PS4 Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione DARK3N
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Mmm questo giardino si sta rivelando più ostico di quel che sembrava in principio...
Come prima cosa oggi ho sconfitto la farfalla della luna. Non è uno scontro che posso dire mi sia piaciuto perchè sono stato costretto a stare troppo passivo per quasi tutto lo scontro. Non ho nessuna magia-piromanzia in grado di colpirlo da lontano e l'arco è troppo lento da usare qui. Peccato, non ho un personaggio adatto a questo tipo di scontro.
Quindi ho schivato la maggior parte del tempo e quando si posava l'attaccavo il più possibile.

Sconfitto questo boss ho trovato un tizzone ed una chiave che apre una porta nella torre del borgo dei non morti. Poi vado a controllare perchè non ricordo dove si trova questa porta chiusa.:hmm:
Curioso comunque perchè il cadavere qui mi sembra Andre.

Sono tornato indietro ed ho visto un sentiero che prima non c'era. Con un pò di attenzione noto che un albero si sta muovendo lì vicino. Che roba, quindi quando sono passato di lì prima quell'albero era fermo immobile e bloccava il sentiero. Se non si fosse mosse sarei andato avanti come se fosse tutto normale perdendomi questo passaggio segreto. Qui trovo un altro albero mobile, delle rane debolissime e un paio di soldati di pietra. Questo passaggio portava all'oggetto (anello del lupo) che si poteva intravedere oltre un burrone all'inizio della location.

Fatto questo vado oltre la porta aperta con il cimiero di Artorias e da queste parti la musica cambia.
Tra gli alberi si nascondo vari npc nemici che mi attaccano a vista, non sono deboli ma soprattutto se attaccano sfruttando il numero allora è finita. Ci ritorno cercando di attirarne uno alal volta e così diventa più fattibile. Mi pare di averne affrontati sette ed uno di loro (Pharis?) mi ha droppato pure del'equipaggiamento.
L'altra parte della foresta è pure peggio perchè ci sono uomini albero che spuntano dappertutto da sottoterra e sono più forti e resistenti di quelli incontrati nella prima metà del giardino. Non è stato affatto facile esplorare questa zona perchè non si capisce da dove possono arrivare i nemici (come i fantasmi di Petite Londo :bruniii:) e se attaccano in numero sono molto pericolosi.

Ho notato anche la scorciatoia che porta al bacino della radiceoscura, proprio sul lago dove c'era l'idra. Ne ho approfittato per tornarci e vedere se era presente Dusk ma non ne ho trovato traccia. Dove me le insegna le magie? Per caso è andata al santuario del fuoco insieme a tutti gli altri che ho salvato?

Ignoro il ponte, torno nel giardino per entrare in un edificio notato prima ed incontro lo stregatto.:shrek: Mi sono un pò sentito Alice nel paese delle meraviglie a parlare con un gatto dalla testa enorme al'interno di un bosco.
Ho fatto il patto con Alvina. Non mi servirà perchè non gioco online però mi interessa ottenere oggetti, aiuti o informazioni. I patti sono tutta roba che riguarda la coop o il pvp?
Comunque ho visto che gli npc non mi attaccano più adesso. Anzi è spuntato anche uno chiamato Shiva con cui posso parlare e mi ha dato qualche consiglio riguardo il patto.

Sono andato oltre ed ho trovato un ennesimo boschetto ma questa volta pieno di funghi a passeggio. Sembrano troppo innocui ed incuranti della mia presenza e proprio per questo mi preoccupano ma non potrò scoprire niente stando a guardarli perciò li ho attaccati. Scopro che sono debolissimi e rilasciano un malinconico suono quando muoiono, non danno oggetti e danno pochissime anime perciò sembra che eliminarli sia solo pura cattiveria fine a sè stessa da parte del giocatore.
L'unica cosa che fanno è scappare impauriti verso una pozza in cui si trovano due funghi di dimensioni più grosse. Err, mamma fungo e papà fungo...mi dispiace. Ma io volevo sapere se succedeva qualcosa di utile eliminandoli, ma dopo questa volta non lo farò più.:bruniii:
I funghi grossi picchiano come se avessero dei mattoni al posto delle mani ma è una fortuna che i loro attacchi siano lenti e telefonati. Questi rilasciano la resina d'oro come drop.

Ah, poco prima ho trovato il set di pietra. Ha dei parametri di resistenza fisica abnormi come armatura non potenziata e c'era lo scontatissimo alto valore di peso. Ho provato ad indossarla ed ho visto il parametro di peso schizzare oltre i 50 punti però devo ammettere che pensavo peggio. Mi rallenta meno di quel che pensassi, anzi riesco ancora a correre e saltare indossandola. Sono lento e l'energia si carica lentamente ma è un equip da tenere in considerazione in certe occasioni.

Più avanti c'è un evidente percorso che mi indirizza verso un lugubre portone con tanto di alone bianco intorno ma lascio perdere al momento per esplorare un altro pezzo di foresta.
Qui incontro un gatto enorme che mi rotola addosso come un macigno ad alta velocità. Infame. L'ideale è stargli vicino per evitare quell'attacco che secondo me è il più pericoloso e problematico ma non proprio incollati a lui perchè la sua presa con la bocca può massacrare il personaggio. Con questi accorgimenti è meno minaccioso di quel che sembra. Il problema? Non era l'unico e ne possono arrivare altri che prima erano nascosti. Insieme non sono gestibili quindi mi sono riparato tra gli alberi per non subire la rotolata, li ho attirati lì in mezzo e sconfitti mentre ero mezzo nascosto. Non ne vado fiero ma rischiavo di fare la fine del gomitolo di lana per questi micioni.

Infine entro nel portone e stranamente cè tanto silenzio all'interno di un'area molto spaziosa. Non sono ingenuo e mi preparo psicologicamente per l'imminente boss fight ed eccola che parte dopo che mi sono accentrato.
Questa boss fight contro Sif si sta rivelando molto interessante. Non sono ancora riuscito a batterlo ma farò altri tentativi domani. Il suo spadone è imparabile per me perciò devo schivarlo con qualche rotolata. Ho visto che per uscire dalla portata dei suoi attacchi è sufficiente andargli sotto la pancia o tra le zampe. Lui continua ad agitare la sua arma mentre io posso fare qualche colpo gratuito senza preoccuparmi di essere colpito nel frattempo. Vediamo come va.

Però...
hai persino scoperto il percorso segreto dietro l'albero ed il chest con l'armatura alla base del rudere, not bad ma so che puoi fare di meglio.
Lo scontro con la farfalla è noiosetto ma per i pg. non equipaggiati per il ranged c'è un segno di evocazione alla base della torre(un po' nascosto) che la scioglie ancora prima di iniziare.

I gatti sono un altro paio di maniche ma vedo che te la stai cavando egregiamente.

Continua a farmi sorridere la parte dedicata alle strategie per le boss fight.
Mi ricorda la varietà di approcci "permessi" da questo titolo :geddoe:

Gunnardt ha
apprezzato molto il corpo perfetto della parte umana, ma ha deciso di colpire la strega ai lati o dietro. Questo gli ha permesso di evitare gli attacchi o pararli con il suo scudo del Cimiero, molto resistente al fuoco.

Per,,,
run successive, suggerisco a Gunnardt di starle davanti.
Tutti i suoi attacchi, soprattutto le letali esplosioni, sono molto più leggibili.
 
