PS4 Dark Souls II: Scholar of the First Sin

ps4 retail
Pubblicità
Quello che mi spaventa è che ho letto di lamentele nel posizionamento dei falò distanti (con tanti nemici in mezzo) dai boss.
Sì, anche rispetto agli altri souls ci sono alcuni falò non esattamente vicini, complice il peggior level design dei giochi From.
Appena ho letto il post me ne sono venuti subito in mente alcuni che erano una rottura di palle incredibile. Anche perché i nemici possono colpirti mentre stai entrando nella nebbia.
Detto questo, non preoccuparti troppo. Alla fine i boss, a parte alcuni dei dlc, non sono difficili da battere.
 
Ma io nemici che ti colpiscono mentre entri nella nebbia proprio non me ne ricordo, siete sicuri che non fosse qualche bug ?:morristenda:
 
Quello che mi spaventa è che ho letto di lamentele nel posizionamento dei falò distanti (con tanti nemici in mezzo) dai boss.
Che io ricordi ci sono 3-4 zone piuttosto fastidiose, con una distribuzione dei nemici prima del boss pessima.
In "compenso" quasi tutti i boss sono scemi.

Mah, sarà il peggiore della serie ma è anche quello in cui mi sono divertito di più, soprattutto in pvp :asd:
A livello di varietà di build è senza ombra di dubbio il dark souls migliore e più profondo
 
Ma é così in tutti e tre i Souls. Non ti aspettare un falò vicino ai boss come in Elden Ring. La cosa fastidiosa è che i nemici ti possono colpire anche quando attraversi la nebbia. Come classe ti consiglio il guerriero o lo stregone. Al massimo puoi fare il respec.
Confermo tutto.
Post automatically merged:


Questo video è ridicolo, secondo lui è il peggiore della serie perchè ci sono troppi nemici (che poi dopo 12 volte che uccidi un nemico questo non rinasce più, quindi semmai è più facile dopo tot tentativi) e a volte i falò sono distanti dai boss, tra le critiche che gli ha mosso; ma il fatto è che molti di voi ora sono abituati alle statue di marika e ai luoghi di grazia (che sarebbero i falò dei dark souls), appena fuori l'entrata di una boss fight ad esempio, il che è solo una facilitazione e la loro mancanza non è un difetto in Dark Souls 2 a mio avviso.
E' che con Elden Ring (ora sto giocando al DLC), parliamoci chiaro, From ci ha facilitato molte cose.
Prima lo seguivo, dopo questo video mi sono disiscritto al suo canale perchè ha pianto come un bambino senza mani per tutto il video.
Dei souls, mi manca solo finire DS3, ma ritengo per alcuni aspetti, Dark Souls 2 SOTFS migliore anche di Elden Ring e forse rivaleggia solo con Bloodborne.
Post automatically merged:

Quello che mi spaventa è che ho letto di lamentele nel posizionamento dei falò distanti (con tanti nemici in mezzo) dai boss.
Dopo una dozzina di volte che li uccidi, i nemici non rinascono più. Se hai problemi, mal che vada ti basta fare una dozzina di giri e avrai praterie deserte o quasi da percorrere. Di base però ti deve piace la sfida del soulslike più cattivo che sia stato mai creato, se invece ti piace l'approccio più morbido di Elden Ring allora potrebbe non piacerti.

L'adattabilità è la statistica più importante da migliorare.
 
Ultima modifica:
Confermo tutto.
Post automatically merged:


Questo video è ridicolo, secondo lui è il peggiore della serie perchè ci sono troppi nemici (che poi dopo 12 volte che uccidi un nemico questo non rinasce più, quindi semmai è più facile dopo tot tentativi) e a volte i falò sono distanti dai boss, tra le critiche che gli ha mosso; ma il fatto è che molti di voi ora sono abituati alle statue di marika e ai luoghi di grazia (che sarebbero i falò dei dark souls), appena fuori l'entrata di una boss fight ad esempio, il che è solo una facilitazione e la loro mancanza non è un difetto in Dark Souls 2 a mio avviso.
E' che con Elden Ring (ora sto giocando al DLC), parliamoci chiaro, From ci ha facilitato molte cose.
Prima lo seguivo, dopo questo video mi sono disiscritto al suo canale perchè ha pianto come un bambino senza mani per tutto il video.
Dei souls, mi manca solo finire DS3, ma ritengo per alcuni aspetti, Dark Souls 2 SOTFS migliore anche di Elden Ring e forse rivaleggia solo con Bloodborne.
Post automatically merged:


Dopo una dozzina di volte che li uccidi, i nemici non rinascono più. Se hai problemi, mal che vada ti basta fare una dozzina di giri e avrai praterie deserte o quasi da percorrere. Di base però ti deve piace la sfida del soulslike più cattivo che sia stato mai creato, se invece ti piace l'approccio più morbido di Elden Ring allora potrebbe non piacerti.

