Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ma io di bloodborne non ci vedo proprio niente se non lo stesso motore di gioco. Certo delle texture sono state riutilizzate ma come poteva non essere così?
Il lato artistico di questo gioco è unico, non ha eguali, non c'è riciclo se non contestualizzato dalla lore.
Tornando sulla difficoltà, vorrei precisare che il mio non è un lamento ma una semplice constatazione. Forse il fatto che molti di noi hanno giocato così tanto alla saga da non trovare più problemi anche in un nuovo capitolo significa forse che la saga è arrivata alla sua massima espressione e allora è giusto fermarsi qui.
Concordo in toto con black,la saga ha bisogno di una pausa.
Lui giustamente lo ha capito e ha dato una degna conclusione al tutto.
Sono sicuro che Miyazaki saprà reinventarsi con qualcosa di nuovo e saprà stupirci come accadde la prima volta con DeS.
Anzi,ora come ora non vorrei nemmeno un Bloodborne II ma direttamente una nuova IP,e dalle ultime notizie credo proprio che la strada sia quella...chissà,magari all'E3 scappa qualcosa.
Ragazzi ho una domanda su Sirris e Rosaria covenant:
E' possibile che l'npc sia scomparsa solo perchè avevo trovato nell'undead settlement una pale tongue??!
Sono sicurissimo di non aver mai fatto un'offerta all' altare / respeccato i punti.
Non capisco cosa ho sbagliato...
- - - Aggiornato - - -
Concordo in toto con black,la saga ha bisogno di una pausa.Lui giustamente lo ha capito e ha dato una degna conclusione al tutto.
Sono sicuro che Miyazaki saprà reinventarsi con qualcosa di nuovo e saprà stupirci come accadde la prima volta con DeS.
Anzi,ora come ora non vorrei nemmeno un Bloodborne II ma direttamente una nuova IP,e dalle ultime notizie credo proprio che la strada sia quella...chissà,magari all'E3 scappa qualcosa.
Io con questo Dark Souls credo si sia raggiunto l'equilibrio della saga. Credo che sia giusto dedicarsi ad altro. Non dico un Souks ambientato nello spazio. Ma cambiare proprio location e art style. Io amando Bloodborne ho visto una fortissima impronta scenico artistica in questo terzo capitolo. Attenzione, noi che abbiamo Ps4 ci permettiamo il lusso di "criticare" la forte presenza di BB in DKS3 ma chi non ha avuto la possibilità di giocarlo è giusto che si goda le location di questo Souls perché sono bellissime. E detto sinceramente, aspetto un BB2 più che un DKS4, vorrei che Miyazaki si spostasse su altro, offrisse qualcosa di nuovo personalmente. Mantenendo ovviamente il gameplay dei Souls sia chiaro.
Sinceramente io non ci vedo tutta questa "forte presenza" di Bloodborne....la vedo più in Uncharted 4 la presenza di BB //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi sbaglio o questa è la Torre dell'Orologio Astrale :pffs:
- - - Aggiornato - - -
Sei sicuro? Perché io ho preso il trofeo del patto ma Sirris non si è mai incazzata, anzi ho pure completato la sua quest...
No non ne sono sicuro...anzi adesso che mi ci fai pensare hai ragione perché avevo respeccato e quando sono tornate all'altare del vincolo lei era incazzata
Tra l'altro ricordo che il primo Dark fu criticato anche per la scarsa presenza di falò, ora invece il 3 viene criticato perché ce ne sono troppi: insomma, se non danno retta alle critiche degli utenti non va bene, se invece le tengono in considerazione....non va bene uguale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
non si può evocare Anri per fare Aldrich, se non fai il matrimonio puoi trovare il suo segno e farti evocare nel suo mondo per socnfiggere il suo Aldrich insieme a lei/lui, ottenere la sua spada da Ludleth e poi eventualmente affrontarla/o.
la mancata presenza di sig allo scontro con Yhorm non so perchè sia capitata, però ho letto che anche se perdi alcuni incontri la sua questline continua, può essere che ti abbia dato la lastra perché l'hai trovato abbastanza volte, ma non avessi esaurito tutti i dialoghi nelle varie location e non ti avesse già accennato della sua missione inibendo lo spawn per il boss, però è una mia supposizione senza fondamento.
la danzatrice devo essere l'unico a cui non è piaciuta molto, si muove che pare spastica
Guarda, sicuramente l'esperienza accumulata con il genere è tanta, bloodborne l'ho giocato continuamente fino a due mesi fa da quando era uscito anche dopo averlo platinato. GLi altri dark li ho finiti almeno 3 volte ciascuno. Quindi si sicuramente l'esperienza conta. Però ci sono anche dati oggettivi:1)che tu non riesca ad usare l'invincibility frame non significa che sia una cosa difficile, provaci, parte appena fai la capriola e addirittura c'è un anello che lo prolunga ulteriormente dimezzando le difese però.
2)staggare è questione di calcolo, ormai sarà che sono abituato a gestire i tempi di attacco e la claymore è un'arma devastante, ma facci caso i nemici con scudo forti sono sempre da soli e puoi gestire benissimo tutto il combattimento
3)si infatti l'inventario è a 99 ma i falò sono numerosi e vicini tra loro non risulta mai un vero problema
4)non è questione di rimpiangere qualcosa, però rendere gli npc un pò più forti dei normali nemici? sembra quasi una barzelletta ma in una fase avanzata c'è un mago, un dual wield e un tizio con lo scudo......dovrebbe essere difficile superare quest'area con questi 3 che ti menano un pò come bloodborne quando ti circondano nelle fasi avanzate quei tre npc....invece è stata una passeggiatta
1) Il prolema e' che e' tutto aumentato di velocita' ma non abbiamo le risposte fulminee di Bloodborne che era studiato per quello, abbiamo le risposte di Dark Souls che rende il periodo di apprendimento + lungo per me.
