PS4/PS5 Darksiders II: Deathinitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione KASSIM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Niente di che, insomma. Grazie, mi sa che passo.
In realtà una cosa c'è: la comodità del Pad Ps4 rispetto a quello PS3 :asd: A mio modo di vedere.

 
In realtà una cosa c'è: la comodità del Pad Ps4 rispetto a quello PS3 :asd: A mio modo di vedere.
vabbe ma tanto il gioco quello e' pad o no :asd:

io lo comperai con tanto entusiasmo ai tempi (ps3 ) , visto che al solito si parlava di giocone e son rimasto abbastanza deluso dal gioco , l'ho riscoaricato con il plus, ma non so se lo avviero' prima o poi :asd:

 
Qualcuno che ha finito il gioco può spiegarmi cortesemente una cosa che non ho capito?

Se Morte si sacrifica per far tornare in vita gli umani e così riscattare Guerra, perchè poi si collega al finale del primo gioco e fa vedere Morte ancora in vita?
 
Qualcuno che ha finito il gioco può spiegarmi cortesemente una cosa che non ho capito?
Se Morte si sacrifica per far tornare in vita gli umani e così riscattare Guerra, perchè poi si collega al finale del primo gioco e fa vedere Morte ancora in vita?

Credo sia perché Guerra ha rotto il settimo sigillo. Una volta rotto quel sigillo i 4 cavalieri devono apparire comunque, qualsiasi cosa sia successa. È una legge che lo stesso Arso Consiglio spiega nel primo Darksiders.
 
Credo sia perché Guerra ha rotto il settimo sigillo. Una volta rotto quel sigillo i 4 cavalieri devono apparire comunque, qualsiasi cosa sia successa. È una legge che lo stesso Arso Consiglio spiega nel primo Darksiders.

Quindi di questo passo avremo almeno 5 giochi se anche il 3 e il 4 saranno come il due...

P.S. Ma gli altri cavalieri non dovrebbero essere Pestilenza e Carestia invece di Furia e Conflitto?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi di questo passo avremo almeno 5 giochi se anche il 3 e il 4 saranno come il due...

P.S. Ma gli altri cavalieri non dovrebbero essere Pestilenza e Carestia invece di Furia e Conflitto?
Secondo l'Apocalisse sì, ma Madureira si è solo ispirato al testo. Tutto ciò che è presente in Darksiders è una libera rivisitazione del "mito".

 
A distanza di 6 anni l'ho cominciato anche io (PS3, non PS4 ma va beh) e le prime impressioni sono molto positive. Il Platforming pare molto promettente, mi ha ricordato Prince of Persia <3. Invece ho paura del loot, speriamo che sia una roba controllata :asd:

Per ora non c'è molto altro da dire, speriamo bene dai :ahsisi:

PS. avevo la versione con Season Pass e un botto di DLC. Scaricati tutti, ma dove sono? Ok i livelli che magari si sbloccano più in avanti, ma le armi? Giusto per sapere eh, tanto poi non li userò, ma dove diamine sono andati sti DLC? Di armi e armature ne stavano un botto ma nel Menu non c'è nulla...

 
A distanza di 6 anni l'ho cominciato anche io (PS3, non PS4 ma va beh) e le prime impressioni sono molto positive. Il Platforming pare molto promettente, mi ha ricordato Prince of Persia <3. Invece ho paura del loot, speriamo che sia una roba controllata :asd:

Per ora non c'è molto altro da dire, speriamo bene dai :ahsisi:

PS. avevo la versione con Season Pass e un botto di DLC. Scaricati tutti, ma dove sono? Ok i livelli che magari si sbloccano più in avanti, ma le armi? Giusto per sapere eh, tanto poi non li userò, ma dove diamine sono andati sti DLC? Di armi e armature ne stavano un botto ma nel Menu non c'è nulla...
Gli unici difetti, per me, sono l'eccessiva longevità e il mondo di gioco spesso troppo dispersivo.

