PS4 Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione DARK3N
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ai tempi di DS III sentivo più lamentele per il riciclo di situazioni, armi, armature (tornavano alcuni set di DS I), per le stesse meccaniche di gioco. Le lamentele erano che proprio la formula di gioco aveva stancato o non aveva più niente da dire (a me bene o male sono sempre piaciuti).

Non credo che una nuova ip/souls like, se non propriamente diversa nelle cose che ho elencato sopra (oltre a Lore, location e altro diversi), basterebbe a portare davvero una ventata d'aria fresca.

Sappiamo quanto i Souls siano molto derivativi tra loro.

Però quello che intendevo sopra, anche con gli altri post (in riferimento a mentalist), le lamentele al momento non avrebbero senso per questa remaster. Il classico commento "I Souls hanno stufato" qui per me non c'entra.

E' la remaster di un capolavoro (uno dei migliori giochi della passata gen) di 6/7 anni fa, se era piaciuto allora lo farà anche oggi.
Io non vedo molta differenza, sempre un souls rimane , se ti ha stancato la formula vale lo stesso per un gioco gia giocato.
Per me queste operazioni sono pericolose in ottica futuro ,non vorrei che ogni tot anni tirassero fuori remaster con grafica nuova di giochi molto apprezzati.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Perchè la gente ha già giocato tre giochi sostanzialmente uguali. Cercate di interpretarla bene sta affermazione, lo so bene l'abisso di differenza che c'è tra i tre dark souls, soprattutto dal secondo.
Una nuova ip, seppur con le stesse meccaniche copiate, sarebbe una boccata d'aria fresca.

Dark Souls 4 prima ancora di crearlo non avrebbe niente da dire rispetto ad un Demon's Souls 2, un Bloodborne 2, un Cosonuovo Souls.

Non è questione di meccaniche, è questione di location, lore, inventario, npc, etc etc etc tutte cose quasi tutte apparse già in tre giochi, ribadisco, non sto dicendo che perchè hanno l'inventario tutti e tre allora siano uguali, sto dicendo che hanno quasi tutti gli stessi oggetti, le stesse armi, le stesse armature, gli stessi anelli, le stesse magie, la stessa storia, etc etc

Non si può andar avanti a fare Dark Souls campando di fanservice e basta, facessero appunto un nuovo Demon's Souls 2, o un BB2, o sta ip nuova souls.
Mi trovo essenzialmente d'accordo con questo punto di vista. Il problema della saga DS è che ormai sembra essere stata sviscerata in lungo e in largo, e ogni piccolo particolare ha dato quel che doveva dare, basti pensare a come il terzo capitolo si impegni (con estremo successo, imho) a far vivere forti emozioni basandosi essenzialmente su quel senso di "gratitudine" che il fan della saga prova a veder ereiterate o perfezionate determinate meccaniche o spunti della lore.

 
Io non vedo molta differenza, sempre un souls rimane , se ti ha stancato la formula vale lo stesso per un gioco gia giocato.
Per me queste operazioni sono pericolose in ottica futuro ,non vorrei che ogni tot anni tirassero fuori remaster con grafica nuova di giochi molto apprezzati.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Lo stanno già facendo.

 
Ma perché un Bloodborne 2 o un Demon's Souls 2 sarebbero qualcosa di totalmente diverso dai primi capitoli? Cristo, Dark Souls III è un SEQUEL, come ci si può scandalizzare dei riferimenti ai capitoli precedenti? Solo perché Dark Souls II era strutturato più come uno spin-off? Soprattutto in un gruppo di videogiochi autocitazionisti, perché chi dice che Dark Souls fosse originale non ha mai giocato o non ricorda Demon's Souls, di cui questo gioco ha fatto proprio copia-incolla di tanti elementi (dopotutto, Dark Souls veniva definito da From come "sequel spirituale di Demon's Souls). E pure Bloodborne qualcosa da Dark Souls II l'ha ripresa, oltre a riprendere anch'esso da Demon's Souls e Dark Souls in generale.
Non è che ci si scandalizza per alcuni riferimenti, c'è oggettivamente molto riciclo di tantissime cose. Molto meno di quanto non sia paragonare DS a Demon's o a BB, almeno sono tre universi narrativi separati, con meccaniche simili, ma con un mondo di gioco completamente slegato e abbastanza diversificato.

