PS4 Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione DARK3N
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Spesso basta un build sbagliata ed un Boss sembra invincibile. Dipende.

Artorias
è molto forte comunque. Il Boss più forte del gioco. IMHO

 
Io tirai giù i peggio santoni con

Kalameet, maledetto infame. Alla 35ma volta stavo per seccarlo, mi bastava un colpo, peccato che tra maledizione e bastonata ricevuta sul capo con la coda feci una misera fine. Dopo persi le speranze, ebbi un attacco d'ira :rickds: e dovetti prendermi una pausa. Al 49imo tentativo però sono riuscito a vendicarmi. Però ecco, mi ha segnato. Manus infatti l'ho mollato per la mia salute mentale. Artorias invece, nonostante le bastonate, l'ho vissuto come un incontro leale e tra cavalieri :sisi:

:rickds:

 
Artorias
è molto forte comunque. Il Boss più forte del gioco. IMHO
E' sicuramente molto aggressivo, ma se si calcola che dopo si incontra anche K, lì si che ho smadonnato

 
Artorias
è molto forte comunque. Il Boss più forte del gioco. IMHO
Io fatico a trovarne uno più forte, devo dire di non ricordarne uno più difficile rispetto ad altri.

Però sicuramente lui è tra i più forti :sisi:

 
Io al solito andrò di build forza, mi piacciono le spade e le armature medie/pesanti. A differenza di quando giocai la prima volta a Dark Souls mi sono fatto molta più esperienza in sto genere di giochi e di fatto sono più coraggioso, potrei pensare di andare di spada a due mani e abbandonare completamente lo scudo :hmm:
Se la memoria non m'inganna c'è una Claymore recuperabile praticamente a inizio gioco andando in un certo percorso, oppure c'è sempre quella coda di viverna da tagliare a suon di frecce :asd: quante cose mi stan tornando in mente.
Yes,

sul ponte dove c'è la viverna appollaiata, c'è una bella Claymore tra i cadaveri, ottima spada,
una delle migliori per i miei gusti, per quel che concerne il move set

 
Se la memoria non m'inganna c'è una Claymore recuperabile praticamente a inizio gioco andando in un certo percorso, oppure c'è sempre quella coda di viverna da tagliare a suon di frecce :asd: quante cose mi stan tornando in mente.
Oppure la spada di Nito, recuperabile facendo una rushata nelle

Catacombe.

Questa si ottiene veramente in 5 minuti senza alcuna difficoltà! :stema:

 
Oppure la spada di Nito, recuperabile facendo una rushata nelle
Catacombe.

Questa si ottiene veramente in 5 minuti senza alcuna difficoltà! :stema:
Mi sa che ho confuso la Claymore con questa che menzioni tu :asd:

Ha ragione l'utente sopra, la Claymore era su quel ponte. Però forse ce n'era pure un'altra nel cimitero con gli scheletri vicino al santuario del fuoco iniziale :hmm:

Che voglia di rigiocarci mi viene a parlarne :sad:

 
Oppure la spada di Nito, recuperabile facendo una rushata nelle
Catacombe.

Questa si ottiene veramente in 5 minuti senza alcuna difficoltà! :stema:
Ci stava pure lo Spadone dei Giganti di Pietra. Premendo R2 mi pare rilasciava un Miracolo che appesantiva l'avversario, bloccandogli anche il roll.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sa che ho confuso la Claymore con questa che menzioni tu :asd:
Ha ragione l'utente sopra, la Claymore era su quel ponte. Però forse ce n'era pure un'altra nel cimitero con gli scheletri vicino al santuario del fuoco iniziale :hmm:

Che voglia di rigiocarci mi viene a parlarne :sad:
la Zweihander :sisi:

 
la Zweihander :sisi:
Ecco cos'era! ricordavo fosse grossa ma l'avevo confusa con la Claymore. Ecco, sarà la mia prima arma da recuperare sicuramente.

Tral'altro ora mi farò un giretto sulla wikia, m'è venuto un dubbio sulle armi elementari, in particolare sulla lancia di Ornstein, che in DS3 l'adoravo, ma nel primo mi sa che era una banale lancia con mero attacco elementale, piuttosto deboluccia pure.

 
Nel primo DS pompando vita e stamina sei immortale. In particolare la stamina che ti fa aumentare anche il peso.

