xbox One Darksiders II

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bah per me dovrebbero abolire i voti, non servono a nulla e fanno solo casino.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif A mio parere ci si dovrebbe affidare semplicemente al proprio parere , xk a mio parere nessuno vede il gioco come lo vedo io , per quanto può essere un recensore oggettivo si tratta sempre di suoi pensieri a mio parere

 
Io sono fan della saga dal primo giorno ne quale Darksiders è stato annunciato, ma se cerco di essere oggettivo la rece è veramente, imho, scandalosa.Cito una parte del post di un utente IGN che bene riassume la mia visione sulla rew:

"So, does the game have a new game+? Is there an arena? How about the RPG elements; how complex are those? Are there skill trees? Abilities? Money? What about loot and crafting and trading? Or how about different weapons? Are there shops and hub worlds?


How does it compare to the first Darksiders?"


Può una rece seria non parlare di nulla di tutto questo ?
Molto chiaro ^^ direi, io ho letto il commento finale e le motivazioni date ai vari 7,5. Ma alla fine, si è vero il voto ti spiazza un pò, ma non ci credi in quanto il primo Darksiders è stato un vero giocone, quindi nessuno avrebbe scommesso in un voto cosi "Negativo". Però io Darksiders II lo prendo non per le recensione, ma perchè comunque è un filo conduttore con il primo Darksiders...

 
il problema è che, in un mondo di videogiocatori sempre più casual, molti di questi basano l'acquisto o meno di un gioco su recensioni e relativi voti dati da importanti aziende editoriali quale IGN, indiscutibilmente è.

Aziende come IGN sono in grado, con i loro giudizi, di influenzare gusti e decisioni di acquisto di videogiocatori meno informati, di quanto possiamo (ad esempio) essere noi.

Inoltre ricordiamo che il gioco mira a vendere 4 milioni di copie nel mondo, quindi vuole sicuramente essere indirizzato ad una platea ampia (più casual se volgiamo), non più fatta dagli amanti del genere o del primo Darksiders.

Recensioni come quella di IGN aiutano o meno nel raggiungimento dell'obiettivo.

 
Ultima modifica:
Bah per me dovrebbero abolire i voti, non servono a nulla e fanno solo casino.
Più che altro si dovrebbero eliminare quei 9 dati ai titoli che non li meritano, mi sa che ormai i 9/9,5 si danno troppo spesso e quindi un 7,5 viene visto come un voto negativo, cioè prendere un 7,5 alle superiori non è mica male (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ora c'è la mercificazione di dare 9 per spingere di più le vendite, e si penalizzano invece quei giochi che magari intendono innovare un qualcosa dandogli un 7/6. Cosi secondo me si causa una stagnazione di generi a favore degli (FPS) i quali tirano tanto a differenza di un Darksiders ad esempio, dove non ha un multi e quindi viene snobbato. Purtroppo i giochi non sono più come una volta (eppure non è passato chissà quanti anni) però ormai giochi di qualità seria c'è ne sono si, ma pochi. Fps o TpS ormai domineranno la scena mondiale, perchè attirano durano poco e divertono, mentre giochi dalla longevità elevata o più complessi con enigmi, puzzle, platform vengono pian piano accantonati o dedicati ad una fetta più piccola di video giocatori. Forse l'unico genere alternativo ai canonici Fps o Tps, sono i Freeroamig alla GTA. Io vedo che su Twich tv, Sleeping Dogs a tra i 1000/2000 visitatori, mentre Darksiders ne ha tra i 700/200 e questo è tutto un dire, per non parlare degli RTS o RPG online che distruggono qualsiasi altro gioco con picchi di utenza assurdi.