Gunnardt per
ogni passo avanti fatto all'interno della fortezza di Sen, ne faceva 2 indietro. Non si ricorda quante volte ci è morto, ma è sicuro non meno di 20.
Frustrato non solo per i numerosi tentativi, ma soprattutto per non aver raggiunto un falò che evitasse di farlo ripartire dalla Chiesa dei non morti ogni volta, ha deciso, quindi, di esplorare il bacino Radiceoscura, raggiunto passando dall'omonimo giardino.
Ha raccolto da un cadavere un arco e delle frecce ( :nev: ), incontrato e sconfitto un cavaliere nero (che, purtroppo, non gli ha lasciato l'alabarda che possedeva :badboy: ), dopodiché ha eliminato degli esseri che sembravano di cristallo grazie ai getti d'acqua sputati, da lontano, da un'idra*. Quest'ultima, invece, è perita sotto i fendenti della fidata claymore.
Vicino ad una cascata ha trovato una scala di legno che risaliva l'altura, poi un ponte ed, alla fine, 2 direzioni da prendere: in una l'aspettava un gigantesco felino, nell'altra degli alberi animati che l'attaccavano in gruppo, più resistenti rispetto a quelli già incontrati. Ha optato per tornare da Andre, acquistare delle frecce, rafforzare la sua volontà per imparare ad usare la piromanzia palla di fuoco e riaffrontare la fortezza.
Dopo ulteriori tentativi è riuscito a trovare il falò: era nascosto in una balconata poco al di sotto del tetto. :yeah:
Senza più preoccupazioni si è, poi, dato all'esplorazione: ha trovato molti oggetti, incontrato nuovamente Siegmeyer, un venditore da cui ha acquistato altre frecce e Logan. :ibraok:
Nel torrione principale ha intravisto il luogo del prossimo grande scontro, perciò è tornato al falò per tornare umano. In una stanzetta all'apparenza vuota ha trovato il segno d'evocazione di Tarkus: assieme hanno combattuto e sconfitto il golem di ferro. Dopodiché ha toccato l'anello giallo comparso ed è stato prelevato -letteralmente- da degli esseri alati che l'hanno portato oltre le mura di Anor Londo. Una volta atterrato, Gunnardt è rimasto stupefatto dalla bellezza del panorama.
Esplorando un pochino trova una donna misteriosa che gli spiega la relazione tra guardiani e falò. Adesso è lì, a riposarsi mentalmente e fisicamente.


*grazie Clyde
 
Però...
Lo scontro con la farfalla è noiosetto ma per i pg. non equipaggiati per il ranged c'è un segno di evocazione alla base della torre(un po' nascosto) che la scioglie ancora prima di iniziare.
Non potevo farlo perchè procedo quasi mai da umano quindi questi segni di evocazione non li vedo ma ne terrò conto in una futura run, grazie.


Oggi:
ho sconfitto Sif.
Le prime prove erano dedicate a capire quale equipaggiamento fosse più adatto e sinceramente non se ne salvava uno, ma dato che non faceva differenza influente avere qualcosa con alte difese allora meglio pensare all'energia, in modo da essere pronti nel caso andassero male le cose.
Poi ho imparato il suo moveset e capito che se voglio stare sicuro devo stare più più lontano sulla difensiva, ma se non posso allontanarmi allora una bella rotolata col tempismo giusto poteva funzionare con ognuno dei suoi attacchi. Se l'occasione lo permetteva andavo sotto di lui e colpivo senza pietà finchè il boss non si allontanava con un balzo. Non ho potuto essere troppo aggressivo ma posso dire che con calma ho vinto facendomi colpire solo una volta in quest'ultimo tentativo (e non con uno degli attacchi forti altrimenti poteva anche stunnarmi abbastanza da shottarmi).
Verso la fine il lupo si avvicinava zoppicando e trascinando la spada ma senza mai arretrare, cedere o arrendersi.:cry2:

Ho ottenuto il patto di Artorias che mi dice che mi permette di entrate nell'Abisso.:hmm: Nonostante questa descrizione non è una chiave, è proprio un anello da equipaggiare per questo lo trovo curioso.

Poi sono andato nel borgo dei non morti per cercare questa porta chiusa nella torre di cui ho trovato la chiave. Mi porta solo ad una fight contro un npc e ad una scorciatoia per il bacino della radice oscura. Loool, praticamente potevo aprire questa porta già dove mi trovavo prima senza farmi il giro.
L'npc picchia come un orco e fa davvero tanto tanto male però è facile schivare i suoi attacchi. Basta lockarlo e camminargli vicino verso i suoi fianchi ed anche se fa partire il suo attacco e sembra che si stia girando verso di noi lui missa sempre lasciandosi scoperto per un attacco alle spalle. Si rialza e si ripete la stessa scena. Meno male perchè il suo corno di mammut che usa come arma può davvero spiaccicare il personaggio.
Ho ottenuto l'anello di Havel che migliora il carico che posso portare con l'equipaggiamento di 30 punti se ho letto bene. Visto che sono uno che non esita a imbottire di armature pesanti il mio personaggio mi sarà utile.


A questo punto mi erano rimaste due location di cui conoscevo l'accesso: dominio di Quelaag e catacombe.
Sono andato nella prima. Ho eliminato i due "uomini" all'entrata scoprendo che hanno così rilasciato 5 vermacci ciascuno contro di me. Fuuucccck. Ho sempre difficoltà a combattere questi nemici piccoli ed al piano terra. Poi sono andato ad affrontare il boss.
Interessante la calma della telecamera in certi momenti nella cutscene d'apertura.:draper: Ma ovviamente non può funzionare tra noi perciò si dia inizio alla battaglia.:happybio:
Abbastanza aggressiva come nemico ma l'unico attacco che trovavo preoccupante era l'esplosione di fuoco perchè mi oneshottava. Tutti gli attacchi che fa sono diretti verso la parte di fronte perciò se stavo dietro o di fianco lei potevo evitarli e scatenarmi con l'offensiva. Il problema è che quell'esplosione non si può schivare all'ultimo momento e significa fine dei giochi senza poterla prevedere. Dovevo stare davanti e capire le mosse che faceva in base ai movimenti della parte umana. Se dava una specie di pacca sulla testa al ragno allora stava per sputare lava (facilmente schivabile ma rimane per un pò di tempo sul terreno limitando lo spazio a disposizione). Se Quelaag si chinava allora stava per arrivare l'esplosione e quello era il segnale per darmela a gambe in anticipo per questo meglio non perdere la visuale sul busto secondo me. Poi insomma, è l'unica parte piacevole da guardare di questo mostro e posso capire gli sviluppatori sw vogliono usarla come punto di riferimento.
Per quanto riguarda la spada infuocata potevo pararla azzerando i danni se usavo lo scudo del cavaliere nero però non ce n'è stato nemmeno tanto bisogno perchè se il mio personaggio stava incollato al muso del ragno allora sono fuori dalla portata della lama e non venivo colpito. Anzi potevo pure attaccare nel frattempo.

Dopo averla sconfitta sono andato avanti ed ho trovato la seconda campana che ha aperto il cancello per la fortezza. Più avanti ho individuato l'entrata per le rovine del demone. Sinceramente ero in dubbio se entrarci adesso o no. Potrebbe benissimo rivelarsi una scorciatoia ad una location già visitata se non proprio la fortezza stessa ma ho rinunciato... non me la sentivo di vagare in un area piena di lava da come sembrava dall'entrata.
Sono tornato indietro ed ho incontrato così un enorme serpente (?) nel santuario del legame del fuoco che mi ha parlato del mio scopo in cui avrò il ruolo di successore di Gwyn. Mmmm. Comunque ecco chi russava in questa zona prima.:rickds:
Questo boss accetta equipaggiamento come merce di scambio per delle anime. Le anime che da lo dipingono come un essere molto tirchio però ho sfruttato l'occasione per liberarmi di un pò di cianfrusaglia doppia che avevo nell'inventario.

