PS4 Dark Souls II: Scholar of the First Sin

ps4 retail
Pubblicità
Io Dragon's Dogma devo ancora giocarlo,ma alla ripetitività delle situazioni,più che il battle system contribuisce imho l'i.a. dei nemici che non è eccelsa e ripete sempre lo stesso pattern,dovrebbero migliorare quello,aggiungendo più animazioni...invece di fargli rifare sempre le stesse 3-4 azioni magari,e di riflesso migliorerebbe anche la varietà delle situazioni.
è però cosi la difficoltà si alzerebbe in maniera esponensiale parlando di dark soul intendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif e il punto è che potrebbe saturarsi fino a diventare non più divertente ma frustrante anche se a me andrebbe bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif loro vogliono puntare a vendere di brutto è un difetto del mondo di oggi se vedi che vende cercano di farlo vendere sempre di più rovinandolo alla fine .

 
è però cosi la difficoltà si alzerebbe in maniera esponensiale parlando di dark soul intendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif e il punto è che potrebbe saturarsi fino a diventare non più divertente ma frustrante anche se a me andrebbe bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif loro vogliono puntare a vendere di brutto è un difetto del mondo di oggi se vedi che vende cercano di farlo vendere sempre di più rovinandolo alla fine .
l'aumento ulteriore della difficoltà potrebbe essere bilanciato con un nostro danno maggiore verso i mostri o con un loro danno minore.

Di conseguenza il gioco sarebbe più vario ma non ulteriormente più difficile.

 
No no, il gameplay di dragon's dogma lasciatelo dov'è, non c'azzecca nulla con dark souls, ma proprio nulla, pure nel pvp diverrebbe una caciarata vergognosa...

Che poi anche il gameplay di dragon's è moolto ripetitivo imho

 

---------- Post added at 13:14:20 ---------- Previous post was at 13:13:40 ----------

 

l'aumento ulteriore della difficoltà potrebbe essere bilanciato con un nostro danno maggiore verso i mostri o con un loro danno minore.


Di conseguenza il gioco sarebbe più vario ma non ulteriormente più difficile.


Si, ma già la ia è nulla, se metti pure danni bassi, dark souls 2 diventa uno dei giochi più facili di sempre :bah!:

 
Ultima modifica:
l'aumento ulteriore della difficoltà potrebbe essere bilanciato con un nostro danno maggiore verso i mostri o con un loro danno minore.
Di conseguenza il gioco sarebbe più vario ma non ulteriormente più difficile.
infatti il problema è il bilanciamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif vediamo un pò finche non fanno vedere un videogameplay facciamo solo ipotesi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Si, ma già la ia è nulla, se metti pure danni bassi, dark souls 2 diventa uno dei giochi più facili di sempre:bah!:
Si stava ipotizzando ciò proprio in merito ad un miglioramento dell'i.a. nemica se guardi sopra eh 


---------- Post added at 13:25:00 ---------- Previous post was at 13:24:19 ----------

 




infatti il problema è il bilanciamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif vediamo un pò finche non fanno vedere un videogameplay facciamo solo ipotesi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
E beh certo,sono ansioso di qualche gameplay dopo questo annuncio di una sorta di "rivoluzione" voglio vedere proprio che s'inventano.

 
Un bs alla Dragon's Dogma ci starebbe malissimo secondo me ... non che sia un bs che mi fa schifo, anzi DD è stato l'unico gioco in grado di attirarmi quasi quanto DS finora, e lo reputo un signor gioco; però Dark Souls è più 'statico' e il bs di DD non ce lo vedo proprio.

 
Io ce lo vedrei benissimo un battle system vero, alla The Witcher o alla DD, è una mia preferenza personale.

Riguardo all'i.a. dei nemici non posso che concordare sulla sua bassezza, ma se proprio si vuole dare un bs meno statico e più basato sulle combo al giocatore senza togliere bastardezza si potrebbe, chessò, implementare la rigenerazione automatica dei danni nei nemici (ok, proposta eretica, ma ve la immaginate la bastardezza?).

 
No, io il bs di DD non lo voglio, non ha senso, e sopratutto con il multy competitivo sarebbe nammerda...

Mai MAI MAI MAIIIII

 
Oddio chi che ha detto che ci vuole il BS di Dragon's Dogma in DS?. Quel Battle System deve rimanere solo nella serie di Dragon's Dogma, che a parer mio è uno dei gran JRPG che si sono fatti!. Non c'è lo vedo il suo BS in Dark Souls...Non scherziamo :mah:.

 
No, io il bs di DD non lo voglio, non ha senso, e sopratutto con il multy competitivo sarebbe nammerda...Mai MAI MAI MAIIIII
Ok, lasciamo perdere DD, ma allora un bs alla The Witcher dinamico, veloce e con le schivate??

Il bs di DS è trementamente statico, secondo me implementare un po' di dinamicità non snaturerebbe il gioco.

Quel che è certo è che io sono ancora traumatizzato da DS e credo che l'alta difficoltà non sempre coincida con la frustrazione (ad esempio non mi sono sentito frustrato neppure per un secondo da Super Hexagon), dare al giocatore un bs meno ingessato sarebbe d'uopo. Poi se ripropongono la stessa cosa a me va bene uguale, la cosa da salvaguardare maggiormente è l'atmosfera. Sempre più temo che quella di DS rimarrà irripetibile, a imperitura memoria, per tutti i secoli dei secoli.

 
Ok, lasciamo perdere DD, ma allora un bs alla The Witcher dinamico, veloce e con le schivate??Il bs di DS è trementamente statico, secondo me implementare un po' di dinamicità non snaturerebbe il gioco.

Quel che è certo è che io sono ancora traumatizzato da DS e credo che l'alta difficoltà non sempre coincida con la frustrazione (ad esempio non mi sono sentito frustrato neppure per un secondo da Super Hexagon), dare al giocatore un bs meno ingessato sarebbe d'uopo. Poi se ripropongono la stessa cosa a me va bene uguale, la cosa da salvaguardare maggiormente è l'atmosfera. Sempre più temo che quella di DS rimarrà irripetibile, a imperitura memoria, per tutti i secoli dei secoli.
Invece per me il bs di Dark Souls è migliore, tanto semplice quanto geniale; ma vabè quà si parla di gusti personali.

Per l'atmosfera invece siamo d'accodro :sasa:

 
[video=youtube;k-dcwB3qTMA]
Comunque c'è da dire che dal triler non sembra tanto meno noire di Dark Souls...e mi da la sensazione che la storia sarà più curata in questo capitolo,non so perché...sarà la donzella che compare xD

 
no no no, le basi del bs DEVONO rimanere quelle,con qualche miglioria e novità qua e là ma non di più. Il battle system è il centro del gioco,della saga,di tutto,ancora prima della difficoltà,dei boss e dell'atmosfera. Se cambiano quello tanto vale abbandonare tutto. Per me è (quasi) perfetto, concettualmente semplice ma allo stesso tempo solido e con le pàlle e molto versatile

 
no no no, le basi del bs DEVONO rimanere quelle,con qualche miglioria e novità qua e là ma non di più. Il battle system è il centro del gioco,della saga,di tutto,ancora prima della difficoltà,dei boss e dell'atmosfera. Se cambiano quello tanto vale abbandonare tutto. Per me è (quasi) perfetto, concettualmente semplice ma allo stesso tempo solido e con le pàlle e molto versatile
Vedi Ninja gaiden 3... snaturato il battle system dei precendenti ecco cosa ne è uscito. Fortuna che sono tornati sui loro passi con Razor's Edge. Scusate l'off topic.

Comunque concordo, non devono modificare nulla, solo migliorare elementi ad una base già esistente... speriamo che ci riescano:wush:

 
Ok, lasciamo perdere DD, ma allora un bs alla The Witcher dinamico, veloce e con le schivate??Il bs di DS è trementamente statico, secondo me implementare un po' di dinamicità non snaturerebbe il gioco.

Quel che è certo è che io sono ancora traumatizzato da DS e credo che l'alta difficoltà non sempre coincida con la frustrazione (ad esempio non mi sono sentito frustrato neppure per un secondo da Super Hexagon), dare al giocatore un bs meno ingessato sarebbe d'uopo. Poi se ripropongono la stessa cosa a me va bene uguale, la cosa da salvaguardare maggiormente è l'atmosfera. Sempre più temo che quella di DS rimarrà irripetibile, a imperitura memoria, per tutti i secoli dei secoli.
non hai forse giocato a Demon's Souls, li si che si correva e zompettava per tutta la mappa, in pvp era un continuo schivare e scappare, tutti nudi con spadoni grossi quanto un drago.

se non era dinamico quello.....in Dark Souls in tal senso si son fatti enormi passi indietro, causa forse la più elasticità data al peso (in Demon se non ricordo male c'era pesante o leggero, in Dark invece ci sono 3 gradi differenti) e di oggetti che permettono di ignorarlo, come l'anello di legno scuro, ciò ha portato logicamente a preferire un personaggio più pesante e stabile rispetto invece ad una maggiore mobilità, non più obbligata, che potrebbe portarti ad un oneshot diretto.

 
Ultima modifica:
Ma io cambierei proprio il battle system, lasciando immutata l'atmosfera e l'ermetismo della trama e delle situazioni. Ovviamente lasciando immutata anche la difficoltà.Però sì, il combat system lo cambierei, in modo che possano essere evitati quei trucchetti che rendo il gioco difficile e stimolante sì, ma anche un po' ripetitivo e ridondante (ad esempio dei pattern per liberarsi dei nemici come "girare attorno a una struttura in continuazione colpendo il nemico una volta e scappando).

Ecco, un combat system alla Dragon's dogma non mi dispiacerebbe.

Ci sono altri modi per essere bastardi con il giocatore senza indurlo all'isteria con il battle system, ad esempio le malattie del primo Dark Souls, che a me hanno angosciato tanto quanto i mob.
No, no, madness càzzo, il BS dei Souls è uno dei BS più perfetti di sempre, cambiarlo sarebbe una pazzia. Quello di DD è molto carino, ma DS è anni luce avanti.

 
No, no, madness càzzo, il BS dei Souls è uno dei BS più perfetti di sempre, cambiarlo sarebbe una pazzia. Quello di DD è molto carino, ma DS è anni luce avanti.
le tue argomentazioni sono sempre profonde ed esaustive //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
le tue argomentazioni sono sempre profonde ed esaustive //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Oh, anche le tue.

Comunque, parlando di cose più serie, oggi stavo pensando, se quello del trailer è lo scheletro di Seth(anche se ne dubito per molti motivi) allora DS2 potrebbe essere ambientato dopo gli eventi del primo. E il castello che si vede nella scena con la tizia potrebbe essere ciò che rimane di un Anor Londo devastata, magari dopo l'ascesa del Dark Lord. Queste sono solo ipotesi, anche abbastanza azzardate e di cui non sono per niente convinto, ma chissà.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top