PS4 Dark Souls II: Scholar of the First Sin

ps4 retail
Pubblicità
Concordo ma ci sono persone che seguono la guida pure per giocarsi giochi come TLOU2. :asd:

In DS2 ci sono due-tre quest fortemente missabili, ocio.
What? :rickds:

Mia sorella mi ha detto che devo evocare ogni volta che posso un personaggio che si chiama Lucatiel e deve sopravvivere a 4 boss fight... per sapere dove evocarlo devo trovare il segno vicino la nebbia della zona dove ci ho parlato (e dovrei averlo fatto - anche se ho sprecato parecchie effigi per sto stronzo perché in realtà NON è sempre vicino al boss della zona di dove lo hai incontrato - se non ho contato male ci ho sconfitto 4 boss, l'ultimo proprio ieri, però ora pensandoci non l'ho più trovato a Majula, quindi boh, magari non sta lì)... è tipo una quest alla Sigcoso di Dark Souls e poi devo stare attento a non liberare uno imprigionato (penso sia l'equivalente del PG in Demon's che ti uccide il Nexus), ma fino ad ora non ho trovato nessuno imprigionato, quindi boh...
 
What? :rickds:

Mia sorella mi ha detto che devo evocare ogni volta che posso un personaggio che si chiama Lucatiel e deve sopravvivere a 4 boss fight... per sapere dove evocarlo devo trovare il segno vicino la nebbia della zona dove ci ho parlato (e dovrei averlo fatto - anche se ho sprecato parecchie effigi per sto stronzo perché in realtà NON è sempre vicino al boss della zona di dove lo hai incontrato - se non ho contato male ci ho sconfitto 4 boss, l'ultimo proprio ieri, però ora pensandoci non l'ho più trovato a Majula, quindi boh, magari non sta lì)... è tipo una quest alla Sigcoso di Dark Souls e poi devo stare attento a non liberare uno imprigionato (penso sia l'equivalente del PG in Demon's che ti uccide il Nexus), ma fino ad ora non ho trovato nessuno imprigionato, quindi boh...
Non è l'unica. Per i trofei a memoria ricordo quella di Lucatiel, quella di Licia, quella di Benarth. Non ricordo se il gesto di Gillian come si sbloccava nel dubbio lo escluso.
 
What? :rickds:

Mia sorella mi ha detto che devo evocare ogni volta che posso un personaggio che si chiama Lucatiel e deve sopravvivere a 4 boss fight... per sapere dove evocarlo devo trovare il segno vicino la nebbia della zona dove ci ho parlato (e dovrei averlo fatto - anche se ho sprecato parecchie effigi per sto stronzo perché in realtà NON è sempre vicino al boss della zona di dove lo hai incontrato - se non ho contato male ci ho sconfitto 4 boss, l'ultimo proprio ieri, però ora pensandoci non l'ho più trovato a Majula, quindi boh, magari non sta lì)... è tipo una quest alla Sigcoso di Dark Souls e poi devo stare attento a non liberare uno imprigionato (penso sia l'equivalente del PG in Demon's che ti uccide il Nexus), ma fino ad ora non ho trovato nessuno imprigionato, quindi boh...
Si può rimediare nel ng+? Ormai la prima che hai detto me la sono bruciata.
 
Ad ogni modo, al di là del fatto che uno possa approcciarsi come vuole al gioco, per me giocare un gioco "studiandoselo" prima, soprattutto se questi è un Souls, in cui il leit-motiv è anche la scoperta... beh, per me è meglio non giocarlo proprio più, penso che si perda l'80% del piacere, anche in un Souls """""brutto""""" come questo :asd:

Pensate che io ho preso mia sorella, le ho detto, senti, con il tuo account Google scrivi Dark Souls 2 Scholar of the First Sin Trophy Guide dimmi cosa c'è di missabile e come stare attento, io non voglio correlati... e so che devo stare attento a due cose e basta, o meglio, a 2 personaggi (che per giunta, uno non l'ho manco trovato credo, chissà 'ndo cazzò è) :rickds:
Concordo pienamente con te. Io non avendo voglia di giocarlo prima mi sono spoilerato qualcosa per capire meglio la lore dell’intera saga. Questo però non mi ha impedito di esplorare per bene ogni area con curiosità e quella tipica paura che solamente un souls riesce a trasmettere.

