La prima domanda che mi viene in mente è: Drangleic è Lordran o Vinheim?
Io dico Lordran per moltisime ragioni….
Punto primo, se leggete la descrizione della titanite, dice che è stata rinvenuta nelle profondità della terra, la stessa terra del primo DS. Questo lascia presupporre che sia passato molto tempo dalla scomparsa del regno di Gwin.
Punto secondo, i dialoghi di Straid e del barbuto Gilligan, questi ci dicono che molti regni sono nati e morti in questa terra, come se esitesse un “ciclo” (“una vera maledizione” cit, Straid).
Punto terzo, l’anello del drago rampante, anello CREATO a Vinheim, ma che nella descrizione leggiamo USATO “molto tempo addietro in una terra sita dove oggi sorge Drangleic”, usato appunto da un potente stregone (Logan? Il Chosen undead? Biscardi?)….la descrizione fa riferimento a Lordran e non al luogo dove fu stato creato ovvero Vinheim.
Punto quarto, l’anello del drago dormiente, oggetto creato dall’accademia di Vhineim, che nella descrizione di DS2, invece scopriamo che venne creato a melfia (VinheimMelfia)
Punto 5, la statua della divinità che troviamo sia nella fortezza di Aldia, sia al falò “crocevia in rovina” (la dea con un vaso in mano), identica a quella statua che troviamo in DS1 (quella che sta sotto la viverna rossa).
Punto 6, la statua dell’altare del sole, identica al primo Souls.
Punto 7, la cava di Tseldora, la stessa location dove Seath faceva i suoi esperimenti (che guarda caso troviamo proprio lì la sua anima).
Punto 8, l’armatura di Havel, di Catarina, L’armatura oscura e le varie armi di DS1
Quindi, se per ipotesi, Lordran è Drangleic, il nostro chosen undead del primo souls, che fine ha fatto? È Vendrick?
Per me no.
Vero che Vendrick è stato un chosen undead, ma non quello del primo; Straid ci dice che molti regni sono sorti sopra le macerie di altri, questo lascia pensare che molti chosen undead siano diventati re, proprio come il nostro Vendrick, che ha scelto di non ravvivare la fiamma, costruendo così Drangleic, il regno degli uomini.
Un’altra domanda, la maledizione esattamente cos’è?
Semplicemente il ciclo senza fine, l’impossibilità di cambiare, e non mi riferisco solo al non-morto che ritorna al falò più vicino.
Mi riferisco al ciclo dei regni, destinati alla distruzione: anche se un regno durerà per tantissimo tempo, come Drangleic, subito nascerà unChosen undead che sbentrerà al posto di quello precedente, divenuto re (e proprio per questo che tutti i re, sia Gwin che Vendrick temono i non morti, facendoli rinchiudere in posti isolati).
Mi riferisco al ciclo dei personaggi, destinati ad avere lo stesso destino dei loro “avi”, come ad esempio la peccatrice perduta destinata a fallire come la streaga di Izalith, a ricreare l’antica fiamma.
Il vecchio re di ferro, caduto nella lava, bruciato proprio come Gwin.
Il nostro chosen, destinato a divenire re, proprio come nel primo DS.
Yorgh, un personaggio molto simile ad Havel la roccia, che ha un odio profondo verso i draghi.
Il cavaliere della nebbia, tristemente simile ad Artorias, che volontariamente o non, imbraccia l’oscurità.
Una ciclicità che non finirà mai, una maledizione rappresentata come nel gioco da un cerchio di fuoco infinito. (“una vera e propria maledizione” RIcit. Straid) :l4gann:
Il povero Vendrick, riuscendo a “vedere all’interno della propria anima” in qualche modo è riuscito a comprendere sia le intenzioni di Nashandra (e chi è) sia la maledizione stessa, capisce ormai che il suo tempo e quello di Drangleic è finito.
Ed è proprio per questo motivo che quando lo andiamo a trovare nella cripta del non morto non ci attacca… sembra quasi che ci abbia creato apposta un percorso pieno di ostacoli, e che chi sarebbe riuscito a ottenere l’anello, allora avrà la forza di sconfiggere Nashandra……..penso