Adesso sono entrato nella fortezza di Sen.
 
Ultima modifica:
Se...
la memoria non mi inganna lo scudo del cavaliere nero dovrebbe avere o la prima o seconda miglior difesa contro il fuoco fra tutti gli scudi.
Compensa però con l'essere molto pesante, quasi al livello di uno scudo a torre.

Nonostante possa sembrare controproducente per via del vomito di lava, il posto migliore per fronteggiare Queelag è standole davanti.
Dietro potrebbe sembrare più sicuro...ma è una trappola: le esplosioni non si "leggono".
 
Niente...
male essere riusciti a beccare la stanza col mercante.
Avevi ucciso il gigante che ti lancia palle di fuoco durante la boss fight?

Dopo il falò, Gunnardt era entrato in modalità "fottesega": è andato su è giù per la Fortezza ed ha ucciso tutto ciò che si poteva attaccare*. Non solo quello che dici tu, ma anche gli altri 2.

*eccetto
i demoni sparafulmini. Ne ha ucciso giusto 1 per recuperare un oggetto.

Oggi:
ho sconfitto Sif.

Consigli di batterlo a soul level inferiore a 50?

Havel

Basta andargli dietro mentre attacca e vai di backstab party. :yeah:

Abbastanza aggressiva come nemico ma l'unico attacco che trovavo preoccupante era l'esplosione di fuoco perchè mi oneshottava.

Per curiosità, quanta vitalità hai?

lo scudo del cavaliere nero

Sarebbe quello del Cimiero? Perché io ho usato quello, trincerandomi con lo scudo, per minimizzare i danni ricevuti.

Adesso sono entrato nella fortezza di Sen.

:draper:
________________________________________________________________________________________________________________________

Ho bisogno di un consiglio: continuo ad aumentare vitalità, stamina e forza, continuando la strada del guerriero o metto qualcosa ad intelligenza ed inizio con le magie (sempre se son valide in questo capitolo)?
 
Consigli di batterlo a soul level inferiore a 50?
...
è particolarmente debole al fuoco.
Quando usa il suo attacco rotante, rolla verso di lui.
Te hai iniziato con il piromante no? La potenza delle piromanzie dipende solo dal guanto in se.
NON da fede o intelligenza.
 
...
è particolarmente debole al fuoco.
Quando usa il suo attacco rotante, rolla verso di lui.
Buono a sapersi! :ibraok:

Te hai iniziato con il piromante no? La potenza delle piromanzie dipende solo dal guanto in se.
NON da fede o intelligenza.

No, ho iniziato con il guerriero, però sono tipo a cui piacciono i pg versatili, per questo ho chiesto -in generale- se conviene aumentare intelligenza e di andare verso un "spellsword warrior".
 
Consigli di batterlo a soul level inferiore a 50?
Io ero sotto al livello 50 (beh, ero vicino a quella cifra...poi lui mi ha dato la bellezza di 40000 anime :predicatore:) perciò direi di sì. I suoi attacchi si schivano senza fatica a meno che non sei un macigno di peso e fa molte pause lasciandoti il tempo di respirare, curare, recuperare energia. Se ti becca fa malissimo ma una volta capiti i pattern si rischia poco.
Per curiosità, quanta vitalità hai?
Non ricordo la cifra esatta. Ti dirò stasera a quanto ammonta dopo la sessione odierna.
Sarebbe quello del Cimiero? Perché io ho usato quello, trincerandomi con lo scudo, per minimizzare i danni ricevuti.
No, si chiama proprio scudo del cavaliere nero. Mi è stato droppato praticamente ad inizio gioco da uno di loro,
o quello nel vicolo del borgo o quello sopra la torre vicino al drago.
Ci è voluto un pò prima che potessi usarlo per l'alto valore di forza che richiedeva ed il peso si fa sentire (ma tanto al momento sto provando un pg che è quasi un tank perciò non fa nemmeno differenza equipaggiarlo o no) però lo scudo è davvero buono come parametri. La resistenza al fuoco è tale da azzerare i danni della spada di quel boss.
 
Per curiosità, quanta vitalità hai?
742.



Una giornata intera passata nella fortezza di Sen.:draper: Tanto vale dettagliare i miei vari passi all'interno simbolo del sudore versato...dettagliare senza parlare delle varie morti per non annoiarvi...:draper:
Gli uomini serpente mi danno problemi solo se sono almeno due altrimenti li posso gestire con comodità. Le lame mi hanno dato dei flashback amari sui calici di Bloodborne ma per fortuna danno abbastanza tempo di muoversi anche ad un botolo pesante come il mio pg così non ho dovuto cambiare equipaggiamento. Certo, un paio di volte ho peccato di fretta nell'ultimo set di lame in cima e sono precipitato verso la mia morte.
C'era un uomo serpente appoggiato ad un muro e sono ovviamente andato a disturbarlo e non si è accorto della mia presenza finchè non ho iniziato a tagliuzzarlo. La nostra scaramuccia ha fatto sì che il muro dietro di lui venisse distrutto dal rinculo del suo stesso attacco ed ha aperto il varco per un passaggio segreto. Ma graaaazie.:ibraok:Qui dentro ho trovato Logan ma ero senza chiave perciò ha dovuto aspettare.