Poi ”studiarselo” può essere tante cose. Tipo capire cos’è l’adattabilità per me non è uno spoiler del gioco. Allo stesso modo andare a vedere sulla Wiki gli effetti di un oggetto/incantesimo che non sono chiari dall’HUD del gioco l’ho sempre considerata una cosa ”giusta” per il mio modo di giocare.

Sono dell'idea che le prime run nei giochi si devono fare sempre blind senza sapere nulla o quasi, sennò è inevitabile bruciarseli in qualche misura.

Anche perché se un Souls lo si approccia già sapendo il tipo di build da fare per essere op (con tutto quello che ne consegue avere questo tipo di conoscenza pregressa e non appresa sul campo), grazie che si perde tutto il mordente ed alla fine non lascia nulla... viene completamente recisa la fase di apprendimento in prima persona delle regole di game design... e ricordate, "queste regole sono simili a quelle di un sistema di elaborazione dati: alcune possono essere eluse, altre infrante"... se uno sa già tutto prima, tanto vale non giocarci.

Secondo me questo DS ti permette di fare una build OP in maniera molto più semplice. Le lastre di titanite si trovano facilmente, infatti senza nemmeno aprire la Wiki ho fatto diverse armi al +10. Le build STR sono veramente OP in qualsiasi caso. La Greatsword (anch’essa si trova facilmente ad inizio gioco) è un‘arma devastante già a +5/+6.

Non sono affatto d’accordo sul “tanto vale non giocarci” per il semplice fatto che ognuno può approcciare al gioco come vuole. Può essere divertente anche rompere il gioco e spazzare via tutti in pochi colpi. Il problema che mentre negli altri souls (che ho approcciato esattamente alla stessa maniera) ho avuto difficoltà a fare un personaggio OP (cosa che punto fare sempre per il gusto di potenziarmi), in DS2 risulta fin troppo facile farlo ed inevitabilmente rompe il gioco.
Post automatically merged:

però rompere il gioco facendo una build op che teoricamente uno non può saper fare se si approccia vergine al gioco ... è tutt'altra cosa :asd:
Anche su questo non sono d’accordo. Ci vuole veramente poco per fare una build OP in DS2. Basta una spada pesante e livellare su forza. Le anime si trovano a volontà anche senza fare falò ascetici o farming, i materiali come dicevo poco fa anche… Poi immagino che anche le build magiche siano OP come spesso accade.

Io avendo distribuito i punti tra STR e INT (cosa che non conviene fare per una build veramente OP) ero comunque un dio sceso in terra.
Post automatically merged:

Detto questo, ho ancora parecchia scimmia di giocarlo (al contrario di DS3 che ho abbandonato dopo il primo DLC). Ora mi fiondo negli altri contenuti aggiuntivi!
 
Tutto molto bello ma sapere le cose prima di giocarci è indubbio che rovina l'esperienza complessiva, non ci vuole una laurea in teologia :asd: Anche solo sapere dove si trovano determinate risorse in un gioco dove le risorse sono limitate e le scelte da soppesare, stravolge tutto :asd: il fatto che il gioco sia permissivo poi è una ulteriore aggravante :asd:

Se poi piace giocare così, per carità, c'è chi silenzia le soundtrack su licenza per streamare su Twitch per dire (auguri a chi gioca volontariamente Guardiani della Galassia così) :asd:

Però ecco, così come uno può decidere di giocare come vuole, poi però se si dice "eh però non mi ha lasciato nulla, non me lo sono goduto, ecc" ... appare come un'osservazione quantomeno discutibile :asd:
 
Tutto molto bello ma sapere le cose prima di giocarci è indubbio che rovina l'esperienza complessiva, non ci vuole una laurea in teologia :asd: Anche solo sapere dove si trovano determinate risorse in un gioco dove le risorse sono limitate e le scelte da soppesare, stravolge tutto :asd:
Ma cosa intendi per "sapere le cose già prima"? Io avendo giocato a tutti gli altri souls è inevitabile che sapevo già prima determinate cose (come livellare le armi, come farmi una build, come potenziare il PG ecc.) Per le altre cose come l'adattabilità sono andato a vedermi qualche delucidazione su internet che non mi sembra una cosa sbagliata da fare, anche se si vuole andare blind.
 
