UFFICIALE PC Dark Souls II: Scholar of the First Sin

Pubblicità
Se uno non è capace, fa come si faceva una volta: sbatte la testa contro il muro finché non impara, oppure lo droppa.... :morris82:
Hanno rotto le scatole questi giocatori che vogliono avere la pappa pronta ...

:birra:

PS un'altra cosa che temo seriamente sono gli achievements //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Oppure vai nei forum a dire che il gioco fa schifo perchè il demone toro ti bishotta o perchè quando sei con altri 2 amichetti ti danno sempre fastidio i cattivoni invasori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque spero vivamente che in questo Dark Souls 2 vengano riproposte anche "vecchie" ambientazioni come i giardini di radiceoscura e Anor Londo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se uno non è capace, fa come si faceva una volta: sbatte la testa contro il muro finché non impara, oppure lo droppa.... :morris82:
Hanno rotto le scatole questi giocatori che vogliono avere la pappa pronta ...
Il problema qui non sono i giocatori che vogliono la pappa pronta, ma i publisher che impongono di rendere più accessibile il gioco per aumentarne il bacino di utenza = più soldi.

Comunque dalla notizia non si può dire ancora nulla, non è stato detto che ci sarà un cambiamento radicale e "non sempre il male vien per nuocere".

 
Il problema qui non sono i giocatori che vogliono la pappa pronta, ma i publisher che impongono di rendere più accessibile il gioco per aumentarne il bacino di utenza = più soldi.Comunque dalla notizia non si può dire ancora nulla, non è stato detto che ci sarà un cambiamento radicale e "non sempre il male vien per nuocere".
Mah ... non mi pare che i publisher si siano lamentati al punto da non mettere in commercio un gioco come Demon's/Dark Souls. Capisco che abbia avuto un successo ben oltre le aspettative, però buona parte di questo successo deriva proprio dal fatto che il gioco è un sfida (per quanto non difficile/impossibile come molti vogliono farla passare).

Io se ci fosse un downgrade della difficoltà non lo prenderei di certo al D1, e così credo tanti altri fan che si sono approcciati al gioco perché stufi di giochi che per rappresentare una sfida VERA richiedono d'essere finiti una volta in modo da sbloccare le difficoltà più alte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Bel ringraziamento alla fan base...

Poi, scusa, ma non so se conosci a fondo la storia della From Software ... a momenti Dark Souls rispetto a certi prodotti di nicchia (chi ha detto King's Field? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) sembra un gioco all'acqua di rose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mah ... non mi pare che i publisher si siano lamentati al punto da non mettere in commercio un gioco come Demon's/Dark Souls. Capisco che abbia avuto un successo ben oltre le aspettative, però buona parte di questo successo deriva proprio dal fatto che il gioco è un sfida (per quanto non difficile/impossibile come molti vogliono farla passare).
Io se ci fosse un downgrade della difficoltà non lo prenderei di certo al D1, e così credo tanti altri fan che si sono approcciati al gioco perché stufi di giochi che per rappresentare una sfida VERA richiedono d'essere finiti una volta in modo da sbloccare le difficoltà più alte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Bel ringraziamento alla fan base...

Poi, scusa, ma non so se conosci a fondo la storia della From Software ... a momenti Dark Souls rispetto a certi prodotti di nicchia (chi ha detto King's Field? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) sembra un gioco all'acqua di rose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Certo, ma infatti se proprio vogliono renderlo più "accessibile" tanto da ridurne la difficoltà, potrebbero benissimo mettere dei livelli di difficoltà (già selezionabili dall'inizio).

Ma comunque dalla notizia, non si capisce la vera concezione che hanno di accessibile, si starà a a vedere....

Comunque per farti un esempio di publisher che spingono gli sviluppatori a modificare alcuni elementi del gioco per aumentare le vendite, guarda Dead Space 3, è indubbio che è stata l'EA a spingere su quel fronte, seppur guadagnasse un pacco di soldi da quell'IP.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se mettono più livelli di difficoltà ci sta e amen. Ragionando da un punto di vista economico devono estendere il bacino di utenza e li comprendo, pertanto dubito che snaturino fin troppo il brand andando a perdere i fan.

