PS4 Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione DARK3N
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Che spiegazioni vuoi sul menù del falò?
A cosa servono le opzioni "ravviva fiamma" e "torna umano"?


Ho iniziato andando
nelle rovine di Petite Londo.
Finchè non sono arrivati i fantasmi che non riuscivo a colpire e contro cui non potevo parare gli attacchi.:asd: Quando ho notato cosa non andava ho capito che dovevo usare la maledizione transitoria che ho trovato poco prima ed infatti è servita. Sono comunque nemici impegnativi e mi hanno mandato ko più di una volta. Ho proseguito trovando altri fantasmi e maledizione transitorie ma la morale della favola è che ho esaurito questi oggetti perciò questa zona è totalmente offlimits per me ora. Mi servirà qualcuno che ne vende per fare scorta.

In questa zona ho anche trovato un fabbro abbastazna nascosto. Se devo potenziare le mie armi devo tornare da lui laggiù? :azz:

Sono andato così
nel borgo dei non morti.
Questa è una zona molto più accessibile a quanto pare.
Ho trovato un mercante da cui ho comprato una chiave che mi è servita poco dopo. Pensavo fosse tipo la chiave della cattedrale di Bloodborne ma non era così rilevante anche se mi ha fatto trovare un oggetto che mi è servito più tardi. Per gli altri due non avevo abbastanza anime ma non sono ancora convinto della loro necessarietà: polvere di riparazione e qualcosa che riguardava la gestione dell'inventario di cui ho dimenticato il nome.

In questo castello m istanno assaltando da tutte le parti ma anche pochi nemici davvero problematici... tipo il cavaliere nero trovato in fondo ad una scala. Questo tizio fa attacchi prevedibili però è indubbiamente più forte di me oltre che molto resistente. Dopo vari ko ho dovuto sfruttare la sua prevedibilità e fare parry e poi contrattacco. Era l'unico modo per fargli molto male con i miei attacchi e così l'ho sconfitto.

Ho affrontato il demone del toro. Alla prima try mi ha eliminato. Cavolo, io sono salito sulla torre per riordinare le idee ma questo bestione mi ha seguito con un gigasalto. Totally unexpected.:mwaha:
Alla seconda try è andata bene. Ho equipaggiato il mio personaggio con la resina per dare più potenza ai miei attacchi ed è servito per togliergli più vita possibile nel minor tempo possibile. Poi ho notato che è meglio schivare i suoi attacchi perchè le batoste che tira non si riescono a parare.:hmm:
Quindi questo gioco non fa come Bloodborne? Non da un trofeo ad ogni boss sconfitto. Peccato.:pff:

Ho incontrato un tizio strano che fissava il sole. Ho accettato tutto quello che mi ha chiesto, senza capire cosa effettivamente ho fatto.
Poco dopo...holy shit.:paura: Un drago arriva all'improvviso e mi fa prendere un colpo. La cosa più bella è che dato che per qualche strano motivo mi sembrava tranquillo una volta appollaiato davanti al cancello mi sono avvicinato e beh...potete immaginare cosa è successo.:stress:
Per fortuna avevo aperto la scorciatoia poco prima. In seguito ho aggirato il ponte passando sotto di esso però mi turba vedere due oggetti là sopra e non poterli raccogliere.:coosaa:

Poco dopo ho incontrato un altro cavaliere in cima alla torre. Questo ha meno attacchi con cui riuscivo a fare parry quindi ho avuto qualche ko anche qui ma poi è caduto anche lui. Sono stato più paziente per fare parry solo sulle mosse con cui ero sicuro di farla ma la strategia è stata la medesima.

Poco più avanti entro nella chiesa dei non morti e trovo un cinghiale corazzato. Non si respira mai in sto gioco.:sard: La sua prima carica mi ha distrutto e vabbè. Ci ritorno e vinco io.:yeah:
Ho notato che sia i cavalieri neri che questo cinghiale non respawnano una volta sconfitti. Interessante. Riguardo i cavalieri non importa perchè tanto si trovano in zone abbastanza lontane dalla strada principale ma per il cinghiale meno male perchè temevo di trovarmelo sempre lì di fronte.

Sono stato eliminato dopo da un guerriero. Ci ritorno domani.:sisi:
 
A cosa servono le opzioni "ravviva fiamma" e "torna umano"?
Con ravviva fiamma puoi sacrificare umanità per aumentare le estus che vengono ricaricate in un determinato falò.
Tornando umano si attivano le varie funzioni online (messaggi, invasioni, evocazioni).
 