L'adattabilità è la statistica più importante da migliorare.
Nope, Dark Souls 2 è pieno di zone con difficoltà artificiale e profondamente ingiuste. Come se gli sviluppatori avessero detto: "ihihih riempiamo questa stanza di 2x2mt facendo copia-incolla dello stesso nemico per 10 volte".

Una rottura di scatole, per cui devi metterti a cheesare la ia, in modo tale che i nemici si mettano in fila indiana davanti ad un'uscita, cosicché tu possa eliminarli 1 alla volta.

L'esempio più eclatante è prima del boss delle 3 sentinelle.
Ma sempre nella Bastiglia, mi ricorderò sempre, c'è una scaletta che ti porta in un corridoio strettissimo ed appena scendi ti aspettano un numero spropositato di cani e un'invasione. Una roba veramente ingiusta in cui devi sperare nell'rng, rollare a caso, farti inseguire e predisporre tutti in fila indiana.

Anche prima del demone della forgia, ci sono quei maledetti nemici che ti spottano da km di distanza.
E vogliamo parlare della zona prima del demone rana? Seguire un minuscolo sentierino sommerso dall'acqua dove puoi precipitare in qualsiasi momento, pieno zeppo di "cecchini col tracking".

Inutile dire che certe zone erano veramente ingiuste, mal calcolate e piuttosto sadiche.
Per niente soddisfacenti, ma solo frustranti.

Ma forse il peggio del peggio è il percorso per raggiungere il boss secondario del dlc delle nevi.

Ps: uccidere tutti per 12 volte è veramente una tortura, specialmente in certe aree. Non è una strategia che consiglierei a nessuno
 
Nope, Dark Souls 2 è pieno di zone con difficoltà artificiale e profondamente ingiuste. Come se gli sviluppatori avessero detto: "ihihih riempiamo questa stanza di 2x2mt facendo copia-incolla dello stesso nemico per 10 volte".

Una rottura di scatole, per cui devi metterti a cheesare la ia, in modo tale che i nemici si mettano in fila indiana davanti ad un'uscita, cosicché tu possa eliminarli 1 alla volta.

L'esempio più eclatante è prima del boss delle 3 sentinelle.
Ma sempre nella Bastiglia, mi ricorderò sempre, c'è una scaletta che ti porta in un corridoio strettissimo ed appena scendi ti aspettano un numero spropositato di cani e un'invasione. Una roba veramente ingiusta in cui devi sperare nell'rng, rollare a caso, farti inseguire e predisporre tutti in fila indiana.

Anche prima del demone della forgia, ci sono quei maledetti nemici che ti spottano da km di distanza.
E vogliamo parlare della zona prima del demone rana? Seguire un minuscolo sentierino sommerso dall'acqua dove puoi precipitare in qualsiasi momento pieno di "cecchini col tracking".

Inutile dire che certe zone erano veramente ingiuste, mal calcolate e piuttosto sadiche.
Per niente soddisfacenti, ma solo frustranti.

Ma forse il peggio del peggio è il percorso per raggiungere il boss secondario del dlc delle nevi.

Ps: uccidere tutti per 12 volte è veramente una tortura, specialmente in certe aree. Non è una strategia che consiglierei a nessuno
Oppure quello per raggiungere il boss carro :dsax:

Ma anche i boss terziari dei dlc. Due balle.

C'era più tensione per dover rifare il tragitto che nelle boss fight in sé :asd:
 
Oppure quello per raggiungere il boss carro :dsax:

Ma anche i boss terziari dei dlc. Due balle.