Poi il macigno...altro flashback dei calici e mi è sembrato pure più veloce qua.:paura: Temevo mi shottassero ma in realtà resistevo al loro danno e se non mi beccavano proprio in pieno mi facevano meno di quel che pensassi.
Ho incontrato l'uomo dalla testa a cipolla e lo considero il mio personaggio preferito del gioco. Sempre seduto a far niente, tranquillo, pigro, umile. Un idolo.
Ho trovato un anello che aumenta la difesa. Uhuhuhu, con set di soldato di pietra più questo anello sfioro i 400 punti di difesa. Poi con lo scudo del cavaliere nero me gusta fare il tank.
Si prosegue cercando di non farsi colpire dai macigni ed ad un certo punto noto un fosso dove si fermano quelle palle ed una scala vicino che porta lì dentro ma senza nessuna utilità. Il tempo di capire cosa fare ed i macigni rompono il muro aprendo un passaggio segreto. Dentro c'è un anello del serpente d'oro che porta a 300 il valore di drop degli oggetti. Apperò ne dovrò tenere conto quando vorrò farmare qualcosa.
Poi entro in una stanza, apro un forziere ma quest'ultimo inizia a mangiarmi. Uooooot? Pure qua i mimic? Adesso mi tocca approcciarmi ad ogni forziere con l'ansia di venire mangiato. Il mimic dopo si è riposizionato come forziere finto come se nulla fosse. Mò ti faccio vedere io, lo attacco per vendicarmi e quello tira fuori delle gambe da giraffa ed inizia a tirare calci e pugni in giro. Ok.:rickds: Mi ha droppato la lancia del fulmine che non pare affatto male.
Dopodichè prendo l'ultimo ascensore che mi porta più in sù fino ad una stanza da cui vengono smistati i macigni. Giro la leva in modo che questi sassi finiscano in un punto dove non possono più rompere le scatole in giro per il dungeon.
Proseguo e non posso fare a meno di notare che gli uomini serpenti sono piazzati in posti non molto felici per me che non ho mezzi per fare convincenti approcci a distanza. Ma vabbè, è andata spesso bene con tanta fortuna oggi. Poi ho notato anche delle strane fosse piazzate alla fine di corridoi ed è strano perchè lì nessuno rischia nulla. Ho pensato a dei passaggi segreti ma per il momento era meglio non rischiare finchè non avrei trovato un falò.
Si arriva in cima alla fortezza e vedo in lontananza un gigante che infila dei macigni dentro un buco. Ecco chi è l'infame. Arriverà il tuo turno se capisco come raggiungerti.:granma:
Ho trovato un anello che da resistenza al fuoco giusto in tempo perchè poco più in là inizia a volarmi addosso qualcosa di non precisato ma altamente esplosivo ed infiammabile a quanto pare. Tocca equipaggiare quell'anello anche perchè non arriva solo in quel punto ma un pò dappertutto. Ansia. Poi individuo chi lancia ste cose ma è troppo lontano. Decido di saltare dall'altra parte del ponte rotto ma un esplosivo mi sfiora e mi fa cadere in un punto dove non muoio e dove trovo una balestra nuova. Ma graaaaazie numero due.:ibraok: Questa mi sarebbe probabilmente sfuggita altrimenti.
Torno su ma è chiaro che non sarei potuto arrivare dall'altra parte se prima non facevo fuori il bestione piromane e cerco di raggiungerlo. Comunque mi è sembrato abbastanza strano che qui sul tetto ci sono vari vicoli ciechi talvolta pure guardati da un nemico. Provavo a colpire i muri eppure non succedeva niente.
Comunque poi sono arrivato davanti alla nebbia ma ho evitato di andarci per ora. Ho intravisto qualcosa di badass dalla finestra.:phraengo:
Sono andato dal piromane e dopo averlo ucciso ecco che era possibile passeggiare tranquillamente per il "tetto". Ho incontrato un mercante e trovato la chiave della gabbia. Mi stavo dimenticando del tizio imprigionato.:sard: Ma prima apro le gabbie non molto lontane da lì che come pensavo funzionavano come scorciatoia alla incubo di Mensis di Bloodborne. Libero Logan e mi vado poi a buttare nel buco citato prima. Che bello, dopo varie cadute, mi trovo nel posto più problematico del dungeon. Come se gli sviluppatori volessero dire a chi cadeva all'inizio "sei caduto dal ponte, sei sopravvissuto e pensi di andartene felice? Credici, quello era solo l'inizio."
Con tanta fatica elimino i 4 demoni, poi esco attraverso l'unica uscita e noto un telefonatissimo muro invisibile. Mi porta ad un miniboss e basta.:hmm: Probabilmente una chicca per dire che non c'è niente messo a caso nel gioco, dato che dovrebbe essere il tizio che ha aperto il portone. Li stimo per questo.

Ovviamente il falò è l'ultima cosa che ho trovato e l'ho trovato per il semplice motivo che l'ho cercato sapendo che ce ne doveva essere uno per forza da qualche parte. Questa è stata una cattiveria.
Se anche quello di Petite Londo (che tuttora non so dov'è) è nascosto come questo io sclero visto tutto il giro che ho dovuto farmi ad ogni morte.


EDIT: ah sì il gigantone amante delle pietre l'ho raggiunto saltando dal ponte perchè non trovavo nessun altro passaggio in giro. Potevo evitare perchè a parte lui non c'è nient'altro, si torna indietro buttandosi giù dal buco e non c'è nient'altro di utile. Anzi...questo mi è pure respawnato. Sembrava troppo bello avere questa fortezza senza macigni.:facepalm:
 
Ultima modifica:
742.



Una giornata intera passata nella fortezza di Sen.:draper: Tanto vale dettagliare i miei vari passi all'interno simbolo del sudore versato...dettagliare senza parlare delle varie morti per non annoiarvi...:draper:
Gli uomini serpente mi danno problemi solo se sono almeno due altrimenti li posso gestire con comodità. Le lame mi hanno dato dei flashback amari sui calici di Bloodborne ma per fortuna danno abbastanza tempo di muoversi anche ad un botolo pesante come il mio pg così non ho dovuto cambiare equipaggiamento. Certo, un paio di volte ho peccato di fretta nell'ultimo set di lame in cima e sono precipitato verso la mia morte.
C'era un uomo serpente appoggiato ad un muro e sono ovviamente andato a disturbarlo e non si è accorto della mia presenza finchè non ho iniziato a tagliuzzarlo. La nostra scaramuccia ha fatto sì che il muro dietro di lui venisse distrutto dal rinculo del suo stesso attacco ed ha aperto il varco per un passaggio segreto. Ma graaaazie.:ibraok:Qui dentro ho trovato Logan ma ero senza chiave perciò ha dovuto aspettare.

Poi il macigno...altro flashback dei calici e mi è sembrato pure più veloce qua.:paura: Temevo mi shottassero ma in realtà resistevo al loro danno e se non mi beccavano proprio in pieno mi facevano meno di quel che pensassi.
Ho incontrato l'uomo dalla testa a cipolla e lo considero il mio personaggio preferito del gioco. Sempre seduto a far niente, tranquillo, pigro, umile. Un idolo.
Ho trovato un anello che aumenta la difesa. Uhuhuhu, con set di soldato di pietra più questo anello sfioro i 400 punti di difesa. Poi con lo scudo del cavaliere nero me gusta fare il tank.
Si prosegue cercando di non farsi colpire dai macigni ed ad un certo punto noto un fosso dove si fermano quelle palle ed una scala vicino che porta lì dentro ma senza nessuna utilità. Il tempo di capire cosa fare ed i macigni rompono il muro aprendo un passaggio segreto. Dentro c'è un anello del serpente d'oro che porta a 300 il valore di drop degli oggetti. Apperò ne dovrò tenere conto quando vorrò farmare qualcosa.
Poi entro in una stanza, apro un forziere ma quest'ultimo inizia a mangiarmi. Uooooot? Pure qua i mimic? Adesso mi tocca approcciarmi ad ogni forziere con l'ansia di venire mangiato. Il mimic dopo si è riposizionato come forziere finto come se nulla fosse. Mò ti faccio vedere io, lo attacco per vendicarmi e quello tira fuori delle gambe da giraffa ed inizia a tirare calci e pugni in giro. Ok.:rickds: Mi ha droppato la lancia del fulmine che non pare affatto male.
Dopodichè prendo l'ultimo ascensore che mi porta più in sù fino ad una stanza da cui vengono smistati i macigni. Giro la leva in modo che questi sassi finiscano in un punto dove non possono più rompere le scatole in giro per il dungeon.
Proseguo e non posso fare a meno di notare che gli uomini serpenti sono piazzati in posti non molto felici per me che non ho mezzi per fare convincenti approcci a distanza. Ma vabbè, è andata spesso bene con tanta fortuna oggi. Poi ho notato anche delle strane fosse piazzate alla fine di corridoi ed è strano perchè lì nessuno rischia nulla. Ho pensato a dei passaggi segreti ma per il momento era meglio non rischiare finchè non avrei trovato un falò.
Si arriva in cima alla fortezza e vedo in lontananza un gigante che infila dei macigni dentro un buco. Ecco chi è l'infame. Arriverà il tuo turno se capisco come raggiungerti.:granma:
Ho trovato un anello che da resistenza al fuoco giusto in tempo perchè poco più in là inizia a volarmi addosso qualcosa di non precisato ma altamente esplosivo ed infiammabile a quanto pare. Tocca equipaggiare quell'anello anche perchè non arriva solo in quel punto ma un pò dappertutto. Ansia. Poi individuo chi lancia ste cose ma è troppo lontano. Decido di saltare dall'altra parte del ponte rotto ma un esplosivo mi sfiora e mi fa cadere in un punto dove non muoio e dove trovo una balestra nuova. Ma graaaaazie numero due.:ibraok: Questa mi sarebbe probabilmente sfuggita altrimenti.
Torno su ma è chiaro che non sarei potuto arrivare dall'altra parte se prima non facevo fuori il bestione piromane e cerco di raggiungerlo. Comunque mi è sembrato abbastanza strano che qui sul tetto ci sono vari vicoli ciechi talvolta pure guardati da un nemico. Provavo a colpire i muri eppure non succedeva niente.
Comunque poi sono arrivato davanti alla nebbia ma ho evitato di andarci per ora. Ho intravisto qualcosa di badass dalla finestra.:phraengo:
Sono andato dal piromane e dopo averlo ucciso ecco che era possibile passeggiare tranquillamente per il "tetto". Ho incontrato un mercante e trovato la chiave della gabbia. Mi stavo dimenticando del tizio imprigionato.:sard: Ma prima apro le gabbie non molto lontane da lì che come pensavo funzionavano come scorciatoia alla incubo di Mensis di Bloodborne. Libero Logan e mi vado poi a buttare nel buco citato prima. Che bello, dopo varie cadute, mi trovo nel posto più problematico del dungeon. Come se gli sviluppatori volessero dire a chi cadeva all'inizio "sei caduto dal ponte, sei sopravvissuto e pensi di andartene felice? Credici, quello era solo l'inizio."
Con tanta fatica elimino i 4 demoni, poi esco attraverso l'unica uscita e noto un telefonatissimo muro invisibile. Mi porta ad un miniboss e basta.:hmm: Probabilmente una chicca per dire che non c'è niente messo a caso nel gioco, dato che dovrebbe essere il tizio che ha aperto il portone. Li stimo per questo.