Concordo pienamente con te. Io non avendo voglia di giocarlo prima mi sono spoilerato qualcosa per capire meglio la lore dell’intera saga. Questo però non mi ha impedito di esplorare per bene ogni area con curiosità e quella tipica paura che solamente un souls riesce a trasmettere.

Poi ”studiarselo” può essere tante cose. Tipo capire cos’è l’adattabilità per me non è uno spoiler del gioco. Allo stesso modo andare a vedere sulla Wiki gli effetti di un oggetto/incantesimo che non sono chiari dall’HUD del gioco l’ho sempre considerata una cosa ”giusta” per il mio modo di giocare.



Secondo me questo DS ti permette di fare una build OP in maniera molto più semplice. Le lastre di titanite si trovano facilmente, infatti senza nemmeno aprire la Wiki ho fatto diverse armi al +10. Le build STR sono veramente OP in qualsiasi caso. La Greatsword (anch’essa si trova facilmente ad inizio gioco) è un‘arma devastante già a +5/+6.

Non sono affatto d’accordo sul “tanto vale non giocarci” per il semplice fatto che ognuno può approcciare al gioco come vuole. Può essere divertente anche rompere il gioco e spazzare via tutti in pochi colpi. Il problema che mentre negli altri souls (che ho approcciato esattamente alla stessa maniera) ho avuto difficoltà a fare un personaggio OP (cosa che punto fare sempre per il gusto di potenziarmi), in DS2 risulta fin troppo facile farlo ed inevitabilmente rompe il gioco.
Post automatically merged:


Anche su questo non sono d’accordo. Ci vuole veramente poco per fare una build OP in DS2. Basta una spada pesante e livellare su forza. Le anime si trovano a volontà anche senza fare falò ascetici o farming, i materiali come dicevo poco fa anche… Poi immagino che anche le build magiche siano OP come spesso accade.

Io avendo distribuito i punti tra STR e INT (cosa che non conviene fare per una build veramente OP) ero comunque un dio sceso in terra.
Post automatically merged:

Detto questo, ho ancora parecchia scimmia di giocarlo (al contrario di DS3 che ho abbandonato dopo il primo DLC). Ora mi fiondo negli altri contenuti aggiuntivi!
Beh però tutte queste cose che a te sembrano "facili" da trovare, sono facili da trovare perché sai dove sono, sai come affrontare le zone, schivare i nemici, etc... la Greatsword per dire non la direi tanto facile da trovare, o meglio, se sai dove è e come è la zona, la prendi in 10 minuti, ma se non sai dove è, col cazzò che la trovi subito e riesci a farci la build sopra eh :rickds:

Uno che non lo sa, non ci va ad Heide come prima zona, perché arriva e si trova il guerriero torre davanti, cosa che ho fatto io nella mia blind, la prima strada che avevo trovata era questa, ma ho visto così, sono tornato indietro e sono stato nella foresta... poi vai nella foresta, ti giri un po' lì e quelle 5/6 ore le fai, e inizi a giocare (e bestemmiare, perché è la zona peggiore del gioco)... poi magari vai ad Heide, vedi che da un lato c'è una chimera, vedi che quando ammazzo il boss si attivano gli altri NPC cattivi, vai a No Man's Wharf, la Greatsword è comunque protetta dagli stronzoni in una zona "difficile"... beh, non la trovi tanto facilmente, prima di 10/12 ore la Greatsword se sei blind... se ivnece sai come schivare, sai dove è, etc. la prendi in mezz'ora, ma capisci che tra mezz'ora/1 ora e 10/12 ore c' una differenza enorme?

Se non riesci ad entrare nell'ottica che quello che per te sembra poco, è MOLTO di quello che sai, allora pazienza, abbiamo due modi di intendere questo approccio al media diverso, e pace :asd:
 
Ma cosa intendi per "sapere le cose già prima"? Io avendo giocato a tutti gli altri souls è inevitabile che sapevo già prima determinate cose (come livellare le armi, come farmi una build, come potenziare il PG ecc.) Per le altre cose come l'adattabilità sono andato a vedermi qualche delucidazione su internet che non mi sembra una cosa sbagliata da fare, anche se si vuole andare blind.
Per tua stessa ammissione avevi conoscenze pregresse per aver visto (parti di) run, poi vabè pure storia spoilerata :asd:
Poi io non ci ho ancora giocato ma se veterani della saga sono sorpresi che l'hai finito in 20 ore con un livello spropositato, evidenziando che forse hai usato conoscenze più da seconda run che da prima...

