Daredevil | Panini Comics | Guida alla lettura e collezioni utenti al primo post!

Pubblicità
Non è difficile e viene già fatto infatti nelle serie Max che da noi esce brossurata, a me il Punisher di Rucka piace, ha un po' di tinte noir (molto vaghe eh) e il suo personaggio mi piace sempre un sacco, anche in Punisher vs Devil non lo trovo brutto e anzi mi è piaciuta un sacco anche quella come storia; ripeto per me il Punisher può benissimo stare in un mondo pieno di supereroi basta scriverci belle storie.
:blbl:
Si, ma il problema è che il Punitore nell'Universo Marvel non serve a niente, non ha mai ucciso villain importanti (Kingpin, il Maggia), non ha mai scoperto l'identità di qualche supereroe da poter sfruttare a suo vantaggio, non incide mai nel mondo dei supereroi, perchè cmq trova avversari più forti di lui e quindi non può competere, quindi a che serve la sua presenza con i supereroi? Di anti-eroi alla Marvel ce ne sono tantissimi, Wolverine, Ghost Rider, Venom, Deadpool, e sono solo i primi che mi vengono in mente.

Nella serie di Rucka cosa fa il Punitore che non potrebbe fare nella MAX molto meglio?

 
Io concordo con Sin. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Si, ma il problema è che il Punitore nell'Universo Marvel non serve a niente, non ha mai ucciso villain importanti (Kingpin, il Maggia), non ha mai scoperto l'identità di qualche supereroe da poter sfruttare a suo vantaggio, non incide mai nel mondo dei supereroi, perchè cmq trova avversari più forti di lui e quindi non può competere, quindi a che serve la sua presenza con i supereroi? Di anti-eroi alla Marvel ce ne sono tantissimi, Wolverine, Ghost Rider, Venom, Deadpool, e sono solo i primi che mi vengono in mente.Nella serie di Rucka cosa fa il Punitore che non potrebbe fare nella MAX molto meglio?
Quello che farà nella mini di War Zone o in Thunderbolts o che ha fatto in altre comparse con personaggi come Spidey, Devil, Wolverine, Bullseye ecc ecc.

Infatti io ho detto che i Punisher dell'universo Marvel e Max sono due personaggi differenti alla fine, io il Punisher nel mondo Marvel con supereroi lo vedo bene appunto se scritto bene, se mi metti di mezzo personaggi come Devil, Spidey o Cap può anche starci qualcosa di molto buono; ovvio che se mi metti gli Hulk, Sentry o Thor qualcosa è probabile che stoni; non lo toglierei mai dall'universo Marvel; alla fine in uno a parte già ci stà per l'appunto.

Il Punisher di Rucka per ora mi piace ed è sempre un piacere da leggere, mi manca il 16 e poi le 5 di War Zone per dare un giudizio più complessivo; di certo non mi fa impazzire vederlo nei Thunderbolts, anzi mi chiedo che ci faccia lui lì in mezzo; giusto perchè non sapevano dove infilarlo e quindi l'hanno sbattuto lì molto probabilmente, assieme ad altri personaggi orfani delle proprie serie personali.

Alla fine per te è un personaggio inutile nell'universo assieme ai supereroi che io non condivido, per me ci può stare benissimo con buonissime storie, questione di punti di vista e gusti alla fine.

:blbl:

 
Pure a me non è dispiaciuta quest'ultima serie di Rucka, ma è veramente troppo decompressa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Quello che farà nella mini di War Zone o in Thunderbolts o che ha fatto in altre comparse con personaggi come Spidey, Devil, Wolverine, Bullseye ecc ecc.
Infatti io ho detto che i Punisher dell'universo Marvel e Max sono due personaggi differenti alla fine, io il Punisher nel mondo Marvel con supereroi lo vedo bene appunto se scritto bene, se mi metti di mezzo personaggi come Devil, Spidey o Cap può anche starci qualcosa di molto buono; ovvio che se mi metti gli Hulk, Sentry o Thor qualcosa è probabile che stoni; non lo toglierei mai dall'universo Marvel; alla fine in uno a parte già ci stà per l'appunto.

