PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Nonostante DUE ORE a TENTARE (esatto, non ho ancora vinto) di battere il boss opzionale, non mi sento affatto frustrato. Il fatto è che: 1) Ribadisco che sto giocando in NG++ con una build da pvp a livello 125, fossi stato a livello 250 con tutte le statistiche potenziate penso che avrei già vinto. 2) L'ho giocato VOLUTAMENTE senza brace, quindi le ho prese tutte come un tentativo di studio, nonostante potevo davvero batterlo anche così.
Penso che il boss finale del DLC sia più forte di questo, perché contro di lui ho dovuto cambiare equipaggiamento e gestire bene la stamina e la tempistica tra parate e schivate, qui invece vado con la mia build e devo solo aspettare per attaccare e andargli dietro per schivare.

Ah, trovo che sia una boss battle bellissima, sia a livello estetico che di gameplay.
Quoto tutto.

Midir è il miglior drago della serie. Ha un moveset vastissimo, e ogni sua mossa può essere calcolata in precedenza, non ha scorrettezze tipiche di altre boss fight. Puoi intuire quando morderà, quanto attaccherà con le zampe, quando soffierà in basso, quando eseguirà la sua combo, e quando sparerà il suo raggio laser. Boss fight meravigliosa. Il lato artistico poi, neanche da discuterne. Design magnifico, e arena molto evocativa. Unica pecca, come sempre, la maledetta telecamera.

Invece ritengo Gael, per il mio gusto, il miglior boss di DS3.

E' vero che ha un monte di HP, ma bisogna considerare il fatto che è un boss a tre fasi, che almeno ha l'onestà di avere una singola barra della vita.

Poi anche lui è un boss da studiare, per impararne bene il moveset, leggibile e intuibile. E' questa la sua bellezza; letale ma onesto, facile da codificare eppure sempre molto difficile da abbattere. Berserk ai massimi livelli in questa boss fight. E come chiudere la serie, se non con l'ennesima, e forse più grande citazione e ispirazione da quella straordinaria opera?

OST neanche a dirlo, memorabile.
 
Nonostante DUE ORE a TENTARE (esatto, non ho ancora vinto) di battere il boss opzionale, non mi sento affatto frustrato. Il fatto è che: 1) Ribadisco che sto giocando in NG++ con una build da pvp a livello 125, fossi stato a livello 250 con tutte le statistiche potenziate penso che avrei già vinto. 2) L'ho giocato VOLUTAMENTE senza brace, quindi le ho prese tutte come un tentativo di studio, nonostante potevo davvero batterlo anche così.
Penso che il boss finale del DLC sia più forte di questo, perché contro di lui ho dovuto cambiare equipaggiamento e gestire bene la stamina e la tempistica tra parate e schivate, qui invece vado con la mia build e devo solo aspettare per attaccare e andargli dietro per schivare.

Ah, trovo che sia una boss battle bellissima, sia a livello estetico che di gameplay.
Non sono molto d'accordo. Sono alla terza run, livello 177, ok git gud ma porca miseria quel cavolo di boss oltre a essere praticamente inavvicinabile causa tutti i saltelli che fa, praticamente non prende danno e sia il suo

soffio che la sua codata
praticamente mi shottano... e ho oltre 1200 pv. Senza contare che essendo gigantesco ci sono problemi di telecamera quando ti avvicini e pure senza lockarlo non si capisce che attacco ti sta per arrivare e come evitarlo. Il boss finale è stato molto meno problematico per me, l'ho battuto al quarto tentativo dopo aver studiato le sue mosse e imparato come schivare i colpi, l'ho trovato davvero ben fatto e vario, riesci a colpirlo se schivi bene e ti colpisce duro se sbagli, mi piace molto di più e secondo me è molto più facile del boss opzionale.

 
Io ringrazio il cielo che
non abbiano concluso con un BANALISSIMO scontro contro il Nano Furtivo, cosa che sarebbe stata completamente fuori dal personaggio.