Dark Souls prende molto da Demon's, grazie tante, ma non regge il confronto rispetto quanto DS3 abbia preso da DS1, e non si può giustificare con "eh ma è fanservice", no, c'è tanto dannato riciclo in tutto.

 
Secondo me DS III ha preso molto più da BB.

 
Un Demon 2 è il gioco che aspetterei di più... eppure sono convinto che, insieme a Blood, siano giochi che devono restare unici.

Non so, parlo in generale, non di voi, ma sembra che faccia esperti scrivere in rete quanto i Dark abbiano stufato... io, intelligentemente distanziati e diversificati, me ne giocherei cento... che poi ha anche poco senso parlare di "meccaniche che hanno stufato", perché sono semplicemente rappresentati di un genere, è ovvio siano uguali. Prendete un Call Of Duty, Battlefield, Destiny, Crysis, Resistance, Killzone... insomma, il gameplay alla baste è quello.

Che abbiano gestito male Dark 2 e 3, è un altro discorso e sono d'accordo. Troppo ravvicinati, e (soprattutto col 3) troppo riciclo e citazioni.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Un Demon 2 è il gioco che aspetterei di più... eppure sono convinto che, insieme a Blood, siano giochi che devono restare unici.
Non so, parlo in generale, non di voi, ma sembra che faccia esperti scrivere in rete quanto i Dark abbiano stufato... io, intelligentemente distanziati e diversificati, me ne giocherei cento... che poi ha anche poco senso parlare di "meccaniche che hanno stufato", perché sono semplicemente rappresentati di un genere, è ovvio siano uguali. Prendete un Call Of Duty, Battlefield, Destiny, Crysis, Resistance, Killzone... insomma, il gameplay alla baste è quello.

Che abbiano gestito male Dark 2 e 3, è un altro discorso e sono d'accordo. Troppo ravvicinati, e (soprattutto col 3) troppo riciclo e citazioni.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ma non sono le meccaniche ad aver stufato.

E' tutto il resto:

DS3 ha un quantitativo di riciclo notevole, e la cosa è palese.

Non si può andare avanti in sto modo, devono fare qualcosa di diverso (seppur dello stesso genere).

 
Ma non sono le meccaniche ad aver stufato.E' tutto il resto:

DS3 ha un quantitativo di riciclo notevole, e la cosa è palese.

Non si può andare avanti in sto modo, devono fare qualcosa di diverso (seppur dello stesso genere).
Ma infatti su questo siamo d'accordo; vanno bene le auto-citazioni, ma hanno esagerato. Però la colpa è stata degli sviluppatori, altrimenti imho la serie potrebbe ancora dire la sua.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Ma non sono le meccaniche ad aver stufato.E' tutto il resto:

DS3 ha un quantitativo di riciclo notevole, e la cosa è palese.

Non si può andare avanti in sto modo, devono fare qualcosa di diverso (seppur dello stesso genere).

Ma infatti su questo siamo d'accordo; vanno bene le auto-citazioni, ma hanno esagerato. Però la colpa è stata degli sviluppatori, altrimenti imho la serie potrebbe ancora dire la sua.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Io non parlerei di riciclo.

Hanno invece, secondo me giustamente e infatti ho molto apprezzato il gioco per questo, portato avanti alcuni aspetti della lore originale dlel primo capitolo.

Che questa stata sviscerata abbastanza poi è un'altro discorso e credo anche io che sia così, un Dark Souls 4 non saprei bene di cosa possa trattare da questo punto di vista. :asd:

A meno che non si mettano a fare un capitolo tipo Dark Souls II, nel senso di

ambientarlo in uno dei tanti cicli così come lo è stato Drangleic.
 
Io non parlerei di riciclo. Hanno invece, secondo me giustamente e infatti ho molto apprezzato il gioco per questo, portato avanti alcuni aspetti della lore originale dlel primo capitolo.

