PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Non avevo visto XD
Eh

Aspe, so arrivato al gigante

1 tizzone lo avevo già posizionato

Quindi credo 2
Quindi hai sconfitto solo

Yhorm e i guardiani? Se vuoi ti dico il nome del boss che dovresti uccidere adesso, per sapere se l'hai già ucciso ma non te lo ricordi ;p
 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh, grazie mille, proverò qualche arma e farò qualche infusione qua e là, mi hai dato parecchio materiale da provare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque in effetti gli scaling a sto giro sono proprio sballati, posso capire che ogni "livello" di scaling abbia un range (e quindi due armi che scalano magari entrambe B fanno danni diversi) ma sta storia che con armi C/B E/A ecc. fai più danni che con un'arma che fa B/B secondo me è assurdo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
si è un po' fuorviante...ad esempio se tu fai 40/40 quasi tutte le armi rendono meglio come raffinato anche se pesante/affilato ti regala una A, nonostante ciò la spada oscura pesante(A in forza) se anche hai 75 in forza, scala meglio raffinata da 24 dex in su (se ricordo bene i valori), mentre una mazza grande pesante(sempre A in forza) scala meglio di raffinato anche se sei a 45/30.

un po' è sempre stato così anche negli altri souls, la lettera fa capire che quella stat incide tanto o poco, non significa strettamente che ti garantirà un bonus estremo, ma la cosa ti può ingannare quando stai per utilizzare i materiali su qualche arma supponendo che sia l'ideale per il tuo personaggio(ricordate la katan di ferro nero in DS2, tutte le infusioni dex dipendenti come veleno e sanguinamento mantenevano lo scaling S esattamente come l'arma standard...ma il bonus a parità di stats poteva essere anche più che dimezzato, il ché era estremamente fuorviante dato che uno si aspetterebbe di avere un'arma con un guadagno decisamente superiore...e questo senza scomodare dark souls dove a volte ottenevi bonus uguale o addirittura maggiore con armi aventi scaling 1-2 lettere sotto rispetto ad altre).

il senso della cosa c'è anche, perché probabilmente il moltiplicatore bonus non è fisso per lettera ma la lettera indica un certo range, e forse conteranno peso, attacco base e categoria arma...è sempre stata abbastanza complicata la formula per prevedere il bonus di un'arma.

- - - Aggiornato - - -

L'arma migliore per le quality è la spada del sangue di drago, raffinata e a +10 fa il danno di una ultragrratsword ma con un moveset di una claymore, non ho ancora trovato di meglio, tra l'altro fa 3 tipi di danno diverso, fisico magico ed elettrico
l'ho provata un po', ma direi "si e no".

in pratica compensa il minor danno fisico con gli elementi e mediamente hai stessa resa di altre armi end game, ma sui nemici molto resistenti all'elemento risulta molto meno performante...guadagni e paghi in versatilità.

Yondaime sai per caso se nella community sono già uscite formule per calcolare l'AR delle armi in base allo scaling?
non ho trovato niente, ma su un portale c'era un tizio che diceva di averla estrapolata e proponeva un foglio di calcolo dove mettendo le proprie stats usciva il result...però da confronti in game molti dati erano sballati.

 
Però fa split damage, il che non è sempre un bene nei souls. Di danno fisico fa circa un centinaio di danni in meno di una Claymore, con l'aggiunta di 140 circa di danno magico e di fuoco. Potenzialmente l'output di danno è tremendo però non è detto che trovi sempre nemici non resistenti ad almeno uno dei due "elementi".
Mi riferisco al pvp, in pve un'arma vale l'altra per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Cosa ti annoia?
Il moveset, praticamente solo R1 è utile, tutte le altre mosse sono facilmente schivabili e ti scoprono (mi riferisco sempre al pvp)

- - - Aggiornato - - -

Comunque ho letto che la Flamberga è ottima come quality, oltre ad avere alto danno ha anche sanguinamento, ma è un drop raro di quei cosi con il cappuccio appesi ai soffitti e muri nel villaggio dei non morti e cattedrale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Yondaime sai per caso se nella community sono già uscite formule per calcolare l'AR delle armi in base allo scaling?