Il progenitore dell'umanità era diverso rispetto ai tre Lord che trovarono le grandi anime nel Fuoco; mentre Nito, Izalith e Gwyn rivendicarono il potere che la Fiamma aveva donato loro, il Nano Furtivo decise di dividere quell'immensa fonte di energia, generando l'umanità. Questa netta differenza tra i grandi e possenti dei e il piccolo pigmeo è rimarcata più volte nel corso della serie, e una battaglia finale (che leggo molti si auguravano) contro il Nano Furtivo che diventa una sorta di simil Manus e controlla il potere dell'Anima Oscura sarebbe stata una scelta completamente fuori dal personaggio, e anti soulsiana.

Cosa ci ha insegnato la serie, sin dai suoi albori? Che nel mondo di Dark Souls, l'essere più pericoloso che si può incontrare non è un ***, un Lord, un Serpente Primordiale o un drago. L'essere più pericoloso che si può incontrare, nel mondo di Dark Souls, è un non morto che non si è arreso, che ha perdurato nel suo scopo, non arrendendosi mai, morte dopo morte, sconfitta dopo sconfitta. Il non morto che ha mantenuto il senno, aggrappato con le unghie e con i denti al suo obiettivo, è il vero nemico finale di The Ringed City. Ma d'altronde, il nostro personaggio non è proprio questo? Un non morto che non ha abbandonato la ragione e la volontà, e che ha conquistato infine il suo obiettivo, nonostante non fosse nemmeno degno di diventare un tizzone (come ci dice il prologo di DS3)?

E Gael rappresenta proprio questo, specularmente al nostro personaggio.

Gael è uno schiavo, un signor nessuno, un cavaliere adibito ai compiti più ingrati, carne da macello nelle sanguinose battaglie.

Lo incontriamo nella Cappella della Purificazione, e ci trasmette debolezza, angoscia e inettitudine.

Supplica, striscia e implora aiuto.

Lo stesso personaggio, grazie alla forza di volontà e al desiderio di portare a termine il suo compito, per fare in modo che la Pittrice crei infine un nuovo mondo, riesce a raggiungere la Città ad Anelli.

Un non morto qualunque, che riesce a spingersi così lontano.

Proprio come noi, in tutti e tre i capitoli della serie, proprio come la quest di Oscar, tristemente tagliata in DS1.

Gael resiste e perdura nel suo scopo, sino al tramonto dei tempi, dove non rimane che cenere, un deserto infinito che ricopre le rovine di ere passate, oramai solo un distante ricordo.

E pur di mantenere la sua promessa, pur di vedere realizzato il sogno di un nuovo Mondo Dipinto, privo del marciume e dell'orrore che lo schiavo ha dovuto patire in Ariandel, Gael è disposto al sacrificio finale.

Una volta resosi conto che il sangue dei Signori dei Pigmei (necessario per dipingere un nuovo quadro) era essiccato e inutilizzabile, si immola, divorando le Anime Oscure dei pigmei (perchè, come sappiamo, di Anima Oscura non c'è n'è una sola, ma è stata divisa), cercando di ricreare l'Anima Oscura originale, per poter produrre lui stesso il sangue necessario per la Pittrice.

Ma Gael sapeva fin troppo bene che l'Anima Oscura lo avrebbe consumato, e che non avrebbe mai potuto vedere il nuovo mondo dipinto tanto agognato.

E qui entriamo in gioco noi: Gael sapeva del nostro arrivo al Cumulo di Rifiuti, e ci ha lasciato di proposito aiuti e indizi per proseguire nella nostra discesa.

Ci indica la strada, e quegli anelli di caduta controllata che troviamo, nei cumuli di cenere, sono posizionati dallo schiavo, per fare in modo che noi potessimo raggiungere la Città ad Anelli.

Per fare in modo che, nel caso la sua missione si fosse compromessa, avremmo potuto noi ricoprire il suo ruolo, e portare il pigmento alla sua signora.

Ed è proprio quello che accadrà.

Due non morti, due signori nessuno, che sono riusciti a giungere sino alla fine del mondo, alla fine di ogni era.

Due non morti, un deserto sconfinato di cenere, e la contesa dell'Anima Oscura.