Il Punisher di Rucka per ora mi piace ed è sempre un piacere da leggere, mi manca il 16 e poi le 5 di War Zone per dare un giudizio più complessivo; di certo non mi fa impazzire vederlo nei Thunderbolts, anzi mi chiedo che ci faccia lui lì in mezzo; giusto perchè non sapevano dove infilarlo e quindi l'hanno sbattuto lì molto probabilmente, assieme ad altri personaggi orfani delle proprie serie personali.

Alla fine per te è un personaggio inutile nell'universo assieme ai supereroi che io non condivido, per me ci può stare benissimo con buonissime storie, questione di punti di vista e gusti alla fine.

:blbl:
Appunto, quindi il personaggio è lo stesso comparso nelle altre storie, il cui ruolo è quello di fare la bella statuina senza dare un grosso aiuto agli altri supereroi.

In tutte le storie del Punitore in coppia con altri personaggi, non ha mai avuto un ruolo importante, praticamente gli altri supereroi con un po' più di tempo potevano cavarsela anche senza il suo aiuto, visto che il Punitore affronta cattivi più forti di lui, e che sono gli eroi in costume a sconfiggerli, il Punitore serve solo a occupare spazio e a fare bella presenza, ma non è mai determinante per risolvere la situazione.

Non ho capito praticamente cos'abbia la serie di Rucka in più rispetto alle altre, visto che il ruolo del Punitore non mi pare che sia così importante, anzi, nelle vicende della Marvel, rimane sempre ai margini come al solito, Thunderbolts non l'ho letta, ma mi dicono che sia una delle più brutte serie al momento pubblicate dalla Marvel, dove mettono insieme tanti personaggi che non c'entrano nulla l'uno con l'altro.

Purtroppo il Punitore è stato ormai sfruttato fino all'osso, e nessuno ha la minima idea di come bisogna rilanciarlo al momento.

 


---------- Post added at 15:22:05 ---------- Previous post was at 15:18:25 ----------

 


Devil, al contrario, è bellissimo, e secondo me, Waid è anche meglio di Frank MIller.

Frank Miller, secondo me, pur avendo scritto bellissime su storie su Batman e Devil, fa diventare i personaggi troppo noir e troppo poco supereroistici, mentre Waid finalmente dopo decenni di vita editoriale, fa tornare Devil alle sue atmosfere supereroistiche.

Un supereroe, per quanto oscuro possa essere, per la società rappresenta cmq una speranza di miglioramento, i toni noir secondo me, vanno usati per personaggi più realistici come il Punitore.

Denni's O'neill era perfetto per i personaggi urbani, perchè raccontava storie di superoeroi adulte senza ignorare l'aspetto più fantastico.

 
Appunto, quindi il personaggio è lo stesso comparso nelle altre storie, il cui ruolo è quello di fare la bella statuina senza dare un grosso aiuto agli altri supereroi.
In tutte le storie del Punitore in coppia con altri personaggi, non ha mai avuto un ruolo importante, praticamente gli altri supereroi con un po' più di tempo potevano cavarsela anche senza il suo aiuto, visto che il Punitore affronta cattivi più forti di lui, e che sono gli eroi in costume a sconfiggerli, il Punitore serve solo a occupare spazio e a fare bella presenza, ma non è mai determinante per risolvere la situazione.

Non ho capito praticamente cos'abbia la serie di Rucka in più rispetto alle altre, visto che il ruolo del Punitore non mi pare che sia così importante, anzi, nelle vicende della Marvel, rimane sempre ai margini come al solito, Thunderbolts non l'ho letta, ma mi dicono che sia una delle più brutte serie al momento pubblicate dalla Marvel, dove mettono insieme tanti personaggi che non c'entrano nulla l'uno con l'altro.