Diciamo che se lo avessi giocato senza conoscere determinate meccaniche e senza spoilerare la storia, sicuramente un pochino di più te lo godevi... ma penso che sia una considerazione abbastanza logica eh.
 
Beh però tutte queste cose che a te sembrano "facili" da trovare, sono facili da trovare perché sai dove sono, sai come affrontare le zone, schivare i nemici, etc... la Greatsword per dire non la direi tanto facile da trovare, o meglio, se sai dove è e come è la zona, la prendi in 10 minuti, ma se non sai dove è, col cazzò che la trovi subito e riesci a farci la build sopra eh :rickds:

Uno che non lo sa, non ci va ad Heide come prima zona, perché arriva e si trova il guerriero torre davanti, cosa che ho fatto io nella mia build, la prima strada che avevo trovata era questa, ma ho visto così, sono tornato indietro e sono stato nella foresta... poi vai nella foresta, ti giri un po' lì e quelle 5/6 ore le fai, e inizi a giocare (e bestemmiare, perché è la zona peggiore del gioco)... poi magari vai ad Heide, vedi che da un lato c'è una chimera, vedi che quando ammazzo il boss si attivano gli altri NPC cattivi, vai a No Man's Wharf, la Greatsword è comunque protetta dagli stronzoni in una zona "difficile"... beh, non la trovi tanto facilmente, prima di 10/12 ore la Greatsword se sei blind... se ivnece sai come schivare, sai dove è, etc. la prendi in mezz'ora, ma capisci che tra mezz'ora/1 ora e 10/12 ore c' una differenza enorme?

Se non riesci ad entrare nell'ottica che quello che per te sembra poco, è MOLTO di quello che sai, allora pazienza, abbiamo due modi di intendere questo approccio al media diverso, e pace :asd:
Ma io infatti la Greatsword l'ho trovata esattamente come dici tu: sono andato prima nella foresta dei giganti, poi a Heide e poi a No Man's Wharf (tutto questo l'ho fatto con una mazza che scalava con B a forza e mi sembrava buona per l'inizio). Poi però una volta trovata, l'ho livellata un po' ed è subito diventata OP.
 
Ma io infatti la Greatsword l'ho trovata esattamente come dici tu: sono andato prima nella foresta dei giganti, poi a Heide e poi a No Man's Wharf (tutto questo l'ho fatto con una mazza che scalava con B a forza e mi sembrava buona per l'inizio). Poi però una volta trovata, l'ho livellata un po' ed è subito diventata OP.
Sì, ma non è facile, questo è il punto... tu che ti sei visto la foresta, Heide e No Man's Wharf, sapevi cosa prendere, sapevi cosa schivare, come schivare, etc. (magari) quindi ti è sembrato semplice, per uno che ci arriva all'oscuro di tutto, soprattutto se si è giocatori meticolosi, perde minimo 10 ore in queste prime 3 zone... e non perché sia facile o difficile, proprio perché materialmente deve giocarle :asd:
 
Per tua stessa ammissione avevi conoscenze pregresse per aver visto (parti di) run, poi vabè pure storia spoilerata :asd:
Poi io non ci ho ancora giocato ma se veterani della saga sono sorpresi che l'hai finito in 20 ore con un livello spropositato, evidenziando che forse hai usato conoscenze più da seconda run che da prima...

Diciamo che se lo avessi giocato senza conoscere determinate meccaniche e senza spoilerare la storia, sicuramente un pochino di più te lo godevi... ma penso che sia una considerazione abbastanza logica eh.
Io sono rimasto perplesso proprio per questo: a parte qualche gameplay visto ormai tempo fa (e qualche area che ricordavo come la foresta dei giganti, solo la parte sotto dove mi sono bloccato tipo 7 anni fa alla mia prima esperienza souls :rickds: ), io il gioco non l'ho mai giocato. Per questo sono sorpreso di essere riuscito a finirlo così in fretta e con tale facilità, portando anche il PG ad un livello elevato e facendo una buona build. Anzi sono anche soddisfatto di questo, perché visto che il gioco non ha certamente le migliori ambientazioni, il miglior level design, la migliore IA dei nemici e i migliori boss, me lo sono goduto per quello che riesce ad offrire bene: tante possibilità di livellare, sperimentare con la build, senza rinunciare all'essere forte nel gioco.

