Fingolfin76
Signore
- Iscritto dal
- 12 Gen 2012
- Messaggi
- 1,706
- Reazioni
- 0
Offline
Raga l’obiettivo arma suprema vale oer tutte le armi o quelle normali?
Grazie
Grazie
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
In teoria per tutte le armi, ma se vuoi tagliar la testa al toro e non sprecar materiali carica il save nel cloud e potenzia un' arma classica a +10.Raga l’obiettivo arma suprema vale oer tutte le armi o quelle normali?
Grazie
Ho risolto grazie...In teoria per tutte le armi, ma se vuoi tagliar la testa al toro e non sprecar materiali carica il save nel cloud e potenzia un' arma classica a +10.
QuotoIn teoria per tutte le armi, ma se vuoi tagliar la testa al toro e non sprecar materiali carica il save nel cloud e potenzia un' arma classica a +10.
a livello di quantità sicuramente, come qualità penso che il primo dark souls rimane inarrivabileI dlc e la versione di Scholar ne fanno il migliore dark souls dei tre....
Inarrivabili i dlc e soprattutti il pvp...
La qualita’ dei dlc e’ inarrivabile....a livello di quantità sicuramente, come qualità penso che il primo dark souls rimane inarrivabile
I Dlc ok, sono ottimi, ma non bastano ad elevare il gioco a mio avviso, poichè tutte le boss fight del gioco base, anzi non tutte ma quasi sono davvero anonime se non insigniicanti. Amana che tu hai citato, ad esempio, la trovo una location particolarmente mal congegnata.La qualita’ dei dlc e’ inarrivabile....
Forse solo i boss di Artoryas of Abyss e Artoryas stesso si elevano ma la zona del dlc ed i nemici sono di scarsa qualita’...
Certo il primo ha il suo fascino imperituro ma il 2 anzi la versione scholar non ha nulla da invidiare,zono poco riuscite esistono anche nel primo(fogne,citta’ infame,giardino radice oscura)ma spesso ci dimentichiamo le zone riuscite(Dramgleic,Amana,e tutta la parte finale e ‘ da sbavo)
Poi i dlc,armi,armature dual wielding mi fanno preferire il due..
Poi sono gusti...
Non sono d'accordo! Dark2, per me, ha troppi difetti a prescindere dalla quantità di contenuti... gameplay eccessivamente lento e realistico, estus non istantanea, pattern armi limitati, boss troppo spesso "umani", difficoltà artificiale, poca armonia (alcuni scenari sembrano riempiti di oggetti e nemici quasi a casaccio), design pessimo (poi migliorato con i dlc, ma quello scadente del gioco base resta anche nella edizione completa), buchi di lore...I dlc e la versione di Scholar ne fanno il migliore dark souls dei tre....
Inarrivabili i dlc e soprattutti il pvp...
la zona valle del raccolto - picco terrestre è una delle ambientazioni più brutte mai viste in un videogiocoNon sono d'accordo! Dark2, per me, ha troppi difetti a prescindere dalla quantità di contenuti... gameplay eccessivamente lento e realistico, estus non istantanea, pattern armi limitati, boss troppo spesso "umani", difficoltà artificiale, poca armonia (alcuni scenari sembrano riempiti di oggetti e nemici quasi a casaccio), design pessimo (poi migliorato con i dlc, ma quello scadente del gioco base resta anche nella edizione completa), buchi di lore...
minghia vero, che schifo il picco terrestre... ancora ancora la valle coi quei mulini all'orizzonte, al limite del feudale... ma il picco no...la zona valle del raccolto - picco terrestre è una delle ambientazioni più brutte mai viste in un videogiococioè design 3d e texture quasi da ps1
Certo che hanno una visione mitica di dark souls 1, basta guardare un'attimo i boss per rendersi conto.De gustibus...
Io li ho rigiocati di recente sia il primo che il secondo ed aree ripeto come foresta oscura,citta’ infame o fogne stanno a livello delle aree citate da voi...
I pattern dei boss non hanno nemmeno parsgoni con quello del primo..
Ragazzi avete una versione mitica di Ds 1...
Il Fume ha 9 pattern di attacco,Sihn dieci...
Ivory King 6 ma spazza via tutti i boss dei souls in quanto ad epicita’...
Alonne sei pattern ma sprizza carisma da tutti i pori.
Solo Artoryas(ma per lore e storia)si avvicina a questi boss...
Ci credo che il 2 ha meno problemi di tutti coi boss, il 90% sono umanoidi con spadoneCerto che hanno una visione mitica di dark souls 1, basta guardare un'attimo i boss per rendersi conto.Cioe' non e' solo Artorias quel gioco c'erano anche: Scarica infinita, l'idra (pure ripetuta), Girandola.....
Tutti boss di una epicita' mostruosa...
Io ho idea che se la remaster la faranno veramnente 1:1 ci sara' da ridere sui pareri del forum.
Poi non parliamo del fatto che sia Bloodborne che dark souls 3 hanno lo stesso difetto (grazie al genio di Miyazaky), cioe' boss enormi che fanno impazzire la telecamera, mentre il 2 e' quello con meno problemi di telecamera di tutti.
ma parli del vecchio re di ferro?De gustibus...
Io li ho rigiocati di recente sia il primo che il secondo ed aree ripeto come foresta oscura,citta’ infame o fogne stanno a livello delle aree citate da voi...
I pattern dei boss non hanno nemmeno parsgoni con quello del primo..
Ragazzi avete una versione mitica di Ds 1...
Il Fume ha 9 pattern di attacco,Sihn dieci...
Ivory King 6 ma spazza via tutti i boss dei souls in quanto ad epicita’...
Alonne sei pattern ma sprizza carisma da tutti i pori.
Solo Artoryas(ma per lore e storia)si avvicina a questi boss...
perchè quello è il design tipico di miyazaki.... difatti nei dlc le ritroviamo perchè ci ha lavorato miyazaki.Ci credo che il 2 ha meno problemi di tutti coi boss, il 90% sono umanoidi con spadonei quali per sconfiggerli basta girarci attorno, certo, tutti molto epici
Souls war a parte, di mio preferisco il primo in quanto l'atmosfera di cupa disperazione che trovi lì non c'è negli altri, nemmeno nel 3; inoltre lo preferisco anche per il level design, nel 2 hanno scelto di non inserire shortcut, scelta che non condivido.