Saga Dark Souls

Pubblicità
Grazie dei consigli :sisi: ma ha senso farsi prima DS3 dei suoi predecessori?

 
Minchia Demon's con la vita dimezzata in forma spirito ( fin da subito lmao )+la tendency + IL PESO ti prende a testate :rickds:Son daccordo comunque, puoi provare bloodborne e DS3 ( che è molto più soft all'inizio rispetto a demon's )

Ovviamente altrimenti puoi partire tranquillamente con quel capolavoro di DS1 :ivan:

Puoi sempre recuperarlo dopo demon's, magari dopo aver giocato quei 2 ed averci preso la mano :ahsisi:
La tendency è proprio fatta male,per avere la white è sempre un casino.:asd:

Meno male l'hanno eliminata nei successivi.:morristend:

Grazie dei consigli :sisi: ma ha senso farsi prima DS3 dei suoi predecessori?
Il 2 è puro delirio...partendo da ds3 perdi giusto qualche citazione del primo,ma recuperandolo dopo tutto si aggiusta: non c'è una trama classica da seguire: seguendo gli eventi e ascoltando i dialoghi,comprenderai bene o male tutto ciò che c'è da sapere.:sisi:

 
Il 2 è puro delirio...partendo da ds3 perdi giusto qualche citazione del primo,ma recuperandolo dopo tutto si aggiusta: non c'è una trama classica da seguire: seguendo gli eventi e ascoltando i dialoghi,comprenderai bene o male tutto ciò che c'è da sapere.:sisi:
Questa cosa che mi dici mi piace tantissimo :sisi:

 
Grazie dei consigli :sisi: ma ha senso farsi prima DS3 dei suoi predecessori?
Puoi giocarli nell'ordine che vuoi

Anche se ovviamente te li godi al 100% se te li fai in ordine di uscita

 
Dal trailer e dall'ultimo screen postato da Igniz si vede una zona che sembra
Le rovine nella fornace della prima fiamma
:morris:

È il mondo che collassa su se stesso, è possibile non sia la fornace vera e propria. La città dovrebbe essere Londor.


Io ho giocato a Demon's una ventina di ore, droppato per mancanza di pazienza e tempo da dedicargli. Mi chiedevo se ha senso riprovarci con il primo Dark Souls o con un Bloodborne oppure lasciar perdere visto il fallimento precedente :asd:
Io ti consiglierei di reiniziare Demon's se puoi, è il più facile, poi Dark I > III e Bloodborne, che è il più difficile. Dark II è filler.

 
Per me invece Demon's è più ostico rispetto a BB che invece ho trovato tra i più permissivi :asd:

Quoto su Dark Souls II filler, se hai poco tempo da dedicare come hai detto (ma imho è solo la pazienza che ti manca, quella del tempo mi pare una scusa balorda :sad2: ), imho potresti anche saltarlo senza troppe remore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie dei consigli :sisi: ma ha senso farsi prima DS3 dei suoi predecessori?

Puoi giocarli nell'ordine che vuoiAnche se ovviamente te li godi al 100% se te li fai in ordine di uscita
Io dico di partire dal primo, giocarsi Dark Souls III dopo aver assaporato ed essersi affezionati al primo è qualcosa di impagabile, ne vale davvero la pena, speculare e riflettere mentre si esplora su come quello che vedi può o no essere collegato al primo è una bella esperienza.

Più ci penso più mi vengono in mente cose che......giocati prima il primo, punto. :mah:

È il mondo che collassa su se stesso, è possibile non sia la fornace vera e propria. La città dovrebbe essere Londor.
Si anche perché ne trailer

ci sono quelle che sembrano proprio essere le spade del rito di matrimonio con Anri. :sisi:
Si rumoreggiava da tempo su questo e mi fa molto piacere che sia stato confermato, non vedo l'ora. :predicatore:

Per me invece Demon's è più ostico rispetto a BB che invece ho trovato tra i più permissivi :asd:Quoto su Dark Souls II filler, se hai poco tempo da dedicare come hai detto (ma imho è solo la pazienza che ti manca, quella del tempo mi pare una scusa balorda :sad2: ), imho potresti anche saltarlo senza troppe remore.
Io Demon's l'ho giocato dopo DS 1 e 2 e l'ho abbandonato, non mi ha preso:pffs:

Devo ancora giocare a Bloodborne.

Quoto sulla possibilità di saltare Dark Souls 2.