Purtroppo il Punitore è stato ormai sfruttato fino all'osso, e nessuno ha la minima idea di come bisogna rilanciarlo al momento.
Beh io il mio punto di vista lo espresso in diversi post, continuare a ripetere le stesse cose non mi va, anche perchè gira rigira io sempre del mio punto di vista rimango come tu del tuo e gireremmo intorno per ribadire gli stessi concetti; infatti non concordo con questo tuo post proprio per nulla, ma rispetto la tua opinione seppur distante dalla mia.

:blbl:

 
Beh io il mio punto di vista lo espresso in diversi post, continuare a ripetere le stesse cose non mi va, anche perchè gira rigira io sempre del mio punto di vista rimango come tu del tuo e gireremmo intorno per ribadire gli stessi concetti; infatti non concordo con questo tuo post proprio per nulla, ma rispetto la tua opinione seppur distante dalla mia.
:blbl:
E di cosa bisogna parlare? Ovvio che ognuno esprime le sue opinioni, a me interessa soltanto che il Punitore abbia belle storie, nell'Universo Marvel, ne sono state scritte? Mi pare di no, poi se mi spieghi cos'abbia la serie di Rucka in più delle altre ti do ragione, fino ad oggi nell'Universo Marvel il Punitore ha sempre contato meno di zero, quindi tanto vale lasciarlo solo.

 
E di cosa bisogna parlare? Ovvio che ognuno esprime le sue opinioni, a me interessa soltanto che il Punitore abbia belle storie, nell'Universo Marvel, ne sono state scritte? Mi pare di no, poi se mi spieghi cos'abbia la serie di Rucka in più delle altre ti do ragione, fino ad oggi nell'Universo Marvel il Punitore ha sempre contato meno di zero, quindi tanto vale lasciarlo solo.
Non capisco questa tua fissazione, la saga di Rucka porta quello che portano altri cicli narrativi ossia altre storie, la lettura è godibile? Dal mio punto di vista si e mi piace leggerla, questo è quanto basta per quel che mi riguarda in una storia.

E' inutile e si potrebbe farne a meno? Penso che si potrebbe fare a meno di tantissime storie e personaggi con questo tipo di visione.

Il Punisher ha avuto le sue buone storie nell'universo Marvel, come ne ha avute altre abbastanza brutte, che il suo apporto sia meno di zero ripeto, tua idea, tua opinione e convinzione che io non condivido per nulla.

Ti piace il Punisher da solo? Leggiti solo la serie Max e passa oltre a quando vedi quelle di lui nell'universo Marvel con altri supereroi o vedila come una cosa in più che male non fa. Io resto del mio punto di vista, so che sono due generi e personaggi diversi, leggo sia la serie Max che quella normale; ma anche qualora non mi piacesse come a te quello nell'universo supereroistico lo lascerei stare senza sperare o pretendere che smetta di esistere perchè come si suol dire io rimango del motto "la miglior storia la si deve ancora leggere"

:blbl:

 
Non capisco questa tua fissazione, la saga di Rucka porta quello che portano altri cicli narrativi ossia altre storie, la lettura è godibile? Dal mio punto di vista si e mi piace leggerla, questo è quanto basta per quel che mi riguarda in una storia.E' inutile e si potrebbe farne a meno? Penso che si potrebbe fare a meno di tantissime storie e personaggi con questo tipo di visione.

Il Punisher ha avuto le sue buone storie nell'universo Marvel, come ne ha avute altre abbastanza brutte, che il suo apporto sia meno di zero ripeto, tua idea, tua opinione e convinzione che io non condivido per nulla.

Ti piace il Punisher da solo? Leggiti solo la serie Max e passa oltre a quando vedi quelle di lui nell'universo Marvel con altri supereroi o vedila come una cosa in più che male non fa. Io resto del mio punto di vista, so che sono due generi e personaggi diversi, leggo sia la serie Max che quella normale; ma anche qualora non mi piacesse come a te quello nell'universo supereroistico lo lascerei stare senza sperare o pretendere che smetta di esistere perchè come si suol dire io rimango del motto "la miglior storia la si deve ancora leggere"

:blbl:
Non hai capito ancora, io non sto discutendo dei tuoi gusti personali, a te piace vedere il Punitore con i supereroi, benissimo, non è mia intenzione cercare di impedirtelo, io ti sto solo chiedendo qual'è il ruolo del Punitore nell'Universo Marvel, visto che tu hai opinioni diverse, dimmi in che modo le azioni del Punitore abbiano mai cambiato l'Universo Marvel come altri personaggi più importanti hanno fatto.