 
Più che altro si dovrebbero eliminare quei 9 dati ai titoli che non li meritano, mi sa che ormai i 9/9,5 si danno troppo spesso e quindi un 7,5 viene visto come un voto negativo, cioè prendere un 7,5 alle superiori non è mica male (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ora c'è la mercificazione di dare 9 per spingere di più le vendite, e si penalizzano invece quei giochi che magari intendono innovare un qualcosa dandogli un 7/6. Cosi secondo me si causa una stagnazione di generi a favore degli (FPS) i quali tirano tanto a differenza di un Darksiders ad esempio, dove non ha un multi e quindi viene snobbato. Purtroppo i giochi non sono più come una volta (eppure non è passato chissà quanti anni) però ormai giochi di qualità seria c'è ne sono si, ma pochi. Fps o TpS ormai domineranno la scena mondiale, perchè attirano durano poco e divertono, mentre giochi dalla longevità elevata o più complessi con enigmi, puzzle, platform vengono pian piano accantonati o dedicati ad una fetta più piccola di video giocatori. Forse l'unico genere alternativo ai canonici Fps o Tps, sono i Freeroamig alla GTA. Io vedo che su Twich tv, Sleeping Dogs a tra i 1000/2000 visitatori, mentre Darksiders ne ha tra i 700/200 e questo è tutto un dire, per non parlare degli RTS o RPG online che distruggono qualsiasi altro gioco con picchi di utenza assurdi.
Sono daccordo con la questione voti dati troppo facilmente, ma cosa innova realmente darksiders ?

E' un miscuglio di genere e di meccaniche prese di paro paro dagli altri titoli, quindi perchè parli di di innovazione totale ?

Poi guarda che darksiders 2 è molto più conosciuto di sleeping dogs eh, non contano le views di twitch ma la gente che compra i titoli fai conto che ho visitato 3 gamestop e in tutti e tre la versione con la maschera di dark 2 è andata a ruba non ti dice nulla questo ?

Ecco.

Non facciamo sempre vittimismo verso anche i videogames, tizio non è cagato sempronio sì ma non è giusto.

Dimmi un solo fattore per cui darksiders 2 meriterebbe di emergere tra la marmaglia di giochi, cosa ha di innovativo ?

Nulla.

Cosa hanno fatto per migliorarlo rispetto al primo capitolo ?

Nulla, anzi graficamente è pure peggiorato a mio avviso, hanno voluto fare una mappa grande ma con svogliatezza.

I dialoghi son piatti, la trama banalissima roba che la si capisce anche dalla cover del gioco, morte a confronte di guerra sembra un ameba.

Ora, che tu sia fanboy di vigil e del brand darksiders mi va bene.

Ma elevare a capolavoro un gioco imperfetto sotto più punti di vista solo perchè lo sviluppatore ha provato a fare un miscuglio con un po' di questo e un po' di quello per fare qualcosa di nuovo, beh non ha senso.

Che poi ci sia una sovraesposizione del genere fps è vero, ma quello è un altro discorso.

 
Darksiders forse non innovera'nulla anzi si ispira spudoratamente ad altri giochi...

Ma lo fa talmente bene da arrivare a livelli che molti action adventure odierni o del passato si sognano...

Mettici un design geniale e avrai un grandissimo gioco che non sara' un capolavoro ma diavolo se tutti i giochi fossero realizzati con questa passione(parlo del primo visto che il secondo non l'ho giocato a differenza tua da come ne

parli o e' solo per sentito dire?)...

 
Darksiders forse non innovera'nulla anzi si ispira spudoratamente ad altri giochi...Ma lo fa talmente bene da arrivare a livelli che molti action adventure odierni o del passato si sognano...

Mettici un design geniale e avrai un grandissimo gioco che non sara' un capolavoro ma diavolo se tutti i giochi fossero realizzati con questa passione(parlo del primo visto che il secondo non l'ho giocato a differenza tua da come ne

parli o e' solo per sentito dire?)...
Conosco gente che lo ha preso da steam tramite vpn, ed è un notevole passo indietro rispetto al primo.

Poi parli di passione, passione, passione. Mettere 3 milioni di mondi e farli tutti in maniere mediocre ti sembra passione ?

E l'ho visto in movimento per un ora, un ora e mezza e non mi ha affatto incantato come il primo.

Non mi ha suscitato nulla, e dico nulla.

A parte il design, non ha nulla in più del primo che ha preso meno di lui solo perchè all'epoca era misconosciuto ( restando in tema recensioni).

