DanMachi | J-POP | Netflix | Yamato | Doppiaggio in arrivo!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per il primo spolier leggi il mio commento sopra. Il boss
è stato richiamato perché il dungeon ha percepito la presenza di una divinità. È successo perché Estia per "domare" ha dovuto liberare il "god authority" che nel dungeon per evitare problemi ha "azzerato" (normalmente è libero per farsi riconoscere come divinità). Inoltre la citazione su Crono si riferisce al fatto che è l'unico *** a cui è concesso di usare i sui poteri arcani ed ha il compito di trattenere i mostri nel dungeon...

Inoltre se non si fosse capito Hero's wish (la seconda abilità di Bell) è un colpo "caricato" la cui potenza dipende dal tempo usato e può potenziare anche le armi. Quella specie di falce è un regalo di Ais (questa parte nell'anime non c'è e poi si badate bene c'è il simbolo di loki sul lenzuolo che avvolge l'arma) che poi sarebbe il drop del boss sconfitto da lei in solo (quando Bell impara firebolt non ricordo l'episodio)...

Hermes con

last Hero intendeva che Bell è l'ultimo rimasto della famiglia di Zeus nel senso che gli altri sono morti il motivo viene spiegato nel volume successivo a quello dove sono arrivati)
Ma i volumi li leggi in lingua originale? perchè le scan che io sappia sono arrivate

poco dopo all'addestramento con Aiz, capitolo 37
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma i volumi li leggi in lingua originale? perchè le scan che io sappia sono arrivate
La traduzione non ufficiale in inglese della novel si è fermata al 4 volume (la parte dove Bell incontra Welf) questo perché negli USA è sotto licenza (sono usciti i primi 2 o 3 volumi) per il resto ci sono solo riassunti...

Prima che il manga raggiunga questa parte ci vorranno tipo 30 capitoli ovvero circa un anno e mezzo....

In questa serie hanno avuto il brutto vizio di tagliare la maggior parte delle spiegazioni, serie fatta con un budget basso se fosse stata da 24 forse la situazione sarebbe stata diversa....:bah!:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma appunto Aiz dove finisce nell'ultimo episodio... Non c'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ma appunto Aiz dove finisce nell'ultimo episodio... Non c'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se non ricordo male dovrebbe essere già partita, la famiglia di Aiz si era offerta di riaccompagnarli fuori, ma Bell & Co stavano nella retroguardia, mentre Aiz nel primo gruppo, quindi probabilmente al momento dell'attacco erano già usciti dalla safe zone e visto che il boss l'ha chiusa, non potevano tornare indietro.

 
comunque bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non mi dispiacerebbe affatto una seconda stagione :none:

 
Vista solo ieri la puntata

La traduzione non ufficiale in inglese della novel si è fermata al 4 volume (la parte dove Bell incontra Welf) questo perché negli USA è sotto licenza (sono usciti i primi 2 o 3 volumi) per il resto ci sono solo riassunti...
Prima che il manga raggiunga questa parte ci vorranno tipo 30 capitoli ovvero circa un anno e mezzo....

In questa serie hanno avuto il brutto vizio di tagliare la maggior parte delle spiegazioni, serie fatta con un budget basso se fosse stata da 24 forse la situazione sarebbe stata diversa....:bah!:[/QUOTE]

Direi che è la classica serie creata per spingere le vendite della novel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Penso che mi leggerò per bene il manga, visto che i primi capitoli mi sembravano più dettagliati, appunto.

Non ho ben capito, ma quindi il fatto che Bell sia così "powa" verrà spiegato/giustificato nei prossimi volumi?

Nel complesso non è male come serie, se non fosse che il protagonista è veramente troppo potente e raggiunge livelli mostruosi in poco tempo :bah!: se questo elemento fosse stato un po' più contenuto, a mio parere, la serie sarebbe stata migliore.
 
Direi che è la classica serie creata per spingere le vendite della novel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Lo so e la cosa ha pure funzionato. Le vendite sono più che triplicate (siamo ben oltre le 100.000 copie a volume) una cosa del genere non accade spesso...

 
Visto il primo episodio.

Inutile, il genere in sè mi piace troppo e finisco sempre per guardare queste cose piene di clichè.

Sull'episodio nulla da dire, la solita roba, ma non mi dispiace. Molto bello visivamente.

La cosa però che mi ha stupito di più è la ragazza coprotagonista.

Bassa, col faccino carino e la vocina.

Un davanzale enorme.

Mezza nuda con gambe e piedi sempre in vista.

Scemotta e divertente.

Non credevo fosse possibile, ma questo è il mix definitivo per i pervertiti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Assurdo come l'abbiano resa lo stereotipo della ragazzina da stupro :rickds::rickds::rickds:

Mancano i tentacoli, ma del resto sono solo alla prima puntata :icebad:

 
Finito.

Mi è piaciuto molto, ma solamente perchè amo il genere.

Quest'anime è un enorme clichè, non avevo mai visto un'opera con così tanti stereotipi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Della trama non c'è molto da dire, è molto semplice, e non è altro che un'insieme di eventi per arrivare da nessuna parte. Comunque molto godibile, con un buon ritmo e mai noiosa.

