PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Alla fine l'ho fatta fuori cercando di stare sempre alle sue spalle e muovendomi quando scompariva. Bellissima anche la boss fight successiva e quella di Yhorm :sisi:

Comunque di base gioco da solo, uso la coop solo per i boss che presentano due o più nemici contemporaneamente solitamente.

Intanto ho fatto fuori

Armatura dell'Ammazzadraghi
ma ora mi metto a fare un po' di roba opzionale che mi sa sono vicino alla fine.

Per ora l'unico boss deludente è stato

Wolnir
che mi ha ricordato quelli di DS2 :asd:

 
Jabawack ha detto:
Comunque di base gioco da solo, uso la coop solo per i boss che presentano due o più nemici contemporaneamente solitamente.

Intanto ho fatto fuori

Armatura dell'Ammazzadraghi
ma ora mi metto a fare un po' di roba opzionale che mi sa sono vicino alla fine.

Per ora l'unico boss deludente è stato

Wolnir
che mi ha ricordato quelli di DS2 :asd:


non puoi capire le ripercussioni psicologiche che un boss può avere quando gli si rompono i

braccialetti
comprati dai vucumprà :unsisi:

dopo che hai ucciso wolnir sei andato nell'area opzionale del lago ardente?

 
Ultima modifica da un moderatore:
non puoi capire le ripercussioni psicologiche che un boss può avere quando gli si rompono i

braccialetti
comprati dai vucumprà :unsisi:

dopo che hai ucciso wolnir sei andato nell'area opzionale del lago ardente?
Si, ho fatto anche Giardino e Tombe consumate con relativi bos, e recuperata la Lama del Caos :sisi:

Ho anche preso i DLC che erano in offerta a 9,99 entrambi sul PSN.

Edit: aggiornamento, ho fatto tutte le opzionali, mi manca solo

Il Re Senza Nome / Delle Tempeste
ma se ho ben capito è il più difficile del gioco quindi me lo lascio per riaffrontarlo prima del boss finale e dopo i DLC.

 
Secondo me puoi farlo anche adesso. Ti vedo andare abbastanza spedito . È impegnativo si, ma è anche una bellissima bossfight :sisi:  i boss più difficili di tutti sono nel secondo dlc, a mani basse proprio 

 
Secondo me puoi farlo anche adesso. Ti vedo andare abbastanza spedito . È impegnativo si, ma è anche una bellissima bossfight :sisi:  i boss più difficili di tutti sono nel secondo dlc, a mani basse proprio 
Buono a sapersi :sisi:

 
Vale la pena tenere a mente che nei dlc ci sono pure le due armi destrezza più stilose del gioco :asd: (una non proprio dex pura, ma vabé) 

 
secondo me tra i boss dei 2 DLC, il più difficile di tutti, quasi a livello di trollaggio, è un boss opzionale del secondo... anche se è possibile batterlo trollandolo a sua volta :asd:

tra i boss obbligatori secondo me il più difficile è cmq l'ultimo del primo DLC che ti sfinisce per la durata :facepalm:

 
Quel boss di cui parli è figo però. Ok forse un po’ troppo sbilanciato ( :sard:  ) però a livello estetico a me è piaciuto un casino. E poi l’arma che ne ottieni.. de che stiamo a parla ❤️ @Sparda mi capisce sicuramente 

 
Quel boss di cui parli è figo però. Ok forse un po’ troppo sbilanciato ( :sard:  ) però a livello estetico a me è piaciuto un casino. E poi l’arma che ne ottieni.. de che stiamo a parla ❤️ @Sparda mi capisce sicuramente 
tra l'altro non ci dovrebbe essere un errore a livello di lore?

i draghi non dovrebbero avere l'anima

 
tra l'altro non ci dovrebbe essere un errore a livello di lore?

