PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ok che i drop sono rari e tutto, però 0 medaglioni in 40 minuti con 411 a Fortuna mi pare eccessivo :rickds: Non riuscirò mai a completare tutti i patti.

 
Ok che i drop sono rari e tutto, però 0 medaglioni in 40 minuti con 411 a Fortuna mi pare eccessivo :rickds: Non riuscirò mai a completare tutti i patti.
pazienza devi avere tu, giovane padawan.

a volte avrei tirato il pad contro il muro per la disperazione.

 
I patti vanno scalati tutti per platinare il gioco?
Tutto tranne quello di Rosaria e seguaci di aldrich

- - - Aggiornato - - -

un altro po' di set :

DD8F47.jpg


mKrYm5.jpg


QHUudo.jpg


73IjEW.jpg
 
Quindi immagino non sia un fatto di patti quanto di reward-collezionabili che questi sbloccano. No?

 
Appena arrivato a Irythill...La parte quando si esce dalle catacombe e dopo l'arcata si vede quel panorama...fantastico.

Dopo aver battuto

la bestia sul ponte
son stato subito invaso, il tizio ha usato l'item per impedirmi di usare le fiaschette, morto, 'tacci sua:rickds:

vabbè. Oramai ho 85 braci, Posso aprire una bisteccheria:rickds:

- - - Aggiornato - - -

2 panoramiche da DS3:

darksoulsiii_2016050199jef.png


darksoulsiii_201605107ejbw.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi immagino non sia un fatto di patti quanto di reward-collezionabili che questi sbloccano. No?
Si, l'unico trofeo per i patti in sè e per sè riguarda scoprirli, poi ci sono i trofei sui miracoli anelli e piromanzie che necessitano appunto il completamento dei patti per essere ottenuti.

 
Oceiros bellissima caratterizzazione ma fight un po' floscia... Ma com'è che i boss di sta seconda metà cadono come mosche?

- - - Aggiornato - - -

Si, l'unico trofeo per i patti in sè e per sè riguarda scoprirli, poi ci sono i trofei sui miracoli anelli e piromanzie che necessitano appunto il completamento dei patti per essere ottenuti.
Cheppalle... Sempre annoiato a farmare per i patti. Magari non accanendosi e diluendoli in più run però non si soffrono. E fare tante run qui ha tanto senso visto che si rebuilda e si provano cose nuove.

In più sentivo dire che, come in DkS2, è possibile avere diverse lastre di titanite. Evviva la sperimentazione bellica!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

- - - Aggiornato - - -

Appena arrivato a Irythill...La parte quando si esce dalle catacombe e dopo l'arcata si vede quel panorama...fantastico.
Dopo aver battuto

la bestia sul ponte
son stato subito invaso, il tizio ha usato l'item per impedirmi di usare le fiaschette, morto, 'tacci sua:rickds:

vabbè. Oramai ho 85 braci, Posso aprire una bisteccheria:rickds:

- - - Aggiornato - - -

2 panoramiche da DS3:

darksoulsiii_2016050199jef.png


darksoulsiii_201605107ejbw.png
Giuro che mi sento brutto dentro per quello che provo. Ma nonostante sto gioco allestisca quadri, davvero non riesco ad essere esaltato dinanzi al rimaneggiamento di concept e mood degli altri titoli di Miyazaki.

E' più forte di me:tragic:

 
La torcia fa molta molta più luce, tra l'altro io l'ho utilizzata solo in una stanza in questo capitolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Dipende dai gusti, a me piace vedere anche negl angoli buii e ogni volta cambiare solo per avere la torcia e' una seccatura, inoltre ripeto fosse solo per quello ok ma puoi anche utilizzarlo per gli incantesimi/stregonerie

 
Oceiros
bellissima caratterizzazione ma fight un po' floscia... Ma com'è che i boss di sta seconda metà cadono come mosche?
concordo su questo boss, bellissimo sul lato lore...ma non mi è piaciuto granché(come anche la sua area)...