C'era più tensione per dover rifare il tragitto che nelle boss fight in sé :asd:
Poi magari il boss ti shotta e partono tutti i santi
Mamma mia il tragitto prima del carro... Che rottura.
 
Nope, Dark Souls 2 è pieno di zone con difficoltà artificiale e profondamente ingiuste. Come se gli sviluppatori avessero detto: "ihihih riempiamo questa stanza di 2x2mt facendo copia-incolla dello stesso nemico per 10 volte".

Una rottura di scatole, per cui devi metterti a cheesare la ia, in modo tale che i nemici si mettano in fila indiana davanti ad un'uscita, cosicché tu possa eliminarli 1 alla volta.

L'esempio più eclatante è prima del boss delle 3 sentinelle.
Ma sempre nella Bastiglia, mi ricorderò sempre, c'è una scaletta che ti porta in un corridoio strettissimo ed appena scendi ti aspettano un numero spropositato di cani e un'invasione. Una roba veramente ingiusta in cui devi sperare nell'rng, rollare a caso, farti inseguire e predisporre tutti in fila indiana.

Anche prima del demone della forgia, ci sono quei maledetti nemici che ti spottano da km di distanza.
E vogliamo parlare della zona prima del demone rana? Seguire un minuscolo sentierino sommerso dall'acqua dove puoi precipitare in qualsiasi momento, pieno zeppo di "cecchini col tracking".

Inutile dire che certe zone erano veramente ingiuste, mal calcolate e piuttosto sadiche.
Per niente soddisfacenti, ma solo frustranti.

Ma forse il peggio del peggio è il percorso per raggiungere il boss secondario del dlc delle nevi.

Ps: uccidere tutti per 12 volte è veramente una tortura, specialmente in certe aree. Non è una strategia che consiglierei a nessuno
Uccidere tutti per 12 volte è la routine dei mob
 
Inutile dire che certe zone erano veramente ingiuste, mal calcolate e piuttosto sadiche.
Per me i souls devono essere. Quello che per gli altri è ingiusto e sadico, per me invece è l'essenza vera di un souls.
Alla fine io l'ho finito e con gran gusto oltre ad avere innumerevoli zone segrete e trovate innovative.
Post automatically merged:

C'era più tensione per dover rifare il tragitto che nelle boss fight in sé :asd:
Per me dovrebbe essere sempre così un souls, visto che la grandissima parte del tempo la si passa ad esplorare ed avanzare. La tensione ci deve essere nel 90% del gioco e non quasi esclusivamente nel restante 10% quando siamo alla boss fight.
Tensione e sadismo al top in questo DaS2.

Sono convinto che se lo avesse fatto H.M. avrebbe avuto l'80% delle critiche in meno.
 
Ultima modifica:
Per me i souls devono essere. Quello che per gli altri è ingiusto e sadico, per me invece è l'essenza vera di un souls.
Alla fine io l'ho finito e con gran gusto oltre ad avere innumerevoli zone segrete e trovate innovative.
Post automatically merged:


Per me dovrebbe essere sempre così un souls, visto che la grandissima parte del tempo la si passa ad esplorare ed avanzare. La tensione ci deve essere nel 90% del gioco e non quasi esclusivamente nel restante 10% quando siamo alla boss fight.
Tensione e sadismo al top in questo DaS2.

Sono convinto che se lo avesse fatto H.M. avrebbe avuto l'80% delle critiche in meno.
In pratica stai dicendo che ti piace la difficoltà artificiale, perché DS2 è quello. Infatti è il gioco From più criticato e oggettivamente meno riuscito.

La tensione di cui parlavo non era dovuto alla difficoltà di rifare il tragitto, ma il fatto che fosse una vera e propria rottura di palle, perché il level design faceva abbastanza schifo (per gli standard From)

Se l'avesse fatto Miyazaki, semplicemente non sarebbe uscito così
 
In pratica stai dicendo che ti piace la difficoltà artificiale, perché DS2 è quello. Infatti è il gioco From più criticato e oggettivamente meno riuscito.

La tensione di cui parlavo non era dovuto alla difficoltà di rifare il tragitto, ma il fatto che fosse una vera e propria rottura di palle, perché il level design faceva abbastanza schifo (per gli standard From)

Se l'avesse fatto Miyazaki, semplicemente non sarebbe uscito così
Per te è artificiale, per me è vera sfida.