Però accetto volentieri consigli su come sfruttare le varie risorse dell'inventario e spiegazioni sul menu del falò.:fiore:
Dato che in questo gioco non c'è respec, info su come alzare le stat:
-ignora resistenza
-scegli una/due stat offensive a seconda di quello che vuoi fare e alzale fino a un massimo di 40/50 (in genere dopo 40 c'è un primo soft cap degli aumenti, dopo 50 ce n'è uno più consistente)
-per quanto riguarda la barra della stamina, dopo i 40 punti smette di salire
-se per caso stessi pianificando di integrare le magie nella tua build, sappi che in questo gioco c'è anche un tipo di magia la cui efficacia non dipende dalle stat, ma dalla potenza dell'oggetto catalizzatore che usi per lanciarla (la piromanzia), in tal caso ti basta potenziare giusto un pochino gli slot incantesimi per poterne equipaggiare una manciata (dato che in questo gioco gli incantesimi sono oggetti equipaggiabili ai falò nello slot centrale in alto, e non consumano punti magia ma hanno un limite di utilizzi tra un falò e l'altro)
 
Ultima modifica:
Aggiungo, giusto per fartelo sapere (magari ti è utile se vuoi prendere il platino), che accumulando umanità (cosa che però nella prima run non ti suggerisco di fare perché non avendo familiarità col gioco il rischio di perderle tutte insieme è troppo alto, piuttosto che consumarle tienile sottoforma di oggetti nell'inventario visto che così non possono essere perse) nel counter in alto a sinistra dello schermo aumenti l'item drop rate, e raggiungendo 10 umanità in questo counter arrivi al massimo drop rate addizionale che è +100.
 
Clyde stai esplorando anche la lore del gioco? Quella di questo gioco è fatta particolarmente bene, perchè è molto autoconclusiva
 
Clyde stai esplorando anche la lore del gioco? Quella di questo gioco è fatta particolarmente bene, perchè è molto autoconclusiva
Come si esplora la lore del gioco?



Oggi ho girovagato per questa chiesa dei non morti.
Il cavaliere che mi ha ucciso ieri non è stato poi così temibile e ne ho trovati altri in seguito. Certo bisogna essere pazienti e se ne dovessi affrontare più di uno alla volta non sarebbe una situazione felice.
Dentro alla chiesa infatti situazione da panico. A parte i tre cavalieri all'entrata perchè avevo già capito che era una trappola dato che uno era ben visibile e fermo e questa indica sempre guai in vista. Quindi ho cercato di attirarlo fuori con la balestra ed affrontarli uno alla volta.
Poi mi addentro pronto ad affrontare il cavaliere grosso in fondo ma un tizio mi spara una sfera blu dall'alto. Corro cercando di capire come raggiungerlo, vedo delle scale, le salgo, la strada è bloccata da un altro cavaliere mentre il cavaliere grosso mi raggiunge, cerco di evitarli, ci riesco, arrivo dallo spara-magie e mi ritrovo circondato da non morti che non mi lasciano scampo. Un saluto a tutte quelle anime perchè per recuperarle mi tocca fare fuori tutto quello che ho visto senza mai morire.

Ho affrontato poi il cavaliere gigante al ritorno attirandolo fuori dalla chiesa. Il tizio è lento e quindi facile da evitare ma ho dovuto temporeggiare parecchio perchè i suoi colpi mi potevano devastare. La mia intuizione buona dopo un pò è stata quella di usare l'alabarda a due mani (tanto se non posso parare lo scudo è superfluo) così da colpire a media distanza in modo efficace dopo ogni suo colpo a vuoto ed è andato giù facilmente.

Ho sbloccato l'ascensore per andare direttamente al santuario. Fico.
Ho trovato anche il fabbro ma sinceramente non so se potenziare le mie armi adesso. Se ne trovo altre migliori fra poco? :hmm: Penso lo farò se sentirò di averne bisogno qualora il danno che infliggo è troppo basso contro nuovi nemici.
Il tizio seduto a far niente davanti ad un cancello chiuso è già il mio preferito.

Ho affrontato uno strano gigante di pietra senza gamba. Qui sono morto varie volte perchè non riuscivo a prendere le misure, comunque è caduto anche lui alla fine.:yeah: Pensavo fosse un boss ma non aveva nessuna barra della vita.


Ho acquistato i vari kit per riparare equipaggiamento, potenziare armi e potenziare armature direttamente dal falò. Raggiungere ogni volta il fabbro non è una buona idea, soprattutto qui che non sembra sia presente un teletrasporto tra checkpoint) tipo il passaggio da sogno del cacciatore alle varie lampade di Bloodborne). O almeno io non vedo metodi per fare teletrasporti.



Una cosa che mi sta dando parecchio fastidio è quando l'arma sbatte contro le pareti ed interrompe l'attacco, semistunnandomi. Sì, c'era anche in Bloodborne ma al contrario qui può capitare continuamente per come sono stretti i corridoi. Dato che per i nemici questo problema non esiste nemmeno il giocatore ha un handicap non da poco.
 
Una cosa che mi sta dando parecchio fastidio è quando l'arma sbatte contro le pareti ed interrompe l'attacco, semistunnandomi. Sì, c'era anche in Bloodborne ma al contrario qui può capitare continuamente per come sono stretti i corridoi. Dato che per i nemici questo problema non esiste nemmeno il giocatore ha un handicap non da poco.
Quando trovi un'arma nuova se le stat te lo permettono provala e vedi se ha almeno un attacco laterale (utile per gruppi di nemici) ed uno verticale/affondo (meglio l'affondo perché il verticale può bloccarsi in spazi con soffitto basso) per giocare in modo più sicuro e per spazi angusti come i corridoi.

Una delle armi iniziali migliori per esempio è la spada lunga che ha fendenti obliqui, laterali ed un affondo con R2 ad una mano. Più avanti poi troverai varie armi simili alcune con focus più su forza, alcune su destrezza ed altre su entrambe (dette quality).
 
Come si esplora la lore del gioco?
Leggi le descrizioni degli oggetti, ascolta i dialoghi, osserva ciò che ti circonda e non dimenticare le cose del filmato iniziale (rivedilo se necessario). C’è una storia, un puzzle che va completato per essere compreso. Tu devi fare la tua parte ed è proprio questo il bello. Prova a speculare, a farti delle domande, a cercare indizi. Insomma partecipa attivamente e vedrai che verrai ricompensato
 
Oggi ho avuto una botta di fortuna: ho trovato Dark Souls remastered a 20 € usato in un Gamestop.
Non l'ho ancora iniziato perché vorrei chiedervi se sia meglio iniziare come Mago/Piromante o meglio partire come melee. Quale mi consigliate?
 
Come si esplora la lore del gioco?
Similmente a Bloodborne, mettendo in relazione ciò che ha detto Geddoe. Butta un occhio anche all'ambiente che ti circonda (decorazioni, statue, tombe, simbologia in generale).
Oggi ho avuto una botta di fortuna: ho trovato Dark Souls remastered a 20 € usato in un Gamestop.
Non l'ho ancora iniziato perché vorrei chiedervi se sia meglio iniziare come Mago/Piromante o meglio partire come melee. Quale mi consigliate?
Intendi come classe iniziale o come build da prima run? Come classe iniziale il piromante dovrebbe avere dalla sua il vantaggio della palla di fuoco che torna utile nelle fasi iniziali (e pure oltre) contro nemici e boss che dovrebbero avere una debolezza contro questo elemento, per il resto io ti direi di iniziare da ciò che ti ispira di più. I maghi buildati bene comunque sono potenti e vanno a nozze con i punti da spendere negli slot per le piromanzie, a patto ovviamente di non lasciarsi sfuggire gli NPC da cui comprare gli incantesimi più efficaci. Se dovessi mettere in conto il rischio di missare alcuni incantesimi particolarmente forti in una prima run blind tenderei verso il melee, ma senza trascurare la piromanzia.
 
Intendi come classe iniziale o come build da prima run? Come classe iniziale il piromante dovrebbe avere dalla sua il vantaggio della palla di fuoco che torna utile nelle fasi iniziali (e pure oltre) contro nemici e boss che dovrebbero avere una debolezza contro questo elemento, per il resto io ti direi di iniziare da ciò che ti ispira di più. I maghi buildati bene comunque sono potenti e vanno a nozze con i punti da spendere negli slot per le piromanzie, a patto ovviamente di non lasciarsi sfuggire gli NPC da cui comprare gli incantesimi più efficaci. Se dovessi mettere in conto il rischio di missare alcuni incantesimi particolarmente forti in una prima run blind tenderei verso il melee, ma senza trascurare la piromanzia.