Cheppalle... Sempre annoiato a farmare per i patti. Magari non accanendosi e diluendoli in più run però non si soffrono. E fare tante run qui ha tanto senso visto che si rebuilda e si provano cose nuove.
non ne vale la pena per via del fatto che per maxare la scoperta servono equip particolari ed è caldamente consigliata una fortuna alta, per cui conviene far eun respec, farmare tutto, fare respec e tornare ad avere una build funzionale...a meno di respeccare varie volte.

 
concordo su questo boss, bellissimo sul lato lore...ma non mi è piaciuto granché(come anche la sua area)...
non ne vale la pena per via del fatto che per maxare la scoperta servono equip particolari ed è caldamente consigliata una fortuna alta, per cui conviene far eun respec, farmare tutto, fare respec e tornare ad avere una build funzionale...a meno di respeccare varie volte.
Il respec in fortuna l'ho provato e non funziona molto. Conviene puntare più sugli oggetti.

Su PC ho trovato un trainer che imposta il drop al 100% //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi sa che mi faccio una run con questo attivo, così scopro tutti cosa possono droppare :sasa:

 
E anche il farming dei medaglioni del sole è andato a buon fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Ho aiutato praticamente il mondo contro

Il Re senza nome
Per dropparli, mi sono anche divertito cercando di farlo sempre no damage //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Oceiros bellissima caratterizzazione ma fight un po' floscia... Ma com'è che i boss di sta seconda metà cadono come mosche?
- - - Aggiornato - - -

Cheppalle... Sempre annoiato a farmare per i patti. Magari non accanendosi e diluendoli in più run però non si soffrono. E fare tante run qui ha tanto senso visto che si rebuilda e si provano cose nuove.

In più sentivo dire che, come in DkS2, è possibile avere diverse lastre di titanite. Evviva la sperimentazione bellica!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

- - - Aggiornato - - -

Giuro che mi sento brutto dentro per quello che provo. Ma nonostante sto gioco allestisca quadri, davvero non riesco ad essere esaltato dinanzi al rimaneggiamento di concept e mood degli altri titoli di Miyazaki.

E' più forte di me:tragic:
Concordo,

Oceiros
ottima caratterizzazione, si presenta veramente bene, ma pecca di troppa semplicità.

Però, nonostante l'effettiva e marcata ispirazione dei lavori precedenti di Miyazaki in questo DSIII, la

Cattedrale
è riuscita a entusiasmarti come area eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Il respec in fortuna l'ho provato e non funziona molto. Conviene puntare più sugli oggetti.
Su PC ho trovato un trainer che imposta il drop al 100% //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi sa che mi faccio una run con questo attivo, così scopro tutti cosa possono droppare :sasa:
Scuro che non ci sia rischio ban?

 
io credo che questa cosa della festa e del ritardo sia una metafora. credo che il senso sia che Gundyr non ha potuto vincolare la fiamma perché è giunto troppo tardi (cioè troppo tardi per la fiamma stessa, che può essere vincolata solo se non si è ancora spenta) e i lords of cinder non fossero stati risvegliati(una descrizione dice che la campana non ha suonato) e poi è stato preso dall'oscurità che è dilagata.

cosa siano le tombe dimenticate è difficile da dire, ma la cosa che trovo davvero strana è che ci si arrivi passando per una parete illusoria. è una cosa che ho trovato un po' stramba, considerando che viaggi spazio-temporali nei precedenti capitoli sono stati fatti con delle specie di portali magici(ad esempio radice oscura->Oolacile nel DLC) e/o incantesimi antichi(nebbia cinerea->ricordi dei giganti).

che mi spiazza un po' è anche il fatto che dalle descrizioni pare che il Gundyr campione, dopo la sconfitta ad opera "di un vero campione" diventi il Gundyr giudice, dando ad intendere che siano lo stesso Gundyr, per cui trovo plausibile che sia un altro mondo (come Solaire, se lo abbiamo salvato nel nostro mondo, è potenzialmente il lord of cinder successore di Gwyn nel suo) però per viaggiare da un mondo all'altro di solito c'è di mezzo un'evocazione, farlo attraversando un muro senza alcune descrizione che lo possa anche solo accennare non credo sarebbe coerente;

se fosse una sorta di "visione" non avrebbe senso ritrovare oggetti fisici come gli occhi della guardiana e l'anello dell'estus cinereo, lasciato proprio nella speranza che potesse essere un campione a recuperarlo(stando alla sua descrizione), quindi è una locazione;

diversamente se è "solo" un viaggio nel tempo è strano trovare il santuario quando la prima fiamma è già estinta, perché nel finale in cui si sopprime la fiamma la guardiana lascia intendere che quella è andata e non c'è verso che si riprenda, altre fiamme potrebbero accendersi in futuro ma mai più questa.