Per il resto, è un ottimo titolo, gli enigmi (soprattutto quelli alla Portal) sono stimolanti e mai frustranti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me sto gioco ha deluso in una maniera devastante, è stata una parabola inversa rispetto al primo: quest'ultimo mi aveva lasciato abbastanza indifferente all'inizio per poi piacermi alla fine, il 2 mi è piaciuto all'inizio ma l'ho finito trascinandomi a forza agonizzante 

per quel finale poi...vabé, stendiamo in velo pietoso 
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho giocato un'oretta e mezza e sono arrivato al primo dungeon del gioco. E' veramente immenso, speriamo non sia tanto dispersivo e inutilmente ''prolisso''. 

Oggi impressioni meno belle rispetto a ieri:

- per via delle aree enormi il frame soffre come una bestia e i combattimenti nelle aree di collegamento soffrono di input lag ed è un peccato... il primo lo ricordavo più pulito, ok più piccolo, ma bello rifinito e senza problemi di questo tipo;

- caricamenti onnipresenti, che fanno pesare pure l'utilizzare il menu... per cambiare una scheda ci mette troppo, senza contare l'enorme caricamento iniziale.

Speriamo bene dai, perché la base è quella del primo ampliata... speriamo che questo ampliamento non si rivelerà una brutta cosa.

 
comunque sta deathinitive edition è na sozzeria bella e buona, a tratti tragica pure su pc(io l'ho rigiocato di recente e onestamente non mi sembra di ricordare che il gioco su console di vecchia gen avesse sti problemi tecnici :bah: ).

ombre che in certe zone vanno e vengono a caso,freeze con caricamento in alcuni punti nel mondo di gioco,moltissimi crash e addirittura un bug che non permette di superare un determinato punto della storia dopo un dialogo(per fortuna risolto agilmente :rickds: )ed è un peccato anche perchè con sta seconda giocata l'ho apprezzato molto di più rispetto ad anni fa(infatti poi mi son fatto un giro nei dlc e pure in ng+ per arrivare a lvl 30 e finire il Crucible :ahsisi:

 
Ho giocato un'oretta e mezza e sono arrivato al primo dungeon del gioco. E' veramente immenso, speriamo non sia tanto dispersivo e inutilmente ''prolisso''. 

Oggi impressioni meno belle rispetto a ieri:

- per via delle aree enormi il frame soffre come una bestia e i combattimenti nelle aree di collegamento soffrono di input lag ed è un peccato... il primo lo ricordavo più pulito, ok più piccolo, ma bello rifinito e senza problemi di questo tipo;

- caricamenti onnipresenti, che fanno pesare pure l'utilizzare il menu... per cambiare una scheda ci mette troppo, senza contare l'enorme caricamento iniziale.

Speriamo bene dai, perché la base è quella del primo ampliata... speriamo che questo ampliamento non si rivelerà una brutta cosa.
Dispersivo lo è eccome, io non so quante volte mi sono perso nel mondo di gioco. Quindi preparati a perderti parecchie volte  :asd:

 
Sono a 11 ore di gioco e sono 

al punto in cui devo risvegliare il campione nel secondo mondo (ho fatto un po' di side, collezionabili e esplorazione, ma non proprio attentamente, devo ritornarci insomma).
Artisticamente è FUORI PARAMETRO, mi piace da morire.

Pad alla mano i dungeon per ora sono spettacolari, stimolanti e mai ripetitivi e stancanti, vediamo come prosegue, se si mantengono freschi o no. Il BS è migliore rispetto al primo ma è tutto sporco e poco rifinito, dalla pulizia generale, all'utilizzo di determinate combinazioni (non ho provato se si può cambiare la mappatura, ma mirare con L2 e utilizzare le abilità con L1 + un tasto lo trovo scomodissimo e poco immediato), al frame che comporta input lag soprattutto nelle zone di collegamento... anche lo spostamento/platofrm a volte è poco preciso, fortunatmente si riparte dalla piattaforma stabile senza grossi malus. 

