PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Mai usato un backstab o un parry. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifForse più avanti nel gioco ho fatto un paio di backstab.

Guarda che sei solo tu eh, perché da quel che mi è parso di sentire bene o male tutti stanno andando avanti, quindi non è un problema del gioco. :patpat:

- - - Aggiornato - - -

Come sono le magie?

E potenziando il catalizzatore le magie si potenziano?
premetto che uso solo magie. Niente piromanzie nè miracoli.

Principalmente uso ovviamente la freccia dell'anima ( potente e suprema ).

Da poco ho iniziato a usare anche arma magica ( per potenziare l'arma nella mano destra ). prima usavo solo il pugnaletto nelle situazioni di emergenze. Per risparmiare mana adesso uso l'uchigatana.

Per alcune zone uso l'invisibilità, molto comoda per alcuni nemici in quanto dopo aver lanciato la magia non ti vedono e puoi lanciarne una seconda indisturbato.

Il problema principale del mago è che devi suddividere bene le estus. Mentre un pg melee può andare in giro con 10 estus il mago deve andare in giro 7/3 o 6/4. e per alcune zone lunghe può risultare ostico, anche considerando la vita in teoria bassa.

Il catalizzatore potenziandolo dovrebbe fare più danno si, ha anche il potere speciale a due mani con cui potenzi le magie.

Per aumentare il danno delle magie si fa salire l'intelligenza comunque.

tra poco proverò anche lo spadone dell'anima :sisi:

Purtroppo ho trasformato un'anima di un boss in un'arma e non nella magia pioggia d'anime o una cosa del genere. me ne pento tantissimo.

 
premetto che uso solo magie. Niente piromanzie nè miracoli.Principalmente uso ovviamente la freccia dell'anima ( potente e suprema ).

Da poco ho iniziato a usare anche arma magica ( per potenziare l'arma nella mano destra ). prima usavo solo il pugnaletto nelle situazioni di emergenze. Per risparmiare mana adesso uso l'uchigatana.

Per alcune zone uso l'invisibilità, molto comoda per alcuni nemici in quanto dopo aver lanciato la magia non ti vedono e puoi lanciarne una seconda indisturbato.

Il problema principale del mago è che devi suddividere bene le estus. Mentre un pg melee può andare in giro con 10 estus il mago deve andare in giro 7/3 o 6/4. e per alcune zone lunghe può risultare ostico, anche considerando la vita in teoria bassa.

Il catalizzatore potenziandolo dovrebbe fare più danno si, ha anche il potere speciale a due mani con cui potenzi le magie.

Per aumentare il danno delle magie si fa salire l'intelligenza comunque.

tra poco proverò anche lo spadone dell'anima :sisi:

Purtroppo ho trasformato un'anima di un boss in un'arma e non nella magia pioggia d'anime o una cosa del genere. me ne pento tantissimo.

Ciao mrbrolo..vorrei chiederti se possibile alcune indicazioni sull'uso dello stregone..premetto che non ho mai giocato una classe magica nei precedenti "episodi":chris:in quest' ultimo ho appena due ore di gioco con il Cav e il piromante ( molto divertente quest'ultimo, più del cavaliere..ovvio per me).

Il consiglio è quindi su come tu lo hai evoluto, la distribuzione dei punti e in quale priorità..se usi scudo etcc

Scusami la forse troppo lunga spiegazione;p..ma tanto per provare a cambiare approccio...

Grazie per ogni consiglio che vorrai darmi..

 
Il terzo boss mi sta facendo penare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sono andato da solo e mi ha seccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sono andato con un fantasma, è morto dopo un secondo e mi ha seccatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sono andato con due fantasmi, uno è morto subito l'altro ha resisitito un pò poi è morto e io ho fatto la mia porca figura ma poi sono morto pure io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Oggi pomeriggio lo butto giù :kappe:

 
Che devo dirvi, non riuscivo ad uccidere quei cabalieri rossi, parte tutto da li', ora ho rotto il gioco ma non me ne frega niente. Meno male che questo e' l'ultimo.
ma meno male che non c'è gente come te che ci gioca! in tutto il topic sei l'unico che si sta lamentando. 30 destrezza con l'arma a +4 alla prima area non si può sentire neanche da lontano

"Meno male che questo e' l'ultimo." :rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

prima di tutto non sei obbligato a giocarci.. e seconda cosa mi viene da dire IMPARA A GIOCARE

così mi tiri fuori dalla grazie però e che cazz... :l4gann::l4gann::l4gann:

