Le cose per i fan ci sono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma è meglio che non dica nulla, altrimenti vi rovino la seconda metà del gioco :sasa:Lo dico di nuovo: il più grande rammarico è proprio l'intenzione di Vigil (o di THQ) di fare evolvere la trama con il contagocce, come se non solo dovessero esserci Darksiders 3 e 4 ma addirittura un 5 ed 6 (il che, ovviamente è negativo se si considera lo stato precario della saga :tragic

. Però ripeto, questa è una mia sensazione.
Ho già cercato sul forum ufficiale, credevo che ci fosse un gadget come la maschera del primo Darksiders, ma dopo aver finito il gioco e non averne vista l'ombra sono corso ai ripari:
E' la missione che si prende con il Death Rider, il bonus preorder di GameStop.
In definitiva riassumo la mia esperienza con una serie di PRO e CONTRO.
PRO:
-Enorme, mappe gigantesche ed un climax di dungeon che definirei epico
-Ottima colonna sonora
-Elementi RPG assolutamente fantastici, spingono ad esplorare ogni dungeon fino in fondo per trovare dei nuovi equip
-Morte è un figo della madonna
-Quest secondarie modeste ma perfettamente integrate nella trama
-Tanti extra per il post-avventura (NG+, Prova del Fuoco, Labirinto dell'Arbitro)
-Joe Mad è un figo della madonna ancor più di Morte
-Livello di difficoltà che curva lentamente verso l'alto
-Alcuni enigmi sono cervellotici, ma non stancano mai il giocatore
CONTRO:
-Bug, bug, bug everywhere!
-Caricamenti ingiustificatamente lunghi
-Doppiaggio Italiano che oscilla tra alti e bassi, senza mai raggiungere picchi d'eccellenza
Gli ultimi appunti che posso fare (che non sono né un pregi né un difetti, a mio avviso) è che si nota come la grandezza delle mappe sia inversamente proporzionale a quella dei dungeon: all'inizio abbiamo mappe enormi con 5-6 dungeon per poi finire con una mappa molto piccola ed 2-3 dungeon molto, molto lunghi, ma mai avvilenti come l'ultimo del primo Darksiders e che il gioco sia un gioco "Dai fan di Darksiders per i fan di Darksiders"; un neofita o colui che non s'è letto 'sto benedetto libro (lo so, continuo a tornarci sopra, ma è davvero importante ai fini e della trama) avranno non poche difficoltà a capire certe cose.
Ho deciso di mettere per ultimo il suo pregio migliore, perché, in fondo, è la summa di quanto detto prima: E'
divertente, r
iesce a svolgere la funzione primaria del videogioco (divertire) senza esibirsi in virtuosismi di grafica, storia hollywoodiana, sequenza adrenaliniche; sembra di giocare ad un caro buon vecchio gioco dell'era 32/16/8 bit, il che è semplicemente fantastico.
Se dovessi dargli un voto credo che oscillerebbe tra 9,2 e 9,3; è il primo Darksiders, ma migliore in tutto: tranne che nello sviluppo della trama, se avessero rilasciato un prodotto tecnicamente migliore (senza bug e caricamenti ASSOLUTAMENTE ingiustificati e continui) sarebbe entrato di diritto nell'olimpo dei videogiochi, ma c'è tempo (speriamo...)
i Vigil sono ancora giovani ed inesperti (ed in una situazione economica precaria) ma talentuosi. Auguro tutto il successo che questo gioco si merita; fremo all'idea di cosa possano fare i Vigil con maggiori risorse...