Cosa intendi per

pus? :rickds:
L'ho chiamato così perchè la guida lo chiama così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Intendo

quella roba nera che esce da alcuni nemici tipo il Gundyr iniziale.
 
Ma quando da Yoel di Londor faccio attingi a vero potere cosa consuma?

Non è che usa le anime dei boss? Perché non ho più quella del primo...

 
Intanto ho chiaramente finito il gioco e ho ottenuto

i primi due finali.

Quello in cui si vincola la fiamma è proprio brutto forte mentre quello in cui si evoca la guardiana è davvero stupendo, gestito molto bene anche a livello di dialoghi e "effetti" (lo schermo che diventa nero dopo che si riprende il controllo del pg). Non vedo l'ora di vedere anche il terzo.

Comunque alla fine il boss finale era tutt'altro che ingestibile, anzi, i pattern della prima fase alla fine son semplici da schivare e anche la mega combo si può evitare (e aumentando gli hp mi lasciava comunque in vita anche se mi beccava). Doveva essere un pelo meglio ma alla fine non mi è dispiaciuto.

 
Ma quando da Yoel di Londor faccio attingi a vero potere cosa consuma?Non è che usa le anime dei boss? Perché non ho più quella del primo...

Non consuma nulla, ma ti fa diventare vacuo (ha a che fare con un finale alternativo, e se vuoi vederlo/continuare la sua quest devi attingere al potere 5 volte prima di far fuori i guardiani dell'abisso
 
Ecco qua le due righe che volevo scrivere sul gioco

Gioco finito al livello 102 (senza farmare!) in 40 ore.

Durata che, al netto dei futuri dlc, trovo buona. Verosimilmente il gioco completo sarà sulle 60 ore. Ricordo che il primo capitolo lo finii in una settantina di ore (senza il dlc) ma il teletrasporto lo si poteva usare soltanto da metà-end game in poi. Inoltre ho trovato che il gioco rimanga di alto livello lungo il corso di tutto il gioco, mentre negli altri capitoli non era così.

Level design

Nel primo Dark c’era un world design eccelso, quasi irripetibile. Nel 2 invece, il level design era pressoché inesistente, vista la linearità del titolo. Con Bloodborne si è tornati ad un ottimo level design, ma in Dark Souls 3 si raggiunge lo stato dell’arte.

La cattedrale, il lago ardente collegato perfettamente ai sotteranei, il trittico Irithyll, prigioni e capitale profanata, sono i massimi esempi di level design.

Difficoltà

Per quanto concerne la difficoltà è difficile fare dei paragoni. C’è stato un solo Boss che mi abbia creato problemi, per il resto è andato via tutto liscio. Sforzandomi, però, a fare questo paragone con il primo capitolo (il secondo è molto semplice fatta eccezione per i dlc dove mob e boss fanno danni a dir poco sbilanciati) posso dire che quest’ultimo (inteso DS1) può essere più difficile sotto diversi aspetti. Paragonando le due Blind Run, è vero che in Dark Souls 3 si ha una maggiore esperienza che ne addolcisce la difficoltà, però rispetto al primo ci sono delle differenze che, secondo me, lo rendono più facile. Queste sono:

- nel primo Dark il Santuario era collegato con: Borgo dei non morti, Catacombe, Petite Londo e Valle dei Draghi. A parte la prima, che era la strada da prendere, prendendo le altre era morte certa (in Blind Run). Il problema? Le prime 2 ore e mezza le passai a bestemmiare cercando di combattere scheletri e fantasmi. Dopodiché mi accorsi di quella piccola scala nascosta a destra del santuario.

- fino a metà-end game non c’è il teletrasporto. E non è una cosa da poco! Infatti, continuare a morire in certe aree, voleva dire rinascere al falò e dover riprovare ad affrontare l’area finché non la si superava. Ricordo ancora quando le rane delle fogne mi maledirono. La maledizione comportava il dimezzamento degli HP e non potevi teletrasportarti al falò dell’hub per curarti (nel caso non avessi oggetti per curarti) Ciò comportava il dover ritornare indietro, con metà vita, e cercare di non morire.

