Saga Dark Souls

Pubblicità
Sei ben bilanciato, vedi un po' tu cosa uppare che tanto una vale l'altra. Io quando uppo le stat vado sempre a numeri tondi, di 5 in 5.

Le armi grezze rimuovono gli scali dell'arma e ne aumentano il danno base. È un miglioramento che conviene solo a inizio gioco o se stai facendo una build INT o FTH, per te che stai facendo STR e DEX conviene lasciarla standard perché il bonus che ottieni dagli scali in queste due stat sorpassa il danno bonus della versione grezza.

Per la forma di non-morto non c'è problema, se non ti interessa giocare online, perdi solo la possibilità di essere invaso da alcuni NPC in determinati punti (che possono pure dropparti equip) ma niente ti vieta di farti il NG+ in forma umana.

Il Grande Vuoto puoi benissimo esplorarlo ora ma ti consiglio di aspettare sin dopo le prossime 2/3 zone semplicemente per una questione di praticità.

Per il falò del Santuario pure devi resistere fino alle prossime 2/3 zone, è per colpa di una side-quest che hai avviato.
 
Eccomi qua! Chiedo scusa per gli involontari spoiler, sarò più attento in futuro, promesso.Anzi, inizio ad esserlo subito: sono di ritorno dalla Città Infame, dove...

...ho sconfitto Quelaag e raccolto due di quegli oggetti necessari a potenziare le fiaschette Estus: fatto ritorno al Santuario del legame del fuoco, ho però visto che la custode del falò è inspiegabilmente morta. D'ora in avanti mi sarà impossibile potenziare le fiaschette? :paura:

Qualche altra domanda:

-Mi sono imbattuto nel Grande vuoto. Ha senso esplorarlo? Ed è già alla mia portata, oppure...? (segue in fondo al post livello e status del mio pg)

-Procedo per la mia avventura quasi sempre in forma di non-morto. Tendo ad utilizzare la forma umana solo quando la ritengo più utile (in prossimità di boss, quando tento di droppar qualcosa, quando ravvivo la fiamma del falò X). Faccio bene o dovrei cambiare modo di fare?

-Sto utilizzando la Claymore. Ho visto che è possibile migliorarla in diverse maniere... che strada dovrei seguire? In particolare, mi chiedevo: cosa cambia tra una Claymore normale e una Claymore grezza? Al momento la mia arma è +5, prima di portarla nella maniera "standard" sino a +10 (possiedo le titaniti grandi necessarie) ho ben pensato di passare qui a chiedere.

Ecco il mio personaggio, consigli su come portare ulteriormente avanti lo status sono ben accetti...

Livello: 44

Vitalità: 23

Volontà: 10

Stamina: 26

Forza: 22

Destrezza: 14

Resistenza: 10

Intelligenza: 9

Fede: 11

Utilizzo al momento una Claymore +5, indosso il set del cavaliere d'elité, eccezion fatta per l'elmo: vesto quello del Gargoyle. Scudo cimiero ondulato +5, anello di Havel, anello del lupo. Fiaschette+1.

Grazie mille per gli aiuti, ragazzi. :ahsisi:

Ah...

Ho fatto la conoscenza di Frampt: quanto diamine è brutto? Sembra il drago de La storia infinita, passato però per anni di ingenti utilizzi di droghe. :asd:
Sottoscrivo i consigli di MFP.

Per gli altri potenziamenti delle armi, nel gioco ne sbloccherai vari, dipende dalle tue scelte e da cosa stai affrontando, ci sono le debolezze elementali in questo gioco. Possono aiutare molto in certi casi.

E mi raccomando, leggi le descrizioni degli oggetti, che siano armi/chiavi/magie qualunque cosa e cerca pian piano di comprendere meglio il mondo di gioco. Farsi domande, osservare, formulare teorie, trovare le risposte e stupirsi per la comprensione degli eventi è una delle cose più belle dell'esperienza nei Souls. :nev:

 
Mi vengono sempre nuove idee in questi giorni. :morris:

Ho in mente due run di puro roleplay, con dancer e abyss watchers. Sconfitto il boss e ottenuta arma ed equip, utilizzerò solo quello o comunque anelli/magie che presumibilmente potrebbero usare. Per i watchers ovviamente starò sempre nel relativo patto. In NG+ la prosecuzione naturale sarebbe

fare roleplay di Artorias, oltretutto si ottiene i suo anello avanzando nel patto
.

