco il codice leggo 'Demoni caricati' ma non misembra succeda nulla

Quali monitor? :hmm:

-Ho letto su alcuni siti, ad esempio IGN, che Phantom Liberty può essere giocato all'inizio dell'Atto III della storia principale e che può portare direttamente al finale del gioco sostituendo quindi il terzo atto, e proprio IGN diceva che crea un percorso più completo rispetto appunto al gioco base in cui si finiva tramite l'Atto III, voi cosa dite?

Phantom Liberty lo puoi giocare in qualsiasi momento dopo che ricevi la relativa telefonata che fa fa partire la quest. Non sostituisce nulla del gioco base, ma a seconda delle scelte fatte può sbloccare un finale aggiuntivo.
Post automatically merged:

Quindi consiglio di fare l'espansione soltanto dopo tutto il resto. Fare quindi prima del punto di non ritorno (del gioco base) tutte le secondarie dei personaggi vari così da poter poi sbloccare i finali, o avere ampia scelta (certe scelte per il finale dipendono da cosa fai con le secondarie, che in realtà non lo sono :asd: ) e soltanto dopo fare il DLC.

Non cambia nulla se l'espansione la gioca in contemporanea alle quest base dell'Atto 3.
 
Non cambia nulla se l'espansione la gioca in contemporanea alle quest base dell'Atto 3.
Avevo rimosso il quando inizia l'atto 3. E' la missione finale :asd:

Intendevo dire che per quanto quella missione la si può fare come esce, comunque è legata per i vari finali a tutte le altre quest line di gioco. E siccome poi il DLC ha un finale che "blocca tutto" diventa problematico per me. Poi a prescindere io considero quel finale nuovo come variante rispetto agli altri, e mi avrebbe dato meno senso se l'avessi visto prima degli altri. Quindi per me il miglior modo di gestire il tutto e farti tutto ciò che c'è nel gioco base fino a che manca solo la missione finale, fare ciò che si vuole lì (non è che uno deve per forza giocarsela varie volte per vedere tutto ovviamente) e solo allora andare di DLC e pensare solo a quella linea di trama, per poi avere i vari bivi che porteranno anche al finale nuovo (che non è detto uno vorrà fare).

In contemporanea è un mezzo casino secondo me :asd:
 
Comunque ragazzi, romance con Judy best romance del gioco, per lo meno per quanto riguarda le due donne. Tutta la missione con l'immersione e la nottata piccante nella baracca ha un qualcosa di veramente emotivo, vedi proprio il legame tra le due. Quella con panam è più "famolo strano" e poco altro :asd:
Di solito non mi dicono niente le storie d'amore nei giochi, ma qui mi è proprio piaciuto come si sviluppa il rapporto tra le due signorine
 
Cancellato dopo una decina di ore. Non fa per me.
Certo che il passaggio da witcher 3 a questo è leggermente spiazzante. Sembrano due studi diversi.
 
-Ho letto su alcuni siti, ad esempio IGN, che Phantom Liberty può essere giocato all'inizio dell'Atto III della storia principale e che può portare direttamente al finale del gioco sostituendo quindi il terzo atto, e proprio IGN diceva che crea un percorso più completo rispetto appunto al gioco base in cui si finiva tramite l'Atto III, voi cosa dite?
L'atto tre è praticamente la quest finale, se non si fanno le secondarie ovviamente. Quindi si, volendo ti porta direttamente al finale che hanno aggiunto con il dlc. Ovviamente dipende dalle scelte fatte, ma ti consiglio comunque di fare le secondarie dell'atto tre, anche perché per me non sono secondarie.:asd: Altro consiglio, fai tutti i finali presenti nel gioco base prima di fare il finale del dlc.
 
E difficile ottenere il Platino secondo voi?
Avevo fatto una prima run su ps5 versione ps4 retro e mi era piaciuto abbastanza, senza giocarlo in maniera approfondita..
Ora con sta patch 2.1 e l acquisto di phantom liberty durante gli sconti, ho deciso di rimetterlo su..

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
 
E difficile ottenere il Platino secondo voi?
Avevo fatto una prima run su ps5 versione ps4 retro e mi era piaciuto abbastanza, senza giocarlo in maniera approfondita..
Ora con sta patch 2.1 e l acquisto di phantom liberty durante gli sconti, ho deciso di rimetterlo su..

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Il platino è facile perchè non ha trofei legati alla difficoltà e i trofie "farmosi" sono più semplici dopo i vari aggiornamenti. L'unico mancabile è durante la storia una cosa da fare assolutamente, se sei a conoscenza di quello è tutto in discesa, devi solo dedicargli un po' di tempo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top