Che questa stata sviscerata abbastanza poi è un'altro discorso e credo anche io che sia così, un Dark Souls 4 non saprei bene di cosa possa trattare da questo punto di vista. :asd:

A meno che non si mettano a fare un capitolo tipo Dark Souls II, nel senso di

ambientarlo in uno dei tanti cicli così come lo è stato Drangleic.
Ma quale lore.

Hanno riciclato le texture :asd:

Modelli poligonali di Bloodborne trasportati pari-pari, e lo stesso vale per alcuni nemici :sisi:

 
Veramente vogliono tutti Bloodborne 2...
Pensa che per me pure Blood 2 sarebbe evitabilissimo, come ha già detto un altro utente Demon's Souls e Bloodborne vivono della loro unicità e non vi è alcuna necessità di fare un secondo capitolo essendo poi vicende autoconclusive.

A me piacerebbe tanto che From ripartisse da King's Field, un Soulslike in prima persona, con maggiori componenti di esplorazioni e enigmi ecc... riaccenderebbe immediatamente il mio interesse verso questo genere di gioco :sisi:. Più in generale spero che From, forte della popolarità acquisita e dei maggiori mezzi a disposizione, si dedichi pure ad altri generi di gioco e non a caso sono realmente curioso di vedere come stiano procedendo i lavori sul nuovo Armored Core da buon amante dei mecha e dei vecchi capitoli; in 20 e passa anni di attività si sono cimentati in parecchi progetti, ora come ora potrebbero ricevere tutt'altro riscontro di pubblico.

 
Ma quale lore.Hanno riciclato le texture :asd:

Modelli poligonali di Bloodborne trasportati pari-pari, e lo stesso vale per alcuni nemici :sisi:
Per non parlare di oggetti ;);) Anelli, magie ecc ecc si devono per forza cambiare l'universo

 
Per non parlare di oggetti ;);) Anelli, magie ecc ecc si devono per forza cambiare l'universo
Va be', per forza no, basta (o meglio, sarebbe bastato) riportare Dark senza riciclare nulla... ma ormai è andata così.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Un Demon 2 è il gioco che aspetterei di più... eppure sono convinto che, insieme a Blood, siano giochi che devono restare unici.
Non so, parlo in generale, non di voi, ma sembra che faccia esperti scrivere in rete quanto i Dark abbiano stufato... io, intelligentemente distanziati e diversificati, me ne giocherei cento... che poi ha anche poco senso parlare di "meccaniche che hanno stufato", perché sono semplicemente rappresentati di un genere, è ovvio siano uguali. Prendete un Call Of Duty, Battlefield, Destiny, Crysis, Resistance, Killzone... insomma, il gameplay alla baste è quello.

Che abbiano gestito male Dark 2 e 3, è un altro discorso e sono d'accordo. Troppo ravvicinati, e (soprattutto col 3) troppo riciclo e citazioni.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Un Demon Souls 2 cosa cambierebbe?

 
Non è che ci si scandalizza per alcuni riferimenti, c'è oggettivamente molto riciclo di tantissime cose. Molto meno di quanto non sia paragonare DS a Demon's o a BB, almeno sono tre universi narrativi separati, con meccaniche simili, ma con un mondo di gioco completamente slegato e abbastanza diversificato.
Dark Souls prende molto da Demon's, grazie tante, ma non regge il confronto rispetto quanto DS3 abbia preso da DS1, e non si può giustificare con "eh ma è fanservice", no, c'è tanto dannato riciclo in tutto.
Ma dai, un universo narrativo separato che ha comunque un'ambientazione dark fantasy medievale, con le anime come moneta di scambio, umani che perdono il senno, draghi, demoni, ecc... Bloodborne è un gioco con meccaniche simili, Dark Souls ha meccaniche IDENTICHE a Demon's Souls: a parte la tendenza assente per via del mondo unico che cambia? L'Estus, l'umanità, le magie numerate e il poise? Tantissime armi, armature e magie di cui cambia solo la lore, hanno persino utilizzato la nebbia per dividere le aree, che in Demon's Souls faceva parte della trama (difatti in Bloodborne e Dark Souls III l'hanno usata solo per chiudere le boss fight, e mi piacerebbe che facessero lo stesso anche in questa remastered), e persino gli stessi suoni: lo stesso suono di selezione del menù iniziale, la risata di Smoug che è la stessa dei mietitori della Cripta delle Tempeste...