Un pigmento per un mondo migliore, privo di sofferenza e corruzione. Un mondo freddo, oscuro e accogliente.
A me piace

Gael come boss e tutta la storia da te descritta

ma non come boss finale della serie.

E non ero uno di quelli che voleva

il nano furtivo come boss finale :stema:


Nonostante DUE ORE a TENTARE (esatto, non ho ancora vinto) di battere il boss opzionale, non mi sento affatto frustrato. Il fatto è che: 1) Ribadisco che sto giocando in NG++ con una build da pvp a livello 125, fossi stato a livello 250 con tutte le statistiche potenziate penso che avrei già vinto. 2) L'ho giocato VOLUTAMENTE senza brace, quindi le ho prese tutte come un tentativo di studio, nonostante potevo davvero batterlo anche così.
Penso che il boss finale del DLC sia più forte di questo, perché contro di lui ho dovuto cambiare equipaggiamento e gestire bene la stamina e la tempistica tra parate e schivate, qui invece vado con la mia build e devo solo aspettare per attaccare e andargli dietro per schivare.

Ah, trovo che sia una boss battle bellissima, sia a livello estetico che di gameplay.
Oddio, bella a livello di gameplay se ne può discutere

alla fin fine, per fargli danno, puoi solo colpire testa e coda (visto che colpire le zampe si fa poco danno). Però testa e coda non sono così semplici da prendere, sia perché lui attacca sia perché lui zompa lontano oppure alza la coda quindi non riesci a colpirla (perlomeno con armi corte). Inoltre se ti trovi sotto la sua pancia si fa fatica a capire cosa stia facendo.

Senza contare l'enorme numero di hp e le alte resistenze


Quoto tutto.
Midir è il miglior drago della serie. Ha un moveset vastissimo, e ogni sua mossa può essere calcolata in precedenza, non ha scorrettezze tipiche di altre boss fight. Puoi intuire quando morderà, quanto attaccherà con le zampe, quando soffierà in basso, quando eseguirà la sua combo, e quando sparerà il suo raggio laser. Boss fight meravigliosa. Il lato artistico poi, neanche da discuterne. Design magnifico, e arena molto evocativa. Unica pecca, come sempre, la maledetta telecamera.

Invece ritengo Gael, per il mio gusto, il miglior boss di DS3.

E' vero che ha un monte di HP, ma bisogna considerare il fatto che è un boss a tre fasi, che almeno ha l'onestà di avere una singola barra della vita.

Poi anche lui è un boss da studiare, per impararne bene il moveset, leggibile e intuibile. E' questa la sua bellezza; letale ma onesto, facile da codificare eppure sempre molto difficile da abbattere. Berserk ai massimi livelli in questa boss fight. E come chiudere la serie, se non con l'ennesima, e forse più grande citazione e ispirazione da quella straordinaria opera?

OST neanche a dirlo, memorabile.

Come detto sopra, puoi intuire i suoi attacchi dipende da dove ti trovi. Perché se la telecamera non ti aiuta (e non lo fa) col cavolo che si capisce


Gael è una bella bossfight tranne la prima fase. Io l'ho trovata orrenda visto che ha stamina infinita. Ma la cosa più orrenda è il suo attacco in salto (non quello in slow motion) dopo il berserk moveset. Quell'attacco volante ha abbastanza tracking volante. Mi è capitato spesso che appena saltasse, io rollassi verso sinistra più volte per levarmi, ma lui mentre si trovava in aria si voltasse verso di me e mi colpisse :bah!:

Seconda e terza fase belle, niente da dire.

Secondo me le boss fight più belle di DS3 rimangono ancora

Il Senza Nome e l'Armatura :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
DSIII ha talmente tante boss fight fighe nella trama principale che, anche se il DLC mi deludesse in questo senso, ne avrei a sufficienza da scegliere.

Ho giocato finalmente un po' stanotte e sono arrivato a capo della prima location

(non mi sarei mai aspettato il ritorno del picco terrestre, davvero, una delle location meno ispirate del due)
, e giunto al primo boss. Quanto odio

i boss multipli, e poi che pure risorgono. Lo batterò, ma ieri dopo un tentativo andato neanche male era troppo tardi e ho staccato.
 