E' chiaro che ci sono altri personaggi che secondo me potrebbero anche stare fuori dall'Universo Marvel, Conan il Barbaro ad es. nelle sue storie non ha mai avuto a che fare con i supereroi, e ci ha guadagnato tantissimo, visto che vive in un universo tutto suo, dove può fare quello che vuole.

A me la serie MAX piace tantissimo, di certo non smetto di comprarlo solo perchè esistono altre versioni, anzi, se riescono a usarlo bene pure alla MArvel a me fa piacere, solo che fin'ora non è mai successo, inoltre, quando si hanno troppe storie, la sovraesposizione può rovinare il personaggio, e a me interessa molto di più la qualità rispetto alla quantità, è molto meglio per me leggere una storia bella che dieci storie brutte.

Io non voglio che i personaggi smettano di esistere, ma che vengano usati bene.

Wolverine ad es., è importantissimo nella Marvel, e ha un ruolo ben preciso nelle storie, il Punitore rispetto a Wolverine che cosa ha fatto?

 
Ultima modifica:
Non hai capito ancora, io non sto discutendo dei tuoi gusti personali, a te piace vedere il Punitore con i supereroi, benissimo, non è mia intenzione cercare di impedirtelo, io ti sto solo chiedendo qual'è il ruolo del Punitore nell'Universo Marvel, visto che tu hai opinioni diverse, dimmi in che modo le azioni del Punitore abbiano mai cambiato l'Universo Marvel come altri personaggi più importanti hanno fatto.
E' chiaro che ci sono altri personaggi che secondo me potrebbero anche stare fuori dall'Universo Marvel, Conan il Barbaro ad es. nelle sue storie non ha mai avuto a che fare con i supereroi, e ci ha guadagnato tantissimo, visto che vive in un universo tutto suo, dove può fare quello che vuole.

A me la serie MAX piace tantissimo, di certo non smetto di comprarlo solo perchè esistono altre versioni, anzi, se riescono a usarlo bene pure alla MArvel a me fa piacere, solo che fin'ora non è mai successo, inoltre, quando si hanno troppe storie, la sovraesposizione può rovinare il personaggio, e a me interessa molto di più la qualità rispetto alla quantità, è molto meglio per me leggere una storia bella che dieci storie brutte.

Io non voglio che i personaggi smettano di esistere, ma che vengano usati bene.

Wolverine ad es., è importantissimo nella Marvel, e ha un ruolo ben preciso nelle storie, il Punitore rispetto a Wolverine che cosa ha fatto?
Tu per me sbagli a vedere il Punisher dell'universo Marvel come un Wolverine, Thor, Iron Man ecc ecc mentre è chiaro che rispetto ai grossi personaggi abbia un ruolo più marginale, anche perchè per molti anni non è stato altro che un comprimario e solo poi è stato cercato di integrare maggiormente.

Le sue comparsate utili le ha fatte in diversi eventi, vedesi Civil War, il regno di Osborn e nel più recente la faida con Daken; per me ripeto è un personaggio che può starci benissimo se gestito bene; perchè vedere in sue storie anche personaggi come Cap, Devil, Spider-Man, Cage lo stesso Wolverine, Elektra et simili non è male che poi non lasci la sua impronta come altri colossi è un altro discorso.

Poi non capisco come la comparsata in diverse storie possa rovinare un personaggio come Punisher, cioè può succedere per uno in cui ogni storia è ambientata nello stesso universo e quindi è sempre lui, ma nel caso di Castle non c'entra nulla, visto che come ho ripetuto varie volte gli universi di appartenenza tra Max e Marvel Classic sono diversi e quindi è come se fossero pure personaggi differenti; se il Punisher classico Marvel è fricchiettone, noioso, buono o altre cose che potrebbero essere assurde cioè non avrebbe ripercussioni su quello Max.

