Daredevil | Panini Comics | Guida alla lettura e collezioni utenti al primo post!

Pubblicità
Dal numero 17 arrivo anch'io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Mo t'inventi pure la roba. GTFO. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Dal #17 la testata se non erro cambierà pure nome da Devil e i cavalieri Marvel a Devil & Thunderbolts //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif spero non perda di troppa qualità finendo Punisher di Rucka e inserendo Thunderbolts //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

:blbl:

 
Oh, finalmente grazie ad un enorme lapsus freudiano riusciamo a capire le vere impressioni di Gouki :rickds:
Comunque sono d'accordo con voi, ottima testata. Aspetto di vedere come saranno i Thunderbolts di Way, ma non ho troppe aspettative...
una delle robe peggiori di sempre per storia, storytelling,disegni, dialoghi, pg coinvolti,ecc.

mamma mia che incubo

 
una delle robe peggiori di sempre per storia, storytelling,disegni, dialoghi, pg coinvolti,ecc.mamma mia che incubo
Incoraggiante :morris82:

Se non sbaglio dal 7 numero Way abbandona la barca...

 
Che succede alla testata? D:

 
Che succede alla testata? D:
Il prossimo numero finisce Punisher //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Dal 17 in po la testata cambierà nome in Devil e i Thunderbolts e conterrà Devil, Thunderbolts e Punisher: WarZone sempre di Rucka e Checcheto (mini di 5 numeri me pare) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E fa cagare ? D:
delle tre testate che metteranno solo devil merita, le altre meno(nel caso dei thunderbolts meritano 0), però war zone se non ti è dispiaciuta la serie regolare del punisher almeno è scorrevole:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto che Daredevil e il Punitore si sono incontrati parecchie volte, mi è venuta in mente una cosa, il Punitore ha mai cercato di uccidere Daredevil?

 
Visto che Daredevil e il Punitore si sono incontrati parecchie volte, mi è venuta in mente una cosa, il Punitore ha mai cercato di uccidere Daredevil?
devil non so, ma quando frank era alleato con la mafia ha cercato più volte di uccidere spiderman:ahsisi:

 
Davvero? Perchè era alleato con la mafia, se è un vigilante?
hmm, erano gli anni 90, le storie sono state pubblicate in un paio di uomo ragno deluxe mi sembra.

Il punitore si era alleato con la mafia perchè sentiva il bisogno di avere una "famiglia", che a quel tempo vedeva nella mafia.

Non un bel ciclo, ma purtroppo il punitore nell'universo marvel classico è sempre stato altalenante come qualità(la sua dimensione è quella max con ennis).

La copertina è questa

URDL025.jpg


 
hmm, erano gli anni 90, le storie sono state pubblicate in un paio di uomo ragno deluxe mi sembra.Il punitore si era alleato con la mafia perchè sentiva il bisogno di avere una "famiglia", che a quel tempo vedeva nella mafia.

Non un bel ciclo, ma purtroppo il punitore nell'universo marvel classico è sempre stato altalenante come qualità(la sua dimensione è quella max con ennis).

La copertina è questa

URDL025.jpg
Su questo sono assolutamente d'accordo.

Io credo che il Punitore sia il personaggio peggio usato dalla Marvel.

Invece di usare questo personaggio per raccontare trame realistiche (guerra, spionaggio, criminalità organizzata, ecc.), lo si mette in coppia con eroi in costume, con cui lui non c'entra una beata mazza, visto che è un personaggio cinematografico.

Oltre a questo, gli si danno troppe apparizioni da comprimario e serie regolari, con il risultato che il livello qualitativo cade sempre di più, da quando il Punitore è stato rilanciato nel 2000, le uniche due serie valide sono quelle MAX, il resto è tutto trascurabile.

Se si vuole rilanciare il Punitore in maniera seria e definitiva. basterebbe fare due cose:

1)Scrivere una sola serie regolare del Punitore, e concentrare tutte le forze su quella, alternando sempre vari scrittori per creare una versione valida del Punitore.

2)Pochissime apparizioni nell'Universo Marvel, meglio se per poche pagine.

 
Ultima modifica:
Io non vedo male il Punitore nell'universo Marvel, basta vedere il ciclo di Rucka il quale a me piace un sacco; il tutto stà nel saper scrivere delle buone storie e basta; poi vabbe il Punisher Max è un altro discorso è come se fosse proprio tutto un altro personaggio.

:blbl:

 
Io non vedo male il Punitore nell'universo Marvel, basta vedere il ciclo di Rucka il quale a me piace un sacco; il tutto stà nel saper scrivere delle buone storie e basta; poi vabbe il Punisher Max è un altro discorso è come se fosse proprio tutto un altro personaggio.
:blbl:
Io non ho capito cos'abbia di speciale il Punitore di Rucka, il personaggio praticamente è un comprimario nella sua stessa serie regolare, e non serve a niente nella storia, inoltre la saga è lenta e non succede mai niente, tant'è che ha chiuso dopo 16 numeri, non sapendo dove andare a parare.

Se si vuole scrive storie belle sul Punitore, il modo perfetto è di tenerlo alla larga dai supereroi.

Magari si creano dei personaggi ricorrenti con cui interagire per cercare di non essere troppo ripetitivi.