Però c'è un grosso ma... non ci sto capendo un cazzò sulla narrativa, né il contesto, né la trama orizzontale, nulla... poi pare decontestualizzato al massimo. Cioè non ho mica capito perché succede quello che succede, come mi ritrovo lì etc. Insomma bellissimo da vedere, bello da giocare seppure c'è qualche criticità (su cui si sorvola) ma oh, parte narrativa che mi sta deludendo un botto. RIpeto, pure la semplice costruzione del mondo, a livello di background e lore, mi pare sconnessa e senza senso... peccato

 
Sulla parte narrativa...c'è da ricordare che il gioco uscì insieme a un romanzo, che a detta di qualcuno (che frequentava il topic e che lo aveva letto) era assai complementare alla contestualizzazione di questo capitolo, nonché alla caratterizzazione di Morte (che nel gioco praticamente è un fattorino semi muto) 

Comunque la parte narrative potrà solo peggiorare 

 
Sono arrivato al 

mondo dei demoni.
Che brutto trovare 

la Terra relegata a un dungeon del mondo degli angeli... per giunta l'unico dungeon orribile da giocare, un TPS fatto con il culò praticamente, mi ha proprio stancato, ed è pure l'unica cosa brutta (fino ad ora) artisticamente... zero ispirazione. Il primo DS era quasi tutto ambientato sulla terra eppure aveva carisma, questa parte no...
Bella la 

'portal gun'... anche nel primo mi era piaciuta moltissimo.
Nonostante i dungeon siano bellissimi però sta diventando ridondante ad ogni dungeono raccogliere/sbloccare così tante cose... perché fare sempre roba da minimo 3 'pezzi'? A volte due secondo me bastava... anche perché il gioco è lunghissimo...

Riassumendo fino ad ora: lato dungeon, quindi enigmi e platform promosso a pieni voto, veramente eccelsi, ma per il resto è un passo indietro rispetto al primo. Il BS sarà più stratificato e ricco, ma è pessimo. Leggibilità, mappatura, input lag derivante dal caos a schermo (e ho tolto i numerini). Il primo nella sua piccolezza era più quadrato e rifinito. Ma il vero problema è la narrativa purtroppo... ormai dovrei essere verso la fine e niente, questo gioco non ha storia... e mi brucia tantissimo il culò perché è bello da giocare eh, però cazz, perché morte ha il carisma di un comodino? perché la storia è 

scagiona guerra facendo il fattorino senza nessuno spunto? perché il mondo non è vivo, non racconta nulla? perché siamo lì? perché l'albero della vita funge così... boh, veramente delusissimo su sto punto... Darksiders 2 è un bel gioco, ma è una serie di dungeon e basta, perché cazzò lo hanno fatto intraquel poi? 

 
diciamo che 

oltre a scagionare Guerra deve anche salvare i mondi dalla minaccia della Corruzione

 
Il 17/10/2018 Alle 13:58, Vc3nZ_92 ha scritto:


Mi quoto per riprendere a parlare del gioco. Come potete vedere ho abbassato anche mezzo voto alla recensione. Ora, non è per fare l'egocentrico, ma volevo parlarvi di quello che mi è successo. Dopo che ho scritto la recensione ed essermi preparato il set per giocare a Shadows of the Damned mi sono ricordato che, avendo il Season Pass, dovevo ancora giocarmi i DLC. Non voglio parlare dei DLC in sè, perché comunque le opinioni sono uguali a quelle del gioco base (bei dungeon, zero contestualizzazione narrativa, etc.), ma di un problema che ho riscontrato con il DLC Il Signore dei Demoni Belial, l'ultimo DLC rilasciato. Fermo restando che quello che sto per andare a scrivere riguarda PS360 e versione Steam originale (dico originale, perché non so se esiste una Death-initive anche su PC) e NON le versioni Remastered PS4/One (su queste non so se accade, magari sì, magari no, quindi boh, io parlo solo delle vecchie, che sono certe essere afflitte dal problema).

Molto sinteticamente, il DLC è ingiocabile. Ogni volta che c'è un salvataggio (cambio di stanza o fine combattimento) il gioco freeza. Anche alla prima porta del DLC! Ho fatto in un'ora e mezza quello che si fa in 10 minuti (in un'ora e mezza avrei finito 2 volte il DLC, dato che dura meno di un'ora). Ogni passo freeza. Questo problema è riconosciuto dal D1 del DLC, come si può notare facendo una rapida ricerca in rete (che io ho fatto ora, dato che mai a pensare una cosa del genere) e ad oggi non è stato risolto, e non verrà MAI risolto. Il DLC mi sa che costa 10€ singolarmente, questo è un furto. Senza parlare del Season, ma ci torneremo tra poco, eccovi qualche link, per farvi capire QUANTO sia diffuso il problema:

https://steamcommunity.com/app/50650/discussions/0/864956555009180969/
https://steamcommunity.com/app/50650/discussions/0/846938351085299940/
https://gamefaqs.gamespot.com/boards/988571-darksiders-ii/64973774
http://www.egmnow.com/platforms/pc/be-careful-about-picking-up-the-demon-lord-belial-dlc-for-darksiders-ii/
https://www.playstationtrophies.org/forum/darksiders-ii/182252-demon-lord-dlc-freezing.html