DSIII ha talmente tante boss fight fighe nella trama principale che, anche se il DLC mi deludesse in questo senso, ne avrei a sufficienza da scegliere.Ho giocato finalmente un po' stanotte e sono arrivato a capo della prima location

(non mi sarei mai aspettato il ritorno del picco terrestre, davvero, una delle location meno ispirate del due)
, e giunto al primo boss. Quanto odio

i boss multipli, e poi che pure risorgono. Lo batterò, ma ieri dopo un tentativo andato neanche male era troppo tardi e ho staccato.
L'unico boss oggettivamente deludente è il secondo, per gli altri è questione di gusti.

 
Siete in malafede.

Come si fa a non apprezzare questo DLC? Suvvia...

[MENTION=223223]avvelenament0[/MENTION] hai letto poi il mio post?

 
Siete in malafede.Come si fa a non apprezzare questo DLC? Suvvia...
Io non sono assolutamente in malafede. Semplicemente questo DLC non lo apprezzo perché È il DLC finale della serie! Ed essendo il finale, era lecito aspettarsi ben altro

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non sono assolutamente in malafede. Semplicemente questo DLC non lo apprezzo perché È il DLC finale della serie! Ed essendo il finale, era lecito aspettarsi ben altro

Gael è stato il protagonista del suo ciclo, un'altra creatura della cenere, divenuto una sorta di avatar dell'anima oscura, per darla alla sua signora poiché ella darà vita ad UN NUOVO CICLO tramite dipinto, possiamo quindi dedurre che la piccola è il primo avatar della fiamma buona che vediamo nella serie.

Non ci può essere luce senza buio, ci sarà sempre un ciclo, ci sarà sempre una fiamma che nasce e che muore.
 
Gael è stato il protagonista del suo ciclo, un'altra creatura della cenere, divenuto una sorta di avatar dell'anima oscura, per darla alla sua signora poiché ella darà vita ad UN NUOVO CICLO tramite dipinto, possiamo quindi dedurre che la piccola è il primo avatar della fiamma buona che vediamo nella serie.

Non ci può essere luce senza buio, ci sarà sempre un ciclo, ci sarà sempre una fiamma che nasce e che muore.
Non sono d'accordo

la storia del creare "un nuovo ciclo" penso sia una tua teoria. Ma è molto più probabile, se non sicura visto Ariandel, che la pittrice usi il sangue per creare nuovi mondi come appunto Ariandel. Non cicli
 
raga ma le katane come le hanno cambiate? no perchè si parlava di nuove animazioni ma io le vedo tali e quali!

e inoltre come diamine è possibile che dal D1 ad oggi ancora l'armatura di Lautrec sia buggata???????

possibile non riescono a patchare una boiata del genere? un glitch visivo??

 
io più che altro mi chiedo una cosa...

ma gael è "nato" nel mondo di ariandel come si presume sia sullivan il pontefice o è capace di trasportarsi in "mondi" diversi? visto che lo si incontra nella cattedrale della profondità la prima volta. Chissà poi la capacità di disegnare nuovi mondi da dove acquisisce potere :patpat: sempre più convinto che la side-lore dei DLC di ds3 siano solo una grossa trollata del miyazaki ai danni di chi si aspettava risposte esaustive :nfox:

- - - Aggiornato - - -

Siete in malafede.Come si fa a non apprezzare questo DLC? Suvvia...

