Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
eh vabbè ma che c'entra?Non sono le cose brutte di DS II che si devono ricordare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAlmeno non mi è parso di vedere collegamenti tra i mondi strani come quello di forte Ferreo del II.
Un tempo, quando la serie non era ancora così popolare, si dicevano le stesse identiche cose di DSI //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifRovine del Demone inculate.
E ridendo e scherzando non son state manco0 male, sicuramente meglio della controparte di DkS1... Qualche rippatina dai Chalice Dungeon gli ha fatto bene se il risultato è un budello stretto e tendenzialmente insidioso che ricrea il feel da old-fashioned-dungeon-crawling-cacca-addosso, aggiornato alla luce di un, a sua volta aggiornato, soulsplay.
La media boss comunque tendenzialmente suca, per ora, in particolare rispetto a Bloodborne... Su 8, stringi stringi, avrò voluto davvero bene, sì e no, ad un paio. Gli altri mi hanno strappato un sorriso e qualche scureggia.
L'ultimo mi ha solo fatto cagare duro, causa lock rotto per l'occasione.
Ma il problema più grave per ora mi pare un altro: il fanservice ai limiti dell'ossessivo! Beninteso, ho più o meno accettato di buon grado tutto il fanservice finora elargito, cercando di filtrare il tutto dalla più tollerante e relativista delle lenti, tenendo presente che questo è un sequel più diretto di dks2, EVIDENTEMENTE ambientato in quella che fu Lordran. . . Ma giunto a Yahrnam con la neve getto la spugna :(
Quello no, alla fine anche le ambientazioni del II mi erano piaciute, però svarioni come quello qui non ne ho visti per fortuna. Lì non potevi non vederlo.eh vabbè ma che c'entra?Non sono le cose brutte di DS II che si devono ricordare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
vabbè diciamocelo, la Città Infame l'hanno riciclata a più non posso.Un tempo, quando la serie non era ancora così popolare, si dicevano le stesse identiche cose di DSI //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
"Remake di Demon's, il Borgo è' Boletaria, la Città' Infame è' il mondo 5" e così via //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Anche se
In comune con Yharnam ha solo un ponte iniziale.Irithyll
Se dobbiamo dirla tutta, di idee di base poco ispirate ce ne sono anche nel PURO stile Dark Souls, tipo i granchi nella palude.Forte ferreo è collegato male topograficamente, ma a sé considerato ha un concept dietro fantastico tanto in termini di estetica che di scrittura.Il gotico vittoriano in un medieval fantasy non ha più senso di forte ferreo, oltre ad essere meno ispirata alla base l'idea...
Ma infatti è' tutto vero, molti dimenticano che i giochi di Miyazaki sono titoli parecchio derivativi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQuello no, alla fine anche le ambientazioni del II mi erano piaciute, però svarioni come quello qui non ne ho visti per fortuna. Lì non potevi non vederlo.Tolto qualche richiamo a BB, che ci sta, vedi
il resto che ho visto mi ha fatto piacere.Irythill/Yahrnam con la neve
Mi piace come hanno gestito la cosa delle doppie armi, togliendo la questione della power stance, se non erro.
- - - Aggiornato - - -
vabbè diciamocelo, la Città Infame l'hanno riciclata a più non posso.![]()
A quanto si maxano i patti? E come vedo a quanto sono?Servono per maxare un patto.Però mi hanno detto che queste si possono tranquillamente prendere giocando online (perché offline è impossibile da fare sono gli oggetti più rari del gioco), il problema sono le orecchie e l'erba lupo (le orecchie hanno un drop rate minore dell'erba lupo). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Situazione attuale:
Resti Umani: maxato.
Lingue Pallide: maxato.
Vertebracce: una ma non posso farmarle ancora perché non ho il vessillo della covenant.
Orecchie: diciannove.
Erba: diciannove.
Medaglioni: zero. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non si può gradire quell'armatura, è illegale e il gioco te lo sta dicendo :kep88:ecco, ora mi spiego perche non gradivo la nuova armor di Lautrec, in pratica non l hanno cambiata, c e un bug e anche gravegiusto giusto la mia armor preferita oh
https://steamcommunity.com/app/374320/discussions/0/361787186436509926/
C'è l'albero/gigante al santuario, è già qualcosa :sad2:Ma non si tratta semplicemente di riciclo,hanno praticamente preso tutti le parti di lore preferite dai giocatori del primo e le hanno ficcate qua dentrofregandosene del 2,tanto per fare un esempioArtorias e l'abisso,Izalith e Anor Londo in particolare
In generale quello che non mi è piaciuto è che se DSII non esistesse la lore di DSIII rimarrebbe "perfetta"Yhorm ha una faccia,che si può vedere benissimo nella sua cutscene,mi spiegate che senso ha?Cioè fanno addirittura l'elmo di maglia col buco in mezzo che te lo fa sembrare un gigante di DSII e poi ci metti una faccia sotto,così prendono soltanto per i fondelli
E mi dispiace ancora di più dopo che avevano dichiarato che si sarebbe basato anche sul 2.