- il fabbro era poco prima del secondo boss e non presente fin da subito. E i frammenti di titanite erano più rari (chiedo conferma perché si tratta di una mia sensazione, non so se corretta) quindi il potenziamento dell’arma era più difficile ad inizio gioco.

- le Boss Fight di DS1 nel complesso sono più facili rispetto a quelle del terzo. Dico solo due parole però: Demone Capra. Secondo me il primo dei due punti fondamentali di DS1 (l’altro era Ornstein e Smough). Nel senso che superarlo ti avrebbe portato a finire il game, mentre se non lo battevi ti avrebbe portato a cestinare il gioco. Non mi dilungo sul perché in Blind Run quella Boss Fight fosse difficile e oserei dire bastarda.

Boss

Nel complesso, in DS3, ci sono le migliori Boss Fight della serie (imho anche più di Bloodborne). I Boss sono vari, hanno diversi moveset e nelle seconde fasi, talvolta, il combattimento viene letteralmente stravolto Mi è piaciuto molto il fatto che alcuni Boss bisognasse abbatterli non con il convenzionale “schiva e attacca qualunque parte del corpo”

Sotto spoiler metto la mia personale top five dei Boss più difficili dei Souls (compreso Bloodborne)

In ordine casuale

Re senza Nome: prima fase complessa per la telecamera ma comunque fattibilissima. Seconda fase, invece, davvero allucinante. Ha molti attacchi e, seppur prevedibili, difficili da evitare con continuità.

Raime: prima fase non difficile, con un’arma dall’ottimo AR la si superava in fretta. Seconda fase da bestemmia. Le sue spadate causano danni squilibrati.

Ornstein e Smough: in Blind Run li battei con Solaire (perdonatemi, era il mio primo souls). Seconda run, con un nuovo pg, volli sconfiggere prima Smough e poi Ornstein (così da ottenerne l’armatura). Dovetti rievocare Solaire perché trovavo impossibile battere prima il boia.

Ludwig: prima fase delirante fatta di attacchi imprevedibili. Per fortuna seconda fase molto fattibile…se ci arrivavi!

Lady Maria: una delle Boss Fight più belle dei Souls (finalmente con una della stessa stazza del nostro PG) ma anche una delle più difficili. Rapidissima e con danni altissimi, soprattutto nella terza fase.

Problemi

Ho sentito parlare di Incantesimi e Miracoli debolucci, però non ho potuto constatare di persona. Mentre ho potuto notare alcuni problemi per una Build Dex pura, ovverosia le armi. Trovo che il gioco sia troppo sbilanciato (in termini di quantità) in favore di armi quality o forza pura. Durante la mia run ho trovato poche armi che si adattassero alla mia build e la maggior parte si trovano verso l’end game. Spero che nei DLC possano migliorare questo aspetto. Come spero vengano patchate alcune cose: aumentare la potenza di incantesimi e miracoli (ma non troppo! Nel caso mi venisse voglia un giorno di fare PVP non vorrei ritrovarmi i classici spammatori di magie), il peso trasportabile e l’equilibrio.

Sul peso trasportabile hanno fatto un po’ una porcata (rimediabile per fortuna). Un punto a livello è troppo poco! Uno deve poter andare di Full Havel potendo usare il Fat Roll, senza dover per forza avere 99!

Sull’equilibrio, invece, c’è una discussione all’interno della community. In pratica, alcuni hanno notato che la meccanica del’equilibrio sia disattivata e cambiando una riga di codice sarebbe possibile attivarla, facendola tornare come ai tempi del primo capitolo. Questa cosa è stranissima…

DLC

Ci saranno due DLC. Uno spero tanto che si tratti di un prequel, dove ci troviamo catapultati a combattere contro i draghi a fianco di Gwyn, Ornstein e compagnia. L’altro invece sono abbastanza convinto che sarà ambientato a

Londor

Nel complesso gli do 9 e se venissero patchati i problemi che ho segnalato sarebbe da 9,5.

 
Ma la questione peso verrà sistemata secondo voi?

Io ho portato vigore a 40, e se equipaggio una scudo a torre con uno spadone devo andare in giro con gli stracci.