sinceramente più ci penso e meno capisco cosa siano queste tombe dimenticate e perché siano perfettamente identiche al cimitero, una delle spiegazioni che mi sono dato(e che ho visto tornare anche in giro online) è che il cimitero sia una sorta di replica e queste siano invece la location originale, in effetti il cimitero/santuario è l'unica location che non è collegata direttamente alle altre e necessita sempre e comunque di teletrasporto, una sorta di nexus/sogno del cacciatore insomma, per sostenere il campione durante la sua impresa.

Infatti, l'unica cosa della teoria che mi ha lasciato perplesso è

che manca proprio una sorta di salto dimensionale che lasci intendere che sia una dimensione parallela, alla fine sono collegate al giardino tramite una porta... interessante la teoria che sia il nexus alla fine ad essere la dimensione parallela e le tombe siano il luogo reale, ma non capisco allora perché sia tutto così buio, forse le tombe sono all'interno di una montagna o sottoterra... però l'idea che mi danno è che siano sprofondate nell'abisso in qualche modo. Affascinante, spero si scopra qualcosa di più su questa location :sisi:
 
ieri sono andato avanti nelle

catacombe
, atmosfera bellissima, le ambientazioni mi stanno piacendo tantissimo..si sta rivelando quel gran gioco che ti da tante soddisfazioni.

Ora devo battere il boss ma mi sembra veramente tosto

 
ieri sono andato avanti nelle
catacombe
, atmosfera bellissima, le ambientazioni mi stanno piacendo tantissimo..si sta rivelando quel gran gioco che ti da tante soddisfazioni.

Ora devo battere il boss ma mi sembra veramente tosto
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

Quello è uno dei più facili...

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gifQuello è uno dei più facili...
mi e' sembrato dal moveset un po' complicato da gestire, ho provato solo una volta, magari l'apparenza mi ha ingannato..riprovero' oggi ad affrontarlo meglio :sisi:

 
mi e' sembrato dal moveset un po' complicato da gestire, ho provato solo una volta, magari l'apparenza mi ha ingannato..riprovero' oggi ad affrontarlo meglio :sisi:
Anche per me le prime volte è stato difficile, più che altro non avevo capito dove colpire e come raggiungere il suo braccio destro, troppo vicino a quella nebbia

 
concordo su questo boss, bellissimo sul lato lore...ma non mi è piaciuto granché(come anche la sua area)...
non ne vale la pena per via del fatto che per maxare la scoperta servono equip particolari ed è caldamente consigliata una fortuna alta, per cui conviene far eun respec, farmare tutto, fare respec e tornare ad avere una build funzionale...a meno di respeccare varie volte.
Mmm, ok, mi sa che occorre considerare una run con equip e stats fortuna. Devo capire se ci sono armi che di stock hanno una sorta di scaling in fortuna.

Però, nonostante l'effettiva e marcata ispirazione dei lavori precedenti di Miyazaki in questo DSIII, la

Cattedrale
è riuscita a entusiasmarti come area eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Sì, parecchio, perché oltre ad un level design della madonna, dalla circolarità inappuntabile e dalle proporzioni gargantuesche, ha l'intelligenza di ricordare tante cose, ma senza puntare direttamente ad omaggiare un singolo livello, con la conseguenza che più che fanservice, sembra un certosino lavoro di sintesi e summa stilistica, che ha determinato un concept di stage, alla fin fine, inedito.

la giga cattedralona interconnessa e sviluppata all'interno, sotto, sopra, nel tetto, nelle balconate esterne, nei giardini, e finanche nei canali di scolo circostanti.
Altri livelli sembrano di più parchi a tema mirati a reimmaginare singoli e specifici stage.

 
Anche per me le prime volte è stato difficile, più che altro non avevo capito dove colpire e come raggiungere il suo braccio destro, troppo vicino a quella nebbia
All'inizio appena l'ho visto mi sono detto questo e' tosto e infatti sono riuscito a

schivare due manate ma alla terza mi ha proprio seccato alla grande
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top