PS4 Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione DARK3N
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
L'idea di
provare il gesto "rannicchiati" nel nido l'hai avuta da solo?
Se sì, complimenti.
Per questo... fosse un Metal Gear Solid mi ci butterei a capofitto nelle analisi e nelle speculazioni ma in una narrativa non lineare come Dark Souls bisogna avere tanta pazienza. Io non so se ne sono portato come mi ha fatto capire Bloodborne stesso. Molto probabilmente mi sarà più facile fare attenzione ai vari collegamenti in un'eventuale seconda run mentre adesso è già tanto se trovo le strade da percorrere.
Hai detto bene, ci vuole tanta pazienza. Ti trovi di fronte ad una narrativa frammentaria ed enciclopedica.
 
Ultima modifica:
L'idea di
provare il gesto "rannicchiati" nel nido l'hai avuta da solo?
Se sì, complimenti.

Hai detto bene, ci vuole tanta pazienza. Ti trovi di fronte ad una narrativa frammentaria ed enciclopedica.
Ci sono passato sopra ed è spuntato subito un messaggio "X: rannicchiati". Non ho fatto nessun gesto. Non sapevo neanche che ci fosse un gesto per rannicchiarsi.
 
Ci sono passato sopra ed è spuntato subito un messaggio "X: rannicchiati". Non ho fatto nessun gesto.
Ah scusa, ho fatto confusione col III dove è un gesto. :rickds: E' vero, è vero che lì appare il comando, ora ricordo. :asd:
 
Questo lo faccio assiduamente.

Ed è con quello che ti suggerisco di rimanere in una blind, salvo side quest degli npc se riesci a beccarne.
Le teorie, le interpretazioni...sono sicuramente affascinanti ma vengono dopo.
 
Ah scusa, ho fatto confusione col III dove è un gesto. :rickds: E' vero, è vero che lì appare il comando, ora ricordo. :asd:
Mamma mia che delusione quando l'ho scoperto nel 3 semplicemente appari in un altro posto dopo un caricamento :tristenev:
 
Mamma mia che delusione quando l'ho scoperto nel 3 semplicemente appari in un altro posto dopo un caricamento :tristenev:
Oddio, io stavo solo dicendo che nel III c'è il gesto del rannicchiarsi.
Non stavo facendo riferimento alla Vetta dell'Arcidrago, non volevo fare spoiler. Comunque, teoricamente, dovrebbe essere una transizione fade-out fade-in che segna il momento in cui l'Unkindled sprofonda nella meditazione dopo aver assunto la posizione del loto. Se la parentesi ambientata sulla Vetta appartiene alla stessa epoca in cui si svolge la vicenda del III (e non una visione mentale di un'epoca diversa) allora posso essere d'accordo, quello stacco netto stride perché mi vien difficile credere che ci sia stata una traslocazione fisica dell'Unkindled senza l'uso di un falò.
 
Questo lo faccio assiduamente.

Per questo... fosse un Metal Gear Solid mi ci butterei a capofitto nelle analisi e nelle speculazioni ma in una narrativa non lineare come Dark Souls bisogna avere tanta pazienza. Io non so se ne sono portato come mi ha fatto capire Bloodborne stesso. Molto probabilmente mi sarà più facile fare attenzione ai vari collegamenti in un'eventuale seconda run mentre adesso è già tanto se trovo le strade da percorrere.




Cosa ho fatto oggi:
Sono riuscito ad oltrepassare il drago sul ponte. Appena lui ha fatto il balzo per atterrare ne ho approfittato per corrergli di fianco ed entrare nel passaggio alla fine del ponte. L'ho fatto giusto per scoprire cosa si trovava al di là senza sapere se questo mi avrebbe portato alla morte lo stesso. Invece il drago è rimasto un pò lì a sputare fuoco contro l'entrata mentre io mi riparavo dietro il muro poi si è stufato ed ha preso il volo. Questa svolta mi ha permesso di ottenere pure gli oggetti sul ponte stesso.
A parte questo ho trovato solo qualche non morto disperato, il falò e la scorciatoia per la chiesa. Speravo in qualcosa di più interessante visto l'ostacolo da superare anche se l'arma Claymore non è affatto male.