- - - Aggiornato - - -

E niente, sono entrato solo per dirvi che vi odio, che invidio le 6-7 persone che ogni sera in lista amici ci giocano, che sono spiritualmente vicino ad ogni bestemmia tirata per le vostre morti, e che spero di riuscire ad aggregarmi prima possibile a voi :sisi: solo che c'è un piccolo dettaglio...prima dovrò laurearmi :sad2: buon divertimento ragazzi... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
robe marginali rispetto a DS.

 
mi serve una mano per il boss
delle catacombe
mi ara quasi sempre e sono livello 74 :morris82::morris82:
c'è da dire che il livello in questi giochi conta meno di 0, tu puoi avere un pg con claymore infuocata o grezza+7 e quasi tutti i punti spesi su salute e stamina, un altro può avere metà dei tuoi punti vita con 45 in forza e una claymore pesante+7.

se non l'hai ancora battuto l'unico consiglio che ti do

è di non usare il lock on e guardarlo tutto, se colpisce schivi, se fa il fumo nero corri indietro, se pianta la spada in terra per fare il wrath of gods o pari o corri indietro. come boss è facile, ma il lock on su una sua parte potrebbe non farti capire che sta per colpire dal lato opposto. se spawna scheletri puoi anche ignorarli, soltiamente li spappola lui stesso. la prima volta che non ti fa combo consecutive di wrath of gods e fumo nero lo tirerai giù e ti chiederai perchè ti possa aver dato tutti quei problemi
 
Penso di essere quasi arrivato alla fine. Il piromante è una manna dal cielo per l esplorazione

 
possibile che ancora non ho trovato un muro invisibile? Sto esplorando ogni centimetro, sono già a 15 ore
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
io ho tirato spadate ad ogni parete...per un bel pezzo non trovi niente, poi arrivi in una zona dove c'è un muro invisibile ogni 4 passi XD

 
Ciao mrbrolo..vorrei chiederti se possibile alcune indicazioni sull'uso dello stregone..premetto che non ho mai giocato una classe magica nei precedenti "episodi":chris:in quest' ultimo ho appena due ore di gioco con il Cav e il piromante ( molto divertente quest'ultimo, più del cavaliere..ovvio per me).Il consiglio è quindi su come tu lo hai evoluto, la distribuzione dei punti e in quale priorità..se usi scudo etcc

Scusami la forse troppo lunga spiegazione;p..ma tanto per provare a cambiare approccio...

Grazie per ogni consiglio che vorrai darmi..
Cercherò di essere il più chiaro e generico possibile. Perchè nei souls tutto dipende da come TU ti trovi bene a giocare. non esiste una build migliore dell'altra o che ti rende le cose più facili. Io ad esempio ho provato a giocare full tank in una run in ds2 e morivo miseramente. Doppie lame senza scudo invece andavo avanti bello spedito.

fatta questa premessa provo a risponderti:

Se vuoi fare stregone devi mettere in conto che avrai poca vita, almeno all'inizio.

Io ho dato priorità a intelligenza e armonizzazione e destrezza.

Intelligenza per i danni, armonizzazione per poter avere più PA e quindi più magie prima di finire la barra e la destrezza perchè aumenta ( secondo la descrizione ) la velocità di lancio degli incantesimi.

I primi 4/5 boss li ho fatti senza mai cambiare arma ( sempre col pugnale iniziale ). Partire con lo stregone ti permette di affrontare molte zone in modo differente, da distante, senza neanche dover vedere un attacco del nemico. Di contro però hai veramente pochi pv, quindi se ti accerchiano risulta abbastanza problematico.

Si deve anche stare attenti alla suddivisione delle estus. Rimanere senza la fiaschetta cinerea per recuperare PA può risultare fatale.

Quindi io non ti consiglierei di partire come ho fatto io con uno stregone puro ( io avevo giocato demon e i souls sempre con le magie ) ma ti consiglierei di fare un ibrido tra melee e magie però sempre votato alla magia ( se è quello il tuo scopo ).

Quindi cambierà poco rispetto a quello che ti ho detto ( ARM, INT, DEX ).

Per ibridarlo dovrai aumentare un pochino anche la forza ( in base all'arma che ti interessa avere tra i 12 e i 16 al massimo ) ma considerando sempre di avere un'arma che scala in DEX, tipo l'uchigatana.

