PS4 Dark Souls II: Scholar of the First Sin

ps4 retail
Pubblicità
Preso il suo set :sisi:

Bene!

Esplorato il Picco

Per prima cosa ho dato fuoco alle pale del mulino, non capisco come possa prendere fuoco usando la torcia sui tubi di ferro ma va bene :rickds: non ci sarei mai arrivato da solo ma i vari messaggi a terra "prova torcia" andavano ascoltati. Ho trovato due falo, inferiore e centrale, sicuramente ho perso il superiore eppure mi sembrava di aver esplorato bene. C'è una piattaforma di legno con delle scale a lato che sembrano totalmente inutili, immagino sia una sorta di ascensore da attivare in qualche modo.
Ho incontrato due npc: pete e gilligan, il secondo servirà per il pozzo, giusto?
Battuto inoltre il boss della zona: Mytha :sisi:

Seguendo i messaggi hai facilitato la boss battle altrimenti
l'arena sarebbe stata piena di veleno che, ovviamente, ti avrebbe danneggiato E curato Mytha. Gillighan è l'NPC che ti dicevo per aiutarti a Majula.
Con Pete ci dovevi parlare prima della seconda parte della Cava (dopo il primo boss, per intenderci) per motivi di quest; vedrai al momento.
Il falò superiore è collocato sopra l'entrata per Mytha:
 
Devo ancora capire perchè qua i muri invisibili si sbloccano premendo il tasto X e non semplicemente attaccando come negli altri, mi ritrovo a spammare X a caso in luoghi sospetti oppure in presenza di un messaggio lasciato da altri :rickds:
 
Devo ancora capire perchè qua i muri invisibili si sbloccano premendo il tasto X e non semplicemente attaccando come negli altri, mi ritrovo a spammare X a caso in luoghi sospetti oppure in presenza di un messaggio lasciato da altri :rickds:

Tu pensa che c'è pure un altro falò che si trova così -ed è pure comodo-, ma molto più avanti... :bah:
 
Premetto che sono un moderato fan dei giochi di From: ho amato Demon's Souls (ma non sono stato in grado di finirlo illo tempore) e Sekiro, ho apprezzato molto Dark Souls e Bloodborne, discretamente Dark Souls 3.

Non ho mai neanche poggiato gli occhi su questo discusso capitolo. Me lo consigliate? Magari cercate di farmi capire anche perchè è così controverso, oltre alla questione della (in)coerenza del world design di cui sono a conoscenza.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Premetto che sono un moderato fan dei giochi di From: ho amato Demon's Souls (ma non sono stato in grado di finirlo illo tempore) e Sekiro, ho apprezzato molto Dark Souls e Bloodborne, discretamente Dark Souls 3.

Non ho mai neanche poggiato gli occhi su questo discusso capitolo. Me lo consigliate? Magari cercate di farmi capire anche perchè è così controverso, oltre alla questione della (in)coerenza del world design di cui sono a conoscenza.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Per me il più grande difetto del titolo, fin dove sono arrivato con la mia run, consiste nel posizionamento dei nemici, il gioco è difficile e frustrante per il gusto di esserlo, non per darti una sfida sensata. Imboscate frequenti, quantità di nemici spropositata, spazi stretti in cui combattere, arcieri nei posti più improbabili e con una mira da american sniper, tracking allucinante dei colpi e aggro dei nemici a volte insensato. Immagina i famosi
2 arcieri di anor londo
come bastardaggine però esteso all'intero mondo di gioco. Nelle prime fasi in particolare ero davvero frustrato, poi prendendoci la mano sto migliorando e morendo sempre meno. Scudo sempre alzato e mooooooolta cautela sono gli elementi fondamentali per non spaccare il joystick contro il muro. Il mondo di gioco presenta delle ambientazioni anche affascinanti ma, cercando di emulare il primo, è uscito un mezzo pastrocchio con luoghi che geograficamente non hanno nessun senso. Aspetto su cui si può sorvolare ma se cerchi quell'effetto sorpresa "oddio scendendo da sta scala sono tornato qua" non lo ritrovi :asd: Anche il level desing dei vari luoghi non fa troppo schifo ma per ora non ci sono manco posti da fare scuola ecco. Le boss fight le sto trovando deludenti invece, da una parte mi piace che abbiano ripreso alcune gimmick da demon's souls ma al tempo stesso non sei costretto a sbatterci la testa, puoi facilitarti la vita in molti casi come potresti renderti conto di determinate meccaniche solo dalla guida.
Nel complesso se ti sono piaciuti gli altri titoli e sei consapevole di quello che vai a giocare ne vale la pena, si trova durante gli sconti a 10€ con tutti i dlc :asd:
 
