Krauron
Divinità
- Iscritto dal
- 7 Ago 2006
- Messaggi
- 45,014
- Reazioni
- 8,097
Offline
Si sicuramente però eviterò quella dei cyberpsicopatici visto che mi si é buggata la prima e sinceramente anche quelle della IA tassista non mi stanno sorprendendo molto. Eviterò sicuramente quelle dei ring non mi dicono proprio nullaLe più ripetitive sono quelle alla gta dove ti chiedono di rubare macchine (credo siano proprio "procedurali" ad un certo punto), ma anche lì c'è un "ciclo" di rapine che segue una storia, sfocia in una missione più impegnativa e si conclude con una macchina figa come premio. Le altre missioni fixer normalmente hanno contesti narrativi ridotti all'osso (più che altro da leggere nei log, nei PC che incroci lungo le missioni e narrativa ambientale) ma sovente prevedono infiltrazioni in luoghi particolari (discoteche, officine, metropolitane abbandonate etcetc) con più entrate ed uscite, possibilità di stealth, atteggiamenti alla rambo o di hacking puro. Nel dlc si aggiungono anche diverse altre secondarie "da fixer" decisamente più strutturate a livello narrativo. Poi oh io ero talmente infognato con l'ambientazione e la cultura di night city da gasarmi semplicemente con le passeggiate per strada nei vari quartieri. È pieno di piccoli dettagli ovunque, il lavoro che hanno fatto i polacchi da un punto di vista visivo (assets, disegni, animazioni, ma anche suoni) è titanico ed ancor più enorme in phantom liberty.
Col senno di poi vista la mole di lavoro dietro si capiscono tante cose dello sviluppo travagliato, della fretta di lanciarlo e dei problemi dei primi mesi.