2) Io sono morto tantissimo contro i cavalieri di Lotric ad inizio gioco.
4) Non avendo fatto la quest del corvo in tutta onesta' non ricordo npc cosi' forti. Generalmente in Bloodborne basta mettere un npc con le spalle al muro e spammare un attacco veloce per vincere. I 3 npc bastava aggrarli uno per volta e ucciderne almeno 1 prima di soccombere per vincere.
Non stiamo parlando di Maldrom l'assassino che palesemente fa danni impossibili a qualsiasi giocatore, o il collezionista che porta un numero di armi che violano ogni regola di peso imposta al giocatore o ti mettono Dennis l'armiere, che deve essere minimo livello 100 (per brandire una fiamma blu e poter lanciare una lancia dell'anima devi essere a quel livello) in un'area in cui tu al massimo ci arrivi a livello 40-50 farmando.
Questa non e' difficolta ma pura e semplice presa per i fondelli.
- - - Aggiornato - - -
Ma io di bloodborne non ci vedo proprio niente se non lo stesso motore di gioco. Certo delle texture sono state riutilizzate ma come poteva non essere così?Il lato artistico di questo gioco è unico, non ha eguali, non c'è riciclo se non contestualizzato dalla lore.
Tornando sulla difficoltà, vorrei precisare che il mio non è un lamento ma una semplice constatazione. Forse il fatto che molti di noi hanno giocato così tanto alla saga da non trovare più problemi anche in un nuovo capitolo significa forse che la saga è arrivata alla sua massima espressione e allora è giusto fermarsi qui.
Purtroppo il senso di dejia-vu in questo episodio e fin troppo, per assurdo
Anor londo
mi e' persino piaciuto nel trovarla innevata e piena di detriti ma e' tutto il resto che non mi comvince e cosa ben + grave non hanno l'atmosfera che aveva il primo forse invece di fare una versione unita del lago di cenere e di Izalith avrebbero dovuto fare qualcosa di diverso, anche le quest alla fine si svolgono nello stesso mondo.
Voglio dire Irina di Carim con vi ricorda un certo boss di Demon? Il patto di Rosaria non funziona nello stesso modo dei vilesangue di Bloodborne, sono cose che un po' ammazzano il piacere del gioco che di per se avrebbe un pathos favoloso (l'altare del vincolo e' l'Hub + bello di tutti per me).
P.S. Ricordatevi di fare il gesto "brindisi" alla guardiana del fuoco almeno una volta...
Ieri ho terminato la mia Blindrun offline, con annesso un pò di pvp per vedere il bilanciamento (restando molto deluso dal fatto che molti spammino fantasmi protettori come se non ci fosse un domani, spero risolvano con patch, in modo che dopoo un invasione non si possa evocare più nessuno). Che dire, per me merita un 8.5 pieno, aree ben strutturate, nemici equilibrati gioia nell' esplorazione e chi più ne ha più ne metta. Son soddisfatto della mia esplorazione, anche se ho portato a termine solo la metà delle quest ed avevo perso un' area opzionale che se non chiedevo ad un amico non avrei mai trovato. Adesso in ng+ sotto con la guida per trovare tutti i collezionabili e portare avanti le quest perse.
Il Miya ha confermato che questo sara' il suo ultimo Souls, e che si buttera' su una nuova IP, non abbiamo di che preoccuparci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per la questione falo', ho notato che ce ne sono di piu' nelle zone aperte (foreste, boschi ecc.), ma di meno negli interni (cosa che fa risaltare di molto il level design di quest'ultimi).
Lo trovo un buon equilibrio
Per quanto riguarda le rimembranze con i vecchi capitolo, e' lo stesso discorso per cui in DSI abbiamo Boletaria 2.0, Patches, la Viverna sul ponte, la palude, i gargoyle ecc.
Sono titoli derivativi, nel bene e nel male, e capisco come la cosa possa non piacere.
In ogni caso fra
prigioni di Irythill e capitale profanata
siamo su livelli di fan service di quello bello, sano GIUSTO, ISPIRATO. Che spettacolo.
E il level design continua ad essere il migliore della serie, davvero.
Il Miya ha confermato che questo sara' il suo ultimo Souls, e che si buttera' su una nuova IP, non abbiamo di che preoccuparci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per la questione falo', ho notato che ce ne sono di piu' nelle zone aperte (foreste, boschi ecc.), ma di meno negli interni (cosa che fa risaltare di molto il level design di quest'ultimi).
Lo trovo un buon equilibrio
Per quanto riguarda le rimembranze con i vecchi capitolo, e' lo stesso discorso per cui in DSI abbiamo Boletaria 2.0, Patches, la Viverna sul ponte, la palude, i gargoyle ecc.
Sono titoli derivativi, nel bene e nel male, e capisco come la cosa possa non piacere.
Quanto hai ragione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Poi farsi di fila (come feci io nella mia prima run)
Cattedrale, Irithyll e le Prigioni
E' proprio il trionfo del level design, quello bello, ispirato e topograficamente impeccabile.
Ogni area poi e' diversa, riesce a trasmettere emozioni differenti.
Irithyll e' fredda e solitaria, una citta' morta da tempo.
La Cattedrale e' tetra, piena di orrori e di malformita'.
La Prigione e' la disperazione, l'oppressione, il tormenton e la claustrofobia, contornata dalle raggelanti grida dei suoi prigionieri.