PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
[MENTION=223223]avvelenament0[/MENTION]

Non è proprio così, che la piccola possa aver creato tutto questo, per quanto possa affascinare.

Partiamo dal presupposto che Miyazaki ama dare mistero alle sue creazioni, indi per cui crea tanto cut content ( se vai a guardare su youtube c'è, a bizzeffe di video che ne parlano) proprio perché sono contenuti che spiegano tanto, tantissimo. Cosa che odia il nostro autore nipponico, quindi ama creare dei grossi mindfuck.

Premessa fatta, parliamo di questo DLC, non del finale.

L'anziana vacua che ci da il benvenuto -alias Emma?- dice che questo è l'Era degli Uomini (vacui), un cumulo di rifiuti, di chaos e di morte.

''E' questo ciò che si prova ad essere un ***''?

Citazione necessaria detta da lei. E' il proseguo del finale malvagio, noi siamo divenuti avatar dell'Anima Oscura e infatti, abbiamo portato ancora di più il mondo nella totale oscurità. La prima parte è soltanto una panoramica, e la volontà di aver riportato il Picco Terrestre, detto da Lapp (se ascolti la sua voce, ricorderai qualcuno di davvero fastidioso) e un ammasso di chaos di ogni era e terra passata, in questa ''linea temporale'' fa capire che Drangleic appartiene a questa catena di ''anelli''

Lordran->Drangelic->Lothric

Ti sta partendo il nesso? Vedi come combacia? Miyazaki ha dato luce sul casino fatto dal suo allievo: Drangelic fa parte del filone principale. Prima pensavamo che questa terra governata da Re Vendrick fosse un altro luogo, totalmente estraneo da Lordran, che era Lordran stessa ma anni avanti, pensando anche che quei giganti venissero da una terra lontana, relazionandola proprio a Lordran ma non eravamo sicuri. Ora invece si, grazie all'autore principale. Anelli, catena, cicli su cicli, insomma, la presenza del Picco Terrestre è coerente. Cosa vediamo? Gli Angeli/Draghi Infernali. All'insediamento dei non morti vediamo corpi in ramificazione, la radice simboleggia la vita ma, quando un corpo arriva il suo tempo, le radici dell'uomo si incanalano nella terra, divenendo un tutt'uno con essa per poi reincarnarsi in una nuova vita e quegli angeli sono la reincarnazione dei non morti, come una Farfalla che si schiude dal suo bozzolo. La non-morte non è altro che una forma alternativa dell'immortalità stessa ma ha un prezzo: l'umanità

Creature della cenere e vacui (non-morti) sono diversi. Noi preserviamo l'umanità, i vacui no.

Dopo la panoramica, ci catapultiamo in un profondo baratro dove ci aspettano gli ultimi due demoni, figli del demone che noi abbiamo ucciso, presente alle rovine di Izalith (Lago di fuoco). Prendiamo lo stendardo, che la sua descrizione ci rivela che non essere un segno di fedeltà nei confronti di Lord Gwyn e ci teletrasportiamo, grazie ai messaggeri, alla Città ad Anelli.

Qui si creano delle contraddizioni, questo luogo, dai monumenti e dalle statue (sopratutto l'elsa della lama sacrilega dove la impiantiamo nel cranio di Anri, facendoci capire che è cultura di questo luogo), presumiamo che sia Londor ma, al tempo stesso ci sono statue di Cavalieri d'Argento e la sua statua che troviamo prima del boss Argo, il Giudicatore. Che cos'è questo luogo? E' intriso d'oscurità, i Cavalieri della città ad anelli dalle descrizioni ci dicono che egli erano al servizio di Gwyn ma al petto, portano il segno oscuro. E' un baluardo contro gli umani? Allora gli Dei avevano paura degli uomini? Perché? Poiché essi sono il carburante dell'Anima Oscura? La Città ad anelli quindi perché venne creata?

Parte 2

Ci sono molte domande che ancora non riesco a trovare risposte. Ma la statua di Gwyn, che posa una corona su un non-morto in ginocchio, mi crea tanta confusione. Le statue dei non-morti, dove reggono un ''segno oscuro'' fatto di pietra, la stessa forma dell'elsa della lama sacrilega, è un segno di pietà, indubbiamente. Poi c'è Filianore, che facendo un gioco di semantica, ricaviamo dal suo nome che ella possa essere la figlia del sole, ergo Gwynevere.

Filia= Figlia in latino

Anore=Sole in Elifico (risalente a qualche riferimento di Tolkien?)

Ma al nostro cammino che si addentra all'interno della città, si presentano innanzi a noi delle Locuste ma Locuste con umanità. Nei sacri testi Biblici, le locuste sono portatrici di sterilità, di morte ma rivelandoci però che ''i miei simili non sono diversi dai tuoi. Non avere paura dell'oscurità, che il banchetto abbia inizio''.

Cosa vuol dire? Che nonostante siano portatrici di morte, quindi creature avvolte nell'oscurità, hanno il diritto alla vita?

Ci parlano di una ragazza, che uccise qualcuno e l'abisso l'accolse...

Tanti interrogativi ma tanti.

Ritornando alla tua vera domanda, non ci sono ancore risposte concrete ma provo a dartene una.

Se interrompiamo il sonno di Filianore, esercitando qualche incantesimo che suona come una illusione per velare quella verità, di un mondo destinato sempre alla morte. Shira, Argo, sono tutti servitori di Gwyn che hanno avuto l'incarico di proteggere la figlia, da noi, da portatori dell'anima oscura. Perché interrompendola ci teletrasportiamo in un mondo totalmente deteriorato? Scoprendo che il luogo dove vediamo i vacui nell'intro di DS3? E' un'altra dimensione? E' la fine di Lothric e del suo ciclo? Quei non-morti con le corone? Possono essere i Signori degli uomini? Allora quello raffigurato nella statua non era Gwyn ma un uomo, un Signore dell'era oscura? Perciò Gael li sta uccidendo? Per richiamare l'anima oscura e darla a sua nipote per creare un altro, fottuto, ciclo? Pensaci, la piccola vuole creare un luogo, buio e caldo tanto da essere accogliente e le serve sangue di anima oscura, come se servisse un antagonista da combattere per la propria storia.

Lei rappresenta la Prima Fiamma, perché tramite il suo dipinto donerà la vita e la morte di un nuovo ciclo. Friede la rinchiuse proprio per questo, perché abbiamo un avatar della Prima Fiamma, dell'anima buona! Abbiamo una portatrice della benevolenza, della fertilità e della purezza. Lo specchio di una figura simile può essere solamente una bambina, innocente.

E' questo che vuole farci capire Dark Souls, ci sarà sempre bene e male, luce e ombra, vita e morte.
 
Ultima modifica da un moderatore:
non ci avevo proprio fatto caso nella foga di sfuggire agli attacchi...poi me li guardo per bene con il binocolo allora. :asd:
:asd:

La prima volta cge li ho visti il terrore, mi ha fatto cadere nel vuoto. :sard:

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 con Tapatalk.

 
Da quel che ho capito ha un codice da riscattare.Che putt@nata, in pratica non lo si può rivendere se non come copia normale del gioco :rickds:
Grazie, peccato per la ladrata :sad2: conviene prendere gioco base + season pass in questo caso?

Beh in ogni caso ho un sacco di giochi da finire/iniziare e che stanno per uscire, posso anche aspettare che cali di prezzo la goty :asd:

 
Chi vuole unirsi per assaporare una coop alla Monster Hunter?

Di metterci uniti per sconfiggere Midir? :sad2:

Non c'ho voglia di fare questo in solo.
 