Per entrambi i pg direi che il background narrativo sarà la perdita della memoria all'inizio del gioco. Sperduti e senza meta, senza riferimenti si chi sono, si faratnno trascinare dagli eventi fino all'incontro con le loro controparti in forma di boss, che una volte sconfitte gli faranno recuperare la memoria e restituiranno uno scopo. Ognuno reagirà a modo suo però, ad esempio

la dancer inizierà a meditare vendetta verso Sulyvhan e andrà a cercarlo
 
Io mi ero fatto la Smough build :ivan:

 
Ciao a tutti. Scusate la domanda da ignorante, ma... la storia dei 3 Dark Souls è collegata tra di loro o no?

Si può iniziare da qualsiasi capitolo senza problemi?

 
salve ragazzi

qualcuno mi spiega come funzionano le armi in ds 2?

allora, ho utilizzato per gran parte della partita l'ascia da bandito che ha 156 danno base e un d come moltiplicatore alla forza e l'ho portata a +6 con 250 danno base e un moltiplicatore alla forza che è diventato c.

Attualmente ho 22 in forza e 18 in destrezza. Ho deciso quindi di cambiare arma per una più grande puntando sulla picca antica da cavaliere, l'ho portata a +6 e attualmente ha circa 320 come danno base e i moltiplicatori A alla forza ed E alla destrezza. Il risultato è che il più delle volte quando colpisco faccio lo stesso danno se non di meno rispetto all ascia da bandito anche con gli stessi nemici. Stessa cosa con la claymore che ha C come moltiplicatore a forza e destrezza. Pare che non riesca a trovare qualcosa che mi faccia più danno dell'ascia da bandito:asd:

 
Ìo devo ancora giocare il primo dlc :sadfrog:

 
Sarebbe ora...ti aspetta uno degli scontri più epici di sempre.:mah:
A sto punto aspetto anche questo, per poi giocarli tutti e 2 uno dietro l'altro :sisi:

 
Per me Ariandel è uno dei picchi del 3, sia per il materiale originale che mette che per come riutilizza quello del primo, a differenza di buona parte del gioco base che si limita ad essere solo becero fanservice.

 
Io ho giocato a Demon's una ventina di ore, droppato per mancanza di pazienza e tempo da dedicargli. Mi chiedevo se ha senso riprovarci con il primo Dark Souls o con un Bloodborne oppure lasciar perdere visto il fallimento precedente :asd:

 
Io ho giocato a Demon's una ventina di ore, droppato per mancanza di pazienza e tempo da dedicargli. Mi chiedevo se ha senso riprovarci con il primo Dark Souls o con un Bloodborne oppure lasciar perdere visto il fallimento precedente :asd:

Bloodborne offre un approccio molto differente,decisamente votato all'attacco (Non esiste lo scudo perciò si deve contare molto sulle parry con le armi da fuoco e le schivate ,soprattutto all'inizio) e potresti trovarti meglio rispetto ai vecchi souls che richiedono una maggiore attenzione ad ogni scontro e spesso massacrano i nervi dei nuovi giocatori che si avvicinano alla serie.:unsisi:

Comunque se non ti sei trovato bene con Demon's,potresti comunque tentare ds3 che offre una curva di difficoltà molto piu' ragionevole e soprattutto regala parecchie soddisfazioni. :sisi:

Ovviamente a 60 fps.:gio:

 
Bloodborne offre un approccio molto differente,decisamente votato all'attacco (Non esiste lo scudo perciò si deve contare molto sulle parry con le armi da fuoco e le schivate ,soprattutto all'inizio) e potresti trovarti meglio rispetto ai vecchi souls che richiedono una maggiore attenzione ad ogni scontro e spesso massacrano i nervi dei nuovi giocatori che si avvicinano alla serie.:unsisi:
Comunque se non ti sei trovato bene con Demon's,potresti comunque tentare ds3 che offre una curva di difficoltà molto piu' ragionevole e soprattutto regala parecchie soddisfazioni. :sisi:

Ovviamente a 60 fps.:gio:
Minchia Demon's con la vita dimezzata in forma spirito ( fin da subito lmao )+la tendency + IL PESO ti prende a testate :rickds:

Son daccordo comunque, puoi provare bloodborne e DS3 ( che è molto più soft all'inizio rispetto a demon's )

Ovviamente altrimenti puoi partire tranquillamente con quel capolavoro di DS1 :ivan:

Puoi sempre recuperarlo dopo demon's, magari dopo aver giocato quei 2 ed averci preso la mano :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top