PS4 Dark Souls II: Scholar of the First Sin

ps4 retail
Pubblicità
Anche io son contento di sta dichiarazione. DS2 è chiaramente l'anello debole (e ha avuto parecchi problemi di sviluppo), ma non è assolutamente la spazzatura che viene descritta, e soprattutto il fatto che Miyazaki lo odi, insulti, e disconosca è solo una leggenda della fanbase.

Diciamo anche che sia un prodotto che continuano a vendere. Aspettarsi che uno sviluppatore che e' innanzitutto il manager di un'azienda, ti venga a dire in un'intervista che non rispetta un lavoro pubblicato dalla sua stessa compagnia sia probabile come un calciatore della Juventus possa lamentarsi di Allegri.
Il fatto che pubblicamente dica una cosa(fermo restando che gli credo, la sua storia parla di una persona molto diretta) non vuol dire che ci creda sul serio o che il gioco sia buono.
Ovviamente poi non stiamo parlando di un titolo da 4/10, neanche lontanamente, ma rispetto ad una serie che ci ha regalato diversi capolavori storici siamo di fronte a un capitolo debolissimo.
Anche i discorsi sulla presunta non linearita' dell'opera mi lasciano sempre interdetto dato che DS2 e' nei fatti piu' lineare di entrambi i predecessori.
 
Diciamo anche che sia un prodotto che continuano a vendere. Aspettarsi che uno sviluppatore che e' innanzitutto il manager di un'azienda, ti venga a dire in un'intervista che non rispetta un lavoro pubblicato dalla sua stessa compagnia sia probabile come un calciatore della Juventus possa lamentarsi di Allegri.
Il fatto che pubblicamente dica una cosa(fermo restando che gli credo, la sua storia parla di una persona molto diretta) non vuol dire che ci creda sul serio o che il gioco sia buono.
Ovviamente poi non stiamo parlando di un titolo da 4/10, neanche lontanamente, ma rispetto ad una serie che ci ha regalato diversi capolavori storici siamo di fronte a un capitolo debolissimo.
Anche i discorsi sulla presunta non linearita' dell'opera mi lasciano sempre interdetto dato che DS2 e' nei fatti piu' lineare di entrambi i predecessori.
DS1 semplicemente è più interconnesso, ma DS2 in quanto a libertà si divora gli altri capitoli.
Già da Majula puoi intraprendere ben 4 percorsi distinti, è solo che la “povertà” nell’aver ideato un mondo un po’…così stempera la percezione di libertà concessa al giocatore, che vede i percorsi più come un qualcosa a sé stante piuttosto che legato al mondo di gioco stesso.

EDIT: mi correggo, ben 7.

5CCCC945-177C-4D41-B9F6-2B88D68832E2.jpeg
 
Ultima modifica:
Dopo Bloodborne, Elden Ring, Demon's Souls Remake, DaS1, ho finito Dark Souls 2 in settimana.
Il maestro Miyazaki è sopravvalutato. Quello tra i tre Dark Souls che ha il metascore più alto è l'unico non diretto da lui. Come lo spiegate?
Per me superiore al primo. Ora sotto con il 3.
Il primo era superiore solo per genialità del level design e alcuni boss.
Peccato che le novità del 2 non siano state più riproposte. Queste novità erano delle genialate incastonate nel gameplay soukslike.
 
Ultima modifica:
Buongiorno ragazzi, non so se sia il post giusto qui ma qualcuno mi potrebbe aiutare con il platino? Mi servirebbero le magie dei patti lv 3
  • Arma nascosta
  • Lancia del sole
Gioco da ps5 , qualcuno di animo buono può darmeli in game pls?

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
 
Ho finito una sessione nella Città Santuario. Il primo DLC uscito a suo tempo. Per me ha un level design al pari delle migliori zone del primo DaS. Mi dovevo inoltre nella zona con i nemici fantasma, ma andavano disattivate delle tombe per batterli altrimenti sono invincibili. Non riuscivo a trovare tutte le tombe così, sfinito da vari tentativi, ho provato a rushare la zona in maniera del tutto casuale con sti tizi alle calcagna. Risultato, con un colpo di fortuna, ho trovato la chiave per accedere alle profondità del Santuario e proseguire, ho visto anche l'arena dei boss che credo siano opzionali e che non sono riuscito a battere perché i nemici fantasma mi hanno seguito fin dentro l'arena e battuto l'npc invasore.
Ecco, un vero souls è un corridoio stretto e buio e due cavalieri corazzati davanti a te che ti tengono impegnati per ore. Non le lande apertissime di Elden Ring che ti permettono di fare pic nic anziché menar mazzate.
Ora però posso proseguire per il nuovo percorso sbloccato dal falò della Sala della Sacerdotessa.
La curva di difficoltà in questo dlc è decisamente ripida dalla zona dei nemici fantasma in poi ed ho come l'impressione che questa zona sia stata concepita per favorire la co op per come hanno posizionato location e numero dei nemici.
 
Classe consigliata?
Consigli per tribolare meno😅?
Sinceramente non credo ci siano classi migliori o peggiori, dipende molto dal tuo stile di gioco, se non hai molta esperienza probabilmente il Guerriero e il Cavaliere sono le classi più bilanciate. Io ho sempre iniziato con il Discriminato perchè mi piaceva l'idea del personaggio che si trova buttato nel mondo di gioco senza niente, una sorta di nascita ex abrupto :asd:

Comunque il gioco non è per niente difficile, sono leggende metropolitane quelle sulla difficoltà.
 
Classe consigliata?
Consigli per tribolare meno😅?
Alza adattabilità il prima possibile . Questo è il miglior consiglio ti si possa dare :asd: portala a 25-30 . In soldoni di da più frame di invincibilità durante le schivate
 
Sinceramente non credo ci siano classi migliori o peggiori, dipende molto dal tuo stile di gioco, se non hai molta esperienza probabilmente il Guerriero e il Cavaliere sono le classi più bilanciate. Io ho sempre iniziato con il Discriminato perchè mi piaceva l'idea del personaggio che si trova buttato nel mondo di gioco senza niente, una sorta di nascita ex abrupto :asd:

Comunque il gioco non è per niente difficile, sono leggende metropolitane quelle sulla difficoltà.
Quello che mi spaventa è che ho letto di lamentele nel posizionamento dei falò distanti (con tanti nemici in mezzo) dai boss.
 
Quello che mi spaventa è che ho letto di lamentele nel posizionamento dei falò distanti (con tanti nemici in mezzo) dai boss.
Non è vero ci sono un sacco di falò. Forse verso la parte finale del gioco si può riscontare qualche problema , causa un design piuttosto lineare e poco curato, per il resto non ho trovato grossi problemi.

E' stato il mio primo Dark Soul e non ne avevo giocati altri prima, un esperienza che ricordo con piacere, ma tutto tranne che difficile. C'è un solo boss che è veramente difficile legato ai patti, ma non voglio fare spoiler :asd:
 
Quello che mi spaventa è che ho letto di lamentele nel posizionamento dei falò distanti (con tanti nemici in mezzo) dai boss.
Ma é così in tutti e tre i Souls. Non ti aspettare un falò vicino ai boss come in Elden Ring. La cosa fastidiosa è che i nemici ti possono colpire anche quando attraversi la nebbia. Come classe ti consiglio il guerriero o lo stregone. Al massimo puoi fare il respec.
 
Mah, sarà il peggiore della serie ma è anche quello in cui mi sono divertito di più, soprattutto in pvp :asd:
 
Quello che mi spaventa è che ho letto di lamentele nel posizionamento dei falò distanti (con tanti nemici in mezzo) dai boss.
Tutti i nemici in mezzo alla strada che ti danno fastidio continua ad ucciderli finché non smettono di respawnare dopo il riposo al falò. In questo Dark Souls c'è un limite a quanto i nemici possono ritornare. C'è davvero la possibilità di desolare il mondo se solo uno volesse.
A quel punto puoi farli tornare solo usando un falò ascetico o tramite patto dei campioni se ben ricordo ma torneranno forti come se fosse un ng+.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top