Ucciso il boss finale "cheatando" :asd:

cioè scudo di Havel e spada oscura

Se riesco posto il video. Diventa abbastanza semplice così :stema:

Mentre ho riprovato l'altro boss, arrivando alla seconda fase e morendo quando gli rimaneva 1/3 di vita. Comunque ciaone :bah!:

nella seconda fase fa un colpo AOE oscuro che toglie 3/4 di vita. Non so quanto sia ampio il raggio dell'attacco, ma se ti trovi sotto la sua pancia come nel suo caso sei nella cacca :asd:

Ma questo non è stato il colpo che mi ha ucciso. Ne fa un altro a distanza, spammando raggi laser che creano una scia oscura. Non so se shotti, ma io ero praticamente full e mi ha ucciso all'istante :tragic:

Comunque il boss finale mi ha deluso molto. Non tanto per la sua boss fight, quanto perché questo è il boss finale della serie

A livello di lore, dopo questo dlc, DS3, personalmente, è stato molto deludente :tristenev:

Metto sotto spoiler il perché

in DS1 Miyazaki aveva creato una lore fantastica, con personaggi che apparivano solo in descrizioni che meritavano di essere approfonditi.

In questo DS3 aveva l'opportunità di parlare di essi, invece ha voluto aggiungere aggiungere aggiungere, creando in alcuni casi un po' di confusione (vedi Gwynevere)

Visto che Gwynevere era scappata da Lordran poteva parlare di lei, farla apparire, invece nulla.

Poteva parlare di Flan, *** del fuoco e marito di Gwynevere, ma non l'ha fatto.

Poteva parlare di Velka (forse uno dei personaggi non apparsi più interessanti) e invece su di lei il nulla totale.

Per fortuna ci ha fatto vedere il primogenito.

Poteva parlare dei serpenti primordiali (importantissimi nel primo), lo ha fatto in parte tramite Yuria e Londor (Kaathe), ma non li ha più fatti vedere.

Tutti avrebbero pensato che il secondo dlc sarebbe stato ambientato a Londor. Invece no. Perché la Città ad anelli non è Londor. Ci sono alcuni simboli sugli edifici che richiamavano Londor, eppure non lo è. Perché se lo fosse sarebbe caratterizzata malissimo: non ci simboli che richiamino i serpenti primordiali, non ci sono esponenti della setta di Yuria.

Eppure aveva gettato delle ottime basi per andare a Londor. Il finale oscuro, il boss finale del primo dlc era sorella di Yuria.

Ha aggiunto una figlia di Gwyn: Filianore (probabilmente sorella minore di Gwynevere). Ma zero dialoghi con lei

Oppure zero spiegazioni sulla bambina che è fondamentale per il finale. Chi è, perché ha sembianze serpentine

Sono molto deluso da tutto questo :tristenev:

[MENTION=188407]avvelenamento[/MENTION]

sulla questione della bambina. Credo che il mondo dei vari souls (Lordran, Drangleic, Lothric) non siano stati creati dalla bambina. Questi esistevano prima che nascesse. Lei però con il sangue oscuro è in grado di crearne altri di mondi (Ariandel) dove vivere. Almeno io l'ho capita così
 
Ok, il drago è cazzutissimo. Spero non deluda.

Comunque lo spadone pesante doppio diverrà l'arma più inflazionata del PVP.

E da buon dexfag me la prendo ar ****. :rigoreee: Già con la patch hanno abbassato la scaling delle piume di corvo. :bruniii:
 
sulla questione della bambina. Credo che il mondo dei vari souls (Lordran, Drangleic, Lothric) non siano stati creati dalla bambina. Questi esistevano prima che nascesse. Lei però con il sangue oscuro è in grado di crearne altri di mondi (Ariandel) dove vivere. Almeno io l'ho capita così
può darsi sia come dici

quindi i 2 dlc espandono ben poco la lore e tirando le somme l'unica quest che ci viene data è di andare a comprare i colori della giotto nello stile di dark souls :asd:

la città ad anelli infatti non è londor, penso che sia una specie di città costruita da gwyn dove ospitare esseri corrotti all'inverosimile dall'oscurità :sisi: in modo che si autogestivano e non rompevano le balle alle divinità
 
Ucciso il boss finale "cheatando" :asd:

cioè scudo di Havel e spada oscura

Se riesco posto il video. Diventa abbastanza semplice così :stema:
Ti posto la mia :asd: A Ng+ con la mia build destrezza:






 
Ho letto una cosa che non mi è chiara.