Ovviamente il falò è l'ultima cosa che ho trovato e l'ho trovato per il semplice motivo che l'ho cercato sapendo che ce ne doveva essere uno per forza da qualche parte. Questa è stata una cattiveria.
Se anche quello di Petite Londo (che tuttora non so dov'è) è nascosto come questo io sclero visto tutto il giro che ho dovuto farmi ad ogni morte.


EDIT: ah sì il gigantone amante delle pietre l'ho raggiunto saltando dal ponte perchè non trovavo nessun altro passaggio in giro. Potevo evitare perchè a parte lui non c'è nient'altro, si torna indietro buttandosi giù dal buco e non c'è nient'altro di utile. Anzi...questo mi è pure respawnato. Sembrava troppo bello avere questa fortezza senza macigni.:facepalm:
Vogliamo le live come yotobi .
 
742.



Una giornata intera passata nella fortezza di Sen.:draper: Tanto vale dettagliare i miei vari passi all'interno simbolo del sudore versato...dettagliare senza parlare delle varie morti per non annoiarvi...:draper:
Gli uomini serpente mi danno problemi solo se sono almeno due altrimenti li posso gestire con comodità. Le lame mi hanno dato dei flashback amari sui calici di Bloodborne ma per fortuna danno abbastanza tempo di muoversi anche ad un botolo pesante come il mio pg così non ho dovuto cambiare equipaggiamento. Certo, un paio di volte ho peccato di fretta nell'ultimo set di lame in cima e sono precipitato verso la mia morte.
C'era un uomo serpente appoggiato ad un muro e sono ovviamente andato a disturbarlo e non si è accorto della mia presenza finchè non ho iniziato a tagliuzzarlo. La nostra scaramuccia ha fatto sì che il muro dietro di lui venisse distrutto dal rinculo del suo stesso attacco ed ha aperto il varco per un passaggio segreto. Ma graaaazie.:ibraok:Qui dentro ho trovato Logan ma ero senza chiave perciò ha dovuto aspettare.

Poi il macigno...altro flashback dei calici e mi è sembrato pure più veloce qua.:paura: Temevo mi shottassero ma in realtà resistevo al loro danno e se non mi beccavano proprio in pieno mi facevano meno di quel che pensassi.
Ho incontrato l'uomo dalla testa a cipolla e lo considero il mio personaggio preferito del gioco. Sempre seduto a far niente, tranquillo, pigro, umile. Un idolo.
Ho trovato un anello che aumenta la difesa. Uhuhuhu, con set di soldato di pietra più questo anello sfioro i 400 punti di difesa. Poi con lo scudo del cavaliere nero me gusta fare il tank.
Si prosegue cercando di non farsi colpire dai macigni ed ad un certo punto noto un fosso dove si fermano quelle palle ed una scala vicino che porta lì dentro ma senza nessuna utilità. Il tempo di capire cosa fare ed i macigni rompono il muro aprendo un passaggio segreto. Dentro c'è un anello del serpente d'oro che porta a 300 il valore di drop degli oggetti. Apperò ne dovrò tenere conto quando vorrò farmare qualcosa.
Poi entro in una stanza, apro un forziere ma quest'ultimo inizia a mangiarmi. Uooooot? Pure qua i mimic? Adesso mi tocca approcciarmi ad ogni forziere con l'ansia di venire mangiato. Il mimic dopo si è riposizionato come forziere finto come se nulla fosse. Mò ti faccio vedere io, lo attacco per vendicarmi e quello tira fuori delle gambe da giraffa ed inizia a tirare calci e pugni in giro. Ok.:rickds: Mi ha droppato la lancia del fulmine che non pare affatto male.
Dopodichè prendo l'ultimo ascensore che mi porta più in sù fino ad una stanza da cui vengono smistati i macigni. Giro la leva in modo che questi sassi finiscano in un punto dove non possono più rompere le scatole in giro per il dungeon.
Proseguo e non posso fare a meno di notare che gli uomini serpenti sono piazzati in posti non molto felici per me che non ho mezzi per fare convincenti approcci a distanza. Ma vabbè, è andata spesso bene con tanta fortuna oggi. Poi ho notato anche delle strane fosse piazzate alla fine di corridoi ed è strano perchè lì nessuno rischia nulla. Ho pensato a dei passaggi segreti ma per il momento era meglio non rischiare finchè non avrei trovato un falò.
Si arriva in cima alla fortezza e vedo in lontananza un gigante che infila dei macigni dentro un buco. Ecco chi è l'infame. Arriverà il tuo turno se capisco come raggiungerti.:granma:
Ho trovato un anello che da resistenza al fuoco giusto in tempo perchè poco più in là inizia a volarmi addosso qualcosa di non precisato ma altamente esplosivo ed infiammabile a quanto pare. Tocca equipaggiare quell'anello anche perchè non arriva solo in quel punto ma un pò dappertutto. Ansia. Poi individuo chi lancia ste cose ma è troppo lontano. Decido di saltare dall'altra parte del ponte rotto ma un esplosivo mi sfiora e mi fa cadere in un punto dove non muoio e dove trovo una balestra nuova. Ma graaaaazie numero due.:ibraok: Questa mi sarebbe probabilmente sfuggita altrimenti.
Torno su ma è chiaro che non sarei potuto arrivare dall'altra parte se prima non facevo fuori il bestione piromane e cerco di raggiungerlo. Comunque mi è sembrato abbastanza strano che qui sul tetto ci sono vari vicoli ciechi talvolta pure guardati da un nemico. Provavo a colpire i muri eppure non succedeva niente.
Comunque poi sono arrivato davanti alla nebbia ma ho evitato di andarci per ora. Ho intravisto qualcosa di badass dalla finestra.:phraengo:
Sono andato dal piromane e dopo averlo ucciso ecco che era possibile passeggiare tranquillamente per il "tetto". Ho incontrato un mercante e trovato la chiave della gabbia. Mi stavo dimenticando del tizio imprigionato.:sard: Ma prima apro le gabbie non molto lontane da lì che come pensavo funzionavano come scorciatoia alla incubo di Mensis di Bloodborne. Libero Logan e mi vado poi a buttare nel buco citato prima. Che bello, dopo varie cadute, mi trovo nel posto più problematico del dungeon. Come se gli sviluppatori volessero dire a chi cadeva all'inizio "sei caduto dal ponte, sei sopravvissuto e pensi di andartene felice? Credici, quello era solo l'inizio."
Con tanta fatica elimino i 4 demoni, poi esco attraverso l'unica uscita e noto un telefonatissimo muro invisibile. Mi porta ad un miniboss e basta.:hmm: Probabilmente una chicca per dire che non c'è niente messo a caso nel gioco, dato che dovrebbe essere il tizio che ha aperto il portone. Li stimo per questo.