A me dispiace che l'abbiano fatto finire nei Thunderbolts, avrei preferito continuare a vederlo scritto da Rucka, che poco alla volta avrebbe potuto integrarlo sempre meglio nell'universo Marvel e invece hanno preferito buttarlo nella mischia con altri personaggi rimasti tutti orfani delle proprie testate personali.

:blbl:

 
Tu per me sbagli a vedere il Punisher dell'universo Marvel come un Wolverine, Thor, Iron Man ecc ecc mentre è chiaro che rispetto ai grossi personaggi abbia un ruolo più marginale, anche perchè per molti anni non è stato altro che un comprimario e solo poi è stato cercato di integrare maggiormente.Le sue comparsate utili le ha fatte in diversi eventi, vedesi Civil War, il regno di Osborn e nel più recente la faida con Daken; per me ripeto è un personaggio che può starci benissimo se gestito bene; perchè vedere in sue storie anche personaggi come Cap, Devil, Spider-Man, Cage lo stesso Wolverine, Elektra et simili non è male che poi non lasci la sua impronta come altri colossi è un altro discorso.

Poi non capisco come la comparsata in diverse storie possa rovinare un personaggio come Punisher, cioè può succedere per uno in cui ogni storia è ambientata nello stesso universo e quindi è sempre lui, ma nel caso di Castle non c'entra nulla, visto che come ho ripetuto varie volte gli universi di appartenenza tra Max e Marvel Classic sono diversi e quindi è come se fossero pure personaggi differenti; se il Punisher classico Marvel è fricchiettone, noioso, buono o altre cose che potrebbero essere assurde cioè non avrebbe ripercussioni su quello Max.

A me dispiace che l'abbiano fatto finire nei Thunderbolts, avrei preferito continuare a vederlo scritto da Rucka, che poco alla volta avrebbe potuto integrarlo sempre meglio nell'universo Marvel e invece hanno preferito buttarlo nella mischia con altri personaggi rimasti tutti orfani delle proprie testate personali.

:blbl:
No, è ovvio che il Punitore è un personaggio senza poteri, e quindi non può essere all'altezza di Wolverine o Spider-man, ma nemmeno di Daredevil che sono tutti più avvantaggiati di lui, è questa la contraddizione, nell'universo Marvel un personaggio come il Punitore verrebbe fatto a pezzi subito, perchè è un uomo normale, per quanto bravo a usare le armi, ma i supercattivi con cui ha a che fare sono tutti più forti di lui, e se usassero tutta la forza che hanno lo ucciderebbero subito.

L'unico modo sensato di portare il Punitore nell'Universo Marvel sarebbe dare i poteri pure a lui, io da anni vorrei ad es., un Venom-Punisher perfettamente in continuity che ammazza i supercattivi, e che si scontra pure con i supereroi ad armi pari.

Così com'è invece va male, perchè nelle storie si nota benissimo come il Punitore sia inadatto a combattere minacce più grosse di lui, visto che in tutte le storie che ho letto non ne ho mai trovata una dove il Punitore sia essenziale per sconfiggere il cattivo di turno, anche senza avere conseguenze nelle altre storie, addirittura a volte è costretto ad allearsi con i supereroi, solo per sconfiggere dei normali criminali, che in teoria lui dovrebbe saper combattere da solo, visto che è lavoro per lui.

L'unica eccezzione è il Punitore di Aaron, dove lì il Punitore combatte alcuni personaggi della Marvel, ma lì incontra moltissime difficoltà, e inoltre è una saga autoconclusiva che non può essere usata come punto di riferimento, visto che il Punitore non può affrontare sempre lo stesso cattivo, per il resto Rucka era molto noioso, e nelle storie non succedeva mai niente, il Punitore compariva poco nella sua stessa serie regolare.

