Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
I maghi se si sanno usare sono forti quanto i melee... però scegli bene i tuoi incantesimi e non aspettarti che un avversario rimanga immobile ad aspettare di prendersi globi oscuri.Tra l'altro ho fatto alcuni PVP da mago, e i globi venivano schivati con una facilità disarmante, quando colpivano però eran dolori.
I maghi se si sanno usare sono forti quanto i melee... però scegli bene i tuoi incantesimi e non aspettarti che un avversario rimanga immobile ad aspettare di prendersi globi oscuri.
Le build mago vanno costruite pensando alle "combo" di incantesimi, in modo che coprano distanze diverse e che usati in sequenza siano realmente ardui da evitare.
In ultimo bisogna considerare che un mago non è solo un "lancia magie", ma anche un personaggio che è particolarmente forte in uno o più elementi... nulla ti vieta infatti di avere con te un'arma melee infusa e buffata per fare tanti danni.... e/o uno scudo da usare se un melee ti pressa per blocchi o parry.
Ecco un ottimo esempio di una build molto potente con le stregonerie:
non mi sembra in dark souls 2 a heide contro il cavaliere puoi farlo cadere dalle piattaforme,con il serpone stai in mezzo al veleno senza mulino,col il persecutore puoi colpirlo con le balestreHo realizzato cosa vorrei un DS3: una maggiore interazione con le aree durante le Boss fight. Nel 90% dei casi sia in Dark che in Dark 2 le aree dei boss erano grosse stanze spoglie senza alcun tipo di interazione, mentre ricordo che in Demons vi era molta più importanza nell'ambiente di scontro.
Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk
Si un po' di cose ci sono in alcune boss fights... anche il "jabba" puoi lanciare frecce ai corpi appesi per distrarlo e farglieli mangiare (anche se di contro questo lo rende più forte). Nonostante sia cmq uno dei boss più semplici...non mi sembra in dark souls 2 a heide contro il cavaliere puoi farlo cadere dalle piattaforme,con il serpone stai in mezzo al veleno senza mulino,col il persecutore puoi colpirlo con le balestre
Appunto, ho detto il90%non mi sembra in dark souls 2 a heide contro il cavaliere puoi farlo cadere dalle piattaforme,con il serpone stai in mezzo al veleno senza mulino,col il persecutore puoi colpirlo con le balestre
Quoto, anche se comunque qualche interazione, seppur minima, era presente nel 2.Ho realizzato cosa vorrei un DS3: una maggiore interazione con le aree durante le Boss fight. Nel 90% dei casi sia in Dark che in Dark 2 le aree dei boss erano grosse stanze spoglie senza alcun tipo di interazione, mentre ricordo che in Demons vi era molta più importanza nell'ambiente di scontro.
Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk
whoa l'hanno patchato!!!! best gioco evah1one1one, chissenefotte se al d1 era na ***** atomica lelSe i maghi non sono giocabili a livello dei melee il gioco semplicemente non è bilanciato... se second chance diventa un buff praticamente obbligato se vuoi essere davvero competitivo il gioco non è bilanciato... l'hyper mode di demon's pare fosse altrettanto sbilanciata.Ergo: il pvp di demon's era pieno di lamerate
Dark souls 2 ha avuto in passato alcune cose sgrave che PER FORTUNA sono state patchate nel corso dei mesi (almeno il gioco è stato seguito e corretto). Ormai da tempo funziona bene e ti assicuro che non c'è nulla di troppo OP tanto da rendere alcune build obbligate ed altre da scartare a prescindere (scholar è già uscito perfetto, per dire... ma anche il gioco base era già a posto da mesi)
Ci sono ancora alcune cose da "scrubboni" tipo ficcarsi la maglia del giullare con parti di armatura pesanti tipo havel (così da essere immuni al backstab ma avere al tempo stesso buona poise e resistenze, oppure lo stocco di ghiaccio ecc) ma in linea di massima se sei un bravo giocatore puoi vincere con qualsiasi cosa, altrimenti suki.. e per colpa solo tua. Nessun "pugni del drago" o "big bang attack" free OTK come dici tu...
Meglio che lasciarlo così com'è... almeno si sono preoccupati di seguire il gioco e sistemarlo. Se qualche mese di patch sono il prezzo da pagare per avere il miglior pvp in qualsiasi souls (che potenzialmente potrai giocare fino alla chiusura dei servers) non vedo perchè lamentarsi.whoa l'hanno patchato!!!! best gioco evah1one1one, chissenefotte se al d1 era na ***** atomica lel
bel continuo di defence force
Probabile... c'è solo da sperare che siano opportunamente riuscite e bilanciate le varie "novità" e caratteristicheSarà probabilmente il Souls più profondo e complesso fin ora uscito,come meccaniche intendo.
molto interessantehttp://fextralife.com/miyazaki-dark-souls-3-magic-info-via-pcgames/
Cicciatevi questa bella intervista intanto
Si ma nel primo souls non potevi proprio capire quale arma ti sarebbe servita per ottenere l arma di un boss così come io potenziamento in generale. Tranne il level design (sistemato in parte dai dlc) ho preferito di gran lunga in secondo capitolomolto interessante
Spero che rimettano a posto le armi delle anime dei boss. Mi ha sempre fatto letteralmente cag@re l'acquisizione dell'arma di un boss con il semplice "scambio" dell'anima... nel primo Souls (oltre che essere molto, ma molto più efficaci) dovevi sudare per ottenere l'arma di un boss.
vero che è confusionario, ma il sistema del 2 è veramente troppo semplice e insulso. Almeno per me.Si ma nel primo souls non potevi proprio capire quale arma ti sarebbe servita per ottenere l arma di un boss così come io potenziamento in generale. Tranne il level design (sistemato in parte dai dlc) ho preferito di gran lunga in secondo capitolo
E aggiungerei la trama, se di trama si può parlare nei souls, che era molto meglio in DS uno.Si ma nel primo souls non potevi proprio capire quale arma ti sarebbe servita per ottenere l arma di un boss così come io potenziamento in generale. Tranne il level design (sistemato in parte dai dlc) ho preferito di gran lunga in secondo capitolo