I personaggi sono in assoluto la cosa più stereotipata. Nessuno ha nulla di particolare o fa nulla fuori dai suoi schemi. Però funzionano.

Della ost sinceramente non ricordo nessuna traccia che spiccasse, però l'ho trovata buona ed adatta alla serie.

Graficamente molto bello e colorato.

Qualcosa di particolare c'è stato, come un bellissimo combattimento a metà serie, molto adrenalinico e coinvolgente. Anche troppo per gli standard che aveva avuto fino a quel punto.

Una buona dose di sangue che non mi aspettavo. In generale anche una buona violenza in mezzo a tantissimo buonismo (nulla di eccezionale eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Nota positiva, l'harem del protagonista. Uno dei più belli che ho visto in un anime. Invidiabile a dir poco ;p

Ce n'era per tutti i gusti, loli tettona, ragazzina con orecchie e coda da animale, fi*a stupida, maid varie, elfa intelligente, ragazze random ;p

Mi ha fatto sorridere tantissimo la struttura del mondo e il funzionamento delle statistiche e delle skills.

Il mondo che vediamo è confinato ad una città dove gli avventurieri si addentrano in un dungeon (quindi grotte buie) alla ricerca di avventura e di soldi, che guadagnano uccidendo i mostri...questa cosa è stupidissima :rickds: Ma perchè non si avventurano per il mondo? Mistero :rickds: Che poi in questo dungeon solo 2 piani erano degni di essere esplorati.

Le statistiche e le skills invece non le ho capite. In teoria in base alla tua abilità aumenti la statistica che è contraddistinta da una lettara (a>b>c e così via) come in un videogioco. Però nella serie sembra quasi, e potrebbe essere, che la tua capacità migliora in base a quanto salgono le tue statistiche con l'esperienza. Mi spiego ad un certo punto il protagonista da pippa cosmica diventa super forte perchè la sua statistica in velocità e attacco era salita :rickds::rickds::rickds: Uuguale con le skills attive e passive che impara a caso :rickds::rickds::rickds:

Altra cosa che mi ha fatto morire dal ridere sono i support con quegli zaini enormi sulle spalle :rickds::rickds::rickds:

Di davvero negativo invece direi solo 4 cose.

La prima è Hestia, odiosa. Ogni volta che apriva bocca era una lagna.

La seconda il protagonista quando diceva "mia Dea", ci si poteva fare un gioco alcolico perchè lo diceva almeno 10 volte a puntata.

La terza è il fanservice. Mi aspettavo molto di più, ma invece è stato contenuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

La quarta e più importante è la scena del bagno. Inmancabile e quella che aspettavo di più. Deludente e troppo breve. Mi è caduto sulla cosa più banale da fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Voto 7/10.

 
Ultima modifica da un moderatore:
che palle speravo fosse un up per la seconda:tristenev:
Se fosse una cosa del genere te ne accorgeresti subito perché aggiorniamo il titolo del topic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
DanMachi Gaiden: Sword Oratoria | Anime | Disponibile su Yamato Animation

DANMACHI GAIDEN: SWORD ORATORIA

n689lj.jpg





[TABLE=class: grid, width: 0, align: center]

[TD]Titolo Originale[/TD]

[TD]ダンジョンに出会いを求めるのは間違っているだろうか外伝 ソード・オラトリア (Dungeon ni Deai o Motomeru no wa Machigatte Iru Darouka Gaiden: Sword Oratoria)[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Trama[/TD]

[TD]La bella Aiz Wallenstein è una degli avventurieri provetti considerati tra i più forti di tutta la città di Orario tanto da essere definita la "Principessa della Spada" e, con altri potenti compagni, milita nella Familia della dea Loki, tra le più attive e preparate nella conquista del Dungeon infinito.

Un giorno ella salverà dall'assalto di un minotauro, un giovane e inesperto avventuriero dai capelli bianchi, ma questa è un'altra storia...[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Media[/TD]

[TD]

  • DanMachi Gaiden: Sword Oratoria - novel (2014-in corso)
  • DanMachi Gaiden: Sword Oratoria - manga (2014-in corso)
  • DanMachi Gaiden: Sword Oratoria - serie TV anime (2017)

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Manga[/TD]

[TD]

  • Anno: 2014-in corso
  • Autori: Fujino Omori (storia); Takashi Yagi (disegni)
  • Genere: Fantasy, azione, avventura
  • Target: Shonen
  • Editore originale: Square Enix
  • Stato: in corso (6+)
  • Editore italiano: inedito

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Serie TV Anime[/TD]

[TD]

  • Anno: (2017)
  • Genere: Fantasy, azione, avventura
  • Studio: JCStaff
  • Stato: annunciato
  • Episodi: 12
  • Distributore italiano: Yamato Animation

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Video[/TD]

[TD]

  • Trailer:

     


[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]Link Utili[/TD]

[TD]


[/TD]

[/TR]

[/TABLE]
 
Ultima modifica da un moderatore:
Hype:mah:

preferisco quasi più che ci sia questo prequel che non un continuo della storia visto il finale di stagione:asd: inoltre niente kamisama roppi balle a sto giro, fucking happy:bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
annunciato il simulcast da yamato

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top