Dopo sono andato sopra la chiesa. Ho sconfitto lo sparamagie, i non morti che lo affiancavano e salito le scale ma il gargoyle della campana mi ammazza. .. Cavolo, è molto più svelto e insistente di quel che sembra. Ci ritorno facendomi aiutare dal veneratore del sole e ci comportiamo molto bene.:uhmsisi: Ma poi arriva un secondo gargoyle che inizia a sputare fuoco senza pietà verso di me. Ko di nuovo. .. Ci ritorno una terza volta, questa volta da solo, uso la resina gialla sulla mia arma ed il primo gargoyle crolla ancora prima che il secondo gargoyle riesca ad arrivare dalle nostre parti.:ooo: Poi il secondo gargoyle rimasto da solo passa più tempo a sputare fuoco che attaccare fisicamente, ma non considera che è un attacco molto più facile da evitare ed aggirare perciò lo scontro si era avviato verso una strada in discesa.


Ho suonato una campana. Mi pare di ricordare un npc parlare di due campane, una in "alto" che immagino sia questa appena suonata e l'altra nelle profondità. Tocca cercarla.


Ho preso poi l'ascensore per tornare nel santuario del fuoco ed ho ascoltato una ormai scontata regola del Souls: se un ascensore ti permette di scendere buttandoti giù è perchè ci deve essere un appoggio con strada segreta da qualche parte. Ed infatti...:yeah:
All'inizio sembrava non esserci niente ma vedo su un tetto un oggetto da raccogliere perciò cerco di arrivarci saltando ma solo dopo essermi tolto di dosso vari pezzi di armatura altrimenti cadrei come un pezzo di piombo.
Ci ritorno in seguito per provare il comando "rannicchiati" su un nido là sopra e dopo un pò il corvo mi porta via per posarmi al rifugio dei non morti. Che chicca.


Ho esplorato quindi il rifugio scoprendo che non era più il posto tranquillo del tutorial e morendo un pò dappertutto ma alla fine direi che me la sono cavata eliminando i vari nemici. Sia per i cavalieri neri che per quello che mi aiutò ad inizio gioco (che come aveva lui stesso previsto mi avrebbe attaccato senza controllarsi se mi avesse rivisto) li ho sconfitti sfruttando parry e contrattacco. Data la scarsa mobilità del personaggio è una strategia sacra imho.

Ma i riflettori si devono puntare sul demone vagante. Tutta la scoperta e l'inizio della boss fight è da panico totale: crolla il pavimento, perdo un pò di vita, mi ritrovo davanti un bestione enorme con una barra della vita evidentemente fuori misura rispetto a ciò che ho visto finora. E sbam mi oneshotta.:sard: L'ho affrontato un pò di altre volte ma una volta capito il suo moveset si capisce che è un boss proprio scemo. Se si sta lontani da lui è pericolosissimo, difficilissimo da schivare ed è impossibile trovare situazioni per colpirlo. Ma se si sta presso le sue gambe fa praticamente le stesse cose (clavata per terra con esplosione e svolazzamento con tuffo) per cui avevo tutto il tempo di allontanarmi per evitare la botta e tornare indietro per dargli qualche colpetto perchè ci mette abbastanza tempo per riprendersi alla fine di un suo attacco. Uno potrebbe pensare che stando vicino a lui si rischia di venire schiacciati ad ogni passo vista la mole ma per fortuna non è così e mi è bastato stargli il più possibile sotto le chiappe...letteralmente. Ci ho messo un bel pò a buttarlo giù perchè il mio danno è ancora risibile ma finchè un nemico fa fatica a colpire il personaggio basta avere pazienza e tempo per poter vincere senza risorse adatte.


Ho trovato anche una bambola che nel menù viene inserita nella categoria delle chiavi. Interessante.
E sento una strana vocina se mi avvicino al mininido (mini per così dire, ma rispetto all'altro è piccolo dopotutto) che mi chiede qualcosa...di caldo? :hmm:


Se è possibile andarci domani voglio visitare il giardino della radice oscura. La sua entrata è stata la prima cosa che ho visto nella sessione di oggi ma non era il caso di addentrarmi finchè non finivo di esplorare la chiesa dei non morti. Poi beh, viaggio sul corvo, demone vagante, etc sono state delle lunghe distrazioni che mi hanno quasi fatto dimenticare di quel posto ma adesso che sono di nuovo nella situazione "da che parte andare?" ho scelto quella direzione.:sisi:
Se ti può consolare/motivare, questa narrativa è molto più semplice da comprendere rispetto a quella di Bloodborne
 