Intendo come classe di partenza. Nel 2 è utilissimo il mago perché affronti in scioltezza la Torre della Fiamma di Heide, livelli e poi affronti il resto con (relativa) calma.
 
Intendo come classe di partenza. Nel 2 è utilissimo il mago perché affronti in scioltezza la Torre della Fiamma di Heide, livelli e poi affronti il resto con (relativa) calma.
Ah ok, il piromante dovrebbe essere una classe di partenza abbastanza "user friendly" ma chiedo la conferma di qualcuno che l'ha giocato in tempi più recenti rispetto a me e ha ricordi più freschi dei miei.

Altro approccio utile a scavare nella lore: provare a chiedersi sempre (anche se immagino che tu lo sappia già) perché quel determinato oggetto da raccogliere si trova/è finito in quel determinato luogo/posizione/cadavere nel momento in cui noi ci passiamo. Si potrebbero accendere delle lampadine.
 
Intendo come classe di partenza. Nel 2 è utilissimo il mago perché affronti in scioltezza la Torre della Fiamma di Heide, livelli e poi affronti il resto con (relativa) calma.

La piromanzia è molto potente già al inizio, perché non scala su intelligenza o fede ma solo sul livello del guanto in se.
Inoltre ci sono parecchi nemici deboli a fuoco nelle parti iniziali.
 
Clyde Altra dritta specifica e doverosa sulla lore. Dovresti aver già incontrato l'NPC di cui metto l'immagine qui sotto:
solaire-of-astora-large.jpg
Parlandoci, ti ha rivelato che
"il flusso stesso del tempo è contorto/distorto, con eroi vecchi di secoli che vanno e vengono".
Ma in realtà c'è un errore nell'adattamento italiano e inglese perché nello script originale dice
"stagnante", non "contorto/distorto". Il flusso stesso del tempo è stagnante.
Post automatically merged:

Lo si trova spessissimo nuovo retail a sto prezzo, non proprio fortuna :dsax:
Anche per Switch? Perché non l'ha preso per PS4.
 
Per Switch non ho idea, davo per scontato l'avesse preso per ps4 dato che aveva postato qui :azz:
Comprensibile malinteso, ma ha postato nei topic di entrambe le sezioni, immagino per avere giustamente più opportunità di confronto. Anche a me è capitato di farlo per lo stesso motivo, come presumo a tanti altri. :sisi:
HP 9999 Non era un segreto, vero? E' che mi era balzato all'occhio il doppio approccio guardando gli ultimi messaggi dalla home. :asd:
 
La base? Dialoghi e descrizioni degli oggetti.
Questo lo faccio assiduamente.
Leggi le descrizioni degli oggetti, ascolta i dialoghi, osserva ciò che ti circonda e non dimenticare le cose del filmato iniziale (rivedilo se necessario). C’è una storia, un puzzle che va completato per essere compreso. Tu devi fare la tua parte ed è proprio questo il bello. Prova a speculare, a farti delle domande, a cercare indizi. Insomma partecipa attivamente e vedrai che verrai ricompensato
Per questo... fosse un Metal Gear Solid mi ci butterei a capofitto nelle analisi e nelle speculazioni ma in una narrativa non lineare come Dark Souls bisogna avere tanta pazienza. Io non so se ne sono portato come mi ha fatto capire Bloodborne stesso. Molto probabilmente mi sarà più facile fare attenzione ai vari collegamenti in un'eventuale seconda run mentre adesso è già tanto se trovo le strade da percorrere.




Cosa ho fatto oggi:
Sono riuscito ad oltrepassare il drago sul ponte. Appena lui ha fatto il balzo per atterrare ne ho approfittato per corrergli di fianco ed entrare nel passaggio alla fine del ponte. L'ho fatto giusto per scoprire cosa si trovava al di là senza sapere se questo mi avrebbe portato alla morte lo stesso. Invece il drago è rimasto un pò lì a sputare fuoco contro l'entrata mentre io mi riparavo dietro il muro poi si è stufato ed ha preso il volo. Questa svolta mi ha permesso di ottenere pure gli oggetti sul ponte stesso.
A parte questo ho trovato solo qualche non morto disperato, il falò e la scorciatoia per la chiesa. Speravo in qualcosa di più interessante visto l'ostacolo da superare anche se l'arma Claymore non è affatto male.