Il gioco ha l'infamia di essere il peggiore della serie perché:
1- non è stato fatto da Hidetaka Miyazaki;
2- alcune location sono belle ed ispirate, ma collegate male ed in modo poco credibile rispetto alla meraviglia di world design che è il 1°;
3- come ha scritto Tesshou, la difficoltà non sta nel posizionamento dei nemici -strategico a danno dei giocatori nel 1°-, ma nell'alto numero e messe lì per creare difficoltà perché sì. Pensa che nel NG+ aumentano ulteriormente di numero! :facepalm2: (provato da me usando un falò ascetico)
Comunque, una volta imparate le posizioni dei nemici e come sfoltirli, persino i luoghi più pericolosi sono una passeggiata.

Modifica: i nemici dopo 9/12 volte che li elimini non respawnano. È l'unico Dark Souls dove ciò accade.
 
Ultima modifica:
Io ce l'ho da tempo immemore sullo scaffale, non ho ancora avuto il coraggio di cominciarlo

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Io ce l'ho da tempo immemore sullo scaffale, non ho ancora avuto il coraggio di cominciarlo

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union

Non c'è nulla da temere: nella peggiore delle ipotesi, i nemici dopo 9/12 volte che li elimini non respawnano. (mi sono dimenticato di scriverlo sopra :hmm: )
 
Non c'è nulla da temere: nella peggiore delle ipotesi, i nemici dopo 9/12 volte che li elimini non respawnano. (mi sono dimenticato di scriverlo sopra :hmm: )
Ah strana sta cosa.
No è che ho avuto sempre un rapporto di amore e odio con i souls, quindi devo essere nello stato d'animo giusto

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Ah strana sta cosa.
No è che ho avuto sempre un rapporto di amore e odio con i souls, quindi devo essere nello stato d'animo giusto

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union

Succede sono nel 2, però.
Comunque sì, devi essere nel mood giusto per un Souls!
 
Ho perso 40k anime dentro
il forte ferreo :stress: L'area di per se non è troppo complessa ma la presenza di arcieri che lanciano ombrelloni e tanti passaggi stretti sopra la lava, dove se blocco un colpo con il contrattacco volo via, mi ha fatto fare morti molto stupide. Ho sconfitto il demone della forgia, usando un'evocazione poco fuori dall'arena. Non so se ho saltata un'area prima di questa ma droppano davvero tante anime i nemici qua :asd: Inoltre sono passato al randello, con due mani e r2 shotto i nemici, molto comodo :sisi:
 
Ho perso 40k anime dentro
il forte ferreo :stress: L'area di per se non è troppo complessa ma la presenza di arcieri che lanciano ombrelloni e tanti passaggi stretti sopra la lava, dove se blocco un colpo con il contrattacco volo via, mi ha fatto fare morti molto stupide. Ho sconfitto il demone della forgia, usando un'evocazione poco fuori dall'arena. Non so se ho saltata un'area prima di questa ma droppano davvero tante anime i nemici qua :asd: Inoltre sono passato al randello, con due mani e r2 shotto i nemici, molto comodo :sisi:

Ci persi anch'io 40000 anime.
Contro gli arcieri usa anche tu arco e frecce, facendo capolino da ogni dislivello o pilastro; mentre, per gli altri, fai piccoli passi e attira quelli con la spada uno alla volta.
Non è un'area molto grande, ma ci sono oggetti buoni (soprattutto quelli sulle rocce nella lava) e nasconde... qualcosa.
 
Ci persi anch'io 40000 anime.
Contro gli arcieri usa anche tu arco e frecce, facendo capolino da ogni dislivello o pilastro; mentre, per gli altri, fai piccoli passi e attira quelli con la spada uno alla volta.
Non è un'area molto grande, ma ci sono oggetti buoni (soprattutto quelli sulle rocce nella lava) e nasconde... qualcosa.
Diversi aggiornamenti :sisi:

Ho continuato l'esplorazione del forte:
  • sbloccato il falo che porta al campanile, abbastanza insensato e odioso mettere un falo vicino ad un piccolo dislivello, sopratutto dato che ce ne sta uno pochi metri prima :asd:
  • ho esplorato l'area ma ho lasciato alcuni oggetti, soprattuto quelli nella lava, c'è un anello che copre i danni come per dark souls 1? Oppure devo dare su alla difesa da fuoco e tanti saluti? I vasi se rotti rilasciano una sorta di liquido, provo a vedere se mi bagno cosa succede :asd:
  • tralasciando quelle robine sono arrivato al boss finale della zona
  • geograficamente non ho capito come sono arrivato a sto luogo zeppo di lava partendo dal picco, non mi faccio troppe domande
  • ah mi sono armato di frecce velenose, arco a distanza e si pulisce la zona senza troppa fatica

Finito il forte avevo due aree da esplorare: la cava e il pozzo a majula. Sono partito con il secondo
  • piazzata la seconda scala sono entrato alla tomba dei santi, dungeon minuscolo e facendo parte del patto con il ratto si è rivelato letteralmente una camminata. Abbastanza insulso il boss
  • proseguendo sia dalla tomba sia saltando dall'entrata di essa ho raggiunto lo scolo. Area mista tra la quinta arcipietra e la città infame, bestemmie infinite. Per la prima volta ho usato la torcia, anche solo per accendere qualche fuocherello a mo di guida visiva se morivo, giusto per ritrovare facilmente la strada.
  • scendendo in profondità ho raggiunto la gola, area che ho rushato come se non ci fosse un domani per tornarci poi successivamente. Lo spam di veleno è allucinante. Arrivato al putrido è andato giù molto facilmente
Sono passato poi alla cava :sisi:
- non molto da dire su quest'area, sono andato abbastanza spedito fino a freja. Era possibile fare ben due evocazioni prima dell'arena, molto facilitata la boss fight in questa maniera

Avendo diversi rami per togliere la pietrificazione sono tornato al bosco ombroso e liberato il leone accanto al falo, mi ha droppato la chiave che apre la porta chiusa proprio in quest'area, liberando così un altro fabbro. Ho poi consultato la guida per vedere dove si è spostata. Ecco qua è davvero senza senso la cosa, si trova in una casetta nella cava, vicino alle sabbie mobili. Ora mi devono spiegare perchè dovrebbe essere una buona idea metterla li dentro dove i nemici appena esci dalla stanza del falo cominciano a spammare magie e compaiono 6/7 ragni proprio accanto al falo stesso :rickds: armato di pazienza ho ripulito l'area diverse volte fino ad annullare il respawn dei nemici :asd: cambia anime dei boss per armi, interessante :sisi:

Questo il sunto delle ultime avventure, ho tralasciato diverse cose come drop etc... sennò non finivo più :rickds: La guida la sto seguendo solo per i mercanti e capire chi vende cosa e dove, il resto sono e continuo ad essere blind, giusto qualche indicazioni da amici che l'hanno già finito. Alcune aree non sono esplorate benissimo ma le trovo davvero odiose e poco divertenti, se c'è qualche drop figo mi metto sotto sennò ne faccio volentieri a meno :asd:
 