Comunque, ma quando ci sarà il test? Manco un mese e tutro tace.

 
In Dark Souls mi ero trovato benissimo con la Lancia del Fulmine. Penso di averla trovata a circa metà gioco e poi non l'ho più mollata.

 
Ecco cos'era! ricordavo fosse grossa ma l'avevo confusa con la Claymore. Ecco, sarà la mia prima arma da recuperare sicuramente.
Tral'altro ora mi farò un giretto sulla wikia, m'è venuto un dubbio sulle armi elementari, in particolare sulla lancia di Ornstein, che in DS3 l'adoravo, ma nel primo mi sa che era una banale lancia con mero attacco elementale, piuttosto deboluccia pure.
La Lancia di Ornstein la utilizzavo pure io nel 3, più che altro per l'attacco in carica che culminava con un fulmine. Un attacco abbastanza potente.

Qui ovviamente assente.

La Zweihander però è già un'Ultra Greatsword? Ha quel moveset pesante che non sopporto nelle combo. Allora meglio la Claymore o la Spada Bastarda.

 
In Dark Souls mi ero trovato benissimo con la Lancia del Fulmine. Penso di averla trovata a circa metà gioco e poi non l'ho più mollata.
Intendi una banale lancia con l'elemento fulmine o proprio quella di Ornstein?

La Lancia di Ornstein la utilizzavo pure io nel 3, più che altro per l'attacco in carica che culminava con un fulmine. Un attacco abbastanza potente.Qui ovviamente assente.

La Zweihander però è già un'Ultra Greatsword? Ha quel moveset pesante che non sopporto nelle combo. Allora meglio la Claymore o la Spada Bastarda.
Mi pare proprio di si, è lentissima ma ha un range che con l'attacco caricato asfalti tutto quello che ti sta intorno :unsisi:

Quant'era bella la lancia di Ornstein in DS3 :bruniii:

 
Intendi una banale lancia con l'elemento fulmine o proprio quella di Ornstein?
Una banale lancia con il fulmine. Credo si trovasse in un baule o prima o in zona

Fortezza di Sen

Nulla di che però era un'arma ottima per una blind run.

Utile soprattutto il fatto che permetta di colpire con scudo alzato, anche se consumando molto vigore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
:ahsisi:Quindi no discriminato e chiave universale. Got it.:sisi:


________________________

Dark Souls‏Account verificato @DarkSoulsGame

[EU ONLY] An ostentation of devotion for the most ardent of knights, the bronze Sunlight emblem is perfect to carry into your next co-op battle. Pre-order it today to receive it on May 25. http://bnent.eu/BronzeEmblem

Dbs2CjHX0AEelr3.jpg


- - - Aggiornato - - -

Ma il DLC di solito quando andrebbe giocato? Prima dell'end-game (prima di battere il boss finale) ? A metà gioco? Appena si ha la possibilità di accedere alla nuova area?

Che livello è consigliato?
cos è sta roba ragazzi???? :phraengo::phraengo::phraengo:

dove devo preordinare per averlo??

ho visto ora, è il sito namco, ma non ho capito se ci sta anche il gioco insieme oppure no, scusate ma non faccio tipo mai acquisti al d1 o preorder vari :rickds::rickds:

- - - Aggiornato - - -

L'hanno restockata controlla!!!!!!
'azzo grande!! ho controllato ora, ma tra questa e il medaglione del sole preferisco la seconda

sempre se insieme al medaglione danno il gioco eh, che non l'ho capito

dovrebbe esserci, 74euro per un gettone di bronzo non saprei :asd:

- - - Aggiornato - - -

ma anche le armi utilizzate e di conseguenza anche lo stile di combattimento influisce tanto in una bossfight,non esiste una build giusta o sbagliata (parlo ovviamente di quelle fatte bene,non dei punti buttati a caso) .
comunque,a tal proposito,devo decidere la build. vorrei cambiare dalla solita dex pura,stavolta. :asd:
infatti ricordo ancora con artorias tanti anni fa, io ero andato avanti con il gioco a forza di alzare lo scudo e mi arava, non mi bastava la stamina

da li ho imparato a rotolare, e a farlo nel momento giusto, giocando quindi di schivata

da invincibile artorias divenne fattibile :sisi::sisi:

con kalameet invece fu un incubo :rickds:

che soddisfazione però una volta battuto

 
Boh, io non ho avuto problemi davvero con nessun Boss ad eccezione di O&S.

