PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Il secondo boss è una cagata allucinante. Perché creare un boss al solo scopo di introdurre una nuova covenant? Almeno droppa un oggetto interessante, che non sono sicuro di poter utilizzare.

Gael, invece, tanta roba. Certo, è un Artorias dei poveri, un bootleg Artorias, un Artorias tarocco cinese, ma sempre tanta roba. Anche se m'ha dato meno rogne di quanto immaginassi, forse per i dislivelli presenti nell'arena.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Avete presente il boss segreto?

Il drago
Non capisco perché non mi faccia entrare nella boss fight, non mi spunta l'input del tasto A per attraversare la nebbia, nel mio mondo ancora non l'ho fatta, oggi volevo provare e niente, mi da questo problema, devo fare qualcosa di particolare per poter attraversare la nebbia?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarò l'unico della vecchia guardia che giocherà il DLC?[MENTION=109086]Papa Demilol[/MENTION]

[MENTION=148043]-BlackStar[/MENTION]

[MENTION=21586]Genin[/MENTION]

[MENTION=161725]Vittorio[/MENTION]

[MENTION=170914]Readyjack[/MENTION]

[MENTION=65751]Seo360[/MENTION]

[MENTION=151752]King Vendrick[/MENTION]

[MENTION=62124]notteincubo[/MENTION]

[MENTION=152600]Gianluca_11[/MENTION]

Dove siete tutti? :chris:

Codardi :chris:
appena loggato per vedere cosa ne pensate :)

 
fai bene ds2 è un gran bel gioco (con alcune delle ambientazioni più belle dell'intera trilogia, oltre che alcune delle più brutte:rickds:)
imho DS2 ha anche dei gran DLC, in particolare shulva è fichissima con la particolarità che spostando gli edifici in verticale si creano nuovi percorsi, mentre il DLC della corona d'avorio sempre per me è il miglior DLC dei souls: lore fichissima, level design fichissimo, ambientazione eccezionale, backtracking ecceziunale, ma soprattutto boss battle EPICISSIMA!!

 
Avete presente il boss segreto?
Il drago
Non capisco perché non mi faccia entrare nella boss fight, non mi spunta l'input del tasto A per attraversare la nebbia, nel mio mondo ancora non l'ho fatta, oggi volevo provare e niente, mi da questo problema, devo fare qualcosa di particolare per poter attraversare la nebbia?

perchè prima di affrontarlo lì lo devi "uccidere" su quel ponte dopo il falò della fossa comune

- - - Aggiornato - - -

Uppo

semplicemente mancherai un piccolo dialogo finale

- - - Aggiornato - - -

imho DS2 ha anche dei gran DLC, in particolare shulva è fichissima con la particolarità che spostando gli edifici in verticale si creano nuovi percorsi, mentre il DLC della corona d'avorio sempre per me è il miglior DLC dei souls: lore fichissima, level design fichissimo, ambientazione eccezionale, backtracking ecceziunale, ma soprattutto boss battle EPICISSIMA!!
già, difatti miyazaki ha partecipato attivamente alla realizzazione dei dlc e la sua mano si nota eccome :stema:
 
Cristo santo :rickds: :rickds:

Mi hanno evocato, e mi hanno portato a fare il drago, poi però mi ha shottato con una fiammata :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
perchè prima di affrontarlo lì lo devi "uccidere" su quel ponte dopo il falò della fossa comune

Ah, vero, ricordo di averlo skippato, me ne ero dimenticato, grazie.
 
imho DS2 ha anche dei gran DLC, in particolare shulva è fichissima con la particolarità che spostando gli edifici in verticale si creano nuovi percorsi, mentre il DLC della corona d'avorio sempre per me è il miglior DLC dei souls: lore fichissima, level design fichissimo, ambientazione eccezionale, backtracking ecceziunale, ma soprattutto boss battle EPICISSIMA!!
eh si, i dlc di DS2 son tanta roba

anche se devo dire il livello dell'espansione di Dark Souls non è stato superato, tanta lore, tanti boss magnifici

vedremo

io ho iniziato da poco il dlc e ho fatto gia il primo boss, dopo 3 tentativi battuto

 
Scusatemi ma

SPOILER FINALE DLC

Quello che striscia per terra prima del boss finale è il nano furtivo?:morristend:

Dato che ha una corona
 
Scusatemi ma
SPOILER FINALE DLC

Quello che striscia per terra prima del boss finale è il nano furtivo?:morristend:

Dato che ha una corona

al 99,9999999999999% si tratta di un non morto o vacuo random che governava la ringed city (che non è londor)
 