Ragionando esclusivamente da videogiocatore però dico: 'sta storia del rendere sempre tutto più accessibile ha sfracassato le palle!

 
tanto mi conosco e alla fine faccio come con gli altri 2 capitoli lo prendero' subito al D1;p pero' una cosa la potrebbero fare migliorare l'online ma nel senso che chi usa cheat venga bannato immediatamente...in dark souls mi sono trovato troppe volte invaso da gente "immortale" e ti fa passare proprio la voglia:sisi:

ps: mi riferisco alla versione pc...su console nn ho avuto problemi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se mettono più livelli di difficoltà ci sta e amen. Ragionando da un punto di vista economico devono estendere il bacino di utenza e li comprendo, pertanto dubito che snaturino fin troppo il brand andando a perdere i fan.
Ragionando esclusivamente da videogiocatore però dico: 'sta storia del rendere sempre tutto più accessibile ha sfracassato le palle!
Non credo sia fattibile ... a meno di non settorializzare poi l'online ... cioè che gioca in easy incontra solo altri player che gioca in easy ... perché altrimenti la vedo MOLTO squilibrata per il "nabbo" in pvp :morris82:

Potrei quasi capire se equiparassero i livelli easy e normal a dei NG-- e NG- ( :rickds: non mi veniva un esempio migliore :rickds: ) con l'hard come il solito canonico NG di Dark Souls //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Certo, ma infatti se proprio vogliono renderlo più "accessibile" tanto da ridurne la difficoltà, potrebbero benissimo mettere dei livelli di difficoltà (già selezionabili dall'inizio).Ma comunque dalla notizia, non si capisce la vera concezione che hanno di accessibile, si starà a a vedere....

Comunque per farti un esempio di publisher che spingono gli sviluppatori a modificare alcuni elementi del gioco per aumentare le vendite, guarda Dead Space 3, è indubbio che è stata l'EA a spingere su quel fronte, seppur guadagnasse un pacco di soldi da quell'IP.
Pensa che a me già Dead Space 2 è piaciuto così tanto che l'ho droppato dopo la demo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Ma qui si parla praticamente di gioco snaturato (DS3 a vederlo non centra proprio nulla con l'originale ... non so a giocarci...)

 
Oppure vai nei forum a dire che il gioco fa schifo perchè il demone toro ti bishotta o perchè quando sei con altri 2 amichetti ti danno sempre fastidio i cattivoni invasori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque spero vivamente che in questo Dark Souls 2 vengano riproposte anche "vecchie" ambientazioni come i giardini di radiceoscura e Anor Londo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ancora radice oscura? non ti è bastato bosco reale? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Nuovo motore grafico per Dark Souls II

In un’intervista con il nipponico 4gamer, Tomohiro Shibuya e Hidetaka Miyazaki, al lavoro su Dark Souls II, hanno rilasciato ulteriori dettagli in merito al gioco, addentrandosi nelle sue specifiche più tecniche.Il prossimo episodio della serie sarà infatti provvisto di un nuovo motore grafico, che lo stesso Shibuya ha contribuito a creare internamente a From Software. Non è stato chiarito se esso saprà influenzare in qualche modo il gameplay. Una cosa è però sicura: il comparto estetico del lavoro troverà nella neonata tecnologia enorme beneficio.
Fonte: Spaziogames

 
Il director di Dark Souls 2, Tomohiro Shibuya, ha dichiarato in una recente intervista che non avrebbe compromesso la difficoltà, marchio di fabbrica della serie, ma che svilupperà un sequel più facile da capire: Shibuya ha infatti riconosciuto che sia Demon's Souls che Dark Souls avevano entrambi dei sistemi di gioco che non venivano spiegati o non erano accompagnati da del materiale illustrativo, costringendo i giocatori a utilizzare delle fonti d'informazione da terzi.
"Personalmente ritengo che il sistema di alleanze era qualcosa che era difficile da assorbire completamente e vivere in Dark Souls, e ho quindi intenzione di renderlo più accessibile ai giocatori.", ha affermato Shibuya, "E non sarà solo con il sistema di alleanze, ma con un sacco di altri aspetti con i quali i giocatori non sono riusciti ad interfacciarsi pienamente.".

Shibuya ha detto che vuole seguire lo "stesso concept" di Dark Souls, ma non potrà replicare i suoi "elementi nascosti della storia che alcuni giocatori non sono riusciti ad apprendere".