 
No, è ovvio che il Punitore è un personaggio senza poteri, e quindi non può essere all'altezza di Wolverine o Spider-man, ma nemmeno di Daredevil che sono tutti più avvantaggiati di lui, è questa la contraddizione, nell'universo Marvel un personaggio come il Punitore verrebbe fatto a pezzi subito, perchè è un uomo normale, per quanto bravo a usare le armi, ma i supercattivi con cui ha a che fare sono tutti più forti di lui, e se usassero tutta la forza che hanno lo ucciderebbero subito.L'unico modo sensato di portare il Punitore nell'Universo Marvel sarebbe dare i poteri pure a lui, io da anni vorrei ad es., un Venom-Punisher perfettamente in continuity che ammazza i supercattivi, e che si scontra pure con i supereroi ad armi pari.

Così com'è invece va male, perchè nelle storie si nota benissimo come il Punitore sia inadatto a combattere minacce più grosse di lui, visto che in tutte le storie che ho letto non ne ho mai trovata una dove il Punitore sia essenziale per sconfiggere il cattivo di turno, anche senza avere conseguenze nelle altre storie, addirittura a volte è costretto ad allearsi con i supereroi, solo per sconfiggere dei normali criminali, che in teoria lui dovrebbe saper combattere da solo, visto che è lavoro per lui.

L'unica eccezzione è il Punitore di Aaron, dove lì il Punitore combatte alcuni personaggi della Marvel, ma lì incontra moltissime difficoltà, e inoltre è una saga autoconclusiva che non può essere usata come punto di riferimento, visto che il Punitore non può affrontare sempre lo stesso cattivo, per il resto Rucka era molto noioso, e nelle storie non succedeva mai niente, il Punitore compariva poco nella sua stessa serie regolare.
Per me invece ci stà benissimo senza poteri, ci sono tanti personaggi che o non hanno poteri, o sono poteri abbastanza semplici cui un addestramento duro e una forza fisica e di combattimento di Frank possono sopperire, il tutto per l'ennessima volta ripeto che per me dipende da chi scrive una storia.

Tipo Batman non ha poteri (e stà in squadra con gente come Superman, Aquaman e Lanterna eh) eppure è uno die personaggi più importanti in assoluto dell'universo DC.

Cap e Occhio di Falco potrebbero essere visti come inutili all'interno dei Vendicatori o in un universo dove ci stà gente troppo più forte di loro, ma questo è l'universo Marvel dove si riesce ad amalgamare bene tutto e dove anche Cap può battere un Iron Man o un Thor.

La serie di Rucka mi piaceva, andava un po' a rilento, ma bastava dargli tempo invece che chiuderla, alla fine questo è come se fosse stato solo il primo ciclo narrativo (contro il Consorzio). Di certo il personaggio ne avrebbe potuto giovare più facilmente così che non venendo messo dentro i Thundrbolts; ma comunque tant'è devo ancora leggere War Zone e i Thunderbolts prima di dare un opinione.

:blbl:

 
Per me invece ci stà benissimo senza poteri, ci sono tanti personaggi che o non hanno poteri, o sono poteri abbastanza semplici cui un addestramento duro e una forza fisica e di combattimento di Frank possono sopperire, il tutto per l'ennessima volta ripeto che per me dipende da chi scrive una storia.
Tipo Batman non ha poteri (e stà in squadra con gente come Superman, Aquaman e Lanterna eh) eppure è uno die personaggi più importanti in assoluto dell'universo DC.

Cap e Occhio di Falco potrebbero essere visti come inutili all'interno dei Vendicatori o in un universo dove ci stà gente troppo più forte di loro, ma questo è l'universo Marvel dove si riesce ad amalgamare bene tutto e dove anche Cap può battere un Iron Man o un Thor.

La serie di Rucka mi piaceva, andava un po' a rilento, ma bastava dargli tempo invece che chiuderla, alla fine questo è come se fosse stato solo il primo ciclo narrativo (contro il Consorzio). Di certo il personaggio ne avrebbe potuto giovare più facilmente così che non venendo messo dentro i Thundrbolts; ma comunque tant'è devo ancora leggere War Zone e i Thunderbolts prima di dare un opinione.