Comunque, questi due DLC, pur sempre in maniera criptica, influiscono molto sulla lore di tutta la trilogia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque, questi due DLC, pur sempre in maniera criptica, influiscono molto sulla lore di tutta la trilogia.
questo diciamo che la contorce non poco.. hanno stravolto tutto.

comunque l'ho finito e mi ha lasciato un GRAN amaro in bocca. una delusione. non avrei mai pensato di dirlo ma preferisco Ariandel a questo (!!!)

adesso me lo rigioco ancora, prendo tutti i vari appunti e cercando di completare le due quest che ho prontamente fallito :asd:

poi farò un post con tutto quello che secondo me non va bene. e c'è molto da scrivere.

deluso, profondamente deluso da tutto.

 
questo diciamo che la contorce non poco.. hanno stravolto tutto.
Questo è normale. Dark Souls aveva una lore in cui tutto tornava, pochi elementi restavano un'incognita, ma non erano importanti ai fini della storia che veniva raffigurata. Chissene ad esempio di chi era il primogenito di Gwyn o chi era Ariamis, quel poco che sapevamo di loro bastava ai fini della lore. Nel primo Dark Souls invece non c'era nulla di criptico, se prendi ad esempio Bloodborne, la lore è molto più sottile, per quanto trovo che si possa benissimo far tornare un po tutto nel ragionamento, ma nel primo Dark Souls c'era scritto e raffigurato TUTTO.

Tuttavia, nel momento in cui decidi di fare dei sequel, è normale che la storia va ampliata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ringrazio il cielo che

non abbiano concluso con un BANALISSIMO scontro contro il Nano Furtivo, cosa che sarebbe stata completamente fuori dal personaggio.

Il progenitore dell'umanità era diverso rispetto ai tre Lord che trovarono le grandi anime nel Fuoco; mentre Nito, Izalith e Gwyn rivendicarono il potere che la Fiamma aveva donato loro, il Nano Furtivo decise di dividere quell'immensa fonte di energia, generando l'umanità. Questa netta differenza tra i grandi e possenti dei e il piccolo pigmeo è rimarcata più volte nel corso della serie, e una battaglia finale (che leggo molti si auguravano) contro il Nano Furtivo che diventa una sorta di simil Manus e controlla il potere dell'Anima Oscura sarebbe stata una scelta completamente fuori dal personaggio, e anti soulsiana.

Cosa ci ha insegnato la serie, sin dai suoi albori? Che nel mondo di Dark Souls, l'essere più pericoloso che si può incontrare non è un ***, un Lord, un Serpente Primordiale o un drago. L'essere più pericoloso che si può incontrare, nel mondo di Dark Souls, è un non morto che non si è arreso, che ha perdurato nel suo scopo, non arrendendosi mai, morte dopo morte, sconfitta dopo sconfitta. Il non morto che ha mantenuto il senno, aggrappato con le unghie e con i denti al suo obiettivo, è il vero nemico finale di The Ringed City. Ma d'altronde, il nostro personaggio non è proprio questo? Un non morto che non ha abbandonato la ragione e la volontà, e che ha conquistato infine il suo obiettivo, nonostante non fosse nemmeno degno di diventare un tizzone (come ci dice il prologo di DS3)?

E Gael rappresenta proprio questo, specularmente al nostro personaggio.

Gael è uno schiavo, un signor nessuno, un cavaliere adibito ai compiti più ingrati, carne da macello nelle sanguinose battaglie.

Lo incontriamo nella Cappella della Purificazione, e ci trasmette debolezza, angoscia e inettitudine.

Supplica, striscia e implora aiuto.

Lo stesso personaggio, grazie alla forza di volontà e al desiderio di portare a termine il suo compito, per fare in modo che la Pittrice crei infine un nuovo mondo, riesce a raggiungere la Città ad Anelli.

Un non morto qualunque, che riesce a spingersi così lontano.

Proprio come noi, in tutti e tre i capitoli della serie, proprio come la quest di Oscar, tristemente tagliata in DS1.

Gael resiste e perdura nel suo scopo, sino al tramonto dei tempi, dove non rimane che cenere, un deserto infinito che ricopre le rovine di ere passate, oramai solo un distante ricordo.

E pur di mantenere la sua promessa, pur di vedere realizzato il sogno di un nuovo Mondo Dipinto, privo del marciume e dell'orrore che lo schiavo ha dovuto patire in Ariandel, Gael è disposto al sacrificio finale.