Cosa ho fatto oggi:
Sono riuscito ad oltrepassare il drago sul ponte. Appena lui ha fatto il balzo per atterrare ne ho approfittato per corrergli di fianco ed entrare nel passaggio alla fine del ponte. L'ho fatto giusto per scoprire cosa si trovava al di là senza sapere se questo mi avrebbe portato alla morte lo stesso. Invece il drago è rimasto un pò lì a sputare fuoco contro l'entrata mentre io mi riparavo dietro il muro poi si è stufato ed ha preso il volo. Questa svolta mi ha permesso di ottenere pure gli oggetti sul ponte stesso.
A parte questo ho trovato solo qualche non morto disperato, il falò e la scorciatoia per la chiesa. Speravo in qualcosa di più interessante visto l'ostacolo da superare anche se l'arma Claymore non è affatto male.


Dopo sono andato sopra la chiesa. Ho sconfitto lo sparamagie, i non morti che lo affiancavano e salito le scale ma il gargoyle della campana mi ammazza. .. Cavolo, è molto più svelto e insistente di quel che sembra. Ci ritorno facendomi aiutare dal veneratore del sole e ci comportiamo molto bene.:uhmsisi: Ma poi arriva un secondo gargoyle che inizia a sputare fuoco senza pietà verso di me. Ko di nuovo. .. Ci ritorno una terza volta, questa volta da solo, uso la resina gialla sulla mia arma ed il primo gargoyle crolla ancora prima che il secondo gargoyle riesca ad arrivare dalle nostre parti.:ooo: Poi il secondo gargoyle rimasto da solo passa più tempo a sputare fuoco che attaccare fisicamente, ma non considera che è un attacco molto più facile da evitare ed aggirare perciò lo scontro si era avviato verso una strada in discesa.


Ho suonato una campana. Mi pare di ricordare un npc parlare di due campane, una in "alto" che immagino sia questa appena suonata e l'altra nelle profondità. Tocca cercarla.


Ho preso poi l'ascensore per tornare nel santuario del fuoco ed ho ascoltato una ormai scontata regola del Souls: se un ascensore ti permette di scendere buttandoti giù è perchè ci deve essere un appoggio con strada segreta da qualche parte. Ed infatti...:yeah:
All'inizio sembrava non esserci niente ma vedo su un tetto un oggetto da raccogliere perciò cerco di arrivarci saltando ma solo dopo essermi tolto di dosso vari pezzi di armatura altrimenti cadrei come un pezzo di piombo.
Ci ritorno in seguito per provare il comando "rannicchiati" su un nido là sopra e dopo un pò il corvo mi porta via per posarmi al rifugio dei non morti. Che chicca.


Ho esplorato quindi il rifugio scoprendo che non era più il posto tranquillo del tutorial e morendo un pò dappertutto ma alla fine direi che me la sono cavata eliminando i vari nemici. Sia per i cavalieri neri che per quello che mi aiutò ad inizio gioco (che come aveva lui stesso previsto mi avrebbe attaccato senza controllarsi se mi avesse rivisto) li ho sconfitti sfruttando parry e contrattacco. Data la scarsa mobilità del personaggio è una strategia sacra imho.

Ma i riflettori si devono puntare sul demone vagante. Tutta la scoperta e l'inizio della boss fight è da panico totale: crolla il pavimento, perdo un pò di vita, mi ritrovo davanti un bestione enorme con una barra della vita evidentemente fuori misura rispetto a ciò che ho visto finora. E sbam mi oneshotta.:sard: L'ho affrontato un pò di altre volte ma una volta capito il suo moveset si capisce che è un boss proprio scemo. Se si sta lontani da lui è pericolosissimo, difficilissimo da schivare ed è impossibile trovare situazioni per colpirlo. Ma se si sta presso le sue gambe fa praticamente le stesse cose (clavata per terra con esplosione e svolazzamento con tuffo) per cui avevo tutto il tempo di allontanarmi per evitare la botta e tornare indietro per dargli qualche colpetto perchè ci mette abbastanza tempo per riprendersi alla fine di un suo attacco. Uno potrebbe pensare che stando vicino a lui si rischia di venire schiacciati ad ogni passo vista la mole ma per fortuna non è così e mi è bastato stargli il più possibile sotto le chiappe...letteralmente. Ci ho messo un bel pò a buttarlo giù perchè il mio danno è ancora risibile ma finchè un nemico fa fatica a colpire il personaggio basta avere pazienza e tempo per poter vincere senza risorse adatte.


Ho trovato anche una bambola che nel menù viene inserita nella categoria delle chiavi. Interessante.
E sento una strana vocina se mi avvicino al mininido (mini per così dire, ma rispetto all'altro è piccolo dopotutto) che mi chiede qualcosa...di caldo? :hmm:


Se è possibile andarci domani voglio visitare il giardino della radice oscura. La sua entrata è stata la prima cosa che ho visto nella sessione di oggi ma non era il caso di addentrarmi finchè non finivo di esplorare la chiesa dei non morti. Poi beh, viaggio sul corvo, demone vagante, etc sono state delle lunghe distrazioni che mi hanno quasi fatto dimenticare di quel posto ma adesso che sono di nuovo nella situazione "da che parte andare?" ho scelto quella direzione.:sisi:
Vabè ma stai seguendo un ordine di gioco fighissimo, hai fatto uno dei segreti più imbucati tremendamente Early (io l'ho fatto dopo metà gioco), davvero uno spasso di run! :ohyess:
Nella mia prima run avevo trovato subito il passaggio dell'ascensore, ma credevo portasse solo a degli scrigni e da lì ero sceso non trovando il passaggio per il nido.
Ora vediamo dove andrai :gogogo:
 
Ieri sera, alla fine ho optato per il guerriero, dato che so poco su ciò che mi aspetta. Al momento sono alla Chiesa dei Non morti. Ho avuto problemi con il
Demone Toro
perché non riuscivo a prendere il corretto timing per schivare i suoi attacchi. Credo che sia dovuto al fatto che, in DS2, ho il personaggio ad agilità 110, quindi ho un casino di frames d'invincibilità. Poi ho usato QUELLA strategia e me lo sono tolto di mezzo.
Domande:
1) c'è una statistica, od oggetto, per aumentare anche qui i frames?
2) pure qui, dopo un certo numero di volte, i nemici smettano di respawnare?

Comprensibile malinteso, ma ha postato nei topic di entrambe le sezioni, immagino per avere giustamente più opportunità di confronto. Anche a me è capitato di farlo per lo stesso motivo, come presumo a tanti altri. :sisi:
HP 9999 Non era un segreto, vero? E' che mi era balzato all'occhio il doppio approccio guardando gli ultimi messaggi dalla home. :asd:

Sì, non lo faccio per spammare, ma per aver più possibilità di ricevere risposte e/o consigli.
 
2) pure qui, dopo un certo numero di volte, i nemici smettano di respawnare?
I nemici spawnano all'infinito, ad esclusione ovviamente dei boss e di alcuni mob speciali
 
Oggi invece di andare
nel giardino della radice oscura come avevo programmato ho usato una chiave che ho trovato da qualche parte nella chiesa e mi diceva che avrebbe aperto una porta sul punte del borgo dei non morti. Avendo capito di quale porta parlasse son andato dritto lì. Ma non pensavo potesse aprire un'intera altra sezione di gioco così con tanto di boss per quanto avrei dovuto intuirlo dalla descrizione.
A proposito di ponte...il drago è tornato e mi ha ucciso in mezzo al ponte.:sadfrog: Ho provato a riprendere le anime ma mi ha riucciso quindi ciao ciao bel gruzzolo.:sadfrog: Quanto sono stato ingenuo.:sadfrog:


Sorpassato questo vecchio ostacolo mi sono addentrato verso quel lugubre posto del borgo inferiore dei non morti ed ho affrontato vari nemici ben più veloci di me cioè i cani ed i ladri. L'importante è non farsi circondare e tenere sempre i vari nemici in vista per quanto i cani siano svelti e ben predisposti a piazzarsi verso la mia schiena.
Ho salvato un tizio rinchiuso dentro una casa e un pò per volta proseguito lungo un percorso stranamente molto lineare qui.

Io voglio sapere di chi è quella mente balorda che ha pensato potesse essere una buona idea mettere una boss fight contro un bestione aggressivo insieme a due cani all'interno di un buco di vicolo cieco, con tanto di miniscalinata in cui ci passa a malapena un personaggio.:stress:
Ci ho provato un pò di volte e diciamo che la mente di queste venivo stun-lockato esattamente all'ingresso da tutti loro. Altro che pensare ad una strategia qui, potevo vedere a malapena chi mi attaccava.:asd:
Ad un certo punto ho deciso di andare ad affrontarlo senza equipaggiamento esclusi arma e scudo (come ho fatto con il demone vagante dopotutto perchè con i nemici troppo grossi trovo conveniente essere il più possibile più svelto di loro) in questo modo avevo più possibilità di schivare subito i primi attacchi che mi facevano all'entrata con qualche rotolata. Quando andava bene riuscivo a dirigermi verso le scale ed a quel punto tutto dipendeva se riuscivo ad eliminare i cani in fretta...in frettissima. Affrontare questi tre insieme non era per niente fattibile, di sicuro non in uno spazio angusto come quello in cui hanno deciso di ambientare la boss fight.
Se ci riuscivo bene. Una volta tolte le infamate di mezzo e trovato davanti uno scontro 1vs1 contro il demone capra non era male come scontro. Il suo attacco in salto è impossibile da parare ma lo fa solo se il personaggio si trova a media distanza perciò tanto vale stargli attaccato. A quel punto può fare un fendente, due fendenti separati oppure un doppio fendente insieme ma sono tutte mosse parabili. La chiave dello scontro a quel punto è capire quando non attaccare per recuperare la stamina o quando dargli un colpetto massimo due prima di posizionarsi di nuovo in parata. Oppure per quanto un pò rischioso per l'esito imprevedibile ho fatto anche una tattica dove salivo sulle scale (per repsirare e curarmi) aspetavo che lui fosse sotto di me e poi mi lanciavo giù per colpirlo al volo. Quello gli fa un pò più male.
Avevo acquistato anche delle resine carbonizzate dalla mercante non morta prima ma le ho sprecate tutte nei tentativi falliti perciò pazienza.

Nella via di ritorno ho usato la chiave per le profondità.
I macellai mi hanno mandato in panico, soprattutto il primo affiancato dai cani. Sono pure morto un paio di volte qui.:cry2: Senza cani sono stati nemici comunque più controllabili. I loro attacchi sono così lenti e diretti che si possono aggirare andando dietro di loro semplicemente camminando. Poi ho proseguito anche perchè tra non morti, topi e ammassi di melma è stato finora abbastanza semplice proseguire per questo posto però poi ho visto un topo gigante oltre le sbarre e lolnope sono tornato indietro e sono uscito.:rickds: Dovevo mettere al sicuro le anime prese dai macellai soprattutto.

Ed adesso sono indeciso se proseguire per questa via nelle profondità o dirigermi verso il giardino.
 
Oggi invece di andare
nel giardino della radice oscura come avevo programmato ho usato una chiave che ho trovato da qualche parte nella chiesa e mi diceva che avrebbe aperto una porta sul punte del borgo dei non morti. Avendo capito di quale porta parlasse son andato dritto lì. Ma non pensavo potesse aprire un'intera altra sezione di gioco così con tanto di boss per quanto avrei dovuto intuirlo dalla descrizione.
A proposito di ponte...il drago è tornato e mi ha ucciso in mezzo al ponte.:sadfrog: Ho provato a riprendere le anime ma mi ha riucciso quindi ciao ciao bel gruzzolo.:sadfrog: Quanto sono stato ingenuo.:sadfrog:


Sorpassato questo vecchio ostacolo mi sono addentrato verso quel lugubre posto del borgo inferiore dei non morti ed ho affrontato vari nemici ben più veloci di me cioè i cani ed i ladri. L'importante è non farsi circondare e tenere sempre i vari nemici in vista per quanto i cani siano svelti e ben predisposti a piazzarsi verso la mia schiena.
Ho salvato un tizio rinchiuso dentro una casa e un pò per volta proseguito lungo un percorso stranamente molto lineare qui.