i draghi non dovrebbero avere l'anima


Che io ricordi, non necessariamente 

Posto che già DS2 ha fatto un macello a riguardo, se decidiamo di ignorarlo 

in primis Midir non è un drago antico originale, ma un suo discendente...inoltre, la tipa che ci chiede di ucciderlo dice che era stato creato per distruggere l'oscurità, ma che ha finito per nutrirsene o qualcosa del genere...Midir si trova in un pozzo pieno di corpi, il che implica che si sia nutrito a lungo di esseri umani, e la sua anima ricorda davvero molto un'umanità, il che potrebbe implicare che a forza di nutrirsi di esseri umani abbia sviluppato l'anima oscura dentro di sé, e non sarebbe una teoria del tutto irrazionale visto anche il forte legame in generale che l'anima oscura ha con il dlc ringed city, consideriamo poi anche il fatto curioso che tanto nella palude vicino Midir quanto nel suo fosso se il giocatore usa Camaleonte si trasforma in un'umanità (cosa che serve anche per risolvere l'enigma)



E ci sono senz'altro un sacco di dettagli che dimentico 

 
tra l'altro non ci dovrebbe essere un errore a livello di lore?

i draghi non dovrebbero avere l'anima
non vorrei dire fesserie,ma mi pare di ricordare che i veri

arcidraghi abbiano l'anima,solo loro. E Midir è uno di loro ed ecco perchè la ha,seppur corrotta.

 
non sono d'accordo, per me è una contraddizione lo stesso,

perchè in dark souls 1, oltre a seth, che è un drago antico al 100%, ci sono altri 2 draghi che non penso siano draghi antichi... ovvero kalameet e il drago famelico; nessuno dei 2 droppa la propria anima una volta ucciso, come giusto che sia seguendo la lore....
certo si potrebbe disquisire sul fatto che il gioco non dice mai ESPLICITAMENTE che i draghi non avevano un anima, ma bensì si limita a dire/intendere che i draghi agivano sotto un intelligenza comune e che fù la fiamma primordiale a generare la grande anima (che gwyn ha diviso e condiviso con i suoi alleati e che continuerà ad esistere nei cicli avvenire) e l'anima oscura (che verrà condivisa tra i vari vacui, evolvendoli in esseri umani)  che introdussero una sorta di libero arbitrio e coscienza attraverso gli opposti.

Però appunto già in DS2 c'è la prima enorme contraddizione, con l'anima di drago antico droppata dal cadavere del drago antico quando si entra nel suo ricordo....

anche il drago velenoso del primo DLC ha un anima che non dovrebbe avere :facepalm:







 
Kalameet non è un arcidrago però, quindi ci sta. 

Il drago antico vabbè, li la cazzata l’ha fatta il 2 perché comunque è un costrutto a meno che non sia una vera e propria anima di drago ma un’anima buttata dentro per animare l’essere. Scusa il gioco di parole.

quello velenoso o è un discendente di un arcidrago o è sempre una cazzata artistica di from, che avrebbero potuto risolvere semplicemente cambiandone nome con quella del cavaliere divorato di cui non ricordo il nome.

pero per Midir mi so andato a rileggere prima un po’ la lore e la tesi dell arcidrago è abbastanza accreditata ,pare.

 
attenzione

in DS2 io non intendo il drago antico made in china quello che ti droppa la nebbia cenerea e che puoi affrontare come boss opzionale... quello è quasi certo che in realtà è un gigante vittima degli esperimenti di aldia; io intendo il drago antico morto pietrificato a cui si accede nel suo ricordo nell'area dove si affronta freja e che se ci interagisci ti droppa l'anima di antico drago

 
attenzione

in DS2 io non intendo il drago antico made in china quello che ti droppa la nebbia cenerea e che puoi affrontare come boss opzionale... quello è quasi certo che in realtà è un gigante vittima degli esperimenti di aldia; io intendo il drago antico morto pietrificato a cui si accede nel suo ricordo nell'area dove si affronta freja e che se ci interagisci ti droppa l'anima di antico drago
A livello di lore com’è giustificata sta cosa?

 
A livello di lore com’è giustificata sta cosa?


non lo è :adrian:
 

perchè in DS1 essenzialmente non esistono draghi, arcidraghi e altre sottocategorie... esistono solo i draghi antichi e le viverne.

I draghi antichi non hanno un anima e questo lo dimostra il fatto che tutti e i 3 i draghi presenti nel gioco (seth, kalameet e il drago vagina) non droppano anime quando li sconfiggi, la viverna nemmeno droppa un anima quando muore.


