secondo me il punisher nell'universo classico funzionerebbe solo se vivesse in una sorta di isolamento "forzato", in cui non interagisce con altri supereroi, perchè altrimenti si rischia di dare un aspetto grottesco a storie che non lo meriterebbero...Per dire a me sono piaciuti sia il ciclo di fraction post civil war(belle storie! quando frank indossa la maschera di cap), sia quello di remender pre-frankencastle: il problema nel secondo è lo scontro con sentry, dove viene fuori alla fine una situazione grottesca per non far sfigurare il buon punisher, che altrimenti in condizioni normali sarebbe diventato polvere dopo manco un secondo.
Poi vabbe frankencastle è una trashata e non la paragonerei ai precedenti
I problemi del ciclo di rucka fondamentalmente sono due:
-frank che fa da tappezzeria nella SUA serie regolare(e già questo è strano

)
-Dopo ben 16 numeri di serie regolare e 5 di war zone io non ho ancora capito dove rucka volesse andare a parare

cioè ci sorbiamo tutti i blabla degli anonimi detective(i nomi non me li ricorderò mai, niente da fare

), dell'anonima e insopportabile alves per poi arrivare a un nulla di fatto alla fine
E' per questo che io qualche mese fa non ho capito molto le lamentele di rucka verso la marvel perchè gli ha chiuso la serie... voglio dire di tempo per scrivere una bella storia e consegnarci dei bei personaggi ne ha avuto, non ha avuto un disegnatore che fa pena(tipo i land,ecc.), deve solo fare mea culpa
Poi ovviamente c'è la serie max di ennis, che se non è un capolavoro poco ci manca, però ecco io credo che non abbia nulla da spartirsi con il punisher classico