Diversi aggiornamenti :sisi:

Ho continuato l'esplorazione del forte:
  • ho esplorato l'area ma ho lasciato alcuni oggetti, soprattuto quelli nella lava, c'è un anello che copre i danni come per dark souls 1? Oppure devo dare su alla difesa da fuoco e tanti saluti? I vasi se rotti rilasciano una sorta di liquido, provo a vedere se mi bagno cosa succede :asd:

Non c'è l'anello, ma hai già intuito cosa fare:
armatura del demone della forgia+anello del quarzo+bagnarsi (aggiunge +100 alla difesa dal fuoco e-100 a quella del fulmine) è il modo per non subire i danni.
Se vuoi ti posso mostrare dei video su come prendere quegli oggetti.

  • geograficamente non ho capito come sono arrivato a sto luogo zeppo di lava partendo dal picco, non mi faccio troppe domande

Le aree di Dark Souls 2 sono collegate malissimo. :ahsisi:

  • proseguendo sia dalla tomba sia saltando dall'entrata di essa ho raggiunto lo scolo. Area mista tra la quinta arcipietra e la città infame, bestemmie infinite. Per la prima volta ho usato la torcia, anche solo per accendere qualche fuocherello a mo di guida visiva se morivo, giusto per ritrovare facilmente la strada.

Hai trovato una porta di cui non hai la chiave?

  • scendendo in profondità ho raggiunto la gola, area che ho rushato come se non ci fosse un domani per tornarci poi successivamente. Lo spam di veleno è allucinante. Arrivato al putrido è andato giù molto facilmente

Le statue si possono rompere e rimangono rotte finché non muori o lasci l'area. Comunque, hai trovato qualcosa qui? C'è più cose di quello che non sembra... :unsisi:

Ora mi devono spiegare perchè dovrebbe essere una buona idea metterla li dentro dove i nemici appena esci dalla stanza del falo cominciano a spammare magie e compaiono 6/7 ragni proprio accanto al falo stesso :rickds: armato di pazienza ho ripulito l'area diverse volte fino ad annullare il respawn dei nemici :asd: cambia anime dei boss per armi, interessante :sisi:

Concordo, infatti ho preferito pulire anch'io l'area.

Questo il sunto delle ultime avventure, ho tralasciato diverse cose come drop etc... sennò non finivo più :rickds: La guida la sto seguendo solo per i mercanti e capire chi vende cosa e dove, il resto sono e continuo ad essere blind, giusto qualche indicazioni da amici che l'hanno già finito. Alcune aree non sono esplorate benissimo ma le trovo davvero odiose e poco divertenti, se c'è qualche drop figo mi metto sotto sennò ne faccio volentieri a meno :asd:

Posso mostrarti dei video, se vuoi, per raccogliere gli oggetti nelle aree che hai affrontato finora.
 
Non c'è l'anello, ma hai già intuito cosa fare:
armatura del demone della forgia+anello del quarzo+bagnarsi (aggiunge +100 alla difesa dal fuoco e-100 a quella del fulmine) è il modo per non subire i danni.
Se vuoi ti posso mostrare dei video su come prendere quegli oggetti.
Ci provo allora :sisi:
Hai trovato una porta di cui non hai la chiave?
Si, ci sono finito per mezzo sbaglio cadendo giù dal burrone :facepalm2:
Le statue si possono rompere e rimangono rotte finché non muori o lasci l'area. Comunque, hai trovato qualcosa qui? C'è più cose di quello che non sembra... :unsisi:
Un amico mi ha detto di guardarmi attorno
osso mostrarti dei video, se vuoi, per raccogliere gli oggetti nelle aree che hai affrontato finora.
Per ora proseguo blind, al massimo torno dopo a chiedere aiuto :sisi:
 
Le evocazioni di preciso come funzionano? Per ora ho trovato solo una volta un simbolo di un altro giocatore e non npc, inoltre come devo fare per fare coop con altri giocatori random?
 