Nessuno si è mai lamentato del fatto che anche in Demon's Souls ti dovevi rifare un pezzo di tragitto prima del boss. E poi non è vero che non ci sono mai falò vicini ai boss, certo che se però li volete come in Elden Ring allora...
Ormai si è diffusa la diceria che DaS2 è brutto e tutti si accodano.
Ripeto, abituati al sistema di Elden Ring, oggi più di ieri, questo gioco sembra frustrante ma non è così altrimenti non sarebbe il souls con il metascore più alto della trilogia.
 
Ultima modifica:
Per te è artificiale, per me è vera sfida.

Nessuno si è mai lamentato del fatto che anche in Demon's Souls ti dovevi rifare tutto il tragitto prima del boss di zona. E poi non è vero che non ci sono mai falò vicini ai boss, certo che se però li volete come in Elden Ring allora...
Ormai si è diffusa la diceria che DaS2 è brutto e tutti si accodano.
Vabbè, se non vuoi capire, non capire, va bene così. Intanto il tuo pensiero a riguardo si è già capito anche dai tuoi continui interventi nel topic di ER
 
Vabbè, se non vuoi capire, non capire, va bene così. Intanto il tuo pensiero a riguardo si è già capito anche dai tuoi continui interventi nel topic di ER
Ti ho portato dei confronti con Demon's Souls e l'analogia con i percorsi che portano ai boss e con i giudizi e recensioni della critica specializzata su DaS2.
Questi sono fatti.
 
Per me i souls devono essere. Quello che per gli altri è ingiusto e sadico, per me invece è l'essenza vera di un souls.
Alla fine io l'ho finito e con gran gusto oltre ad avere innumerevoli zone segrete e trovate innovative.
Gli altri souls non sono ingiusti (salvo qualche caso specifico mal calcolato, tipo la culla del caos).
Ti insegnano a migliorare come giocatore e a sperimentale nuovi approcci.

DS2 invece ha una difficoltà artificiale che ti insegna solo a cheesare e a trovare sotterfugi per superare le ingiustizie degli sviluppatori.

E se non ti rendi conto della differenza, mi viene da pensare che dei souls non ci hai capito molto.
 
Che in certe zone la difficoltà era puramente artificiale è vero. Penso al Santuario di Amana, dove eri costantemente inseguito dai dardi dell'anima e basta poco per affogare. Oppure la Gola Nera, dove quelle statue velenose ti impedivano ad arrivare al boss. Ricordiamoci anche che quando si usava la fiaschetta Estus ci voleva un'eternità per riempire la barra HP.
 
Gli altri souls non sono ingiusti (salvo qualche caso specifico mal calcolato, tipo la culla del caos).
Ti insegnano a migliorare come giocatore e a sperimentale nuovi approcci.

DS2 invece ha una difficoltà artificiale che ti insegna solo a cheesare e a trovare sotterfugi per superare le ingiustizie degli sviluppatori.

E se non ti rendi conto della differenza, mi viene da pensare che dei souls non ci hai capito molto.
Se ha davvero così gravi problemi di bilanciamento e di difficoltà artificiosa, quindi i recensori erano tutti sotto effetto di LSD visto il suo metascore?
 
Se ha davvero così gravi problemi di bilanciamento e di difficoltà artificiosa, quindi i recensori erano tutti sotto effetto di LSD visto il suo metascore?
E bè... Se ci fidiamo dei voti della stampa.
C'erano talmente tanti problemi nel gioco base di enemy positioning, che from ha pure rilasciato una riedizione per fixare un po' di cose.

Comunque stiamo parlando di giochi di eccellenza. E DS2 è comunque infinitamente migliore di qualsiasi altro soulslike non fatto da from (Lies of P a parte).
Però resta la "pecora nera" dei giochi from.
 
E bè... Se ci fidiamo dei voti della stampa.
C'erano talmente tanti problemi nel gioco base di enemy positioning, che from ha pure rilasciato una riedizione per fixare un po' di cose.

Comunque stiamo parlando di giochi di eccellenza. E DS2 è comunque infinitamente migliore di qualsiasi altro soulslike non fatto da from (Lies of P a parte).
Però resta la "pecora nera" dei giochi from.
In realtà la SOFTS è ancora più bastarda della prima versione di DaS2.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top