Poi non sono solo io a dirlo, anche lo stesso spazio gli critica quasi le stesse cose e lo promuove comunque.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti parlavo del primo visto che il secondo ancora non l'ho annusato...

Vedremo...

 
E' un miscuglio di genere e di meccaniche prese di paro paro dagli altri titoli, quindi perchè parli di di innovazione totale ?
L'innovazione totale sta nel fatto che in questa gen nessun altro gioco ha amalgamato così bene meccaniche prese da altri titoli.

Hai visto altri giochi RPG oriented o se preferisci Zelda inspired avere un battle system così ben sviluppato, come pare essere quello di DII, per esempio ?

Inoltre diverse recensioni (serie) dicono che gli enigmi di Darksiders 2 sono alquanto originali nelle meccaniche.

Se dovessimo considerare il concetto di innovazione come lo hai scritto tu, quasi nessun gioco di questa gen ha innovato nulla, a dispetto dei voti presi, imho.

 
Ultima modifica:
Sono daccordo con la questione voti dati troppo facilmente, 1)ma cosa innova realmente darksiders ?E' un miscuglio di genere e di meccaniche prese di paro paro dagli altri titoli, quindi perchè parli di di innovazione totale ?

2)Poi guarda che darksiders 2 è molto più conosciuto di sleeping dogs eh, non contano le views di twitch ma la gente che compra i titoli fai conto che ho visitato 3 gamestop e in tutti e tre la versione con la maschera di dark 2 è andata a ruba non ti dice nulla questo ?

Ecco.

Non facciamo sempre vittimismo verso anche i videogames, tizio non è cagato sempronio sì ma non è giusto.

3)Dimmi un solo fattore per cui darksiders 2 meriterebbe di emergere tra la marmaglia di giochi, cosa ha di innovativo ?


Nulla.


4)Cosa hanno fatto per migliorarlo rispetto al primo capitolo ?


Nulla, anzi graficamente è pure peggiorato a mio avviso, hanno voluto fare una mappa grande ma con svogliatezza.



I dialoghi son piatti, la trama banalissima roba che la si capisce anche dalla cover del gioco, morte a confronte di guerra sembra un ameba.


5)Ora, che tu sia fanboy di vigil e del brand darksiders mi va bene.

6)Ma elevare a capolavoro un gioco imperfetto sotto più punti di vista solo perchè lo sviluppatore ha provato a fare un miscuglio con un po' di questo e un po' di quello per fare qualcosa di nuovo, beh non ha senso.

7)Che poi ci sia una sovraesposizione del genere fps è vero, ma quello è un altro discorso.
1) Primo non hai capito che il fattore innovazione non era riferito a Darksiders ma ad altri giochi, visto che come ben dici, (Heavy Rain ad esempio è stato premiato per l'intraprendenza degli sviluppatori, di creare un genere al di fuori dei canoni)parlare di innovazione in Darksiders non è totalmente appropriato, anche se prendere elementi di vari giochi ed amalgamarli per ben in un gioco non è roba semplice anzi si rischia di mettere tutto dentro un calderone e magari ogni signolo aspetto viene trascurato oppure "coperto" da altre componente, Darksiders I fonde egregiamente diversi generi pur con le loro limitazioni in primis le fasi platform, non cosi esagerate ma molto contenute a discapito (giustament) della pura azione, Darksider I ha un gameplay validissimo e immediato.

2) Anche qui mi sa che non hai capito il senso, io parlavo di conoscenza a livello di "massa di giocatori che preferiscono un genere più che un altro" e ti dico che ora come ora è molto più seguito e più immediato sleeping dogs che Darksiders II, poi le maschere e le versioni limitate sono relative, visto che non credo che siano cosi andate a ruba visto il prezzo ed è normale che quelle vanno a ruba perchè sono pre-ordinate essendo limited, molti inoltre comprano le limited per venderle ad un prezzo maggiore dopo un paio di mesi, l'apparenza inganna a volte ricordatelo. Io mi gioco tutto quello che vuoi, che diverte molto più un freeroamig alla GTA che un titolo più complesso come Darksiders II visto che diverte di meno rispetto al concetto "spacco la testa ai delinguenti, distruggo ogni cosa con la macchina, giro per la città a fare gare cladenstine ecc ecc" come vedi di varietà c'è ne tanta cosi come possibilità di cazzeggiare.