Dopo sono andato sopra la chiesa. Ho sconfitto lo sparamagie, i non morti che lo affiancavano e salito le scale ma il gargoyle della campana mi ammazza. .. Cavolo, è molto più svelto e insistente di quel che sembra. Ci ritorno facendomi aiutare dal veneratore del sole e ci comportiamo molto bene.:uhmsisi: Ma poi arriva un secondo gargoyle che inizia a sputare fuoco senza pietà verso di me. Ko di nuovo. .. Ci ritorno una terza volta, questa volta da solo, uso la resina gialla sulla mia arma ed il primo gargoyle crolla ancora prima che il secondo gargoyle riesca ad arrivare dalle nostre parti.:ooo: Poi il secondo gargoyle rimasto da solo passa più tempo a sputare fuoco che attaccare fisicamente, ma non considera che è un attacco molto più facile da evitare ed aggirare perciò lo scontro si era avviato verso una strada in discesa.


Ho suonato una campana. Mi pare di ricordare un npc parlare di due campane, una in "alto" che immagino sia questa appena suonata e l'altra nelle profondità. Tocca cercarla.


Ho preso poi l'ascensore per tornare nel santuario del fuoco ed ho ascoltato una ormai scontata regola del Souls: se un ascensore ti permette di scendere buttandoti giù è perchè ci deve essere un appoggio con strada segreta da qualche parte. Ed infatti...:yeah:
All'inizio sembrava non esserci niente ma vedo su un tetto un oggetto da raccogliere perciò cerco di arrivarci saltando ma solo dopo essermi tolto di dosso vari pezzi di armatura altrimenti cadrei come un pezzo di piombo.
Ci ritorno in seguito per provare il comando "rannicchiati" su un nido là sopra e dopo un pò il corvo mi porta via per posarmi al rifugio dei non morti. Che chicca.


Ho esplorato quindi il rifugio scoprendo che non era più il posto tranquillo del tutorial e morendo un pò dappertutto ma alla fine direi che me la sono cavata eliminando i vari nemici. Sia per i cavalieri neri che per quello che mi aiutò ad inizio gioco (che come aveva lui stesso previsto mi avrebbe attaccato senza controllarsi se mi avesse rivisto) li ho sconfitti sfruttando parry e contrattacco. Data la scarsa mobilità del personaggio è una strategia sacra imho.

Ma i riflettori si devono puntare sul demone vagante. Tutta la scoperta e l'inizio della boss fight è da panico totale: crolla il pavimento, perdo un pò di vita, mi ritrovo davanti un bestione enorme con una barra della vita evidentemente fuori misura rispetto a ciò che ho visto finora. E sbam mi oneshotta.:sard: L'ho affrontato un pò di altre volte ma una volta capito il suo moveset si capisce che è un boss proprio scemo. Se si sta lontani da lui è pericolosissimo, difficilissimo da schivare ed è impossibile trovare situazioni per colpirlo. Ma se si sta presso le sue gambe fa praticamente le stesse cose (clavata per terra con esplosione e svolazzamento con tuffo) per cui avevo tutto il tempo di allontanarmi per evitare la botta e tornare indietro per dargli qualche colpetto perchè ci mette abbastanza tempo per riprendersi alla fine di un suo attacco. Uno potrebbe pensare che stando vicino a lui si rischia di venire schiacciati ad ogni passo vista la mole ma per fortuna non è così e mi è bastato stargli il più possibile sotto le chiappe...letteralmente. Ci ho messo un bel pò a buttarlo giù perchè il mio danno è ancora risibile ma finchè un nemico fa fatica a colpire il personaggio basta avere pazienza e tempo per poter vincere senza risorse adatte.


Ho trovato anche una bambola che nel menù viene inserita nella categoria delle chiavi. Interessante.
E sento una strana vocina se mi avvicino al mininido (mini per così dire, ma rispetto all'altro è piccolo dopotutto) che mi chiede qualcosa...di caldo? :hmm:


Se è possibile andarci domani voglio visitare il giardino della radice oscura. La sua entrata è stata la prima cosa che ho visto nella sessione di oggi ma non era il caso di addentrarmi finchè non finivo di esplorare la chiesa dei non morti. Poi beh, viaggio sul corvo, demone vagante, etc sono state delle lunghe distrazioni che mi hanno quasi fatto dimenticare di quel posto ma adesso che sono di nuovo nella situazione "da che parte andare?" ho scelto quella direzione.:sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top