"Spero di fare un pò più chiarezza per il giocatore e non solo nella storia, ma anche nei messaggi che il titolo manda. Un sacco di elementi erano molto sottili in Dark Souls, e questo era qualcosa che era caratteristico per il gioco. Ma io personalmente sono il tipo di persona a cui piace essere più diretto, invece che sottile, quindi penso che i giocatori troveranno un gioco differente quando acquisteranno Dark Souls II. Sarà più semplice e più comprensibile.".
Fonte: Spaziogames

Questa matta voglia di dire continuamente:"Questo sarà piu' semplice, qui' capirai meglio, questo era fatto male e semplificheremo per farlo diventare cosi' come lo vogliamo", zomg mi viene l'ansia...

 
Fonte: Spaziogames
Questa matta voglia di dire continuamente:"Questo sarà piu' semplice, qui' capirai meglio, questo era fatto male e semplificheremo per farlo diventare cosi' come lo vogliamo", zomg mi viene l'ansia...
A chi lo dici,prima mettono le mani avanti "sarà comunque difficile" ma poi sto "più accessibile lo ripetono più volte"

Come se la difficoltà nei giochi Souls stesse nell'abilità di esecuzione pratica. Speriamo bene..

 
Sempre i soliti discorsi dobbiamo sentì, se un gioco è stato più nella nicchia degli altri ma ha goduto ugualmente di una popolarità non da meno, dopo esce un seguito e... tadan sempre e sempre le stesse cazzate dobbiamo leggere.

"sarà difficile ma lo renderemo più accessibile", ogni santa volta è così, hanno rotto i ******** da un sacco di tempo, tutti, tutti quanti, mi sò rotto di vedermi sputtanare saghe.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sempre i soliti discorsi dobbiamo sentì, se un gioco è stato più nella nicchia degli altri ma ha goduto ugualmente di una popolarità non da meno, dopo esce un seguito e... tadan sempre e sempre le stesse cazzate dobbiamo leggere.
"sarà difficile ma lo renderemo più accessibile", ogni santa volta è così, hanno rotto i ******** da un sacco di tempo, tutti, tutti quanti, mi sò rotto di vedermi sputtanare saghe.
Quoto. Soprattutto per un gioco come Dark Souls, al quale non cambierei nulla a parte le ambientazioni. Ma non perché non mi piacciono eh, per il semplice fatto che ormai conosco il tutto a memoria. Ecco, Dark Souls 2 mi piacerebbe che fosse come il primo in una nuova ambientazione, invece ho una paura fottuta che uno dei miei giochi preferiti della gen venga stuprato.

Un gioco quasi perfetto porca miseria, anche nel suo essere criptico, che viene facilitato.

 
Calma però gente. Meccaniche di più facile apprendimento significa che semplicemente vuole che i giocatori sappiano bene quali sono le possibilità che hanno davanti, il discorso delle alleanze di dark souls è giusto perchè io all'inizio non avevo capito una mazza e ho fatto piu di metà gioco senza sapere che cappero fossero, quindi ci sta; non vuol dire semplificare il gioco, ma renderlo più chiaro dando più informazioni riguardo a cosa servono determinate feature, e non mi pare un male.

 
Calma però gente. Meccaniche di più facile apprendimento significa che semplicemente vuole che i giocatori sappiano bene quali sono le possibilità che hanno davanti, il discorso delle alleanze di dark souls è giusto perchè io all'inizio non avevo capito una mazza e ho fatto piu di metà gioco senza sapere che cappero fossero, quindi ci sta; non vuol dire semplificare il gioco, ma renderlo più chiaro dando più informazioni riguardo a cosa servono determinate feature, e non mi pare un male.
Su questo posso essere d'accordo, anche se comunque tutto questo essere criptico era una cosa che mi affascinava/affascina. Il problema è l'andazzo del rendere più accessibile, è una parola che mi fa paura di questi tempi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Calma però gente. Meccaniche di più facile apprendimento significa che semplicemente vuole che i giocatori sappiano bene quali sono le possibilità che hanno davanti, il discorso delle alleanze di dark souls è giusto perchè io all'inizio non avevo capito una mazza e ho fatto piu di metà gioco senza sapere che cappero fossero, quindi ci sta; non vuol dire semplificare il gioco, ma renderlo più chiaro dando più informazioni riguardo a cosa servono determinate feature, e non mi pare un male.
Infatti io attendo materiale gameplay per iniziare a trarre qualche giudizio. Fino ad ora di concreto abbiamo solo un teaser spettacolare.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top