- Iscritto dal
- 12 Mar 2020
- Messaggi
- 4,057
- Reazioni
- 376
Offline
Mi manca solo il trofeo di portare Morte a livello massimo e poi ho platinato il gioco.
Credo di averci speso quasi 50 ore, mi pare, perciò pensavo di poter dire la mia finalmente.
Allora, premettendo che non é un gioco perfetto, ma che mi é piaciuto moltissimo, posso dire che tra i PRO metterei:
- bellissimo design generale del disegnatore Madureira perfettamente trasposto nel videogame. Può piacere come no, ma Darksiders ha uno stile tutto suo davvero molto originale e ricco di personalità, tanto nei luoghi che nei personaggi e nemici vari
- Morte é caratterizzato molto bene, mi piace e persino il doppiatore nostrano ha saputo dare a lui una sua personalità
- ottimi gli elementi RPG, ben amalagamati con le restanti componenti del titolo. Menzione d'onore, soprattutto, per il sistema di potenziamento delle armi possedute, davvero ben studiato e che, se usato bene, permette di crearsi delle armi potentissime che ti portano ad essere praticamente invulnerabile :nfox:
- le abilità sono splendide e hanno tutte un loro perché. Se usate a dovere e potenziate nel modo giusto, aiutano moltissimo il giocatore, là dove nel primo titolo erano praticamente inutili
- ottima longevità con tante cose da fare, missioni secondarie e quant'altro
- si respira quell'aria "vintage", se così si può dire, che era molto forte nei videogiochi di un tempo (stile Legacy of Kain) e che ora pare sparita. Questo, probabilmente, é uno dei motivi per cui ad alcuni é piaciuto e ad altri no
Nei CONTRO invece, metterei:
- il finale della trama, non che sia brutto, però...
- il lock-on nel combat system e la telecamera in generale non mi sono piaciuti molto. Non l'ho usato quasi mai e ho faticato, in certe situazioni, a capire dove ero e cosa stava succedendo
- l'inventario potevano renderlo espandibile in qualche modo. E' troppo piccolo e il loot é così generoso che si ha sempre l'inventario pieno e bisogna scegliere cosa tenere o buttare. Magari con qualche slot in più, ci rompevamo di meno
- a volte ho notato un po' di lag nei comandi, non so se é capitato a tutti, sia nelle fasi platform che in quelle di combattimento
- un po' meno missioni secondarie con collezionabili sarebbero state gradite
- una maggiore originalità nei potenziamenti per raggiungere nuovi luoghi, sarebbe stato meglio. Sono praticamente gli stessi di Guerra
Nei punti NEUTRI (per me) invece metterei:
- i famosi bug, glitch e freeze che tanto hanno fatto infuriare le persone, in 50 ore di gioco non mi sono MAI capitati. Non vorrei portarmi sfiga da solo proprio adesso ma credo di essere stato molto fortunato
- forse sarebbe stato meglio bilanciare fasi puzzle a combattimenti dato che in molti si sono annoiati. Non é il mio caso però poteva essere gestito meglio così da piacere a più persone.
Credo di averci speso quasi 50 ore, mi pare, perciò pensavo di poter dire la mia finalmente.
Allora, premettendo che non é un gioco perfetto, ma che mi é piaciuto moltissimo, posso dire che tra i PRO metterei:
- bellissimo design generale del disegnatore Madureira perfettamente trasposto nel videogame. Può piacere come no, ma Darksiders ha uno stile tutto suo davvero molto originale e ricco di personalità, tanto nei luoghi che nei personaggi e nemici vari
- Morte é caratterizzato molto bene, mi piace e persino il doppiatore nostrano ha saputo dare a lui una sua personalità
- ottimi gli elementi RPG, ben amalagamati con le restanti componenti del titolo. Menzione d'onore, soprattutto, per il sistema di potenziamento delle armi possedute, davvero ben studiato e che, se usato bene, permette di crearsi delle armi potentissime che ti portano ad essere praticamente invulnerabile :nfox:
- le abilità sono splendide e hanno tutte un loro perché. Se usate a dovere e potenziate nel modo giusto, aiutano moltissimo il giocatore, là dove nel primo titolo erano praticamente inutili
- ottima longevità con tante cose da fare, missioni secondarie e quant'altro
- si respira quell'aria "vintage", se così si può dire, che era molto forte nei videogiochi di un tempo (stile Legacy of Kain) e che ora pare sparita. Questo, probabilmente, é uno dei motivi per cui ad alcuni é piaciuto e ad altri no
Nei CONTRO invece, metterei:
- il finale della trama, non che sia brutto, però...
non aggiunge, né toglie niente al titolo precedente. Inoltre sembra quasi troncato, non vorrei che avessero in mente di rilasciare altri pezzi di trama, attraverso DLC, dato che sono già stati annunciati.
- l'inventario potevano renderlo espandibile in qualche modo. E' troppo piccolo e il loot é così generoso che si ha sempre l'inventario pieno e bisogna scegliere cosa tenere o buttare. Magari con qualche slot in più, ci rompevamo di meno
- a volte ho notato un po' di lag nei comandi, non so se é capitato a tutti, sia nelle fasi platform che in quelle di combattimento
- un po' meno missioni secondarie con collezionabili sarebbero state gradite
- una maggiore originalità nei potenziamenti per raggiungere nuovi luoghi, sarebbe stato meglio. Sono praticamente gli stessi di Guerra
Nei punti NEUTRI (per me) invece metterei:
- i famosi bug, glitch e freeze che tanto hanno fatto infuriare le persone, in 50 ore di gioco non mi sono MAI capitati. Non vorrei portarmi sfiga da solo proprio adesso ma credo di essere stato molto fortunato
- forse sarebbe stato meglio bilanciare fasi puzzle a combattimenti dato che in molti si sono annoiati. Non é il mio caso però poteva essere gestito meglio così da piacere a più persone.
Ultima modifica da un moderatore: