PS4 Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione DARK3N
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Io, per sbaglio, ho attaccato la venditrice dietro le sbarre; ora, non fa altro che insultarmi. Se mi faccio perdonare da Oswald, poi posso parlarci?
 
Io, per sbaglio, ho attaccato la venditrice dietro le sbarre; ora, non fa altro che insultarmi. Se mi faccio perdonare da Oswald, poi posso parlarci?
Sì, dovresti poterlo fare
 
Ho appena fatto
lo scontro con il Cavaliere Artorias
MONUMENTALE:ivan:
Un concentrato di epicita', tensione e potenza.
Per me la miglior fight, ho dovuto farla piu' volte, perche' Artorias e' implacabile, ma alla fine la sua anima e' mia:darth:

.Oolacile e Ariamis, le migliori aree per quanto mi riguarda:gogogo:
.La tomba dei giganti e' una roba infame e cattiva:sisi:ma Nito e' figo pero' e' lento:asd:
.Si prosegue, ah e dimenticavo, giocate con questo gioco!
 
Ho appena fatto
lo scontro con il Cavaliere Artorias
MONUMENTALE:ivan:
Un concentrato di epicita', tensione e potenza.
Per me la miglior fight, ho dovuto farla piu' volte, perche' Artorias e' implacabile, ma alla fine la sua anima e' mia:darth:

.Oolacile e Ariamis, le migliori aree per quanto mi riguarda:gogogo:
.La tomba dei giganti e' una roba infame e cattiva:sisi:ma Nito e' figo pero' e' lento:asd:
.Si prosegue, ah e dimenticavo, giocate con questo gioco!
Lui è praticamente la sperimentazione che ha portato alle bossfight di BB sia per art design che per cs.
A breve ti divertirai comunque… è il tuo primo souls?
 
Ho appena fatto
lo scontro con il Cavaliere Artorias
MONUMENTALE:ivan:
Un concentrato di epicita', tensione e potenza.
Per me la miglior fight, ho dovuto farla piu' volte, perche' Artorias e' implacabile, ma alla fine la sua anima e' mia:darth:

.Oolacile e Ariamis, le migliori aree per quanto mi riguarda:gogogo:
.La tomba dei giganti e' una roba infame e cattiva:sisi:ma Nito e' figo pero' e' lento:asd:
.Si prosegue, ah e dimenticavo, giocate con questo gioco!
Concordo. DS andrebbe giocato da tutti
 
Certo che è proprio infame
questa città infame rotfl.
Mi devo muovere in un labirinto di scale e sopravvivere ad agguati da ogni dove. Si scende sempre di più finchè i nemici non sono degli insettoni dalla lingua di fuoco che per fortuna non sono così terribili però sono pur sempre un ostacolo al tanto desiderato falò.
Cosa si trova alla fine? Un'enorme palude che provoca in fretta veleno, con zanzare che respawnano un tot di volte, i già citati insettoni infuocati, dei bestioni lanciasassi e tante tante sanguisughe.:dho:
Dove hanno piazzato il falò? Subito in bella vista? Nope, è nascosto in un tunnel visibile solo se ci passi praticamente davanti. Che b******i.:rickds:
Insomma ci sono stato un bel pò ieri da queste parti.

Ho trovato adesso due direzioni da qui: dominio di Queelag (e so già cosa ci troverò dentro perchè internet fa in modo che quel nome si deve conoscere if you know what I mean) e valle dei dragoni.
Sono entrato in quest'ultima zona. Ho sbloccato una scorciatoia per arrivare all'entrata di Petite Londo e quindi vicinissimo al santuario del fuoco. Ottimissimo, perchè da quando mi sono infilato nelle profondità e in seguito nella città infame non c'è più stato nessun collegamento con le aree "esterne" piazzandomi davvero molto lontano dai soliti mercanti o fabbri (che fortunatamente non mi servono perchè ho i kit per fare tutto al falò).
Poi avevo pure trovato l'oggetto per potenziare le fiaschette Estus perciò mi serviva l'npc al santuario ma...scopro che è deceduta. Così a caso. Immaginatevi la mia faccia in quel momento.:mwaha: E vabbè...
Vedo che il santuario si è riempito di un pò di gente btw.

Comunque torno nella valle dei dragoni. Di quello grosso in decomposizione non mi fidavo nemmeno un pò ed ho fatto bene.:tè: Ho preso gli oggetti lì vicino con il tempismo giusto e me ne sono andato. Per fortuna non ha attacchi inschivabili come quello rosso sul ponte del borgo dei non morti.
Ma quelli blu...:stress: Non so se l'ambiente così ristretto sia un vantaggio o uno svantaggio. Svantaggio perchè ho libertà di movimento quasi nulle e la maggior parte delle mie morti sono state causate da una bella caduta. Ho il pg che si incastra sempre sulla coda di un drago, quello si gira, mi spinge e io precipito senza che possa fare altro. Che modo stupido di morire. Un vantaggio perchè prima o poi il drago stesso si suicida da solo fa un salto all'indietro o si mette proprio a svolazzare atterrando dove non c'è terreno e questo risulta fatale anche per lui. Ed io li sto "eliminando" solo così perchè non faccio niente come danno. Faccio proprio il solletico perciò prima che io riesca a svuotare la vità di uno quello si è suicidato da solo. Oppure muoio io, cosa più probabile, ma ho trovato un falò in un sentiero che porta al bacino radice oscura (che immagino sia vicino al giardino radice oscura trovato giorni fa :hmm:) perciò adesso mi è facile tornare nella valle.
Sto farmando un pò qui apposta perchè ognuno di loro da 1000 anime ad ogni suicidio, poi cercherò di capire come attraversare il ponte sorvegliato da tutti quei draghi. Non riesco a farne suicidare più di due volte ad ogni mio tentativo prima di morire ed ad occhio sembrano quattro, se non cinque.

Stavo pensando ad una cosa riguardo Petite Londo:
Ma se invece dell'oggetto che da una maledizione temporanea al personaggio io ci andassi con la maledizione permanente sarà possibile colpire i fantasmi? Avrò la metà della vita ma l'alternativa è pagare l'oggetto e mi è sembrato costasse troppo già singolarmente figuriamoci se devo fare la scorta.
 
Certo che è proprio infame
questa città infame rotfl.
Mi devo muovere in un labirinto di scale e sopravvivere ad agguati da ogni dove. Si scende sempre di più finchè i nemici non sono degli insettoni dalla lingua di fuoco che per fortuna non sono così terribili però sono pur sempre un ostacolo al tanto desiderato falò.
Cosa si trova alla fine? Un'enorme palude che provoca in fretta veleno, con zanzare che respawnano un tot di volte, i già citati insettoni infuocati, dei bestioni lanciasassi e tante tante sanguisughe.:dho:
Dove hanno piazzato il falò? Subito in bella vista? Nope, è nascosto in un tunnel visibile solo se ci passi praticamente davanti. Che b******i.:rickds:
Insomma ci sono stato un bel pò ieri da queste parti.

Ho trovato adesso due direzioni da qui: dominio di Queelag (e so già cosa ci troverò dentro perchè internet fa in modo che quel nome si deve conoscere if you know what I mean) e valle dei dragoni.
Sono entrato in quest'ultima zona. Ho sbloccato una scorciatoia per arrivare all'entrata di Petite Londo e quindi vicinissimo al santuario del fuoco. Ottimissimo, perchè da quando mi sono infilato nelle profondità e in seguito nella città infame non c'è più stato nessun collegamento con le aree "esterne" piazzandomi davvero molto lontano dai soliti mercanti o fabbri (che fortunatamente non mi servono perchè ho i kit per fare tutto al falò).
Poi avevo pure trovato l'oggetto per potenziare le fiaschette Estus perciò mi serviva l'npc al santuario ma...scopro che è deceduta. Così a caso. Immaginatevi la mia faccia in quel momento.:mwaha: E vabbè...
Vedo che il santuario si è riempito di un pò di gente btw.

Comunque torno nella valle dei dragoni. Di quello grosso in decomposizione non mi fidavo nemmeno un pò ed ho fatto bene.:tè: Ho preso gli oggetti lì vicino con il tempismo giusto e me ne sono andato. Per fortuna non ha attacchi inschivabili come quello rosso sul ponte del borgo dei non morti.
Ma quelli blu...:stress: Non so se l'ambiente così ristretto sia un vantaggio o uno svantaggio. Svantaggio perchè ho libertà di movimento quasi nulle e la maggior parte delle mie morti sono state causate da una bella caduta. Ho il pg che si incastra sempre sulla coda di un drago, quello si gira, mi spinge e io precipito senza che possa fare altro. Che modo stupido di morire. Un vantaggio perchè prima o poi il drago stesso si suicida da solo fa un salto all'indietro o si mette proprio a svolazzare atterrando dove non c'è terreno e questo risulta fatale anche per lui. Ed io li sto "eliminando" solo così perchè non faccio niente come danno. Faccio proprio il solletico perciò prima che io riesca a svuotare la vità di uno quello si è suicidato da solo. Oppure muoio io, cosa più probabile, ma ho trovato un falò in un sentiero che porta al bacino radice oscura (che immagino sia vicino al giardino radice oscura trovato giorni fa :hmm:) perciò adesso mi è facile tornare nella valle.
Sto farmando un pò qui apposta perchè ognuno di loro da 1000 anime ad ogni suicidio, poi cercherò di capire come attraversare il ponte sorvegliato da tutti quei draghi. Non riesco a farne suicidare più di due volte ad ogni mio tentativo prima di morire ed ad occhio sembrano quattro, se non cinque.

Stavo pensando ad una cosa riguardo Petite Londo:
Ma se invece dell'oggetto che da una maledizione temporanea al personaggio io ci andassi con la maledizione permanente sarà possibile colpire i fantasmi? Avrò la metà della vita ma l'alternativa è pagare l'oggetto e mi è sembrato costasse troppo già singolarmente figuriamoci se devo fare la scorta.
per il secondo spoiler mi pare proprio di si se la memoria non mi inganna
 
per il secondo spoiler mi pare proprio di si se la memoria non mi inganna
Ho letto oggi e sono andato a provare. Sì, confermo che è possibile interagire così.
La metà vita è un bel problema ma finchè i nemici sono solo questi fantasmi penso sia fattibile. Contro i fantasmi non è difficile combattere ma capire da dove arrivano. Loro in combattimento vengono addosso in linea retta ed hanno attacchi con una preparazione abbastanza lunga (lunga anche la portata!) perciò la mia strategia è quella di avvicinarli è punzecchiarli con l'alabarda in modo da colpirne due se non tre alla volta.
Comunque...oggi non sono riuscito a proseguire in questo posto lo stesso. Arrivo fino ad una stanza dove mi circondano da tutte le parti. So che tre arrivano dall'acqua una volta sorpassato un certo punto, poi dentro ne arrivano altri due, vicino al corridoio ne spuntano altri due e nella stanza vicino ce ne sono ancora altri tra cui uno più pericoloso. Sono troppi qui e non so dove piazzarmi per combatterli un pò alla volta e triggerarne il meno possibile.

Cavolo, anche se non tutti in una volta oggi ho perso 27mila anime perchè non riuscivo a recuperarle. Anche con la vita al massimo se non trovo una strategia per quella stanza non credo di riuscire a proseguire.
Appema trovo un falò vado a curarmi la maledizione e passerò ad usare quella transitoria dato che me le stanno droppando i fantasmi stessi...però dove caspita è il falò anche qui? :shrek: Bloodborne era meno cattivo nel posizionamento dei falò. Adesso ogni volta che muoio respawno nel borgo dei non morti perchè pure quello del santuario è out. La valle dei draghi non aveva falò perciò o uso questo del borgo o quello della città infame (ehmmmmm) oppure quello del bacino della radice oscura ma dovrei fare lo slalom tra i draghi. Indubbiamente più comodo e meno rischioso quello al borgo.



Ah prima di andare a Petite Londo, ho finito con la valle dei draghi, ho consumato le mie anime e poi ho fatto una corsa suicida dall'altra parte del ponte. C'è un enorme portone chiuso ed una scala dove ho trovato un anello in cima. Mi sono buttato giù, son respawnato e sono fuggito da questa valle tanto le anime da recuperare erano in una cifra esigua ormai.
 
Ultima modifica:
infatti quella zona era una di quelle dove invadevo fisso . se ci metti anche un invasore diventa ingestibile praticamente :asd: insieme a quella dopo le catacombe
 
Gunnardt ha deciso di
esplorare Le Profondità: per farlo ha corso fino all'entrata delle stesse, poiché stufo dei ladri e dei cani presenti sulla strada per arrivarci. È una zona piuttosto labirintica -al primo approccio, perlomeno- ma non ha problemi ad attraversarla. Giusto un po' di ansia quando è stato invaso da Kirk, perché aveva collezionato più di 6000 anime. L'ha eliminato con 3 parry&reposte! :darth:
Trovato il falò, è poi finito in seguito in una zona che presagiva un grande combattimento e la nebbia l'ha confermato. Per sua fortuna era in forma umana, così ha potuto evocare Lautrec e Solaire. Questo, assieme alle resine dorate acquistate da Domhnall di Zena, ha reso il combattimento contro il mostro Vagina Dentata (l'ha rinominata così a causa del suo aspetto) quasi senza problemi. In più, ha ricevuto un'arma dalla sua coda tagliata: un bel bonus! :gogogo:
Ottenuta la chiave per La città infame si è diretto verso di essa.
È morto molto volte: a causa della tossicità, delle cadute fatali e dagli attacchi di più nemici assieme. Tuttavia, il nome gli faceva presagire qualcosa di peggio: aveva già affrontato 2 posti simili in passato. :tè:
Ha scoperto facilmente i 2 falò presenti e pure l'entrata per il Dominio di Queelag. Ora, però, non riesce a capire come proseguire per trovare e suonare la campana che deve essere qui... :hmm:

Domanda: vi prego, ditemi che si potrà sbloccare il teletrasporto! :cry2:
 
Ah...
ti riferisci al suggerimento che ti dice "l'altro in basso, nella città infame".
(Ti metto un secondo spoiler)...
la seconda campana sta nel Dominio di Queelag, poco più avanti. Seguendo quel percorso è impossibile da missare.
 
Ah...
ti riferisci al suggerimento che ti dice "l'altro in basso, nella città infame".
(Ti metto un secondo spoiler)...
la seconda campana sta nel Dominio di Queelag, poco più avanti. Seguendo quel percorso è impossibile da missare.

Gunnardt ha proseguito per
la Città infame ed ha trovato la chiave per le rovine di Petite Londo e l'uscita verso la Valle dei dragoni. Ha provato ad attraversare Petite Londo ma, una volta finite le maledizioni transitorie, non poteva più continuare lì. Così ha deciso di esplorare la Valle dei dragoni recuperandone tutti gli oggetti a disposizione, risvegliando il drago non morto e morendo 4 volte. Poi, andando per esclusione, si è recato nel Dominio di Queelag: l'ha sconfitta alla terza volta, con l'aiuto di Mildred ed dello scudo del Cimiero (molto resistente al fuoco). Ha apprezzato molto i suoi seni semi scoperti. :iwanzw:
Suonata la campana trovata dopo la battaglia, è apparso evidente dove andare: la Fortezza di Sen.
In questo momento è al suo interno.
 
Ultima modifica:
Giornata abbastanza soddisfacente oggi:
In qualche modo sono riuscito a superare quella stanza delle rovine di Petite Londo. Diciamo che ne ho attirati fuori un paio alla volta, poi ho eliminato i tre che arrivano dall'acqua, poi ho attirato in una stanza libera il fantasma che strilla, poi ho fatto spawnare uno alla volta i fantasmi vicino al camino, poi sono entrato nel corridoio camminando a scudo alzato per proteggermi da tutti gli attacchi che arrivano dal muro (aiuta un pò ma non del tutto, quindi ocio lo stesso).
Boh, sinceramente non ho idea di come si possa superare una zona del genere senza farsi più furbi di loro. Anche con parametri doppi ai miei star lì dentro è un suicidio a meno che non ci sia qualche magia che colpisca tutto quello che circonda il giocatore. Ci sono fantasmi ovunque e bisogna fare attenzione ad "attivarne" il meno possibile.:dsax:

Ho trovato Ingward in cima al tetto che poteva curarmi dalla maledizione in cambio di un'umanità. Interessante. Peccato che il punto in cui lo si incontra fa passare la voglia di tornare ad incontrarlo.:asd: Non sapendo se c'erano ancora fantasmi in giro ho evitato di curarmi per il momento.
Vende anche la maledizione transitoria ad un prezzo molto più basso rispetto alla mercante non morta.

Ho proseguito e trovato una leva non attivabile e se ne intravede ancora un'altra dietro una porta sbarrata che non si riesce ad aprire.
E poi cercando di capire cosa fare sono caduto e morto. Lo considero un vicolo cieco, chiudo l'esplorazione in questo posto e ci ritornerò fra un bel pò. La location mi è piaciuta parecchio e dava tantissima ansia proprio per l'atmosfera ma cavolo che fatica. Ho bisogno di respirare un pò.:tè:
Comunque mi ritengo soddisfatto per quello che ho trovato, in particolare mi interessano l'anello che protegge dalle maledizioni ed un arco (non ne avevo ancora). Ma soprattutto i fantasmi mi hanno droppato una spada niente male con un buon parametro d'attacco di partenza e che richiede un valore di forza bassissimo.

Ah morendo ho perso l'occasione di curarmi da Ingward però da lui non ci torno quindi mi sono comprato una pietra purificante.


La prossima tappa è stata il bacino radiceoscura. Come primo nemico ho trovato un cavaliere nero ma ormai non sono più temibili come all'inizio, poi ho visto quattro golem (li chiamo così perchè sembrano i golem di Atelier) in mezzo una foresta e sconfitti attirandoli uno alla volta... mentre in lontananza c'era qualcosa che si agitava freneticamente. Mi avvicino e vedo un'enorme serpente multitesta (idra?). Visto che se stavo in lontananza mi sparava bolle d'acqua imparabili dovevo avvicinarmi il più possibile. Plop, sprofondo nell'abisso di questo lago.:rickds:
Ci ritorno e lascio all'idra il compito di eliminare i golem con le sue sfere d'acqua. Bene. Poi mi sono posizionato sulla riva indeciso su cosa fare e lei abbassa le sue teste per mordermi rimanendo temporaneamente conficcata nel terreno. A quel punto era chiaro cosa bisognava fare.:bananarap: La provocavo passeggiando lì vicino e mi allontanavo prima del suo attacco, poi andavo a colpire le teste. Dopo un pò era evidente che non avevo nemmeno bisogno di scappare perchè le teste si conficcavano sempre nello stesso punto perciò bastava non farsi trovare proprio lì sotto ed essere già pronti ad attaccare. Una testa alla volta è caduta.
Dopodichè cado di nuovo nel fondale. Quanto è grande questa parte di lago impraticabile? :dho:
L'idra per fortuna non è respawnata quindi inizio a viaggiare per il bacino tenendomi stretto verso la parte sinistra. In fondo ho trovato un altro golem ma di color oro. Sembrava un pò più resistente ma faceva le stesse cose dell'altro tipo perciò è caduto anche lui alla fine. Subito compare una donna chiamata Dusk che mi ringrazia per averla liberata, mi dice che mi insegnerà delle magie, accetto ma lei sparisce nel nulla.:sowhat:

Da questo posto ci sono due entrate per il giardino radice oscura (più una porta chiusa). Scelgo una che mi fa arrivare praticamente all'entrata del giardino e vicino alla chiesa dei non morti, dove c'è il fabbro a cui do un tizzone che gli piace tanto.

Il combattimento con l'idra mi ha ringalluzzito quindi sono andato ad eliminare sia il drago sul ponte del borgo dei non morti che il drago finto morto nella valle dei dragoni. E con le anime di queste tre bestie eliminate ho acquistato il cimiero di Artorias.

Mi sono addentrato nel giardino della radiceoscura e qui sto affrontando uominialbero e delle statue abbastanza imponenti. Per il momento non incontro problemi qui anche se dipende dal numero di nemici incontrati, perchè stanno tendendo varie trappole nascondendosi sotto terra vicino a degli oggetti da raccogliere. Ho concluso la sessione davanti ad un muro di nebbia sopra una torre diroccata.


Ho notato solo oggi una strana lucertola obesa che uccidendola mi ha rilasciato oggetti per il potenziamento armi. Non ci ho fatto proprio caso finora ma immagino ce ne siano state varie altre in giro. Sono come queli sgorbi neri di Bloodborne giusto?
 
Giornata abbastanza soddisfacente oggi:
Fa...
un po' strano vedere che con tutta l'attenzione ed il coraggio che stai mostrando...ti siano sfuggite delle banalità come le lucetole.
Però è il bello di titoli come questo: ogni esperienza è unica.

La prima in "ordine" cronologico se fai il percorso lineare dovrebbe essere nella Torre che ti ha potato al demone toro.


Gunnardt ha proseguito per
la Città infame ed ha trovato la chiave per le rovine di Petite Londo e l'uscita verso la Valle dei dragoni. Ha provato ad attraversare Petite Londo ma, una volta finite le maledizioni transitorie, non poteva più continuare lì. Così ha deciso di esplorare la Valle dei dragoni recuperandone tutti gli oggetti a disposizione, risvegliando il drago non morto e morendo 4 volte. Poi, andando per esclusione, si è recato nel Dominio di Queelag: l'ha sconfitta alla terza volta, con l'aiuto di Mildred ed dello scudo del Cimiero (molto resistente al fuoco). Ha apprezzato molto i suoi seni semi scoperti. :iwanzw:
Suonata la campana trovata dopo la battaglia, è apparso evidente dove andare: la Fortezza di Sen.
In questo momento è al suo interno.

Come...
ti sei trovato con Queelag?
 
Come...
ti sei trovato con Queelag?

Gunnardt ha
apprezzato molto il corpo perfetto della parte umana, ma ha deciso di colpire la strega ai lati o dietro. Questo gli ha permesso di evitare gli attacchi o pararli con il suo scudo del Cimiero, molto resistente al fuoco.
 
Mmm questo giardino si sta rivelando più ostico di quel che sembrava in principio...
Come prima cosa oggi ho sconfitto la farfalla della luna. Non è uno scontro che posso dire mi sia piaciuto perchè sono stato costretto a stare troppo passivo per quasi tutto lo scontro. Non ho nessuna magia-piromanzia in grado di colpirlo da lontano e l'arco è troppo lento da usare qui. Peccato, non ho un personaggio adatto a questo tipo di scontro.
Quindi ho schivato la maggior parte del tempo e quando si posava l'attaccavo il più possibile.

Sconfitto questo boss ho trovato un tizzone ed una chiave che apre una porta nella torre del borgo dei non morti. Poi vado a controllare perchè non ricordo dove si trova questa porta chiusa.:hmm:
Curioso comunque perchè il cadavere qui mi sembra Andre.

Sono tornato indietro ed ho visto un sentiero che prima non c'era. Con un pò di attenzione noto che un albero si sta muovendo lì vicino. Che roba, quindi quando sono passato di lì prima quell'albero era fermo immobile e bloccava il sentiero. Se non si fosse mosse sarei andato avanti come se fosse tutto normale perdendomi questo passaggio segreto. Qui trovo un altro albero mobile, delle rane debolissime e un paio di soldati di pietra. Questo passaggio portava all'oggetto (anello del lupo) che si poteva intravedere oltre un burrone all'inizio della location.

Fatto questo vado oltre la porta aperta con il cimiero di Artorias e da queste parti la musica cambia.
Tra gli alberi si nascondo vari npc nemici che mi attaccano a vista, non sono deboli ma soprattutto se attaccano sfruttando il numero allora è finita. Ci ritorno cercando di attirarne uno alal volta e così diventa più fattibile. Mi pare di averne affrontati sette ed uno di loro (Pharis?) mi ha droppato pure del'equipaggiamento.
L'altra parte della foresta è pure peggio perchè ci sono uomini albero che spuntano dappertutto da sottoterra e sono più forti e resistenti di quelli incontrati nella prima metà del giardino. Non è stato affatto facile esplorare questa zona perchè non si capisce da dove possono arrivare i nemici (come i fantasmi di Petite Londo :bruniii:) e se attaccano in numero sono molto pericolosi.

Ho notato anche la scorciatoia che porta al bacino della radiceoscura, proprio sul lago dove c'era l'idra. Ne ho approfittato per tornarci e vedere se era presente Dusk ma non ne ho trovato traccia. Dove me le insegna le magie? Per caso è andata al santuario del fuoco insieme a tutti gli altri che ho salvato?

Ignoro il ponte, torno nel giardino per entrare in un edificio notato prima ed incontro lo stregatto.:shrek: Mi sono un pò sentito Alice nel paese delle meraviglie a parlare con un gatto dalla testa enorme al'interno di un bosco.
Ho fatto il patto con Alvina. Non mi servirà perchè non gioco online però mi interessa ottenere oggetti, aiuti o informazioni. I patti sono tutta roba che riguarda la coop o il pvp?
Comunque ho visto che gli npc non mi attaccano più adesso. Anzi è spuntato anche uno chiamato Shiva con cui posso parlare e mi ha dato qualche consiglio riguardo il patto.

Sono andato oltre ed ho trovato un ennesimo boschetto ma questa volta pieno di funghi a passeggio. Sembrano troppo innocui ed incuranti della mia presenza e proprio per questo mi preoccupano ma non potrò scoprire niente stando a guardarli perciò li ho attaccati. Scopro che sono debolissimi e rilasciano un malinconico suono quando muoiono, non danno oggetti e danno pochissime anime perciò sembra che eliminarli sia solo pura cattiveria fine a sè stessa da parte del giocatore.
L'unica cosa che fanno è scappare impauriti verso una pozza in cui si trovano due funghi di dimensioni più grosse. Err, mamma fungo e papà fungo...mi dispiace. Ma io volevo sapere se succedeva qualcosa di utile eliminandoli, ma dopo questa volta non lo farò più.:bruniii:
I funghi grossi picchiano come se avessero dei mattoni al posto delle mani ma è una fortuna che i loro attacchi siano lenti e telefonati. Questi rilasciano la resina d'oro come drop.

Ah, poco prima ho trovato il set di pietra. Ha dei parametri di resistenza fisica abnormi come armatura non potenziata e c'era lo scontatissimo alto valore di peso. Ho provato ad indossarla ed ho visto il parametro di peso schizzare oltre i 50 punti però devo ammettere che pensavo peggio. Mi rallenta meno di quel che pensassi, anzi riesco ancora a correre e saltare indossandola. Sono lento e l'energia si carica lentamente ma è un equip da tenere in considerazione in certe occasioni.

Più avanti c'è un evidente percorso che mi indirizza verso un lugubre portone con tanto di alone bianco intorno ma lascio perdere al momento per esplorare un altro pezzo di foresta.
Qui incontro un gatto enorme che mi rotola addosso come un macigno ad alta velocità. Infame. L'ideale è stargli vicino per evitare quell'attacco che secondo me è il più pericoloso e problematico ma non proprio incollati a lui perchè la sua presa con la bocca può massacrare il personaggio. Con questi accorgimenti è meno minaccioso di quel che sembra. Il problema? Non era l'unico e ne possono arrivare altri che prima erano nascosti. Insieme non sono gestibili quindi mi sono riparato tra gli alberi per non subire la rotolata, li ho attirati lì in mezzo e sconfitti mentre ero mezzo nascosto. Non ne vado fiero ma rischiavo di fare la fine del gomitolo di lana per questi micioni.

Infine entro nel portone e stranamente cè tanto silenzio all'interno di un'area molto spaziosa. Non sono ingenuo e mi preparo psicologicamente per l'imminente boss fight ed eccola che parte dopo che mi sono accentrato.
Questa boss fight contro Sif si sta rivelando molto interessante. Non sono ancora riuscito a batterlo ma farò altri tentativi domani. Il suo spadone è imparabile per me perciò devo schivarlo con qualche rotolata. Ho visto che per uscire dalla portata dei suoi attacchi è sufficiente andargli sotto la pancia o tra le zampe. Lui continua ad agitare la sua arma mentre io posso fare qualche colpo gratuito senza preoccuparmi di essere colpito nel frattempo. Vediamo come va.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top