Per me i ricicli sono cose come Siegward o Leonard, ma vuoi che in un sequel non ci siano elementi dei capitoli precedenti? Lo stesso dicasi per la lore, in un capitolo che parla della fine dell'era del fuoco non posso sapere cosa ne è stato di chi iniziò il primo ciclo? Io se fanno Bloodborne 2 voglio sapere cosa ne è stato di Yharnam.

 
;26816874]Ma dai, un universo narrativo separato che ha comunque un'ambientazione dark fantasy medievale, con le anime come moneta di scambio, umani che perdono il senno, draghi, demoni, ecc... Bloodborne è un gioco con meccaniche simili, Dark Souls ha meccaniche IDENTICHE a Demon's Souls: a parte la tendenza assente per via del mondo unico che cambia? L'Estus, l'umanità, le magie numerate e il poise? Tantissime armi, armature e magie di cui cambia solo la lore, hanno persino utilizzato la nebbia per dividere le aree, che in Demon's Souls faceva parte della trama (difatti in Bloodborne e Dark Souls III l'hanno usata solo per chiudere le boss fight, e mi piacerebbe che facessero lo stesso anche in questa remastered), e persino gli stessi suoni: lo stesso suono di selezione del menù iniziale, la risata di Smoug che è la stessa dei mietitori della Cripta delle Tempeste...
Per me i ricicli sono cose come Siegward o Leonard, ma vuoi che in un sequel non ci siano elementi dei capitoli precedenti? Lo stesso dicasi per la lore, in un capitolo che parla della fine dell'era del fuoco non posso sapere cosa ne è stato di chi iniziò il primo ciclo? Io se fanno Bloodborne 2 voglio sapere cosa ne è stato di Yharnam.
Ogni dark souls, parlando di storia e di lore, è fatto e finito imho. Collegarli non serve un granché e da una parte condivido il fatto che ci sia troppo citazionismo, ma è anche vero che ogni dark souls può essere giocato benissimo singolarmente. Io nei dark souls sono sempre stato convinto che si tratti di una saga che parla di

un ciclo infinito, e il simbolo della serie è appunto il simbolo oscuro che è un cerchio perfetto. E a mio avviso si tratta anche di mondi, a volte paralleli, a volte simili e a volte completamente diversi, sia a livello temporale sia a livello dimensionale. Se proviamo a collegare la lore di tutti e tre i giochi vengono fuori un enormità di inesattezze. Inoltre quando giochiamo in pvp o in coop si viene sempre evocati in "mondi" di altri giocatori
Quindi se è davvero come dico io e from vuole mantenere la tradizione, è ovvio che ogni titolo della serie avrà un elevato citazionismo, inoltre è un ottima scusa per riciclare assets di gioco dai capitoli precedenti :asd:

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ogni Dark Souls tratta una storia diversa dello stesso universo narrativo: il fuoco nel primo, la maledizione nel secondo, la fine di tutto nel terzo. È un ciclo che ha un inizio e una fine, e sono tutte storie collegabili, nonostante Dark Souls II sia raccontato male e strutturato più come uno spin-off. Inesattezze nei collegamenti in realtà non credo, basta non scervellarsi troppo sulla grammatica come fa Sabaku.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarebbe davvero stupendo se a sorpresa aggiungessero tutto il cut content. So che non sarà così, ma sperare nelle quest di Oscar e Sheeva non costa nulla :asd:

 
Sarebbe davvero stupendo se a sorpresa aggiungessero tutto il cut content. So che non sarà così, ma sperare nelle quest di Oscar e Sheeva non costa nulla :asd:
non lo faranno mai :asd: anche se richiederebbe un piccolo sforzo se ne sbattono altamente

 
Non so se è già stato detto, ma secondo alcuni rumor non confermati, questa remastered dovrebbe essere in sviluppo presso QLOC, lo stesso studio che si è occupato della remastered di DmC, di Dead Rising e di Dragon's Dogma. Insomma, se sono loro è ufficiale che questa remastered sarà un compitino :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top