Io voglio sapere di chi è quella mente balorda che ha pensato potesse essere una buona idea mettere una boss fight contro un bestione aggressivo insieme a due cani all'interno di un buco di vicolo cieco, con tanto di miniscalinata in cui ci passa a malapena un personaggio.:stress:
Ci ho provato un pò di volte e diciamo che la mente di queste venivo stun-lockato esattamente all'ingresso da tutti loro. Altro che pensare ad una strategia qui, potevo vedere a malapena chi mi attaccava.:asd:
Ad un certo punto ho deciso di andare ad affrontarlo senza equipaggiamento esclusi arma e scudo (come ho fatto con il demone vagante dopotutto perchè con i nemici troppo grossi trovo conveniente essere il più possibile più svelto di loro) in questo modo avevo più possibilità di schivare subito i primi attacchi che mi facevano all'entrata con qualche rotolata. Quando andava bene riuscivo a dirigermi verso le scale ed a quel punto tutto dipendeva se riuscivo ad eliminare i cani in fretta...in frettissima. Affrontare questi tre insieme non era per niente fattibile, di sicuro non in uno spazio angusto come quello in cui hanno deciso di ambientare la boss fight.
Se ci riuscivo bene. Una volta tolte le infamate di mezzo e trovato davanti uno scontro 1vs1 contro il demone capra non era male come scontro. Il suo attacco in salto è impossibile da parare ma lo fa solo se il personaggio si trova a media distanza perciò tanto vale stargli attaccato. A quel punto può fare un fendente, due fendenti separati oppure un doppio fendente insieme ma sono tutte mosse parabili. La chiave dello scontro a quel punto è capire quando non attaccare per recuperare la stamina o quando dargli un colpetto massimo due prima di posizionarsi di nuovo in parata. Oppure per quanto un pò rischioso per l'esito imprevedibile ho fatto anche una tattica dove salivo sulle scale (per repsirare e curarmi) aspetavo che lui fosse sotto di me e poi mi lanciavo giù per colpirlo al volo. Quello gli fa un pò più male.
Avevo acquistato anche delle resine carbonizzate dalla mercante non morta prima ma le ho sprecate tutte nei tentativi falliti perciò pazienza.

Nella via di ritorno ho usato la chiave per le profondità.
I macellai mi hanno mandato in panico, soprattutto il primo affiancato dai cani. Sono pure morto un paio di volte qui.:cry2: Senza cani sono stati nemici comunque più controllabili. I loro attacchi sono così lenti e diretti che si possono aggirare andando dietro di loro semplicemente camminando. Poi ho proseguito anche perchè tra non morti, topi e ammassi di melma è stato finora abbastanza semplice proseguire per questo posto però poi ho visto un topo gigante oltre le sbarre e lolnope sono tornato indietro e sono uscito.:rickds: Dovevo mettere al sicuro le anime prese dai macellai soprattutto.

Ed adesso sono indeciso se proseguire per questa via nelle profondità o dirigermi verso il giardino.

è...
la prima volta che ti capita di perdere le anime?
 
Dalla precedente sessione, Gunnardt (mi è venuta voglia di narrare tutto attraverso il mio personaggio https://forum.spaziogames.it/thread...editor-che-passione.8501/page-12#post-7399310 ) ha deciso di prendere la
strada laterale, che lo ha portato a delle rovine di una chiesa precedente e l'incontro con altre 2 persone ancora in piena facoltà mentale Andre di Astora e Siegmeyer di Catarina. Accende il falò presente nei paraggi.
Entrato nella Chiesa dei Non morti, attira lontano il cavaliere pesantemente corazzato e con lo scudo a torre per poterlo eliminare... con calma, dato che la mazza chiodata a disposizione non lo danneggia gran ché. Fatto ciò torna dentro e sblocca un ascensore... che riporta al Santuario del Legame del Fuoco. :azz:
Torna indietro, va al primo piano, elimina facilmente il piccolo esercito di non morti e lo stregone. Fa la conoscenza di Lautrec. Sale le scale ed una nebbia fa presagire l'incontro con nemici pericolosi: infatti 2 gargoyle lo attaccano. Li affronta con tutto il suo impegno ma questi lo uccidono diverse volte. Gunnardt è sì scocciato ma anche risoluto ad andare oltre, però sa anche che è meglio prepararsi adeguatamente: va da Andre e migliora, per 4 volte, la Claymore trovata poco prima. Riesce ad ucciderli impugnandola saldamente con entrambe le mani e schivando i loro attacchi. Sale a suonare la campana. Scende alla base della torre campanaria ed ha un sussulto: prima questo Oswald non c'era!!
Ora ha un dubbio: dove deve andare? Mmh... Aspetta, vicino al fabbro c'era una scalinata che scendeva!
Va lì ed un mostro di grandi dimensioni gli scaglia fulmini in continuazione. Si protegge dietro massi e colonne, si avvicina... e muore.
Ok, cambio di strategia: ritorna lì, corre e va oltre, al Giardino Radiceoscura. Non c'è molto da esplorare qui, ma i nemici che lo aggrediscono simultaneamente gli fanno calare le scorte di Estus a 2. Ha bisogno di un falò... presto!
Trova un piccolo forte, sale le scale e vede la nebbia: è pericoloso attraversarla ma il bisogno lascia spazio alla prudenza. Lo fa e... deve combattere una farfalla? -_-
Questa, però, lo ammazza 2 volte: la prima per l'impossibilità di curarsi, la seconda per un attacco magico andato a segno che lo oneshotta. Alla terza, dopo aver perfezionato il corretto timing, è l'insetto che perisce. Prosegue e trova un uomo, uguale ad Andre, pietrificato: raccoglie il possibile e lo riporta a quello vero usando un osso del ritorno.
Adesso può fabbricare armi divine -non sa come, però- ed ha una chiave. :gogogo:
Torna indietro, vicino a dove quel drago rosso lo ha attaccato e scende la scalinata che, alla fine, lo riporta ad una scorciatoia che lo riporta vicino al falò del Borgo dei Non morti.
Continua per la nuova strada fino ad arrivare ad un'area residenziale: avvicinandosi ad una porta sente una richiesta d'aiuto provenire dall'interno!
Apre, ringraziandosi mentalmente per aver acquistato la chiave dal mercante, e parla con uno stregone di cui si dimentica presto il nome. Prosegue e trova un'altra porta con nebbia. Pensa: come at me, bro!.. ed, infatti, 2 cani ed un demone capra gli arrivano proprio addosso, eliminandolo tutti assieme allegramente.
Al ritorno usa intelligentemente le scale per attirare i cani e per curarsi occasionalmente dagli attacchi del demone. Riceve 10000 anime ed una chiave. Scende la scalinata vicino al vicolo dei sopracitati e trova la porta che va aperta con la suddetta.
Vede, però, che la situazione è piuttosto animata, soprattutto da un ciccio con mannaia e tanti non morti. Finisce le scorte di Estus e decide di tornare al falò.
Torna, quindi, indietro ma una caduta glielo impedisce. Poco male, però: il falò è vicino!
Elimina i 2 nemici più vicini, sta per passare il ponticello bombardato dai non morti con le bombe incendiarie, aspetta che lo attacchino i 2 nemici davanti a sé... ed improvvisamente ne appare uno dietro, facendo sì che le buscasse da entrambi i lati, senza alcuna possibilità di difendersi e salutando, così, le 10000 e passa anime raccolte. :woo:
Ora, dato che non rischia più gran che -a parte la sua non morte, ma cosa volete che sia-, ha deciso di tornare dal fabbro e prendere gli arnesi per riparare gli oggetti perché non si sa mai.