Ovviamente il falò è l'ultima cosa che ho trovato e l'ho trovato per il semplice motivo che l'ho cercato sapendo che ce ne doveva essere uno per forza da qualche parte. Questa è stata una cattiveria.
Se anche quello di Petite Londo (che tuttora non so dov'è) è nascosto come questo io sclero visto tutto il giro che ho dovuto farmi ad ogni morte.


EDIT: ah sì il gigantone amante delle pietre l'ho raggiunto saltando dal ponte perchè non trovavo nessun altro passaggio in giro. Potevo evitare perchè a parte lui non c'è nient'altro, si torna indietro buttandosi giù dal buco e non c'è nient'altro di utile. Anzi...questo mi è pure respawnato. Sembrava troppo bello avere questa fortezza senza macigni.:facepalm:
È possibile capire se sono forzieri o mimic. Basta che gli osservi attentamente e noterai qualcosa.
 
Ultima modifica:
742.



Una giornata intera passata nella fortezza di Sen.:draper: Tanto vale dettagliare i miei vari passi all'interno simbolo del sudore versato...dettagliare senza parlare delle varie morti per non annoiarvi...:draper:
Gli uomini serpente mi danno problemi solo se sono almeno due altrimenti li posso gestire con comodità. Le lame mi hanno dato dei flashback amari sui calici di Bloodborne ma per fortuna danno abbastanza tempo di muoversi anche ad un botolo pesante come il mio pg così non ho dovuto cambiare equipaggiamento. Certo, un paio di volte ho peccato di fretta nell'ultimo set di lame in cima e sono precipitato verso la mia morte.
C'era un uomo serpente appoggiato ad un muro e sono ovviamente andato a disturbarlo e non si è accorto della mia presenza finchè non ho iniziato a tagliuzzarlo. La nostra scaramuccia ha fatto sì che il muro dietro di lui venisse distrutto dal rinculo del suo stesso attacco ed ha aperto il varco per un passaggio segreto. Ma graaaazie.:ibraok:Qui dentro ho trovato Logan ma ero senza chiave perciò ha dovuto aspettare.

Poi il macigno...altro flashback dei calici e mi è sembrato pure più veloce qua.:paura: Temevo mi shottassero ma in realtà resistevo al loro danno e se non mi beccavano proprio in pieno mi facevano meno di quel che pensassi.
Ho incontrato l'uomo dalla testa a cipolla e lo considero il mio personaggio preferito del gioco. Sempre seduto a far niente, tranquillo, pigro, umile. Un idolo.
Ho trovato un anello che aumenta la difesa. Uhuhuhu, con set di soldato di pietra più questo anello sfioro i 400 punti di difesa. Poi con lo scudo del cavaliere nero me gusta fare il tank.
Si prosegue cercando di non farsi colpire dai macigni ed ad un certo punto noto un fosso dove si fermano quelle palle ed una scala vicino che porta lì dentro ma senza nessuna utilità. Il tempo di capire cosa fare ed i macigni rompono il muro aprendo un passaggio segreto. Dentro c'è un anello del serpente d'oro che porta a 300 il valore di drop degli oggetti. Apperò ne dovrò tenere conto quando vorrò farmare qualcosa.
Poi entro in una stanza, apro un forziere ma quest'ultimo inizia a mangiarmi. Uooooot? Pure qua i mimic? Adesso mi tocca approcciarmi ad ogni forziere con l'ansia di venire mangiato. Il mimic dopo si è riposizionato come forziere finto come se nulla fosse. Mò ti faccio vedere io, lo attacco per vendicarmi e quello tira fuori delle gambe da giraffa ed inizia a tirare calci e pugni in giro. Ok.:rickds: Mi ha droppato la lancia del fulmine che non pare affatto male.
Dopodichè prendo l'ultimo ascensore che mi porta più in sù fino ad una stanza da cui vengono smistati i macigni. Giro la leva in modo che questi sassi finiscano in un punto dove non possono più rompere le scatole in giro per il dungeon.
Proseguo e non posso fare a meno di notare che gli uomini serpenti sono piazzati in posti non molto felici per me che non ho mezzi per fare convincenti approcci a distanza. Ma vabbè, è andata spesso bene con tanta fortuna oggi. Poi ho notato anche delle strane fosse piazzate alla fine di corridoi ed è strano perchè lì nessuno rischia nulla. Ho pensato a dei passaggi segreti ma per il momento era meglio non rischiare finchè non avrei trovato un falò.
Si arriva in cima alla fortezza e vedo in lontananza un gigante che infila dei macigni dentro un buco. Ecco chi è l'infame. Arriverà il tuo turno se capisco come raggiungerti.:granma:
Ho trovato un anello che da resistenza al fuoco giusto in tempo perchè poco più in là inizia a volarmi addosso qualcosa di non precisato ma altamente esplosivo ed infiammabile a quanto pare. Tocca equipaggiare quell'anello anche perchè non arriva solo in quel punto ma un pò dappertutto. Ansia. Poi individuo chi lancia ste cose ma è troppo lontano. Decido di saltare dall'altra parte del ponte rotto ma un esplosivo mi sfiora e mi fa cadere in un punto dove non muoio e dove trovo una balestra nuova. Ma graaaaazie numero due.:ibraok: Questa mi sarebbe probabilmente sfuggita altrimenti.
Torno su ma è chiaro che non sarei potuto arrivare dall'altra parte se prima non facevo fuori il bestione piromane e cerco di raggiungerlo. Comunque mi è sembrato abbastanza strano che qui sul tetto ci sono vari vicoli ciechi talvolta pure guardati da un nemico. Provavo a colpire i muri eppure non succedeva niente.
Comunque poi sono arrivato davanti alla nebbia ma ho evitato di andarci per ora. Ho intravisto qualcosa di badass dalla finestra.:phraengo:
Sono andato dal piromane e dopo averlo ucciso ecco che era possibile passeggiare tranquillamente per il "tetto". Ho incontrato un mercante e trovato la chiave della gabbia. Mi stavo dimenticando del tizio imprigionato.:sard: Ma prima apro le gabbie non molto lontane da lì che come pensavo funzionavano come scorciatoia alla incubo di Mensis di Bloodborne. Libero Logan e mi vado poi a buttare nel buco citato prima. Che bello, dopo varie cadute, mi trovo nel posto più problematico del dungeon. Come se gli sviluppatori volessero dire a chi cadeva all'inizio "sei caduto dal ponte, sei sopravvissuto e pensi di andartene felice? Credici, quello era solo l'inizio."
Con tanta fatica elimino i 4 demoni, poi esco attraverso l'unica uscita e noto un telefonatissimo muro invisibile. Mi porta ad un miniboss e basta.:hmm: Probabilmente una chicca per dire che non c'è niente messo a caso nel gioco, dato che dovrebbe essere il tizio che ha aperto il portone. Li stimo per questo.