Dicono che il problema sia dovuto alla grandezza del save... ora, la cosa non è agirabile, alcuni dicono di buttare le armi (ma a parte che è una cosa illogica ludicamente parlando), altri altre cose, ma il save non diminuisce di peso manco a pagarlo. Io ora lo droppo, e penso che dato che la roba non è attuale non interesserà ai più, ma era una cosa che volevo comunque dirvi, perché noi videogiocatori non meritiamo di essere trattati così. Non sono una persona che augura il male lavorativamente, quindi non lo farò, posso pure capire i problemi che ci sono stati, ma tu non puoi trattare i tuoi clienti così. Non dico che non prenderò DS3, ma sicuramente lo farò tra anni, quando me lo butteranno dietro, in modo che se il loro modus operandi non è cambiato, io la prendo nel culò relativamente, come oggi.

Voi direte è un DLC... beh sì, ma è a pagamento. Se non c'era sto pezzo o non fosse a pagamento, pace, ma il fatto che c'è, ed è a pagamento, mi da diritto a lamentarmi. Eh ma è nel Season... ecco, ora ritorniamoci. Nel Season Pass di DS2 c'è solo un armatura su ventoridici disponibili come DLC e 2 DLC storia su 4. Bene sì, c'è la Deathinitive che contiene tutto, ma prima che uscisse, agli utenti che hanno pagato non ci hanno pensato? Questa roba non c'entra con la merdosità con cui è stato fatto il DLC ma è un altro tassello che va a comporre quello che per me è un comportamento scorretto degli sviluppatori...

Ora ripeto, l'inculata è relativa alla fine e non è un probelma gravissimo, lo salto e via, ma mettendomi nei panni di chi ha comprato il Season e si è ritrovato un season a metà, mettendomi nei panni di chi ha comprato il DLC al D1 e non c'ha potutto giocare, beh un po' rode. Ripeto non si augura il male lavorativamente a nessuno e infatti auguro a Darksiders 3 tutto il successo del mondo, ma PERSONALMENTE hanno perso un fan e un cliente... DS3 glielo prenderò tra anni ormai...

EDIT: Che mo pensandoci, il gioco al D1 avevo un codice per accedere al Crucible pass... che, indovintate non è contenuto nel season, si compra a parte a 10€.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi quoto per riprendere a parlare del gioco. Come potete vedere ho abbassato anche mezzo voto alla recensione. Ora, non è per fare l'egocentrico, ma volevo parlarvi di quello che mi è successo. Dopo che ho scritto la recensione ed essermi preparato il set per giocare a Shadows of the Damned mi sono ricordato che, avendo il Season Pass, dovevo ancora giocarmi i DLC. Non voglio parlare dei DLC in sè, perché comunque le opinioni sono uguali a quelle del gioco base (bei dungeon, zero contestualizzazione narrativa, etc.), ma di un problema che ho riscontrato con il DLC Il Signore dei Demoni Belial, l'ultimo DLC rilasciato. Fermo restando che quello che sto per andare a scrivere riguarda PS360 e versione Steam originale (dico originale, perché non so se esiste una Death-initive anche su PC) e NON le versioni Remastered PS4/One (su queste non so se accade, magari sì, magari no, quindi boh, io parlo solo delle vecchie, che sono certe essere afflitte dal problema).