Altra soluzione potrebbe essere trovare armi che scalano in INT...il 3/4 boss ti permette con la sua anima di creare un'arma che scala in INT.

l'approccio sarà comunque sempre dalla distanza, con l'uso del melee per i nemici base, con i quali non vale la pena sprecare il mana che sarà utile più avanti contro il boss.

Lo scudo puoi usarlo. Mano sx ti metti scudo e catalizzatore. mano dx arma e catalizzatore.

Così puoi anche incantarti l'arma destra e poi tornare a usare lo scudo.

Ricapitolando, per come gioco io lo stregone direi di potenziare principalmente:

ARM-INT-DEX

qualche punto in VIGORE è necessario per le schivate e gli attacchi con l'arma e FORZA per poter usare qualche spada leggera.

La VITALITA' in base a quanti danni subisci...io ho fatto 6/7 boss tenendola a 12....con l'ultimo ho dovuto tirarla su a 15.

TEMPRA, FORTUNA, FEDE mai toccate.

 
La migliore armatura quale vi sembra? Io uso quella di

ferro nero

inviato dal Sogno del Cacciatore

 
Pero' gli altri li finivi senza bisogno di fare parry e Backtab, se qui devi andare avanti a stunlock, backsteb e parry allora forse cé qualcosa che non va. La realta' e' che non dovevo giocarlo ora e' stata colpa mia fin dal principio.
Ma anche qua puoi benissimo finirlo senza usare parry e backstab! Io il backstab lo uso contro i mob più forti (in genere unici) mentre il parry non lo uso perché sto giocando senza scudo. Fossi in te imparerei a schivare bene, con tempismo e soprattutto a giocare di strategia

Sono andato da solo e mi ha seccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sono andato con un fantasma, è morto dopo un secondo e mi ha seccatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sono andato con due fantasmi, uno è morto subito l'altro ha resisitito un pò poi è morto e io ho fatto la mia porca figura ma poi sono morto pure io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Oggi pomeriggio lo butto giù :kappe:
Se vuoi un consiglio, pazienza pazienza pazienza! Nella seconda fase cerca di fare baiting ai suoi attacchi che ti danno uno spiraglio. Se invece vai giù a testa bassa muori subito

 
raga ma
la chiave dell'evaso in che punto della prigione di Irithyll
si usa?
In fondo al primo corridoio, ti sblocca una piccola scorciatoia

 
No, assolutamente, seriamente sto' mito che il primo Dark souls fosse il + difficile deve cadere. Rifatti adesso il borgo dei non morti e dimmi che i mostri hanno la stessa aggressivita' se hai il coraggio. Considera che fino ai Gargoyle c'erano solo 4 tipi di nemici + alcuni nemici che non respawnavano, qui ne conto almeno 7-8 diversi con aggressivita' alle stelle e combo complesse. La difficolta' non e' la stessa.
sono d'accordo, e ancor di più demon's souls merita questa considerazione.

per me demon's souls fu davvero tosto la prima volta perché non avevo capito quasi un cavolo di statistiche, equip e meccaniche di gioco. avevo fatto tutto il tunnel di stonefang con una spada corta (3mila colpi a nemico) ignorando che ptoessero essere resistenti al danno fisico e deboli alla magia.

4 giorni per fare il boss gigantesco (tower knight)...non parliamo poi del flamelurker.

rifatto l'anno scorso il gioco è stato quasi ridicolo, perché in realtà la difficoltà sta principalmente nell'ignoranza di come funzioni, tanti boss e nemici fanno 2 attacchi in croce.

dark souls è molto più avanzato di demon's souls in questo senso, ma ritengo sia considerato così difficile non tanto per quanto offre ma più che altro perché per tanti è stato il primo gioco di questo tipo, dove all'inizio ignorando scaling, tipi di danni, improtanza delle stats ecc...era molto facile sprecare risorse e livellare male, oppure arenarsi davanti ad un nemico particolarmente resistente all'equip attualmente in uso.

 
Io i nemici con gli scudi li sto buttando giu' con le palle di fuoco (ho il piromante) oppure i quando ci sono molti nemici...se mi avvicino non mi danno scampo

 
io ho tirato spadate ad ogni parete...per un bel pezzo non trovi niente, poi arrivi in una zona dove c'è un muro invisibile ogni 4 passi XD
Io sono

alla cattedrale delle profondità. Sono appena entrato nell'area con i due giganti. E il forte di farron per il momento l'ho lasciato perdere

Normale che non abbia ancora trovato nulla? :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cercherò di essere il più chiaro e generico possibile. Perchè nei souls tutto dipende da come TU ti trovi bene a giocare. non esiste una build migliore dell'altra o che ti rende le cose più facili. Io ad esempio ho provato a giocare full tank in una run in ds2 e morivo miseramente. Doppie lame senza scudo invece andavo avanti bello spedito.fatta questa premessa provo a risponderti:

Se vuoi fare stregone devi mettere in conto che avrai poca vita, almeno all'inizio.