:blbl:
Dunque, il problema del Punitore non sono solo i poteri, ma anche meno capacità ed esperienza di altri personaggi, tipo Nick Fury, non ha nessun potere, però ha la formula della giovinezza che gli permette di invecchiare lentamente, per cui ha più esperienza del Punitore in fatto di guerra, e inoltre a capo dello SHIELD, possiede armi e risorse che il Punitore neanche si sogna, come gli LMD.

Batman non ha poteri, però è fisicamente forte e veloce ai massimi livelli umani, conosce tutte le arti marziali, è l'uomo più intelligente del mondo, e ha armi e attrezzature futuristiche, il che lo rende l'uomo più pericoloso del mondo, mentre il Punitore è solo un uomo addestrato a combattere con una forza e velocità di poco superiore alla media, di certo non è paragonabile a Cap America che è il soldato perfetto, o Occhio di Falco che è il migliore arciere che esista.

In 16 numeri Rucka aveva tutto il tempo di creare dei comprimari o cattivi all'altezza, invece dimostrava di non sapere doveva doveva andare a parare, con il suo ritmo c'avrebbe messo 50 numeri a raccontare una storia che ne occorreva molto meno, la sua saga poteva essere raccontata in una miniserie di 5 numeri come ha fatto con Punisher War Zone, dove praticamente non succedeva mai niente, e i personaggi si limitano a chiacchierare e basta senza mai fare nulla per tutto il tempo.

 
sto finendo di leggere l'omnibus di miller(sono al n°184), masterpiece senza tempo.

Ambientazioni,pg,caratterizzazioni,situazioni,ecc. tutto da càzzo in mano, ragazzi se avete 50€ da spendere COMPRATELO!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ho letto punischer barracuda per provare qualcosa di Ennis prima di cominciare a comprare la testata...sono molto curioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
ho letto punischer barracuda per provare qualcosa di Ennis prima di cominciare a comprare la testata...sono molto curioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Il Punisher MAX col Punisher dello spillato non c'entra nulla è come se fossero due personaggi di mondi paralleli.

:blbl:

 
Il Punisher MAX col Punisher dello spillato non c'entra nulla è come se fossero due personaggi di mondi paralleli.
:blbl:
Eh si appunto mi sono fatto un idea su quello di Ennis per essere consapevole della differenza

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

 
ho finito oggi l'omnibus di devil, non ho altro da aggiungere rispetto al post di prima.

L'ultima storia, "Roulette", mi ha messo i brividi con la scena finale, colma di tanti significati tristemente veri... ma anche la resurrezione di elektra mi ha tenuto incollato per tutte le 40 pagine della storia, io ero quasi lì a soffrire col povero matt:bruniii:

Importantissima anche l'intervista di miller e janson alla fine dell'omnibus, utile per chiarire alcuni significati e scelte di sceneggiatura + vari bozzetti,artwork, ecc.

Come servirebbe alla marvel un frank miller attualmente, peccato che sia bollitissimo ormai(holy terror:facepalm:)

 
ho finito oggi l'omnibus di devil, non ho altro da aggiungere rispetto al post di prima.L'ultima storia, "Roulette", mi ha messo i brividi con la scena finale, colma di tanti significati tristemente veri... ma anche la resurrezione di elektra mi ha tenuto incollato per tutte le 40 pagine della storia, io ero quasi lì a soffrire col povero matt:bruniii:

Importantissima anche l'intervista di miller e janson alla fine dell'omnibus, utile per chiarire alcuni significati e scelte di sceneggiatura + vari bozzetti,artwork, ecc.

Come servirebbe alla marvel un frank miller attualmente, peccato che sia bollitissimo ormai(holy terror:facepalm:)
Penso che Devil sia stato un personaggio veramente fortunato, tra Miller, Bendis, Brubacker e Waid gli sono toccati dei cicli stupendi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top