Ma gestire il Punitore come è stato con Conan il Barbaro, facendolo vivere in un mondo tutto suo, è così difficile?

 
Ultima modifica:
Io non ho capito cos'abbia di speciale il Punitore di Rucka, il personaggio praticamente è un comprimario nella sua stessa serie regolare, e non serve a niente nella storia, inoltre la saga è lenta e non succede mai niente, tant'è che ha chiuso dopo 16 numeri, non sapendo dove andare a parare.
Se si vuole scrive storie belle sul Punitore, il modo perfetto è di tenerlo alla larga dai supereroi.

Magari si creano dei personaggi ricorrenti con cui interagire per cercare di non essere troppo ripetitivi.

Ma gestire il Punitore come è stato con Conan il Barbaro, facendolo vivere in un mondo tutto suo, è così difficile?
Non è difficile e viene già fatto infatti nelle serie Max che da noi esce brossurata, a me il Punisher di Rucka piace, ha un po' di tinte noir (molto vaghe eh) e il suo personaggio mi piace sempre un sacco, anche in Punisher vs Devil non lo trovo brutto e anzi mi è piaciuta un sacco anche quella come storia; ripeto per me il Punisher può benissimo stare in un mondo pieno di supereroi basta scriverci belle storie.

:blbl:

 
Io non vedo male il Punitore nell'universo Marvel, basta vedere il ciclo di Rucka il quale a me piace un sacco; il tutto stà nel saper scrivere delle buone storie e basta; poi vabbe il Punisher Max è un altro discorso è come se fosse proprio tutto un altro personaggio.
:blbl:
secondo me il punisher nell'universo classico funzionerebbe solo se vivesse in una sorta di isolamento "forzato", in cui non interagisce con altri supereroi, perchè altrimenti si rischia di dare un aspetto grottesco a storie che non lo meriterebbero...

Per dire a me sono piaciuti sia il ciclo di fraction post civil war(belle storie! quando frank indossa la maschera di cap), sia quello di remender pre-frankencastle: il problema nel secondo è lo scontro con sentry, dove viene fuori alla fine una situazione grottesca per non far sfigurare il buon punisher, che altrimenti in condizioni normali sarebbe diventato polvere dopo manco un secondo.

Poi vabbe frankencastle è una trashata e non la paragonerei ai precedenti:asd:

I problemi del ciclo di rucka fondamentalmente sono due:

-frank che fa da tappezzeria nella SUA serie regolare(e già questo è strano:asd:)

-Dopo ben 16 numeri di serie regolare e 5 di war zone io non ho ancora capito dove rucka volesse andare a parare:asd: cioè ci sorbiamo tutti i blabla degli anonimi detective(i nomi non me li ricorderò mai, niente da fare:asd:), dell'anonima e insopportabile alves per poi arrivare a un nulla di fatto alla fine

E' per questo che io qualche mese fa non ho capito molto le lamentele di rucka verso la marvel perchè gli ha chiuso la serie... voglio dire di tempo per scrivere una bella storia e consegnarci dei bei personaggi ne ha avuto, non ha avuto un disegnatore che fa pena(tipo i land,ecc.), deve solo fare mea culpa:asd:

Poi ovviamente c'è la serie max di ennis, che se non è un capolavoro poco ci manca, però ecco io credo che non abbia nulla da spartirsi con il punisher classico:ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
secondo me il punisher nell'universo classico funzionerebbe solo se vivesse in una sorta di isolamento "forzato", in cui non interagisce con altri supereroi, perchè altrimenti si rischia di dare un aspetto grottesco a storie che non lo meriterebbero...Per dire a me sono piaciuti sia il ciclo di fraction post civil war(belle storie! quando frank indossa la maschera di cap), sia quello di remender pre-frankencastle: il problema nel secondo è lo scontro con sentry, dove viene fuori alla fine una situazione grottesca per non far sfigurare il buon punisher, che altrimenti in condizioni normali sarebbe diventato polvere dopo manco un secondo.

Poi vabbe frankencastle è una trashata e non la paragonerei ai precedenti:asd:

I problemi del ciclo di rucka fondamentalmente sono due:

-frank che fa da tappezzeria nella SUA serie regolare(e già questo è strano:asd:)

-Dopo ben 16 numeri di serie regolare e 5 di war zone io non ho ancora capito dove rucka volesse andare a parare:asd: cioè ci sorbiamo tutti i blabla degli anonimi detective(i nomi non me li ricorderò mai, niente da fare:asd:), dell'anonima e insopportabile alves per poi arrivare a un nulla di fatto alla fine

E' per questo che io qualche mese fa non ho capito molto le lamentele di rucka verso la marvel perchè gli ha chiuso la serie... voglio dire di tempo per scrivere una bella storia e consegnarci dei bei personaggi ne ha avuto, non ha avuto un disegnatore che fa pena(tipo i land,ecc.), deve solo fare mea culpa:asd:

Poi ovviamente c'è la serie max di ennis, che se non è un capolavoro poco ci manca, però ecco io credo che non abbia nulla da spartirsi con il punisher classico:ahsisi:
Dov'è stata stampata la serie di Fraction sul Punitore?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top