In DS2 ritornano anche le viverne che abitano nel santuario del drago, queste hanno un anima (o per lo meno il drago guardiano che è una viverna boss ce l'ha).... ora non so se la lore giustifica una loro discendenza dai draghi antichi, però in DS2 il drago guardiano (che è cmq una viverna) droppa la sua anima, in DS3 l'antica viverna no :facepalm: .

Al di là di questa parentesi, i draghi di DS2 droppano anime... lo fa il drago boss finale del primo DLC, lo fa il drago antico (che cmq di suo non è un drago antico visto che droppa l'anima di gigante) e lo fa il vero drago antico morto/pietrificato quando entri nel suo ricordo.


Adesso in DS3 c'è pure questa nuova classe di arcidraghi :sad2: che rende le cose ancora più confuse :sad2:  

ci sarebbe anche il drago del re senza nome, che però è decisamente piccolo rispetto agli altri draghi quindi vai a capire cosa sia di preciso.... anche perchè il drago del re senza nome ricordo che ha le piume, mentre i draghi antichi hanno le scaglie. Ovviamente anche questo non sembra avere un anima.
A grandi linee, riassumendo:

 

draghi antichi di DS1  (seth, drago famelico, kalameet): non hanno un anima

vero drago antico di DS2  (quello pietrificato cui bisogna entrare nel suo ricordo): ha un anima

drago velenoso di DS2: ha un anima.... ma è un drago antico prima di tutto? :hmm: perchè il re sommerso era cmq presente ai tempi di vendrick, se non immediatamente precedente e i draghi antichi in quell'era erano già cadaveri da millenni....

viverna di DS2: quelli boss hanno un anima, gli altri "mob" rilasciano cmq anime normali

viverna di DS1 e DS3: non hanno anime

arcidrago di DS3: ha un anima, qui ci sarebbe forse una scappatoia a livello di lore.... midir venne ammaestrato per divorare l'oscurità proveniente dall'abisso... difatti la forma della sua anima ricorda un pò quelle delle regine dei dlc di DS2 e di nashandra... può darsi che quell'anima in realtà sia solamente oscurità condensata :hmm:


questa immagine riassume tutto:

glick.jpg



 
Finito il gioco, boss fight finale unica sottotono devo dire. Per il resto mi è piaciuto praticamente tutto ,devo solo decidere se preferisco DS3 o BB :asd:

 
BB è decisamente superiore in tutto rispetto a DS3 IMHO

di DS3 apprezzo molto la filosofia estremamente nichilista ai limiti del troll (spoileroni della trama)

cioè che tutti gli sforzi compiuti dalla fiamma sopita in realtà erano vani sin dall'inizio visto che il vero risveglio lo si ha nel presente quando il mondo è già collassato e la fiamma era lì per lì per spegnersi definitivmante... tutti gli sforzi fatti nel radunare i precedenti signori dei tizzoni che hanno vincolato il fuoco facevano parte di un passato cui il destino era già segnato dall'inizio indipendentemente da tutto, della serie:

PASSATO REMOTO: castello e regno di lothric ad inizio gioco; in rovina, ma "ragionevolmente" ancora recuperabile al momento del rintocco della campana del risveglio -> quest dei vecchi lord of cinders

PASSATO PROSSIMO: seconda visita al castelo di lothric, il mondo è ormai ad un passo dal collasso, ma qui si scopre già l'arcano.... ovvero che anche quella è una rivisitazione del passato perchè dallo stesso castello di lothric è possibile entrare nel VERO altare del vincolo.... andato già in rovina con la guardiana del fuoco che aveva deciso di cavarsi gli occhi per non continuare a vivere nell'illusione

PRESENTE: quando ci si risveglia dopo che è stato effettuato il rituale dove i vecchi signori dei tizzoni si sacrificano di nuovo per rianimare la fiamma.... ci si risveglia per rendersi conto che il mondo era già collassato e finito da chissà quanto tempo ormai :facepalm:

 
oh cacchio, lois è come quella volta che ho giocato DS3 come attack on titans




 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top