 
Per me invece Demon's è più ostico rispetto a BB che invece ho trovato tra i più permissivi :asd:Quoto su Dark Souls II filler, se hai poco tempo da dedicare come hai detto (ma imho è solo la pazienza che ti manca, quella del tempo mi pare una scusa balorda :sad2: ), imho potresti anche saltarlo senza troppe remore.
Pensa che l'amico che mi ha fatto conoscere i Souls, e li ha finiti tutti, ritiene BB il più difficile, e non l'ha apprezzato a pieno anche per questo ..... maledetta gente che sa giocare solo dietro uno scudo :rickds:

 
È il mondo che collassa su se stesso, è possibile non sia la fornace vera e propria. La città dovrebbe essere Londor.



Io ti consiglierei di reiniziare Demon's se puoi, è il più facile, poi Dark I > III e Bloodborne, che è il più difficile. Dark II è filler.
Ma chiunque mi aveva detto che Demon's è il più difficile, o comunque il più tedioso per certe meccaniche :rickds:

 
Io un paio di anni fa ho giocato II > I > Demon's di fila, in Demon's stupravo tutto senza problemi. Questo perché la maggior parte delle bossfight non sono scontri nudi e crudi, sono scontri puzzlelosi ed una volta che scopri il modo giusto di fare le cose diventa tutto una passeggiata.

Il dimezzamento della vita fa più paura a scriverlo che a giocarci, la maggior parte del tempo lo passi in forma di spirito.

La meccanica del Tendency viene fatta passare per chissà cosa di arcano ma basta prestargli un attimo di attenzione e la si capisce tranquillamente (e comunque non è neccessaria).

Demon's è il più tedioso nel caso tu voglia platinarlo o quantomeno farti l'arma sharp al massimo, col droprate bassissimo degli scheletri. E la raccolta delle erbe curative quando le finisci, come in Bloodborne, se proprio vuoi metterla.

 
Io un paio di anni fa ho giocato II > I > Demon's di fila, in Demon's stupravo tutto senza problemi. Questo perché la maggior parte delle bossfight non sono scontri nudi e crudi, sono scontri puzzlelosi ed una volta che scopri il modo giusto di fare le cose diventa tutto una passeggiata.Il dimezzamento della vita fa più paura a scriverlo che a giocarci, la maggior parte del tempo lo passi in forma di spirito.

La meccanica del Tendency viene fatta passare per chissà cosa di arcano ma basta prestargli un attimo di attenzione e la si capisce tranquillamente (e comunque non è neccessaria).

Demon's è il più tedioso nel caso tu voglia platinarlo o quantomeno farti l'arma sharp al massimo, col droprate bassissimo degli scheletri. E la raccolta delle erbe curative quando le finisci, come in Bloodborne, se proprio vuoi metterla.
Che poi ricordiamo che c'è anche l'anello che aumenta un po' la vita in forma di spirito. Io ce l'avevo equipaggiato sempre. :asd: Tra l'altro lo trovi all'inizio iirc.

 
Io Demon's l'ho giocato dopo DS 1 e 2 e l'ho abbandonato, non mi ha preso:pffs:

Devo ancora giocare a Bloodborne.

Quoto sulla possibilità di saltare Dark Souls 2.
Perchè fai parte dei Soulsfag che hanno iniziato a posteriori la serie, spinti dagli youtuber nabbi :.bip:

Noi amanti di Demon's che ci giocavamo fin dagli esordi siamo la master race :gio:

 
Perchè fai parte dei Soulsfag che hanno iniziato a posteriori la serie, spinti dagli youtuber nabbi :.bip:Noi amanti di Demon's che ci giocavamo fin dagli esordi siamo la master race :gio:
Tu pensa che Lightnabbo deve ancora giocare bloodborne :gio:

 
Perchè fai parte dei Soulsfag che hanno iniziato a posteriori la serie, spinti dagli youtuber nabbi :.bip:Noi amanti di Demon's che ci giocavamo fin dagli esordi siamo la master race :gio:
:gab:

 
4 scan di The Ringed City, l'ultimo dlc di Dark Souls III.

Screen e art. :ahsisi:

tumblr_okpcjmgaF61vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_okpcjmgaF61vsb5ezo2_1280.jpg


tumblr_okpcjmgaF61vsb5ezo3_1280.jpg


tumblr_okpcjmgaF61vsb5ezo4_1280.jpg
 
I miei 5 cent che il cavaliere che si vede è il proprietario dell'Armatura dell'Ammazzadraghi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top