Premetto che sono un moderato fan dei giochi di From: ho amato Demon's Souls (ma non sono stato in grado di finirlo illo tempore) e Sekiro, ho apprezzato molto Dark Souls e Bloodborne, discretamente Dark Souls 3.

Non ho mai neanche poggiato gli occhi su questo discusso capitolo. Me lo consigliate? Magari cercate di farmi capire anche perchè è così controverso, oltre alla questione della (in)coerenza del world design di cui sono a conoscenza.

Assolutamente si. Nella sua versione nextgen è ancora un titolo assolutamente godibilissimo, non ha quelle caratteristiche di level design che aveva il primo (e ha avuto in parte anche il terzo) ma ha una quantità spropositata di armature, armi e incantesimi.
E' il souls più arcade che abbiano mai fatto.
Post automatically merged:

Il gioco ha l'infamia di essere il peggiore della serie perché:
1- non è stato fatto da Hidetaka Miyazaki;
2- alcune location sono belle ed ispirate, ma collegate male ed in modo poco credibile rispetto alla meraviglia di world design che è il 1°;
3- come ha scritto Tesshou, la difficoltà non sta nel posizionamento dei nemici -strategico a danno dei giocatori nel 1°-, ma nell'alto numero e messe lì per creare difficoltà perché sì. Pensa che nel NG+ aumentano ulteriormente di numero! :facepalm2: (provato da me usando un falò ascetico)
Comunque, una volta imparate le posizioni dei nemici e come sfoltirli, persino i luoghi più pericolosi sono una passeggiata.

Modifica: i nemici dopo 9/12 volte che li elimini non respawnano. È l'unico Dark Souls dove ciò accade.

1. In realtà lui è stato il supervisore del progetto, quindi c'entra sempre
2. Vero, ma il primo della trilogia non è stato eguagliato in tal senso nemmeno dal terzo, quindi rimane un unicum del genere
3. Ni. La difficoltà sta nei timing sensibilmente differenti rispetto al primo (vedi la parry, stravolta) fatti apposta per dargli una giocabilità ancora più arcade

I nemici non ritornano dopo un certo numero di volte perchè ci sono i falò ascetici per farli ritornare un numero limitato di volte, hanno semplicemente voluto limitare il farming illimitato.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Le evocazioni di preciso come funzionano? Per ora ho trovato solo una volta un simbolo di un altro giocatore e non npc, inoltre come devo fare per fare coop con altri giocatori random?

Se non sbaglio c'è un anello che, stando alla sua descrizione, dovrebbe aumentare "la connessione con altri mondi". Se funziona -o meno- questo non lo so... :hmm:

1. In realtà lui è stato il supervisore del progetto, quindi c'entra sempre
2. Vero, ma il primo della trilogia non è stato eguagliato in tal senso nemmeno dal terzo, quindi rimane un unicum del genere
3. Ni. La difficoltà sta nei timing sensibilmente differenti rispetto al primo (vedi la parry, stravolta) fatti apposta per dargli una giocabilità ancora più arcade

I nemici non ritornano dopo un certo numero di volte perchè ci sono i falò ascetici per farli ritornare un numero limitato di volte, hanno semplicemente voluto limitare il farming illimitato.

Forse non sembra dal mio messaggio, ma a me, in realtà, il 2 piace. Solo che volevo fosse chiaro i difetti che i fan del primo Dark hanno riscontrato nel secondo. Molto probabilmente, i suddetti, volevano solo un more of the same.
 