[MENTION=223223]avvelenament0[/MENTION] hai letto poi il mio post?

sì l'ho letto, alla fine è un interessante interpretazione che hai dato tu al dlc. La vera interpretazione la conosce solo miyazaki (o forse nemmeno lui)

 
Non sono d'accordo

la storia del creare "un nuovo ciclo" penso sia una tua teoria. Ma è molto più probabile, se non sicura visto Ariandel, che la pittrice usi il sangue per creare nuovi mondi come appunto Ariandel. Non cicli

Tutto è opinabile, tutto è soggettivo. La community prende le interpretazioni quanto più veritiere possibili e le unisce per dar luce alla vera storia (ma purtroppo, al giorno d'oggi ,se l'interpretazione come la mia la trovate interessante, se vado nel forum di Souls wiki mi ridono in faccia poiché ascoltano solo gente come Vaati o Sabaku per quanto riguarda l'italia. E' brutto)

Ma un nuovo mondo, quindi mi parli di universo, per natura nasce un nuovo ciclo vita-morte. Nell'universo dei Souls viene visto così.
 
Tutto è opinabile, tutto è soggettivo. La community prende le interpretazioni quanto più veritiere possibili e le unisce per dar luce alla vera storia (ma purtroppo, al giorno d'oggi ,se l'interpretazione come la mia la trovate interessante, se vado nel forum di Souls wiki mi ridono in faccia poiché ascoltano solo gente come Vaati o Sabaku per quanto riguarda l'italia. E' brutto)

Ma un nuovo mondo, quindi mi parli di universo, per natura nasce un nuovo ciclo vita-morte. Nell'universo dei Souls viene visto così.

cmq tornando alla tua interpretazione, ovvio che lordran drangleic e lothric sono siti nello stesso mondo... anche perché gli eventi di ds2 nascono dal frazionamento dell'anima di manus
 
Tutto è opinabile, tutto è soggettivo. La community prende le interpretazioni quanto più veritiere possibili e le unisce per dar luce alla vera storia (ma purtroppo, al giorno d'oggi ,se l'interpretazione come la mia la trovate interessante, se vado nel forum di Souls wiki mi ridono in faccia poiché ascoltano solo gente come Vaati o Sabaku per quanto riguarda l'italia. E' brutto)

Ma un nuovo mondo, quindi mi parli di universo, per natura nasce un nuovo ciclo vita-morte. Nell'universo dei Souls viene visto così.

Io seguo Sabaku da un bel po' e secondo me dice una cosa vera: le descrizioni degli oggetti e le cose che ci dicono gli NPC sono la VERITÀ. Perché altrimenti la narrativa di Dark Souls non avrebbe basi fondanti.

Pertanto ti riporto la descrizione del sangue dell'anima oscura:

"Blood of the dark soul that seeped from the hole within Slave Knight Gael. USED AS PIGMENT BY HIS LADY IN ARIANDEL TO DEPICT A PAINTED WORLD. When Gael came upon the pygmy lords, he discovered that their blood had long ago dried, and so consumed the dark soul."

E ciò che ci dice la pittrice dopo averle portato il sangue:

"My thanks, Ashen One. With this will I paint A world."

La pittrice crea un nuovo mondo parallelo, rappresentato dal suo dipinto. È un mondo parallelo a quello di Lordran, Drangleic e Lotrhic. Può essere, come dici tu, che creando ad esempio Ariandel, la bambina dia vita a un nuovo ciclo Vita-Morte, ma questo ciclo si manifesta solo nel mondo di Ariandel. La bambina non ha "poteri" sul mondo "reale".

Finisco con una considerazione: come detto, seguo Sabaku da tempo con grande stima per il suo lavoro. Non è infallibile, talvolta non mi sono trovato d'accordo con quello che dice, spesso sì (sto facendo un discorso a 360°, non solo su DS). Inoltre mi è sempre sembrata una persona educata, se l'interlocutore lo era a sua volta. Il problema di questi youtuber è la fan base. Io lo seguo con occhio critico, ma molti no, i quali pendono dalle sue labbra. I fan più accaniti diventano quindi peggio dei nazisti quando si va contro al pensiero del loro "vate". Quindi non prendertela se ti ridono in faccia, son semplicemente dei cojoni
 
Ultima modifica da un moderatore:
Quoto tutto.
Midir è il miglior drago della serie. Ha un moveset vastissimo, e ogni sua mossa può essere calcolata in precedenza, non ha scorrettezze tipiche di altre boss fight. Puoi intuire quando morderà, quanto attaccherà con le zampe, quando soffierà in basso, quando eseguirà la sua combo, e quando sparerà il suo raggio laser. Boss fight meravigliosa. Il lato artistico poi, neanche da discuterne. Design magnifico, e arena molto evocativa. Unica pecca, come sempre, la maledetta telecamera.