Ovviamente il falò è l'ultima cosa che ho trovato e l'ho trovato per il semplice motivo che l'ho cercato sapendo che ce ne doveva essere uno per forza da qualche parte. Questa è stata una cattiveria.
Se anche quello di Petite Londo (che tuttora non so dov'è) è nascosto come questo io sclero visto tutto il giro che ho dovuto farmi ad ogni morte.


EDIT: ah sì il gigantone amante delle pietre l'ho raggiunto saltando dal ponte perchè non trovavo nessun altro passaggio in giro. Potevo evitare perchè a parte lui non c'è nient'altro, si torna indietro buttandosi giù dal buco e non c'è nient'altro di utile. Anzi...questo mi è pure respawnato. Sembrava troppo bello avere questa fortezza senza macigni.:facepalm:

Gli...
uomini serpente sono tutto fumo e niente arrosto.
I problemi della fortezza, come tu stesso hai verificato, sono ben altro.

Ottimo lavoro di ricerca comunque, l'anello del serpente dorato è MOLTO utile.
 
Riassunto di oggi: si prosegue, si cade, si ammira il panorama, si pensa a come proseguire, si cerca di non cadere, si finisce intrappolati...

Versione lunga:
Ho sconfitto il golem di ferro. Il boss è debole e per me che ho puntato a stargli sempre tra le gambe c'era solo un attacco per cui dovevo stare attento, cioè la presa. Temevo per il pestone ma non fa niente.
Il vero boss è l'arena. Cavolo, sono riuscito a precipitare 3 volte...3...

Poi sono arrivato ad Anor Londo ed ho assistito al suo panorama molto poetico.:uhmsisi:
Ho sconfitto i vari cavalieroni trovati davanti, abbastanza gestibili se presi uno alla volta, ed ho incontrato la guardiana del falò con cui ho potuto finalmente potenziare le fiale Estus per ben due volte, dato che non ho potuto farlo al santuario del legame del fuoco dopo la morte della guardiana muta.
Mi sono fatto riazzannare da un mimic. Non credo di aver capito come distinguerlo dai forzieri normali. Dopo averlo sconfitto mi ha dato un'alabarda di cristallo abbastanza forte ma molto fragile ed ho iniziato ad usarla. Ha praticamente asfaltato i cavalieroni, i gargoyle e i tizi vestiti di bianco. Adesso è già a rischio ed a quanto sembra non posso risanarla (almeno non è possibile dal falò) perciò pazienza. Finchè è durata è stato bello.

Una direzione mi ha portato verso un muro di nebbia ma questa volta di colore giallo. Mi serve un oggetto per passare oltre.
Poi l'altra direzione verso un ascensore, un gargoyle e quel che sembrava un vicolo cieco. Dopo essermi guardato un pò in giro ho provato a salire su quell'arcata e si è rivelata la mossa giusta anche se sono finito in una zona che non si è trattenuta nel farmi fare l'equilibrista.
Ho girato il meccanismo, sconfitto il gargoyle, sceso le scale, etc...il succo di tutto questo è che il mio personaggio è stato risucchiato in un dipinto dopo averlo esaminato e non so come tornare indietro.:shrek:
Ma visto che sono qui tanto vale esplorare questo mondo dipinto di Ariamis. Ci sono tanti nemici ma non sono terribili. Quelli con la "bolla" esplosiva causano tossicità se si è vicini dopo averli uccisi. Ci vuole proprio ad un melee da faccia a faccia ravvicinata come il mio.:sard:
Adesso faccio un paio di colpi di spada, arretro e li finisco con un colpo di piromanzia.
Gli uomini corvi sono degli ossi duri in quanto a resistenza. Con loro devo fare più attenzione.
Gli scheletri ruota mi hanno fatto prendere un colpo. Pensavo di essere stato colpito da una trappola invece era uno di loro. Anche perchè là sotto non si vede niente di niente, perciò non ho visto nulla finchè non mi è arrivato addosso. Poi mi sembrava di essere finito in un labirinto...buio....con quei cosi che mi possono tritare da un momento all'altro... Roba da fare i salti di gioia.:rickds: Per fortuna era un labirinto piccolino.
Non che la stanza grossa con quanti? 5-6 scheletri ruota? sia stata meglio del labirinto anzi.-_-
Mentre per quelle cose sciolte il problema è più il numero. Sono talmente lente che se si va dietro di loro ci mettono una vita a riposizionarsi. Ma il lancio del giavellotto a distanza non è da sottovalutare.:hmm:

Comunque ci sono due porte chiuse. Di una ho trovato la chiave ed ho esplorato abbastanza. Ma l'altra mi dice che è chiusa da un meccanismo ma che non ho trovato. Quindi al momento sono qui che lo cerco perchè a sto punto mi deve essere sfuggito qualcosa e finchè non lo trovo non potrò uscire da questo posto immagino.
Pensavo fosse dietro il drago così ero andato ad ucciderlo apposta (prima non avevo proprio voglia :morris2:) ma no, non vedo nessuna leva, ruota o qualcosa di simile. Questo è stato più facile da uccidere rispetto a quello nella valle dei dragoni perchè c'è più spazio di movimento.

Non riesco ad usare l'incantesimo "arma magica migliorata". Cosa sbaglio? :hmm:
 
Ultima modifica:
Riassunto di oggi: si prosegue, si cade, si ammira il panorama, si pensa a come proseguire, si cerca di non cadere, si finisce intrappolati...

Versione lunga:
Ho sconfitto il golem di ferro. Il boss è debole e per me che ho puntato a stargli sempre tra le gambe c'era solo un attacco per cui dovevo stare attento, cioè la presa. Temevo per il pestone ma non fa niente.
Il vero boss è l'arena. Cavolo, sono riuscito a precipitare 3 volte...3...

Poi sono arrivato ad Anor Londo ed ho assistito al suo panorama molto poetico.:uhmsisi:
Ho sconfitto i vari cavalieroni trovati davanti, abbastanza gestibili se presi uno alla volta, ed ho incontrato la guardiana del falò con cui ho potuto finalmente potenziare le fiale Estus per ben due volte, dato che non ho potuto farlo al santuario del legame del fuoco dopo la morte della guardiana muta.
Mi sono fatto riazzannare da un mimic. Non credo di aver capito come distinguerlo dai forzieri normali. Dopo averlo sconfitto mi ha dato un'alabarda di cristallo abbastanza forte ma molto fragile ed ho iniziato ad usarla. Ha praticamente asfaltato i cavalieroni, i gargoyle e i tizi vestiti di bianco. Adesso è già a rischio ed a quanto sembra non posso risanarla (almeno non è possibile dal falò) perciò pazienza. Finchè è durata è stato bello.