Una volta resosi conto che il sangue dei Signori dei Pigmei (necessario per dipingere un nuovo quadro) era essiccato e inutilizzabile, si immola, divorando le Anime Oscure dei pigmei (perchè, come sappiamo, di Anima Oscura non c'è n'è una sola, ma è stata divisa), cercando di ricreare l'Anima Oscura originale, per poter produrre lui stesso il sangue necessario per la Pittrice.

Ma Gael sapeva fin troppo bene che l'Anima Oscura lo avrebbe consumato, e che non avrebbe mai potuto vedere il nuovo mondo dipinto tanto agognato.

E qui entriamo in gioco noi: Gael sapeva del nostro arrivo al Cumulo di Rifiuti, e ci ha lasciato di proposito aiuti e indizi per proseguire nella nostra discesa.

Ci indica la strada, e quegli anelli di caduta controllata che troviamo, nei cumuli di cenere, sono posizionati dallo schiavo, per fare in modo che noi potessimo raggiungere la Città ad Anelli.

Per fare in modo che, nel caso la sua missione si fosse compromessa, avremmo potuto noi ricoprire il suo ruolo, e portare il pigmento alla sua signora.

Ed è proprio quello che accadrà.

Due non morti, due signori nessuno, che sono riusciti a giungere sino alla fine del mondo, alla fine di ogni era.

Due non morti, un deserto sconfinato di cenere, e la contesa dell'Anima Oscura.

Un pigmento per un mondo migliore, privo di sofferenza e corruzione. Un mondo freddo, oscuro e accogliente.
 
questo diciamo che la contorce non poco.. hanno stravolto tutto.


comunque l'ho finito e mi ha lasciato un GRAN amaro in bocca. una delusione. non avrei mai pensato di dirlo ma preferisco Ariandel a questo (!!!)

adesso me lo rigioco ancora, prendo tutti i vari appunti e cercando di completare le due quest che ho prontamente fallito :asd:

poi farò un post con tutto quello che secondo me non va bene. e c'è molto da scrivere.

deluso, profondamente deluso da tutto.
'azz dispiace sta cosa

:tristenev::tristenev::tristenev:

io per ora sto trovando abbastanza difficoltà, piu che in ariandel

qua è un po un sentiero pieno di trappole, spesso scappo insomma dai nemici perchè sono davvero troppi

condivido comunque il pensiero dell'utente Il mitico, cioè Dark Souls era davvero completo a livello lore e per fare i seguiti hanno scombussolato tutto, con Dark Souls II, e poi un po' pure con il 3....

 
Io ringrazio il cielo che
non abbiano concluso con un BANALISSIMO scontro contro il Nano Furtivo, cosa che sarebbe stata completamente fuori dal personaggio.

Il progenitore dell'umanità era diverso rispetto ai tre Lord che trovarono le grandi anime nel Fuoco; mentre Nito, Izalith e Gwyn rivendicarono il potere che la Fiamma aveva donato loro, il Nano Furtivo decise di dividere quell'immensa fonte di energia, generando l'umanità. Questa netta differenza tra i grandi e possenti dei e il piccolo pigmeo è rimarcata più volte nel corso della serie, e una battaglia finale (che leggo molti si auguravano) contro il Nano Furtivo che diventa una sorta di simil Manus e controlla il potere dell'Anima Oscura sarebbe stata una scelta completamente fuori dal personaggio, e anti soulsiana.

Cosa ci ha insegnato la serie, sin dai suoi albori? Che nel mondo di Dark Souls, l'essere più pericoloso che si può incontrare non è un ***, un Lord, un Serpente Primordiale o un drago. L'essere più pericoloso che si può incontrare, nel mondo di Dark Souls, è un non morto che non si è arreso, che ha perdurato nel suo scopo, non arrendendosi mai, morte dopo morte, sconfitta dopo sconfitta. Il non morto che ha mantenuto il senno, aggrappato con le unghie e con i denti al suo obiettivo, è il vero nemico finale di The Ringed City. Ma d'altronde, il nostro personaggio non è proprio questo? Un non morto che non ha abbandonato la ragione e la volontà, e che ha conquistato infine il suo obiettivo, nonostante non fosse nemmeno degno di diventare un tizzone (come ci dice il prologo di DS3)?

E Gael rappresenta proprio questo, specularmente al nostro personaggio.

Gael è uno schiavo, un signor nessuno, un cavaliere adibito ai compiti più ingrati, carne da macello nelle sanguinose battaglie.

Lo incontriamo nella Cappella della Purificazione, e ci trasmette debolezza, angoscia e inettitudine.

Supplica, striscia e implora aiuto.

Lo stesso personaggio, grazie alla forza di volontà e al desiderio di portare a termine il suo compito, per fare in modo che la Pittrice crei infine un nuovo mondo, riesce a raggiungere la Città ad Anelli.

