PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Puoi giocare tranquillamente offline... Ma io ho già passato 3 boss e utilizzato diverse braci e non sono mai stato invaso... Cmq sono bravo io o trovo i boss di dark souls 3 i più facili di tutti i souls compreso anche bloodborne?? 
Aspetta di andare avanti, poi mi dirai XD

Probabilmente questo terzo capitolo ha alcune tra le boss fights più toste della serie, non ti far ingannare dai primi.

 
Procedo spedito e ho raggiunto il livello 44 ma ho notato che ho contratto la vacuità che adesso ha un valore di quasi 100... Per rimuoverla definitivamente la guardiana del falò mi chiede 60 70000 anime.. Sono tante.. Che dite? Meglio rimuoverla o vado avanti così? 

 
ho ripreso in mano DS3. Sono

alla capitale profanata


è da un casino che non ci gioco, volevo riprenderlo per portarlo a termine finalmente ma mi trovo in difficoltà nel capire con che arma proseguire.

Ho sempre utilizzato la spada oscura, le stat precise non le ricordo però l'ho tirata su parecchio ed è infusa con il fuoco. Però mi è parso di capire che rispetto agli inizi l'abbiano nerfata quindi è decisamente meno efficacie. Oltre a questo ho la spada di irithyll, anche questa tirata su, penso sia +3 o +4. Ho anche la spada dell'esule e stavo puntando a prendere la spada curva di carthus.

Che mi consigliate? Ho un personaggio classico melee, quindi statistiche di vita, vigore e forza. Sto tirando su il peso massimo che posso trasportare perchè al momento se uso la spada dell'esule non posso portare anche uno scudo, diventa troppo lenta la rotolata

 
quanto valgono la pena i dlc?
Ringed city merita parecchio, ashes a livello di level design gli è superiore ma ha il difetto di essere davvero breve e con , praticamente, un solo vero boss e delle aree che sarebbero potute essere sfruttate un poco di più. Sono legati a livello di storyline 

 
Ringed city merita parecchio, ashes a livello di level design gli è superiore ma ha il difetto di essere davvero breve e con , praticamente, un solo vero boss e delle aree che sarebbero potute essere sfruttate un poco di più. Sono legati a livello di storyline 
per la storia nei souls non esiste  :sard:    vorrei solo sapere se ne vale la pena perchè sono tentanto dal'offerta sullo store

 
per la storia nei souls non esiste  :sard:    vorrei solo sapere se ne vale la pena perchè sono tentanto dal'offerta sullo store
Sono continuativi :asd:  finito uno entri direttamente nell’altro. Comunque non so a quanto stiano nello store , come detto il secondo merita,è più lungo (di parecchio) ed ha una delle bossfight più belle dell’intera saga.il primo è bello ma molto corto. Vedi te 

 
Ho appena finto la prima run e mi rimangono i DLC da iniziare.

ora mi sto divertendo a farmi evocare ed aiutare la gente come fantasma.

C’e un level-cap consigliato? Al momento sono al 104

 
Ho appena finto la prima run e mi rimangono i DLC da iniziare.

ora mi sto divertendo a farmi evocare ed aiutare la gente come fantasma.

C’e un level-cap consigliato? Al momento sono al 104
Tra il 100 ed il 140. Ma già verso quest ultimo siamo un po’ al limite   :sisi:

 
Continuo la maratona estiva dei souls. Ho finito nell'ordine Bloodborne - Dark Souls - Dark Souls 2 nel giro di un mese, ed è anche l'ordine di preferenza per ora. Oggi ho finito DS2 ed ho ordinato DS3 a 20€ su Amazon, mi arriverà domani e ho aspettative molto alte stavolta, mentre per DS2 mi avevano preparato a qualche delusione (boss fight su tutte) :sisi:

Consigli? Io continuerei col mio guerriero tutto destrezza con scudo e spada, nel primo DS mi sono trovato da dio con la Uchigatana, mentre in DS2 sono andato avanti col Falcione che però mi ha dato molte meno soddifazioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
personalmente per DS3 tieni un pò basse le aspettative; è un degno seguito di DS1 più che di DS2 (sia a livello di lore che di design) però nonostante la direzione artistica eccellente, si capisce da subito che il miyazaki non aveva grandissime idee e che i from lo hanno prodotto più per rispettare dei contratti con namco-bandai che per vera ispirazione

 
Diciamo che DS3 è un gioco molto derivativo, facile trovarci ispirazioni tanto di BB quanto rimandi a DS1, anche strutturali, che però possono finire per diventare eccessivi, ballando pericolosamente sul confine tra omaggio/citazione e riciclo, ma sicuramente questo non sminuisce il lavoro comunque di alto livello che è stato fatto su location, personaggi, bestiario, lore...

Poi i boss secondo me come ho già detto sono il top della saga, per non parlare delle musiche...nei dlc c'è il vertice di entrambe le cose (non tanto in Ariandel quanto in ringed city) 

Poi come meccaniche di gioco è una summa che migliora e svecchia la formula di DS1 con la una fluidità e una deriva più action che vengono sicuramente da BB, pur perdendo qualcosa forse rispetto alla varietà di DS2

In quanto alla build, se ti sei trovato bene continua con destrezza, qui ci sono delle armi davvero niente male

 
Diciamo che DS3 è un gioco molto derivativo, facile trovarci ispirazioni tanto di BB quanto rimandi a DS1, anche strutturali, che però possono finire per diventare eccessivi, ballando pericolosamente sul confine tra omaggio/citazione e riciclo, ma sicuramente questo non sminuisce il lavoro comunque di alto livello che è stato fatto su location, personaggi, bestiario, lore...

Poi i boss secondo me come ho già detto sono il top della saga, per non parlare delle musiche...nei dlc c'è il vertice di entrambe le cose (non tanto in Ariandel quanto in ringed city) 

Poi come meccaniche di gioco è una summa che migliora e svecchia la formula di DS1 con la una fluidità e una deriva più action che vengono sicuramente da BB, pur perdendo qualcosa forse rispetto alla varietà di DS2

In quanto alla build, se ti sei trovato bene continua con destrezza, qui ci sono delle armi davvero niente male
per i boss condivido; per le musiche è un nì, tolto il main theme cantato non ricordo altre musiche memorabili in DS3.... al contrario di DS1 dove il tema della boss fight di ornstein e smaugh trasuda epicità così come il tema che parte una volta arrivati a lordran e l'ancor più drammatico tema di gwyn. Discorso simile per DS2, anche questo non ha chissà quale soundtrack ma il tema di majula rappresenta in toto il mondo del gioco. Diciamo che queste sensazioni musicali in DS3 non le ho provate.

Per il resto concordo, l'influsso di BB in DS3 è evidente anche solo a livello di fluidità e velocità di gioco :ahsisi:

Se ha usato il falcione in DS2, nel 3 con la spada oscura dovrebbe andare ancora meglio visto che è l'arma più versatile del gioco

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intanto

Aldrich
mi in due, sopratutto nella seconda fase spamma l'impossibile.

 
cmq se hai il plus, certi boss ti conviene farli in coop perchè in singolo alcuni sono davvero  tosti e rischi di passarci le ore.

Cmq

aldrich
è uno dei boss dal background più idiota secondo me... sotto un certo punto di vista la sua storia è quasi comica.... il majin bu dei dark souls :facepalm:

 
Intanto

Aldrich
mi in due, sopratutto nella seconda fase spamma l'impossibile.
stagli il più vicino possibile,non stargli distante che non ti fa rifiatare sennò

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top