Ma se la

piromante Zoey non la uccidi la prima volta che la incontri
, o perché ti secca o perché la eviti fino a quando non ammazzi quello stronxo che ti bombarda. , poi non la incontri più?

 
ragà chiedo qui perché su internet non trovo niente, magari qualcuno può darmi una mano con la build.

Ho ripreso il mio vecchio save pre Ariandell, gioco con una build faith e non penso di cappare il livello (ovvero, posso pure arrivare al 200 volendo). Volevo spararmi i DLC ma mi sono ritrovato all'inizio di un ng+4 (T__T) e quindi ho rushato abbesti tutto il gioco fino alla fine, ora che sono arrivato ad Ariandell però mi sono reso conto che ho una build che...boh..suca un po'.

L'idea è buona, mi paice giocare di fulmini e buff e armi veloci, ma coi boss buffarsi è praticamente impossibile e metà del mio danno viene da li. Questo ,unito al fatto che la mia build è DEX FAITH e non avendo trovato armi decenti che scalano Faith e che scalino anche Dex mi ha fatto un po' intristire, e adesso le sto prendendo da Nameless King come non ci fosse un domani.

Avete qualche consiglio per qualche arma che magari non sto considerando dex faith? Magari contenuta nei dlc? Oppure dite che dovrei passare a STR FAITH che come build è molto più facile da gestire?

O addirittura mi sconsigliate completamente FAITH e magari andare INT DEX?

Scusate la vaghezza ma veramente ng+4 dopo 6 mesi che non tocco il gioco mi sta aprendo come un cozza e vorrei arrivare preparato al dlc che da quanto ho capito è difficilino :asd:

 
Io invece sono MOLTO felice che il DLC non dia troppe risposte a domande sulle quali ci interrogavamo da tempo.

Il perchè? Semplice, perchè odio visceralmente il concept di DLC creati per tappare i buchi di una narrativa incompleta.

Per questo The Old Hunters, per quanto sia il mio DLC preferito di sempre, continuerò a criticarlo, perchè è TROPPO importante per la storia del gioco base.

Idem per quanto riguarda Artorias of the Abyss (lì anche peggio, dato che sfancula e confonde tutto il concetto di Abisso, retcon a manetta).

Invece, tocca ammetterlo, le Tre Corone erano perfette in tal senso, perchè andavano ad aggiungere storie extra, indipendenti dalla narrativa di DS2.

Stessa cosa per DS3: i due DLC trattano di una mitologia sì importante per il gioco base, ma non fondamentale. Non chiariscono praticamente nulla, e i misteri, resi tali, permangono nella loro ambiguità.

Mi è piaciuta molto questa scelta da parte di From, e non me lo aspettavo; ero sicuro al 100% che TRC sarebbe stato un DLC tappabuchi, che ci avrebbero buttato dentro tutto il possibile per collegare ogni cosa. Così, per mia fortuna, non è stato.

 
secondo me al miyazaki scazzava stare lì a scervellarsi per creare qualcosa che poteva andare ad incastrarsi a pennello nella lore di DS1 e DS3 e ci ha messo la prima sub-storia che gli è venuta in mente

 
può darsi sia come dici
quindi i 2 dlc espandono ben poco la lore e tirando le somme l'unica quest che ci viene data è di andare a comprare i colori della giotto nello stile di dark souls :asd:

la città ad anelli infatti non è londor, penso che sia una specie di città costruita da gwyn dove ospitare esseri corrotti all'inverosimile dall'oscurità :sisi: in modo che si autogestivano e non rompevano le balle alle divinità
Sì, esatto

Ti posto la mia :asd: A Ng+ con la mia build destrezza:






Infatti, se hai letto il mio post sopra, critico un po' tutto DS3, che aggiunge roba, quando poteva continuare benissimo la lore del primo visto che erano stati già introdotti personaggi. Anzi, nel post di prima mi sono dimenticato pure di Loyd

Sapevo che con questo dlc non avrebbero chiuso tutti i buchi, ma di fatto hanno chiuso poco o nulla e questo per me non va bene

 
Complimenti! Ma una curiosità: perché hai portato DEX a 69? :morris82:
Perché arrivato al minimo che mi interesseva per le altre stat, ho boostato solo DEX fino al livello 150.

Stessa cosa l'ho fatta per il pg caster puro dove ho alzato solo INT per creare la cosiddetta build "glass cannon" :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Temo che battere...

...Gael, il cavaliere schiavo...
...in NG++ con una build da pvp livello 125 sarà tosta... e ho pure finito di nuovo le braci, c***o...

Comunque, recupererò anche Dark Souls 2 e studierò tutta la lore della trilogia. Già fatto per il primo capitolo tramite walkthrough + wiki (non potendo giocarlo in alcun modo), ma penso che scriverò un unico documento per tutta la trilogia, perché non trovo che sia il caso di scriverne uno solo per il primo Dark Souls la cui lore, oltre ad essere ormai sgamatissima, è solo da leggere e fare 2+2.

Sarà un casino, eh... :asd: ma lo farò. :stema:

Gli diamo in **** a Sabaku. :asd:

 
Temo che battere...
...Gael, il cavaliere schiavo...
...in NG++ con una build da pvp livello 125 sarà tosta... e ho pure finito di nuovo le braci, c***o...

Comunque, recupererò anche Dark Souls 2 e studierò tutta la lore della trilogia. Già fatto per il primo capitolo tramite walkthrough + wiki (non potendo giocarlo in alcun modo), ma penso che scriverò un unico documento per tutta la trilogia, perché non trovo che sia il caso di scriverne uno solo per il primo Dark Souls la cui lore, oltre ad essere ormai sgamatissima, è solo da leggere e fare 2+2.

Sarà un casino, eh... :asd: ma lo farò. :stema:

Gli diamo in **** a Sabaku. :asd:
la lore di dark souls 2 ha pochissimi punti in comune con la lore di miyazaki

 
Diciamo che non centra niente.

Io comunque sto andando avanti e resto sempre scettico. Non mi sta piacendo. Ne a livello di lore ne di aree me ne di gameplay. Poi valuterò bene a dlc finito.

 
Se è roba spoilerosa non rispondete: cosa sono quei simboli simili ad una umanità dorata vicino al nome del falò nel quale vuoi teletrasportarti (ovviamente nel relativo menù del teletrasporto)? Alcuni ne hanno 1, altri 2 o 3, altri ancora invece nessuna.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Se è roba spoilerosa non rispondete: cosa sono quei simboli simili ad una umanità dorata vicino al nome del falò nel quale vuoi teletrasportarti (ovviamente nel relativo menù del teletrasporto)? Alcuni ne hanno 1, altri 2 o 3, altri ancora invece nessuna.
Una novità aggiunta dall'ultima patch: ti dicono se c'è qualcuno che ha lasciato un segno per evocare, è spiegato in basso nel menù del viaggio al falò.

- - - Aggiornato - - -

la lore di dark souls 2 ha pochissimi punti in comune con la lore di miyazaki

Diciamo che non centra niente.
Penso che più di qualcosa tornerà utile per Dark Souls III, lessi un thread su reddit in cui elencava diversi punti in comune.

Comunque, ho battuto il boss finale del DLC, ho dovuto modificare un po l'equipaggiamento e alla fine ce l'ho fatta, pure a NG++ con una build da pvp livello 125.

Ora mi resta...

...il drago, grazie a chi mi ha suggerito cosa fare davanti a quell'incisione, giuro che non ci sarei mai arrivato.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top