Invece ritengo Gael, per il mio gusto, il miglior boss di DS3.

E' vero che ha un monte di HP, ma bisogna considerare il fatto che è un boss a tre fasi, che almeno ha l'onestà di avere una singola barra della vita.

Poi anche lui è un boss da studiare, per impararne bene il moveset, leggibile e intuibile. E' questa la sua bellezza; letale ma onesto, facile da codificare eppure sempre molto difficile da abbattere. Berserk ai massimi livelli in questa boss fight. E come chiudere la serie, se non con l'ennesima, e forse più grande citazione e ispirazione da quella straordinaria opera?

OST neanche a dirlo, memorabile.
E io quoto te, stesso mio pensiero, soprattutto sul boss opzionale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io seguo Sabaku da un bel po' e secondo me dice una cosa vera: le descrizioni degli oggetti e le cose che ci dicono gli NPC sono la VERITÀ. Perché altrimenti la narrativa di Dark Souls non avrebbe basi fondanti.

Pertanto ti riporto la descrizione del sangue dell'anima oscura:

"Blood of the dark soul that seeped from the hole within Slave Knight Gael. USED AS PIGMENT BY HIS LADY IN ARIANDEL TO DEPICT A PAINTED WORLD. When Gael came upon the pygmy lords, he discovered that their blood had long ago dried, and so consumed the dark soul."

E ciò che ci dice la pittrice dopo averle portato il sangue:

"My thanks, Ashen One. With this will I paint A world."

La pittrice crea un nuovo mondo parallelo, rappresentato dal suo dipinto. È un mondo parallelo a quello di Lordran, Drangleic e Lotrhic. Può essere, come dici tu, che creando ad esempio Ariandel, la bambina dia vita a un nuovo ciclo Vita-Morte, ma questo ciclo si manifesta solo nel mondo di Ariandel. La bambina non ha "poteri" sul mondo "reale".

Finisco con una considerazione: come detto, seguo Sabaku da tempo con grande stima per il suo lavoro. Non è infallibile, talvolta non mi sono trovato d'accordo con quello che dice, spesso sì (sto facendo un discorso a 360°, non solo su DS). Inoltre mi è sempre sembrata una persona educata, se l'interlocutore lo era a sua volta. Il problema di questi youtuber è la fan base. Io lo seguo con occhio critico, ma molti no, i quali pendono dalle sue labbra. I fan più accaniti diventano quindi peggio dei nazisti quando si va contro al pensiero del loro "vate". Quindi non prendertela se ti ridono in faccia, son semplicemente dei cojoni
Le descrizioni sono la chiave di lettura per la lore concepita da Miyazaki, in questo modo. Ovviamente.

Ma non mi lamento di Sabaku o di Vaati ma proprio della fanbase. Non me la prendo poi, figurati. :asd:

Comunque il DLC mi è piaciuto e non ha dato un finale vero e proprio. Non esistono lieti fini nelle storie di Hidetaka :asd:.
 
raga ma le katane come le hanno cambiate? no perchè si parlava di nuove animazioni ma io le vedo tali e quali!
e inoltre come diamine è possibile che dal D1 ad oggi ancora l'armatura di Lautrec sia buggata???????

possibile non riescono a patchare una boiata del genere? un glitch visivo??
aò...nessuno???

 
Forse la domanda che faccio è stupida però mi è sorto un dubbio, un mio amico ha preso la versione digitale standard per PlayStation 4 io vorrei prendere la goty possiamo giocare in coop ugualmente ?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

 
Forse la domanda che faccio è stupida però mi è sorto un dubbio, un mio amico ha preso la versione digitale standard per PlayStation 4 io vorrei prendere la goty possiamo giocare in coop ugualmente ?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
certo lol

- - - Aggiornato - - -

solo che nelle zone dlc solo tu potrai giocare

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top