Il vero boss di DS1 è il frame rate, ingiocabile per 99% del gioco

Infatti personalmente non vedo l'ora della Remastered proprio per poter affrontare gli scontri come si deve, schivando e contrattaccando mentre capisco quello che succede a schermo :rickds:

Hype per Manus in particolare

 
Nella prima run credo sia meglio farlo nell end game
Poi nelle successive puoi decidere come più ti aggrada quando farlo:sisi:

per il livello quando lo feci a suo tempo ricordo che ero intorno a sl 80 e mi shottavano molto facilmente :asd:

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ok, end game sia.

Per il livello vabbè...di solito alla fine della prima run sono almeno 130:asd: (e armi al massimo)

Di solito ad un certo punto sono i boss che hanno paura di me. Spero che in DS1 sia diverso. Ma di solito finisco sempre over powered (anche in generale).

Anche vero però che in DS non conta tanto (o non solo) il livello (e statistiche) del pg ma anche quanta padronanza hai delle armi che usi, quanta abilità hai nel reagire ai diversi nemici e attacchi ecc.

Considera che puoi accederci da metà gioco in poi, puoi giocarlo tranquillamente anche appena ottenuta la chiave d'accesso ma è consigliata un'arma +15 o in alternativa una build incentrata sulle Piromanzie perché i boss sono tosti, pensa che c'è anche una cutscene bonus per chi affronta il DLC prima di sconfiggere un bonus che di solito si affronta prima del DLC. Alla prima run come ha già detto qualcuno comunque è meglio affrontarlo appena prima di affrontare il boss finale, prima del boss finale perché a differenza di DS II e III qui appena muore il boss finale si va in NG+ purtroppo.
- - - Aggiornato - - -

:asd:

In caso decidessi di prenderlo io per un po' di co-op ci sono. :sisi:
Ah ok, grazie per la dritta.:sisi:

la chiave è utile giusto all'inizio per aprire due serrature in croce (dopo è acquistabile) , la classe scegli quella in base ad una tua idea di build che ti consiglio già di avere in mente visto che il respec non c'è..quindi se butti un punto dove non serve la rimane.
per il dlc sicuro verso il 100 e ben equipaggiato che non è proprio una passeggiata :unsisi:

direi metà/fine gioco a seconda di come sei messo
La build ce l'ho già bene in mente (considerando anche le differenze di stats di ds2-3 rispetto all'1). Mi piace pianficare il mio pg prima di iniziare, poi magari giocando cambio qualcosa, ma all'inizio ho una build ben precisa, anche le armi da usare, poi magari quest'ultime le cambio stradafacendo, se trovo altro con cui mi trovo meglio. (ma di solito spada e scudo/spadone/piromanzie sono il mio pane quotidiano, punto sul classico ma efficace).

Io fatico a trovarne uno più forte, devo dire di non ricordarne uno più difficile rispetto ad altri.Però sicuramente lui è tra i più forti :sisi:
Non vedo l'ora.:predicatore:

- - - Aggiornato - - -

No, per la serie voglio godermi l'esperienza appieno senza sembrare una fighetta impaurita.
- - - Aggiornato - - -

fai pure se vuoi rovinarti l'esperienza.
Eehh..che esagerato.:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ho preso la versione limited con metal plate su amazon, ho capito ora che il medaglione li in bronzo viene 70euro senza gioco, si vede è proprio di qualità alta altrimenti non si spiega

 
Fermo restando che puoi trovare tutto stradafacendo, alla fine i doni che hanno un'utilità reale sono l'umanità e la chiave...il resto è inutile.

ho preso la versione limited con metal plate su amazon, ho capito ora che il medaglione li in bronzo viene 70euro senza gioco, si vede è proprio di qualità alta altrimenti non si spiega
Si, è un ''gadget'' a parte.:asd:

- - - Aggiornato - - -

A livello di level design per voi qual è il migliore? (considerando tutti i souls, inclusi Demon e Bloodborne) Resta ancora DS1 il migliore (o almeno cosi sò)?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top