3) Leggiti il punto primo, parlavo di innovazione nell'ambito ludico non sempre premiata dai recensori (alice in madness returns)....altro titolo che innova un qualcosa è ad esempio Portal, non di certo Darksiders I o II

4) Non do retta a quanto scrivi, visto che io non ho Darksiders II e quindi non posso dare giudizi, e inoltre hai anche il coraggio di parlare del gioco per quel poco che tu dici di aver visto? hai valutato la trama di un gioco che dura 20 ore solo di mainquest? due sono le cose o sei un fenomeno o un tipo superficiale, poi io non devo dare conti a te e a nessuno, se anche è un copia incolla di Darksiders I per me va bene perchè a me PIACE...

5) Noto che sai usare ben il termine fanboy, bravo, ti ricordo che avere la libertà di dire ciò che piace non significa essere un fan-boy. Quindi se io dico che un film mi è piaciuto e lo difendo con giuste cause allora sarei un fanboy?......

6) Dimmi dove ho elevato a capolavoro Darksiders II, mi sa che ora va di moda oltre che dare del fan-boy anche inventarsi cose

7) L'unica cosa giusta che hai detto e che per fortuna hai capito

 
Ultima modifica da un moderatore:
1) Primo non hai capito che il fattore innovazione non era riferito a Darksiders ma ad altri giochi, visto che come ben dici, (Heavy Rain ad esempio è stato premiato per l'intraprendenza degli sviluppatori, di creare un genere al di fuori dei canoni)parlare di innovazione in Darksiders non è totalmente appropriato, anche se prendere elementi di vari giochi ed amalgamarli per ben in un gioco non è roba semplice anzi si rischia di mettere tutto dentro un calderone e magari ogni signolo aspetto viene trascurato oppure "coperto" da altre componente, Darksiders I fonde egregiamente diversi generi pur con le loro limitazioni in primis le fasi platform, non cosi esagerate ma molto contenute a discapito (giustament) della pura azione, Darksider I ha un gameplay validissimo e immediato.
2) Anche qui mi sa che non hai capito il senso, io parlavo di conoscenza a livello di "massa di giocatori che preferiscono un genere più che un altro" e ti dico che ora come ora è molto più seguito e più immediato sleeping dogs che Darksiders II, poi le maschere e le versioni limitate sono relative, visto che non credo che siano cosi andate a ruba visto il prezzo ed è normale che quelle vanno a ruba perchè sono pre-ordinate essendo limited, molti inoltre comprano le limited per venderle ad un prezzo maggiore dopo un paio di mesi, l'apparenza inganna a volte ricordatelo. Io mi gioco tutto quello che vuoi, che diverte molto più un freeroamig alla GTA che un titolo più complesso come Darksiders II visto che diverte di meno rispetto al concetto "spacco la testa ai delinguenti, distruggo ogni cosa con la macchina, giro per la città a fare gare cladenstine ecc ecc" come vedi di varietà c'è ne tanta cosi come possibilità di cazzeggiare.

3) Leggiti il punto primo, parlavo di innovazione nell'ambito ludico non sempre premiata dai recensori (alice in madness returns)....altro titolo che innova un qualcosa è ad esempio Portal, non di certo Darksiders I o II

4) Non do retta a quanto scrivi, visto che io non ho Darksiders II e quindi non posso dare giudizi, e inoltre hai anche il coraggio di parlare del gioco per quel poco che tu dici di aver visto? hai valutato la trama di un gioco che dura 20 ore solo di mainquest? due sono le cose o sei un fenomeno o un tipo superficiale, poi io non devo dare conti a te e a nessuno, se anche è un copia incolla di Darksiders I per me va bene perchè a me PIACE...