Una direzione mi ha portato verso un muro di nebbia ma questa volta di colore giallo. Mi serve un oggetto per passare oltre.
Poi l'altra direzione verso un ascensore, un gargoyle e quel che sembrava un vicolo cieco. Dopo essermi guardato un pò in giro ho provato a salire su quell'arcata e si è rivelata la mossa giusta anche se sono finito in una zona che non si è trattenuta nel farmi fare l'equilibrista.
Ho girato il meccanismo, sconfitto il gargoyle, sceso le scale, etc...il succo di tutto questo è che il mio personaggio è stato risucchiato in un dipinto dopo averlo esaminato e non so come tornare indietro.:shrek:
Ma visto che sono qui tanto vale esplorare questo mondo dipinto di Ariamis. Ci sono tanti nemici ma non sono terribili. Quelli con la "bolla" esplosiva causano tossicità se si è vicini dopo averli uccisi. Ci vuole proprio ad un melee totale come il mio.:sard:
Adesso faccio un paio di colpi di spada, arretro e li finisco con un colpo di piromanzia.
Gli uomini corvi sono degli ossi duri in quanto a resistenza. Con loro devo fare più attenzione.
Gli scheletri ruota mi hanno fatto prendere un colpo. Pensavo di essere stato colpito da una trapolla invece era uno di loro. Anche perchè là sotto non si vede niente di niente, perciò non ho visto nulla finchè non mi è arrivato addosso. Poi mi sembrava di essere finito in un labirinto...buio....con quei cosi che mi possono tritare da un momento all'altro... Roba da fare i salti di gioia.:rickds: Per fortuna era un labirinto piccolino.
Non che la stanza grossa con quanti? 5-6 scheletri ruota? sia stata meglio del labirinto anzi.-_-
Mentre per quelle cose sciolte il problema è più il numero. Sono talmente lente che se si va dietro di loro ci mettono una vita a riposizionarsi. Ma il lancio del giavellotto a distanza non è da sottovalutare.:hmm:

Comunque ci sono due porte chiuse. Di una ho trovato la chiave ed ho esplorato abbastanza. Ma l'altra mi dice che è chiusa da un meccanismo ma che non ho trovato. Quindi al momento sono qui che lo cerco perchè a sto punto mi deve essere sfuggito qualcosa e finchè non lo trovo non potrò uscire da questo posto immagino.
Pensavo fosse dietro il drago così ero andato ad ucciderlo apposta (prima non avevo proprio voglia :morris2:) ma no, non vedo nessuna leva, ruota o qualcosa di simile.

Non riesco ad usare l'incantesimo "arma magica migliorata". Cosa sbaglio? :hmm:

Le...
armi di cristallo hanno questa caratteristica.
Sono molto potenti, ma sono monouso. Non esiste modo per ripararle.

è possibile che tu non posso usare arma magica migliorata perché stai provando su un'arma non augmentabile, come lo può essere la lancia del fulmine che hai trovato alla fortezza di sen.
 
Riassunto di oggi: si prosegue, si cade, si ammira il panorama, si pensa a come proseguire, si cerca di non cadere, si finisce intrappolati...

Versione lunga:
Ho sconfitto il golem di ferro. Il boss è debole e per me che ho puntato a stargli sempre tra le gambe c'era solo un attacco per cui dovevo stare attento, cioè la presa. Temevo per il pestone ma non fa niente.
Il vero boss è l'arena. Cavolo, sono riuscito a precipitare 3 volte...3...

Poi sono arrivato ad Anor Londo ed ho assistito al suo panorama molto poetico.:uhmsisi:
Ho sconfitto i vari cavalieroni trovati davanti, abbastanza gestibili se presi uno alla volta, ed ho incontrato la guardiana del falò con cui ho potuto finalmente potenziare le fiale Estus per ben due volte, dato che non ho potuto farlo al santuario del legame del fuoco dopo la morte della guardiana muta.
Mi sono fatto riazzannare da un mimic. Non credo di aver capito come distinguerlo dai forzieri normali. Dopo averlo sconfitto mi ha dato un'alabarda di cristallo abbastanza forte ma molto fragile ed ho iniziato ad usarla. Ha praticamente asfaltato i cavalieroni, i gargoyle e i tizi vestiti di bianco. Adesso è già a rischio ed a quanto sembra non posso risanarla (almeno non è possibile dal falò) perciò pazienza. Finchè è durata è stato bello.

Una direzione mi ha portato verso un muro di nebbia ma questa volta di colore giallo. Mi serve un oggetto per passare oltre.
Poi l'altra direzione verso un ascensore, un gargoyle e quel che sembrava un vicolo cieco. Dopo essermi guardato un pò in giro ho provato a salire su quell'arcata e si è rivelata la mossa giusta anche se sono finito in una zona che non si è trattenuta nel farmi fare l'equilibrista.
Ho girato il meccanismo, sconfitto il gargoyle, sceso le scale, etc...il succo di tutto questo è che il mio personaggio è stato risucchiato in un dipinto dopo averlo esaminato e non so come tornare indietro.:shrek:
Ma visto che sono qui tanto vale esplorare questo mondo dipinto di Ariamis. Ci sono tanti nemici ma non sono terribili. Quelli con la "bolla" esplosiva causano tossicità se si è vicini dopo averli uccisi. Ci vuole proprio ad un melee totale come il mio.:sard:
Adesso faccio un paio di colpi di spada, arretro e li finisco con un colpo di piromanzia.
Gli uomini corvi sono degli ossi duri in quanto a resistenza. Con loro devo fare più attenzione.
Gli scheletri ruota mi hanno fatto prendere un colpo. Pensavo di essere stato colpito da una trapolla invece era uno di loro. Anche perchè là sotto non si vede niente di niente, perciò non ho visto nulla finchè non mi è arrivato addosso. Poi mi sembrava di essere finito in un labirinto...buio....con quei cosi che mi possono tritare da un momento all'altro... Roba da fare i salti di gioia.:rickds: Per fortuna era un labirinto piccolino.
Non che la stanza grossa con quanti? 5-6 scheletri ruota? sia stata meglio del labirinto anzi.-_-
Mentre per quelle cose sciolte il problema è più il numero. Sono talmente lente che se si va dietro di loro ci mettono una vita a riposizionarsi. Ma il lancio del giavellotto a distanza non è da sottovalutare.:hmm:

Comunque ci sono due porte chiuse. Di una ho trovato la chiave ed ho esplorato abbastanza. Ma l'altra mi dice che è chiusa da un meccanismo ma che non ho trovato. Quindi al momento sono qui che lo cerco perchè a sto punto mi deve essere sfuggito qualcosa e finchè non lo trovo non potrò uscire da questo posto immagino.
Pensavo fosse dietro il drago così ero andato ad ucciderlo apposta (prima non avevo proprio voglia :morris2:) ma no, non vedo nessuna leva, ruota o qualcosa di simile.

Non riesco ad usare l'incantesimo "arma magica migliorata". Cosa sbaglio? :hmm:
Hai equipaggiato l'incantesimo al falò ed equipaggiato il catalizzatore nella mano sinistra?
 
è possibile che tu non posso usare arma magica migliorata perché stai provando su un'arma non augmentabile, come lo può essere la lancia del fulmine che hai trovato alla fortezza di sen.
Ah. No, non era quella ma non saprei dirti se è un'arma augmentabile o no. Come faccio a saperlo? Avevo provato ad usarlo sullo spadone del re cavaliere.
Hai equipaggiato l'incantesimo al falò ed equipaggiato il catalizzatore nella mano sinistra?
Sì alla prima domanda, sì alla seconda.:ninja:
 
Ah. No, non era quella ma non saprei dirti se è un'arma augmentabile o no. Come faccio a saperlo? Avevo provato ad usarlo sullo spadone del re cavaliere.

Le armi dei cavalieri neri NON sono buffabili in alcun modo, in compenso è una buona arma per una prima inoltre(doppio spoiler perché è un suggerimento)
è un'arma che si potenzia con le titaniti scintillanti. Proprio ad Anor Londo trovi un npc che te ne vende in quantità illimitata, divertiti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top