Sono ormai alle battute finali e sono prosciugato, una volta finito rielaboro meglio queste ultime ore e dungeon ma non mi è piaciuto praticamente nulla di quello che ho visto
 
Sono ormai alle battute finali e sono prosciugato, una volta finito rielaboro meglio queste ultime ore e dungeon ma non mi è piaciuto praticamente nulla di quello che ho visto
Scusate l'autoquote e il doppio post ma l'ho finito :asd:

dal mio ultimo post sommario sono successe parecchie cose partendo dal putrido :asd:
- Castello di Drangleic: finalmente è possibile esplorarlo e la presentazione iniziale è maestosa, peccato che la sua esplorazione si riveli poca cosa, tante piccole stanza condite di 2/3 nemici per volta. Il tocco di classe è lo stanzone vicino al primo falò, dove hanno avuto la brillante idea di piazzare 4/5 sentinelle (aka un vecchio boss), le porte apribili tramite le anime non si richiudono e se per case ne manca una all'appello, come mi era successo, sarà un continuo avanzare e indietreggiare dato che i loro aggro si attiva simultaneamente :asd: Le due boss fight presenti al castello non sono speciali, anche se il cavaliere dello specchio ha una bellissima presenza scenica
- Amana + Cripta: Amana mi è piaciuta, peccato per i nemici con uno spam di magia fuori controllo e con proiettili traccianti :rickds: per il resto è visivamente molto bella e relativamente semplice se approcciata con arco e frecce, il boss della zona ha una sua gimmick particolare e fa un casino di danno ma non mi è dispiaciuto. Dalle cripte invece inizia la discesa per me :asd: zona bruttina, buia (cosa che odio), zeppa di nemici e sostanzialmente un lungo corridoio, cosa che caratterizza tutti gli ultimi dungeon, quello che porta dal boss è davvero allucinante, ho preferito skippare tutti i nemici passando di lato e correndo. Non è più una sfida è solo noia. Velstadt mi ha dato l'impressione di avere delle hitbox strane la sua arma ma vabbè, dopo un paio di tentativi è stato battuto. Recuperato l'anello del re e si prosegue
- Castello di Aldia: forse la delusione più grossa del gioco, un lungo corridoio che porta al drago, bello ma banale da affrontare e prendendo l'ascensore subito dopo si assiste forse al più grande wtf del gioco, quando già dal picco al forte non aveva nessun senso logico, l'arrivo al nido. Sembrano zone create separatamente e poi appiccicate insieme dato che bisognava emulare dark souls 1 e rendere tutto interconnesso. Avrei di gran lunga preferito una struttura tipo demon's souls o ibrida come il 3, magari tagliando qualcosa e investendo più cura in ogni livello.
  • Nido + Santuario: visivamente fa la sua figura, da giocare meno :asd: il nido si supera molto facilmente con l'unica rottura dei nemici kamikaze che rompono l'equip. Al santuario c'è il nemico pensato peggio e sleale mai visto in un souls, mi riferisco al corazzato con la mazza. Non ha stamina, la sua combo è infinita ed è un gufo nel seguirti a 360 gradi, terrificante. Parlando con il drago accediamo poi ai 3 ricordi e poi dritti dal boss finale
  • Boss finale: non c'è molto da dire, ho evocato sia Vengarl che Benhart, semplificando di molto la prima parte della battaglia. Passati a Nashandra i due npc erano morti ma si è rivelata comunque poca cosa, moveset estremamente prevedibile e stando di lato rotolando si è sempre alle sua spalle per colpi sicuri.

Le ultime aree le ho rushate perché ero totalmente saturo del titolo, soprattutto per l'appiattimento delle ultime zone, difetto che aveva pure dark souls 1. Avrei i dlc ma non ne ho nessuna voglia al momento, se ne riparla tra qualche mese :asd: Nel complesso è il souls che mi è piaciuto meno di tutti, ha le sue idee originali e andrebbe approfondito con altre armi e build ma è un aspetto che non mi interessa al momento, forse con una futura run in coop. Comprendo perchè è schifato da molti ma non sono così drastico nel mio giudizio, resta un buon gioco al netto dei suoi grossi difetti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top