Un non morto qualunque, che riesce a spingersi così lontano.

Proprio come noi, in tutti e tre i capitoli della serie, proprio come la quest di Oscar, tristemente tagliata in DS1.

Gael resiste e perdura nel suo scopo, sino al tramonto dei tempi, dove non rimane che cenere, un deserto infinito che ricopre le rovine di ere passate, oramai solo un distante ricordo.

E pur di mantenere la sua promessa, pur di vedere realizzato il sogno di un nuovo Mondo Dipinto, privo del marciume e dell'orrore che lo schiavo ha dovuto patire in Ariandel, Gael è disposto al sacrificio finale.

Una volta resosi conto che il sangue dei Signori dei Pigmei (necessario per dipingere un nuovo quadro) era essiccato e inutilizzabile, si immola, divorando le Anime Oscure dei pigmei (perchè, come sappiamo, di Anima Oscura non c'è n'è una sola, ma è stata divisa), cercando di ricreare l'Anima Oscura originale, per poter produrre lui stesso il sangue necessario per la Pittrice.

Ma Gael sapeva fin troppo bene che l'Anima Oscura lo avrebbe consumato, e che non avrebbe mai potuto vedere il nuovo mondo dipinto tanto agognato.

E qui entriamo in gioco noi: Gael sapeva del nostro arrivo al Cumulo di Rifiuti, e ci ha lasciato di proposito aiuti e indizi per proseguire nella nostra discesa.

Ci indica la strada, e quegli anelli di caduta controllata che troviamo, nei cumuli di cenere, sono posizionati dallo schiavo, per fare in modo che noi potessimo raggiungere la Città ad Anelli.

Per fare in modo che, nel caso la sua missione si fosse compromessa, avremmo potuto noi ricoprire il suo ruolo, e portare il pigmento alla sua signora.

Ed è proprio quello che accadrà.

Due non morti, due signori nessuno, che sono riusciti a giungere sino alla fine del mondo, alla fine di ogni era.

Due non morti, un deserto sconfinato di cenere, e la contesa dell'Anima Oscura.

Un pigmento per un mondo migliore, privo di sofferenza e corruzione. Un mondo freddo, oscuro e accogliente.
Il tuo post mi ha fatto amare ancora di più il boss finale :morris82:

 
'azz dispiace sta cosa
:tristenev::tristenev::tristenev:

io per ora sto trovando abbastanza difficoltà, piu che in ariandel

qua è un po un sentiero pieno di trappole, spesso scappo insomma dai nemici perchè sono davvero troppi

condivido comunque il pensiero dell'utente Il mitico, cioè Dark Souls era davvero completo a livello lore e per fare i seguiti hanno scombussolato tutto, con Dark Souls II, e poi un po' pure con il 3....
Ho sempre odiato il termine difficoltà artificiale, ma sta volta lo devo usare per forza. Non ho mai visto situazioni così al limite della scorrettezza in un souls. Mai. E questo DLC si può dire che tutto una bastardata unica. Il drago antico.. Pfff.. Gli fa un baffo..

 
imho DS2 ha anche dei gran DLC, in particolare shulva è fichissima con la particolarità che spostando gli edifici in verticale si creano nuovi percorsi, mentre il DLC della corona d'avorio sempre per me è il miglior DLC dei souls: lore fichissima, level design fichissimo, ambientazione eccezionale, backtracking ecceziunale, ma soprattutto boss battle EPICISSIMA!!
Il dlc innevato è forse quello col miglior level design. Quella della città sommersa quello con la migliore atmosfera. Quello del Re di Ferro quello con i migliori boss.

Ma tutti e tre hanno grossi problemi, riciclo di NPC e boss in primis.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nonostante DUE ORE a TENTARE (esatto, non ho ancora vinto) di battere il boss opzionale, non mi sento affatto frustrato. Il fatto è che: 1) Ribadisco che sto giocando in NG++ con una build da pvp a livello 125, fossi stato a livello 250 con tutte le statistiche potenziate penso che avrei già vinto. 2) L'ho giocato VOLUTAMENTE senza brace, quindi le ho prese tutte come un tentativo di studio, nonostante potevo davvero batterlo anche così.

Penso che il boss finale del DLC sia più forte di questo, perché contro di lui ho dovuto cambiare equipaggiamento e gestire bene la stamina e la tempistica tra parate e schivate, qui invece vado con la mia build e devo solo aspettare per attaccare e andargli dietro per schivare.

Ah, trovo che sia una boss battle bellissima, sia a livello estetico che di gameplay.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top