Poi se volete crederci o meno, a me non cambia assolutamente nulla :nev:
Post automatically merged:

Sì, ma non è facile, questo è il punto... tu che ti sei visto la foresta, Heide e No Man's Wharf, sapevi cosa prendere, sapevi cosa schivare, come schivare, etc. (magari) quindi ti è sembrato semplice, per uno che ci arriva all'oscuro di tutto, soprattutto se si è giocatori meticolosi, perde minimo 10 ore in queste prime 3 zone... e non perché sia facile o difficile, proprio perché materialmente deve giocarle :asd:
Io di queste zone non ricordavo praticamente nulla, anzi ho trovato un enorme piacere ad esplorarle con quella solita ansia che ti mettono questi giochi. Solo che in altri souls morivo tanto di più (soprattutto con i boss) mentre in questo quasi mai. Sarà che sono bravo io a giocare, non so :nev:
 
Poi oh, a meno che tu non abbia il senso di ragno, qualche ora blind nella foresta dei giganti la perdi per le tremila infamate ogni tre per due eh :rickds: sottolineamolo :rickds:

EDIT: non è fatto di essere bravo o meno, è il souls più a prova di idiota che ci sia secondo me... è proprio che devi esplorare, devi giocarci, le zone sono grosse, molte cose fatto a cazzò che ti fanno fare ragionamenti assurdi per andare avanti etc... e nella prima zona becero trial and error anche come facevo la battuta sopra... ripeto secondo me se non sai che devi fare, è impossibile farle veloce le prime zone poi pace, ho già detto quindi va bene così :asd:
 
Poi oh, a meno che tu non abbia il senso di ragno, qualche ora blind nella foresta dei giganti la perdi per le tremila infamate ogni tre per due eh :rickds: sottolineamolo :rickds:

EDIT: non è fatto di essere bravo o meno, è il souls più a prova di idiota che ci sia secondo me... è proprio che devi esplorare, devi giocarci, le zone sono grosse, molte cose fatto a cazzò che ti fanno fare ragionamenti assurdi per andare avanti etc... e nella prima zona becero trial and error anche come facevo la battuta sopra... ripeto secondo me se non sai che devi fare, è impossibile farle veloce le prime zone poi pace, ho già detto quindi va bene così :asd:
Infatti fino a No Man's Wharf sono morto più volte che dopo nell'intero gioco (e comunque in media poche volte). Ho livellato da subito l'adattabilità, perché altrimenti il gioco era ingiocabile (indubbiamente questo mi ha aiutato molto). Se non conoscevo questa cosa dell'adattabilità probabilmente l'avrei mollato.

Io invece le aree di DS2 non le ho trovate particolarmente complesse. Strane e senza senso, sì, ma comunque molto "a corridoio". DS3 in confronto è un OW :sisi:
 
Io non so manco che è l'adattabilità, a che serve? :rickds:
:spiaze:

Questo spiega tante cose :sisi: :rickds:

Serve per aumentare i frame di invulnerabilità nelle schivate e per bere le estus e usare gli oggetti più in fretta.
Post automatically merged:

Quella di base (se non per qualche classe che è un pelo più alta) è praticamente ingiocabile :asd:
 
Io non so manco che è l'adattabilità, a che serve? :rickds:
La statistica più importante in assoluto :rickds:
Aumenta i frame di invincibilità e velocità l’uso di estus e oggetti
 
Ecco spiegato il motivo perché l'ho finito così in fretta :rickds:
 
Ho letto ora :rickds:

Io sono l'opposto di PEVO eh, sono sempre stato da personaggio ignorante di sentimento, senza andare mai a vedere nulla in rete... io fino ad ora ho aumentato vita, stamina, forza e dx e qualcos'altra cosa a multipli di 5 giusto per bellezza "visiva" :rickds:

E comunque per me già così è facilissimo eh, ripeto, anche se questa stats è importante, per me ora il gioco è facilissimo, non c'è stata una singola zona che mi ha dato problemi (se non il trial and error senza anello del vincolo per giunta della foresta), nessun boss, niente di niente... io dico proprio che per esplorare le zone ci vuole tempo... va beh, ora mi aumento sta roba d'ora in poi e vediamo, anche se già mi sento sporco, so troppe cose che dovevo scoprire sulla mia pelle :rickds:
Post automatically merged:

Ecco spiegato il motivo perché l'ho finito così in fretta :rickds:
Ma no, ma che c'entra, non credo che siamo mai rimasti bloccati in qualche punto (parlo anche per Sab, Clyde, etc.), proprio perché ripeto, come ti ho già detto, io senza sapere dove andare in una zona ci sto 3/4 ore, e me la ripasso pure piu volte per vedere s eho preso tutto :asd: non si perde tempo nei combattimenti, si perde tempo ad esplorare :asd:
 
Non la sapevo questa cosa dei frame di invincibilità dell'adattabilità.
Il gioco dice che migliora agilità e resistenze e come sempre non va nel dettaglio, mentre per l'agilità dice che aiuta la schivata o qualcosa del genere e che velocizza certe azioni senza specificare quali.
Io ho potenziato anche quella (perchè come sempre la mia build caratteristica è fare le cose a caso) ed in effetti consuma le estus più velocemente adesso. Ripensandoci deve essere proprio questo parametro che l'ha influenzato.

Sinceramente mi stanno sembrando tutte utili le statistiche da potenziare di questo gioco. Certo, per determinate build ci sarà roba trascurabile a differenza di altre ma in un modo o nell'altro sembrano tutte ben funzionali e personalmente sembra si stia comportando meglio del primo sotto questo punto di vista. Assemblare insieme agilità e resistenza ha fatto in modo di non trascurare queste ultime oppure potenziare la volontà riesce anche a velocizzare il lancio delle magie. Nel primo aumentava solo gli slot, quindi a chi non servivano era un parametro trascurabile ma qui sto usando una sola magia (l'unica che posso usare probabilmente) e la spamma come una mitraglietta e questo è utile per un melee che fa combattimenti ravvicinati e quindi non ha troppo tempo da perdere per castare.
Mi fa piacere vedere certi passi avanti nella malleabilità dei parametri.
 
Ultima modifica:
Ho letto ora :rickds:

Io sono l'opposto di PEVO eh, sono sempre stato da personaggio ignorante di sentimento, senza andare mai a vedere nulla in rete... io fino ad ora ho aumentato vita, stamina, forza e dx e qualcos'altra cosa a multipli di 5 giusto per bellezza "visiva" :rickds:

E comunque per me già così è facilissimo eh, ripeto, anche se questa stats è importante, per me ora il gioco è facilissimo, non c'è stata una singola zona che mi ha dato problemi (se non il trial and error senza anello del vincolo per giunta della foresta), nessun boss, niente di niente... io dico proprio che per esplorare le zone ci vuole tempo... va beh, ora mi aumento sta roba d'ora in poi e vediamo, anche se già mi sento sporco, so troppe cose che dovevo scoprire sulla mia pelle :rickds:
Post automatically merged:


Ma no, ma che c'entra, non credo che siamo mai rimasti bloccati in qualche punto (parlo anche per Sab, Clyde, etc.), proprio perché ripeto, come ti ho già detto, io senza sapere dove andare in una zona ci sto 3/4 ore, e me la ripasso pure piu volte per vedere s eho preso tutto :asd: non si perde tempo nei combattimenti, si perde tempo ad esplorare :asd:
Anche io vado abbastanza a caso, ho fatto la trilogia semplicemente livellando forza e prendendo uno spadone :rickds: in questo caso l'ho portato su dal principio perchè mi era stato consigliato da amici e in questo stesso topic avevo letto qualcosa al riguardo :asd:

Al momento sono messo così dopo del farming (scusate il 4k)
1p98m5y.png

E inoltre ho affrontato il primo dlc, anche se ho ancora qualcosina da vedere

l'ambientazione mi è piaciuta ed è un passo avanti rispetto al gioco base. Al momento ho fatto la combo Elana e Sinh, ho trovato un giocatore da evocare e abbiamo fatto della coop, sono rari mi si trovano :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top