Ora, domande:
1) esiste il salto tipo nel 2?
2) come si ottiene un'arma divina?
3) una volta potenziata la Claymore a +5, in cosa si evolve?
 
Proseguo la mia strada sempre più in profondità...
Visto che mi trovavo lì nelle profondità tanto vale proseguire.
Il topo gigante che mi inquietava non è stato nulla di chè. Aggirarlo è facilissimo ed i suoi attacchi sono prevedibili perciò è crollato al primo colpo.
La vera ansia è arrivata quando sono caduto poco dopo in una zona piena di lucertole dagli occhi enormi. Forti? No. Tante? Sì ma è tranquillamente possibile affrontarle una alla volta con qualche accorgimento. Nascondono qualche sorpresa? Oh sì. Quando sono stato inondato dal loro gas-respiro il mio personaggio è stato maledetto e si è ritrovato con la vita dimezzata. Uoooooot? No plis tutto tranne questo.:rickds: Mi stava venendo un colpo.
Ed ecco che uscire dalle fognature si è rivelato un viaggio nella paura come se non bastasse la sua struttura labirintica in cui l'unica fortuna è che i nemici sono deboli e quindi è stato davvero possibile procedere senza farsi ammazzare.


Il gioco ha detto che serviva una pietra purificante che ovviamente non possedevo ma ricordavo chi me la poteva vendere cioè la non morta dietro le sbarre all'interno dell'acquedotto del borgo. Dovevo solo uscire dalle profondità con metà vita che vogliamo che sia.:stress:
Servivano 6000 anime per acquistare questa pietra ma cavolo se ne vale la pena per rimediare a questo.
Una volta fatto questo, ritorno dentro questa volta a combattere il boss drago famelico. Mi piace un sacco il design del mostro. Ha la testa minuscola come quella del serpente ed il corpo enorme e longilineo con ben tre paia di zampe ed una lunga coda. Per non parlare della bocca-torace.
Quando si posiziona con la pancia scoperta la testa va all'indietro come se monitorasse quello che altrimenti non potrebbe vedere alle sue spalle. Mi ha divertito tantissimo vederlo muoversi per l'arena (grazie al cielo molto spaziosa qui).
Mi ha ucciso un paio di volte per colpa della sua carica che oneshotta e che è impossibile da schivare all'ultimo momento. Una volta capito quando fa quella carica allora tutto il resto è evitabile con tutta la calma del mondo.