Molto sinteticamente, il DLC è ingiocabile. Ogni volta che c'è un salvataggio (cambio di stanza o fine combattimento) il gioco freeza. Anche alla prima porta del DLC! Ho fatto in un'ora e mezza quello che si fa in 10 minuti (in un'ora e mezza avrei finito 2 volte il DLC, dato che dura meno di un'ora). Ogni passo freeza. Questo problema è riconosciuto dal D1 del DLC, come si può notare facendo una rapida ricerca in rete (che io ho fatto ora, dato che mai a pensare una cosa del genere) e ad oggi non è stato risolto, e non verrà MAI risolto. Il DLC mi sa che costa 10€ singolarmente, questo è un furto. Senza parlare del Season, ma ci torneremo tra poco, eccovi qualche link, per farvi capire QUANTO sia diffuso il problema:

https://steamcommunity.com/app/50650/discussions/0/864956555009180969/
https://steamcommunity.com/app/50650/discussions/0/846938351085299940/
https://gamefaqs.gamespot.com/boards/988571-darksiders-ii/64973774
http://www.egmnow.com/platforms/pc/be-careful-about-picking-up-the-demon-lord-belial-dlc-for-darksiders-ii/
https://www.playstationtrophies.org/forum/darksiders-ii/182252-demon-lord-dlc-freezing.html

Dicono che il problema sia dovuto alla grandezza del save... ora, la cosa non è agirabile, alcuni dicono di buttare le armi (ma a parte che è una cosa illogica ludicamente parlando), altri altre cose, ma il save non diminuisce di peso manco a pagarlo. Io ora lo droppo, e penso che dato che la roba non è attuale non interesserà ai più, ma era una cosa che volevo comunque dirvi, perché noi videogiocatori non meritiamo di essere trattati così. Non sono una persona che augura il male lavorativamente, quindi non lo farò, posso pure capire i problemi che ci sono stati, ma tu non puoi trattare i tuoi clienti così. Non dico che non prenderò DS3, ma sicuramente lo farò tra anni, quando me lo butteranno dietro, in modo che se il loro modus operandi non è cambiato, io la prendo nel culò relativamente, come oggi.

Voi direte è un DLC... beh sì, ma è a pagamento. Se non c'era sto pezzo o non fosse a pagamento, pace, ma il fatto che c'è, ed è a pagamento, mi da diritto a lamentarmi. Eh ma è nel Season... ecco, ora ritorniamoci. Nel Season Pass di DS2 c'è solo un armatura su ventoridici disponibili come DLC e 2 DLC storia su 4. Bene sì, c'è la Deathinitive che contiene tutto, ma prima che uscisse, agli utenti che hanno pagato non ci hanno pensato? Questa roba non c'entra con la merdosità con cui è stato fatto il DLC ma è un altro tassello che va a comporre quello che per me è un comportamento scorretto degli sviluppatori...

Ora ripeto, l'inculata è relativa alla fine e non è un probelma gravissimo, lo salto e via, ma mettendomi nei panni di chi ha comprato il Season e si è ritrovato un season a metà, mettendomi nei panni di chi ha comprato il DLC al D1 e non c'ha potutto giocare, beh un po' rode. Ripeto non si augura il male lavorativamente a nessuno e infatti auguro a Darksiders 3 tutto il successo del mondo, ma PERSONALMENTE hanno perso un fan e un cliente... DS3 glielo prenderò tra anni ormai...

EDIT: Che mo pensandoci, il gioco al D1 avevo un codice per accedere al Crucible pass... che, indovintate non è contenuto nel season, si compra a parte a 10€.
Condivido tutto tranne il fatto di comprare darksiders 3 più avanti per presa di posizione. Non sono più gli stessi publisher quindi faresti di tutta l'erba un fascio. Pure io ebbi grossi problemi con quel Dlc (e non riuscii manco a finirlo perché si era buggato il boss finale) e lo droppai. Per fortuna l'avevo pagato 2 o 3 euro quindi non me la presi pure troppo. Ora quando lo rigiocherò su ps4 spero vada meglio. 

 
Condivido tutto tranne il fatto di comprare darksiders 3 più avanti per presa di posizione. Non sono più gli stessi publisher quindi faresti di tutta l'erba un fascio. Pure io ebbi grossi problemi con quel Dlc (e non riuscii manco a finirlo perché si era buggato il boss finale) e lo droppai. Per fortuna l'avevo pagato 2 o 3 euro quindi non me la presi pure troppo. Ora quando lo rigiocherò su ps4 spero vada meglio. 
Non è per presa di posizione. L' attenzione per il terzo si età accesa proprio negli ultimi giorni, quando sono uscite le dichiarazioni che si avvicinava più al primo che al 2. Insomma antenne dritte ma non lo avrei preso al d1. Ora con quello che mi è successo oggi, quando lo trovo a poco lo prendo e di sicuro non a breve.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top