5) Noto che sai usare ben il termine fanboy, bravo, ti ricordo che avere la libertà di dire ciò che piace non significa essere un fan-boy. Quindi se io dico che un film mi è piaciuto e lo difendo con giuste cause allora sarei un fanboy?......

6) Dimmi dove ho elevato a capolavoro Darksiders II, mi sa che ora va di moda oltre che dare del fan-boy anche inventarsi cose

7) L'unica cosa giusta che hai detto e che per fortuna hai capito
Darksiders 2 masterpiece assoluto, indiscusso capolavoro.

Così va bene ?

Cazzegging with tapatalk.

 
Darksiders 2 masterpiece assoluto, indiscusso capolavoro.Così va bene ?

Cazzegging with tapatalk.
Va be, se non riesci ad argomentare è meglio non rispondere, senza fare ste uscite che non portano a nulla (che poi mi sa che non hai nenache letto quello che ho scritto) e fanno vedere i tuoi limiti. Buonagiornata, meglio finirla qui.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Va be, se non riesci ad argomentare è meglio non rispondere, senza fare ste uscite che non portano a nulla (che poi mi sa che non hai nenache letto quello che ho scritto) e fanno vedere i tuoi limiti. Buonagiornata, meglio finirla qui.
Concordo con te Joker.

Non vale la pena insistere :rickds:

 
Concordo con te Joker.Non vale la pena insistere :rickds:
No la cosa è semplice, non sentite ragioni.

Esaltate come capolavoro innovativo un gioco che riclica un po' di tutto e lo fa pure male in questo secondo capitolo.

Se poi a voi piace è un altro discorso.

Ma eleggerlo capolavoro INNOVATIVO della gen !!!1111!! quando di innovativo c'è solo l'accozzare insieme meccaniche di altri giochi, beh non ha senso.

 
Seguendo tutta la discussione non posso fare a meno di pensare:"Ma è assolutamente necessario ed obbligatorio essere originali a tutti i costi per esser elevati a capolavoro?"

 
Seguendo tutta la discussione non posso fare a meno di pensare:"Ma è assolutamente necessario ed obbligatorio essere originali a tutti i costi per esser elevati a capolavoro?"
A mio modo di vedere no, la cosa secondo me importante è che quando non si innova si utilizzino meccaniche passate con un pizzico di originalità e personalità.

Anche perché, francamente, di giochi che posso vantarsi di aver veramente innovato, in questa gen non mi pare ve ne siano tanti.

Io vedo la critica di mancanza di innovazione di questo gioco data da alcune recensioni (la minoranza per la verità, almeno sino ad ora), più un pretesto per abbassare il voto ad un gioco che forse non è "nei gusti giri", anche perchè quel difetto non è stato argomentato in modo oggettivo.

Idem il discorso dei bug. Anzitutto quello è un difetto che si può risolvere, basta un attimo di pazienza, e poi se si legge/vede che in una recensione si sottolineano solo i difetti come i bugs, la domanda che sorge spontanea è: ma quanto a preso Skyrim su quel sito/rivista ? Sapendo poi quanto Skyrim ha preso, così come altri giochi, qualche dubbio sorge spontaneo.

Sempre citando la rece di IGN, che abbia qualcosa che non va è oggettivo, altrimenti non si spiegherebbero i 2500 (!!!) commenti, quasi tutti negativi sulla rece e più che positivi sul gioco, che..... da quelle parti i giocatori hanno acquistato e a cui stanno giocando già da diversi giorni.

Faccio un ultimo esempio e poi basta. Darksiders II ha preso su gametrailers 5.5 trama. Sapete quanto ha preso sullo stesso sito Dark Souls? 8.5. Non voglio fare inutili ot e confronti, Dark souls è un gran gioco e non ci azzecca molto con Darksiders, però dai .... anche in questo caso qualche domanda sorge spontanea ... Dark Souls ha atmosfera da vendere e ti senti impotente in quel mondo corrotto, ma onestamente .... la trama non esiste.

Fortunamente le rece che "lasciano da pensare" sono poche. Il problema è che sono state date da IGN e Gametrailers, cioè due delle riviste/siti editoriali più influenti in ambito videoludico.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top