Sono sceso per la città infame che si è rivelata un costante flusso di nemici che non vedeva l'ora di farmi a pezzi. Quanti nemici ci sono qui? :rickds: Cavolo, era un agguato continuo.
Ho scoperto a mie spese che la tossicità è molto più letale dell'avvelenamento. Meglio scoprirlo ora che in posti più lontani dal falò.
Il design dell'area è un pò strambo. Pieno di pedane e sottolivelli, scale e travi da attraversare. Ho fatto tutto con calma perchè volevo vedere bene dove stavo mettendo i piedi.
Scomodo combattere in questo posto infatti cercavo sempre di attirare i nemici dove avevo più spazio di manovra ma non sempre andava bene, perchè ad esempio un ciccione mi ha fatto una volta un agguato e con un colpo mi ha fatto precipitare giù senza pietà.

Adesso sto "guardando" una pianta che pare stia bloccando un passaggio. La lascio stare, non la lascio stare, la lascio stare, non la lascio stare, mmm....
 
Proseguo la mia strada sempre più in profondità...
Visto che mi trovavo lì nelle profondità tanto vale proseguire.
Il topo gigante che mi inquietava non è stato nulla di chè. Aggirarlo è facilissimo ed i suoi attacchi sono prevedibili perciò è crollato al primo colpo.
La vera ansia è arrivata quando sono caduto poco dopo in una zona piena di lucertole dagli occhi enormi. Forti? No. Tante? Sì ma è tranquillamente possibile affrontarle una alla volta con qualche accorgimento. Nascondono qualche sorpresa? Oh sì. Quando sono stato inondato dal loro gas-respiro il mio personaggio è stato maledetto e si è ritrovato con la vita dimezzata. Uoooooot? No plis tutto tranne questo.:rickds: Mi stava venendo un colpo.
Ed ecco che uscire dalle fognature si è rivelato un viaggio nella paura come se non bastasse la sua struttura labirintica in cui l'unica fortuna è che i nemici sono deboli e quindi è stato davvero possibile procedere senza farsi ammazzare.


Il gioco ha detto che serviva una pietra purificante che ovviamente non possedevo ma ricordavo chi me la poteva vendere cioè la non morta dietro le sbarre all'interno dell'acquedotto del borgo. Dovevo solo uscire dalle profondità con metà vita che vogliamo che sia.:stress:
Servivano 6000 anime per acquistare questa pietra ma cavolo se ne vale la pena per rimediare a questo.
Una volta fatto questo, ritorno dentro questa volta a combattere il boss drago famelico. Mi piace un sacco il design del mostro. Ha la testa minuscola come quella del serpente ed il corpo enorme e longilineo con ben tre paia di zampe ed una lunga coda. Per non parlare della bocca-torace.
Quando si posiziona con la pancia scoperta la testa va all'indietro come se monitorasse quello che altrimenti non potrebbe vedere alle sue spalle. Mi ha divertito tantissimo vederlo muoversi per l'arena (grazie al cielo molto spaziosa qui).
Mi ha ucciso un paio di volte per colpa della sua carica che oneshotta e che è impossibile da schivare all'ultimo momento. Una volta capito quando fa quella carica allora tutto il resto è evitabile con tutta la calma del mondo.


Sono sceso per la città infame che si è rivelata un costante flusso di nemici che non vedeva l'ora di farmi a pezzi. Quanti nemici ci sono qui? :rickds: Cavolo, era un agguato continuo.
Ho scoperto a mie spese che la tossicità è molto più letale dell'avvelenamento. Meglio scoprirlo ora che in posti più lontani dal falò.
Il design dell'area è un pò strambo. Pieno di pedane e sottolivelli, scale e travi da attraversare. Ho fatto tutto con calma perchè volevo vedere bene dove stavo mettendo i piedi.
Scomodo combattere in questo posto infatti cercavo sempre di attirare i nemici dove avevo più spazio di manovra ma non sempre andava bene, perchè ad esempio un ciccione mi ha fatto una volta un agguato e con un colpo mi ha fatto precipitare giù senza pietà.

Adesso sto "guardando" una pianta che pare stia bloccando un passaggio. La lascio stare, non la lascio stare, la lascio stare, non la lascio stare, mmm....

Una curiosità...
hai tagliato la coda al drago?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top