Potevano lasciarlo come DS2.

 
Ma la questione peso verrà sistemata secondo voi?Io ho portato vigore a 40, e se equipaggio una scudo a torre con uno spadone devo andare in giro con gli stracci.

Potevano lasciarlo come DS2.
Dubito sistemeranno, dovrebbero stravolgere le stats

 
Finalmente ho ottenuto tutte le prove di successo in ng+, me ne mancano solo 2 che prenderò dai tesori in ng++. Ora spero solo in patch correttive per il pvp, tipo l' impossibilità di evocare a mitraglia spiriti protettori una volta invasi e soprattutto l' equilibrio delle armature, e quelle pve come il drop degli oggetti dei patti, non auguro a nessuno di dover farsi droppare 24 prove di successo....

 
Ma secondo me l'unica cosa da sistemare è l'equilibrio, perché è giusto che chi investe punti in vigore per le armature più pesanti non deve essere stunnato come uno nudo

 
Ma secondo me l'unica cosa da sistemare è l'equilibrio, perché è giusto che chi investe punti in vigore per le armature più pesanti non deve essere stunnato come uno nudo
Si ma è assurdo che dopo che ho investito 25 punti in vigore non posso usare uno spadone con uno scudo a torre con l'armatura della classe iniziale.

25 punti, un bordello.

Come se non bastasse hanno anche nerfato l'anello di havel.

Fanno una cosa fatta bene e tre fatte male, che incompetenti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma è assurdo che dopo che ho investito 25 punti in vigore non posso usare uno spadone con uno scudo a torre con l'armatura della classe iniziale. 25 punti, un bordello.

Come se non bastasse hanno anche nerfato l'anello di havel.

Fanno una cosa fatta bene e tre fatte male, che incompetenti.
Magari dovevano dare 1,5 punti per ogni livello in più su vigore, non solo 1

 
Si ma è assurdo che dopo che ho investito 25 punti in vigore non posso usare uno spadone con uno scudo a torre con l'armatura della classe iniziale. 25 punti, un bordello.

Come se non bastasse hanno anche nerfato l'anello di havel.

Fanno una cosa fatta bene e tre fatte male, che incompetenti.
Premesso che anche per me il peso è un problema (1,5 al posto di 1 era meglio), dipende anche cosa pretendi. Ho fatto due calcoli:

Spadone+Anelli+Scudo a torre+Armatura di Lothric con 25 a vigore ce la fai al pelo. Quindi in fat roll, però non superi il 100%

Certo che se vuoi usare un'armatura pesante, uno spadone, lo scudo a torre ed essere in fast roll, allora stai fresco (giustamente dire)

 
Comunque ho letto che la Flamberga è ottima come quality, oltre ad avere alto danno ha anche sanguinamento, ma è un drop raro di quei cosi con il cappuccio appesi ai soffitti e muri nel villaggio dei non morti e cattedrale.
si ho letto anche io che è un ottima arma, ma non mi son voluto mettere a farmarla perché comunque il sanguinamento su uno spadone non credo sia particolarmente efficace.

L'ho chiamato così perchè la guida lo chiama così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Intendo

quella roba nera che esce da alcuni nemici tipo il Gundyr iniziale.
io credo che sia l'oscurità/umanità. con la fiamma in spegnimento e il dilagare della corruzione, si è manifetsata in lothric(lordran per estensensione) questa sorta di mutazione...così come ad Oolacile c'erano quegli uomini bestia con la testa strana e lo stesso Artorias aveva un flusso nero che lo avvolgeva, suppongo insomma che l'oscurità possa, permeando la gente, manifestarsi in maniera differente a seconda dei casi
 
Quindi hai sconfitto solo

Yhorm e i guardiani? Se vuoi ti dico il nome del boss che dovresti uccidere adesso, per sapere se l'hai già ucciso ma non te lo ricordi ;p
Ne ho sconfitti un casino e mezzo di boss

Vedrò come fare

A proposito

Ragazzi ma perché non mi fa usare l'occhio nero ?

Eppure sto nella stanza da letto di Rosaria

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top