È' un problema che si viene a creare quando due autori diversi mettono mano a una saga.Ma non si tratta semplicemente di riciclo,hanno praticamente preso tutti le parti di lore preferite dai giocatori del primo e le hanno ficcate qua dentrofregandosene del 2,tanto per fare un esempioArtorias e l'abisso,Izalith e Anor Londo in particolare
In generale quello che non mi è piaciuto è che se DSII non esistesse la lore di DSIII rimarrebbe "perfetta"Yhorm ha una faccia,che si può vedere benissimo nella sua cutscene,mi spiegate che senso ha?Cioè fanno addirittura l'elmo di maglia col buco in mezzo che te lo fa sembrare un gigante di DSII e poi ci metti una faccia sotto,così prendono soltanto per i fondelli
E mi dispiace ancora di più dopo che avevano dichiarato che si sarebbe basato anche sul 2.
Ancora non si é capito se sarà l'ultimo o no..È' un problema che si viene a creare quando due autori diversi mettono mano a una saga.
Neanche io ho gradito i pochissimi accenni a Drangleic, ma quest'ultimo viene visto "solo" come uno dei tanti cicli.
Importante certo, ma pur sempre uno dei tanti cicli.
Ci sta quindi che il capitolo finale della saga prenda in considerazione le radici della saga stessa, e i luoghi cardine del primo ciclo tra tutti.
Certamente qualche accenno in più' al II sarebbe stato gradito
vero, cose sempre sentite e sempre dette.Un tempo, quando la serie non era ancora così popolare, si dicevano le stesse identiche cose di DSI //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
"Remake di Demon's, il Borgo è' Boletaria, la Città' Infame è' il mondo 5" e così via //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
sai che è l'armor che sto usando di più nel gioco (perché mi è sempre piaciuta tantissimo, al di la delle comunque eccellent istat come rapporto difesa-resistenza/peso)....e non me ne sono accortoecco, ora mi spiego perche non gradivo la nuova armor di Lautrec, in pratica non l hanno cambiata, c e un bug e anche gravegiusto giusto la mia armor preferita oh
https://steamcommunity.com/app/374320/discussions/0/361787186436509926/
10 oggetti livelli il primo step, 30 oggetti maxi il patto.A quanto si maxano i patti? E come vedo a quanto sono?
inviato dal Sogno del Cacciatore
Parole sante, la penso esattamente come te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifvero, cose sempre sentite e sempre dette.a questo giro si citano principalmente dark souls e bloodborne perché tanti si son recuperati il primo in previsione del terzo e perché l'altro è uno dei primi titoli veramente validi a trainare le vendite di ps4, quindi sono diventati in un certo senso mainstream per cui molto conosciuti.
la similitudine di alcune aree dei vari giochi, almeno concettualmente, la ammetto ed accetto, la palude velenosa così come le camminate sui tetti passando per passerelle dove fai un passo falso e muori sono caratteristiche dei souls...prima c'era latria dove se andavi avanti cadevi in un buco e morivi, c'era la valle della corruzione dove non vedevi altro che schifezza putrida e velenosa, c'era boletaria(diciamo il castello di turno)...nonostante ciò ad ogni giro hanno saputo rivedere, correggere e ridisegnare quell'idea creando una zona che ricorda il passato ma è decisamente nuova, ed il discorso si può estendere a tutte le aree (tranne quelle che per ovvie ragioni sono state riprese così com'erano in origine o quasi), anche io trovo che in certi punti abbiano ripreso troppo pesantemente elementi dal passato ma non è che han preso la mappa di far cry 4 e l'hanno rinominata in modo diverso per usarla in far cry primal.
per me è proprio il level design il punto di forza di questo episodio che, anche grazie ad una notevole direzione artistica, è riuscito a caratterizzare bene delle ambientazioni in pieno stile senza che siano un mero e becero reciclaggio, poi come in tutte le cose c'è quella riuscita meglio e quella riuscita peggio, così come quella che può piacere più o meno per gusto personale.
- - - Aggiornato - - -
sai che è l'armor che sto usando di più nel gioco (perché mi è sempre piaciuta tantissimo, al di la delle comunque eccellent istat come rapporto difesa-resistenza/peso)....e non me ne sono accorto
- - - Aggiornato - - -
10 oggetti livelli il primo step, 30 oggetti maxi il patto.
comunque non serve il vessillo per farmare oggetti offline, il drop rate è indipendente.
solo per ottenerli online serve, perché equipaggiandoli si aderisce alla fazione.
ho ottenuto medaglie solari, lingue pallide, catene vertebrali ed erba-lama mentre accoppavo mob al passaggio nella relativa area.