Io ho dato priorità a intelligenza e armonizzazione e destrezza.

Intelligenza per i danni, armonizzazione per poter avere più PA e quindi più magie prima di finire la barra e la destrezza perchè aumenta ( secondo la descrizione ) la velocità di lancio degli incantesimi.

I primi 4/5 boss li ho fatti senza mai cambiare arma ( sempre col pugnale iniziale ). Partire con lo stregone ti permette di affrontare molte zone in modo differente, da distante, senza neanche dover vedere un attacco del nemico. Di contro però hai veramente pochi pv, quindi se ti accerchiano risulta abbastanza problematico.

Si deve anche stare attenti alla suddivisione delle estus. Rimanere senza la fiaschetta cinerea per recuperare PA può risultare fatale.

Quindi io non ti consiglierei di partire come ho fatto io con uno stregone puro ( io avevo giocato demon e i souls sempre con le magie ) ma ti consiglierei di fare un ibrido tra melee e magie però sempre votato alla magia ( se è quello il tuo scopo ).

Quindi cambierà poco rispetto a quello che ti ho detto ( ARM, INT, DEX ).

Per ibridarlo dovrai aumentare un pochino anche la forza ( in base all'arma che ti interessa avere tra i 12 e i 16 al massimo ) ma considerando sempre di avere un'arma che scala in DEX, tipo l'uchigatana.

Altra soluzione potrebbe essere trovare armi che scalano in INT...il 3/4 boss ti permette con la sua anima di creare un'arma che scala in INT.

l'approccio sarà comunque sempre dalla distanza, con l'uso del melee per i nemici base, con i quali non vale la pena sprecare il mana che sarà utile più avanti contro il boss.

Lo scudo puoi usarlo. Mano sx ti metti scudo e catalizzatore. mano dx arma e catalizzatore.

Così puoi anche incantarti l'arma destra e poi tornare a usare lo scudo.

Ricapitolando, per come gioco io lo stregone direi di potenziare principalmente:

ARM-INT-DEX

qualche punto in VIGORE è necessario per le schivate e gli attacchi con l'arma e FORZA per poter usare qualche spada leggera.

La VITALITA' in base a quanti danni subisci...io ho fatto 6/7 boss tenendola a 12....con l'ultimo ho dovuto tirarla su a 15.

TEMPRA, FORTUNA, FEDE mai toccate.


Ti ringrazio..era tanto per avere un'idea sulla gestione del pg...non voglio la pappa pronta, anche perchè i ds sono unici proprio per l'esperienza che maturi giocando e cagando madonne....:tragic::tragic:solo per capire un po' la musica col pg magico...ovvio che poi uno lo adatta al proprio stile...grazie ancora...:kappe:;p

 
Ti ringrazio..era tanto per avere un'idea sulla gestione del pg...non voglio la pappa pronta, anche perchè i ds sono unici proprio per l'esperienza che maturi giocando e cagando madonne....:tragic::tragic:solo per capire un po' la musica col pg magico...ovvio che poi uno lo adatta al proprio stile...grazie ancora...:kappe:;p
Nessun problema.

Il problema principale ovviamente saranno i nemici con lo scudo. Io gioco molto aggressivo e quindi aspetto che si avvicinino, calcolo il tempo di esecuzione della mia magia e li colpisco mentre mi stanno attaccando fermando il loro attacco.

Molto rischioso e fattibile solo con una magia potente che quindi richiede tempo per essere lanciata.

all'inizio è un po' meno vario come approccio al gioco. Andando avanti e aumentando le magie hai la possibilità di variare le strategie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

In bocca al lupo.

 
Mi avevano detto di aspettare martedì, ma ora il mio amico ci passerà mercoledì... e qui devo leggere qualcuno che scrive: "meno male che è l'ultimo", e addirittura di aver rotto il gioco. :tragic:

 
Ma il backstep dovrebbe servire a qualcosa? Credo di non averlo mai usato in 15 ore di gioco.
non vi siete capiti.

backSTAB= è il colpo critico dato alle spalle

backSTEP= la schivata con passetto indietro se sei fermo e schivi

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top