PS4 Darksiders III

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
sburo copiosamente, devo ancora recuperare il 2 però
i gunfire chi sono? gli ex vigil?
Si :sisi:

 
Il primo per me è stato un giocone, uno dei miei preferiti della scorsa gen, il secondo lo droppai :sisi:Infatti spero tornino alla formula del primo :sisi:
This... Senza il drop del Secondo (ma quasi:asd:).

L'OW (o Open Air, o Open checcazz è) però mi fa pensare più a qualcosa simil 2... L'importante è che abbia un ritmo da "primo capitolo", rispetto a quello lento (e narrativamente sconclusionato) del secondo...

I Boss del Primo rimangono bellissimi secondo me... L'Ashworm lo ricorderò sempre :tragic:

 
Ma vogliamo elencare i giochi con protagonisti degli uomini? :trollface:
ci finiamo lo spazio per postare :asd:

Se paragoni la questione a, non ti dico tanto, un 8-10 anni fa mi pare che la situazione sia mooolto migliorata. E poi ti ho citato titoli di un certo spessore, non indie di bassa lega eh.
Ma questo vale un po' per vari media, basti pensare a Star Wars per citare il primo. Prima parlare di donne protagonista era eresia, ora pare che se non metti una donna sei out e ti "meriti" le critiche delle femministe (e qui la cronaca videoludica é ricchissima di casi in tal senso) .

É innegabile che sia proprio una tendenza che sta prendendo molto piede
ma "meno male" in tutto questo eh :asd:

il pesante maschilismo nei videogiochi è sempre stato basilare, ancora ricordo gli shock di Samus Aran per i bigotti del tempo :asd:

la situazione meno male che nell'ultima decade sta (piano piano) migliorando, non riesco proprio a capire dove sta il problema della protagonista femminile. come se fosse una cosa sbagliata, da come ti sei espresso.

in 30 anni e passa di gaming, il 95% dei protagonisti son stati sempre esclusivamente uomini. nel 2017, sta percentuale ad occhio è solo di poco variata, vogliamo essere generosi dicendo 80-20? siamo generosi e diciamo 80-20. basta prendersi le ultime annate e la proporzione reale è quella o non di molto dissimile. non ci vedo alcuna sovrabbondanza femminile e soprattutto non ci vedo nulla di male a sdoganare, lo ripeto, nel 2017, le donne come protagoniste.

e secondo me era una cosa che doveva iniziare MOLTO prima delle critiche femministe, io lo trovo inconcepibile che dobbiamo stare a sorbirci i soliti Big Jim in mille produzioni e mai un personaggio femminile degnamente caratterizzato.

nei film il discorso non regge tanto, lo sdoganamento è iniziato da anni (in alcuni generi piuttosto che altri), ma è un ottimo segnale una Rey di Star Wars così come un Rogue One (o mi viene in mente pure una Sposa di Tarantino, più indietro con gli anni e molto più emblematica). dopo 6 capitoli ufficiali a base di uomini protagonisti, è giusto che si cambi un po' e si pensi che il mondo è un pochetto più vario.

io personalmente festeggerò quando si guarderà al panorama dei vg e la rappresentanza dei sessi sarà prossima ai 50/50 per i protagonisti.

 
speriamo sia con spazi più ristretti e lineari come nel primo capitolo (che ho adorato), il secondo l'ho trovato troppo dispersivo e mi ha annoiato dopo un po. e se posso aggiungere, l'unica moda del momento che vedo non è quella di inserire le donne ma invece di inserire il fottuto open world ovunque, cioè sembra quasi che per gli sviluppatori sia "openworld=successo" e non mi stupirei se per pubblicizzare Darksiders 3 diranno:"aree ancora più grandi da esplorare rispetto ai capitoli precedenti"... e poi ti ritrovi con lande vuote con oggetti inutili, dal design anonimo e zero attività opzionali da fare
Sono molto d'accordo e temo proprio che sarà l'ennesimo open world senza anima, con due miliardi di collezionabili diversi che non servono a niente, milioni di quest secondarie tutte uguali che servono solo ad allungare una main quest che da sola dura 5 minuti. Spero di sbagliarmi perché è una serie che adoro, nonostante i difetti del 2, ma tanto ormai gli open world sono tutti uguali, non mi aspetto niente di rivoluzionario sotto sto punto di vista

 
Ed ecco che dopo appena 3 ore scarse dall'annuncio e 2 pagine di topic, che partono i pessimismi con "però speriamo che..." oppure "tanto sarà l'ennesimo che..." ma godetevi il momento porca miseria che questo gioco lo stiamo invocando da anni mi sembra :asd:

Rilancio:






 
Ultima modifica da un moderatore:
Se non erro Berseria, Nier, Horizon, darksiders 3, Battlefront 2, il prossimo spin off di Uncharted...e ho citato solo proprio i più recenti e sicuramente ho dimenticato qualcuno.
Se non é una moda questa...

E mi fa ridere a pensare che fino a qualche anno fa nessun publisher permetteva di farlo per paura di non vendere
La vedo come te, non dico che non sia giusto. Ognuno è libero di mettere i PG che vuole, ed è normale vedere anche un bel po' di giochi con personaggi femminili per accontentare anche le ragazze che videogiocano e non sono poche.

Però si passa un po' da un eccesso all'altro, ai titoli da te citati probabilmente ci sarà anche TLOU 2.

Io di mio tendo a non comprarli quasi mai i giochi con protagoniste solo femminili, ma perchè se c'è una storia non riescono a prendermi e ad attirarmi.

Però capisco sia giusto anche non mettere solo personaggi maschili. A noi compratori alla fine rimane la scelta.

 
io personalmente festeggerò quando si guarderà al panorama dei vg e la rappresentanza dei sessi sarà prossima ai 50/50 per i protagonisti.
Oppure quando non si commenterà e guarderà più al sesso del personaggio all'annuncio di un gioco, ma al limite un commento su come sia a livello di mero design :sisi:

 
Ho giocato il primo ma lo trovai solo carino e nulla di più. Tra l'altro ho un pessimo ricordo su di esso perché prima del boss finale mi si buggò e non mi faceva più proseguire quindi fui costretto per forza di cose a ricominciarlo da zero :asd:

Il secondo purtroppo non ho avuto ancora modo di recuperarlo ma dalla demo che provai mi convinceva decisamente di più in quanto a gameplay. Vediamo come sarà il terzo... :sisi:

 
mi vien davvero voglia di snocciolare le proporzioni tra maschi e femmine :asd:

 
Però si passa un po' da un eccesso all'altro, ai titoli da te citati probabilmente ci sarà anche TLOU 2.
Il fatto è questo, non c'è l'eccesso perché la maggioranza sono comunque a maggioranza maschile, tuttalpiù nell'ultimo periodo ne stanno molto più che negli anni passati, ma non si può dire eccesso dove più della maggior parte dei protagonisti rimane maschile a fronte di uno femminile comunque molto minore, tuttalpiù si può dire che stanno crescendo rispetto agli altri anni ma appunto eccesso è alquanto esagerata come cosa :sisi:

 
Ed ecco che dopo appena 3 ore scarse dall'annuncio e 2 pagine di topic, che partono i pessimismi con "però speriamo che..." oppure "tanto sarà l'ennesimo che..." ma godetevi il momento porca miseria che questo gioco lo stiamo invocando da anni mi sembra :asd:Rilancio:






Migliore OST della serie...:sisi: Nonché BB migliore del 2 per quanto mi riguarda...:ivan:

Probabilmente uno dei picchi del gioco stesso (ed è abbastanza "early" tra l'altro nell'avventura:asd:)

 
Vedendo il chara sarà peggio di un maschiaccio, già me la immagino tutta cazzutissima che stende nemici come se non ci fosse un domani :predicatore:

Ma a parte ste stronzate (nemmeno i primi due li ricordo per i pg, sinceramente) sono curioso di scoprire le prime novità sulla struttura di gioco e il combat system. Spero sia sempre il classico adventure a cui la serie ci ha abituati.

 
mi vien davvero voglia di snocciolare le proporzioni tra maschi e femmine :asd:
Puoi anche farlo ma non c'entrerebbe con quanto ho detto :asd:

Comunque non ricordo di un "Furia" tra i 4 dell'apocalisse, magari mi sbaglio

- - - Aggiornato - - -

La vedo come te, non dico che non sia giusto. Ognuno è libero di mettere i PG che vuole, ed è normale vedere anche un bel po' di giochi con personaggi femminili per accontentare anche le ragazze che videogiocano e non sono poche.
Però si passa un po' da un eccesso all'altro, ai titoli da te citati probabilmente ci sarà anche TLOU 2.

Io di mio tendo a non comprarli quasi mai i giochi con protagoniste solo femminili, ma perchè se c'è una storia non riescono a prendermi e ad attirarmi.

Però capisco sia giusto anche non mettere solo personaggi maschili. A noi compratori alla fine rimane la scelta.
"Ah non ma non è una moda" :asd:

A me non frega niente ma a differenza di molti utenti qui che sono degli atteggiatoni ammetto la mia colpa, cioè quello di essere (fortunatamente solo nei videogiochi) un po' maschilista :ahsisi:

 
Comunque non ricordo di un "Furia" tra i 4 dell'apocalisse, magari mi sbaglio
Avevo notato anch'io questa cosa, da quel che ricordo i 4 cavalieri dell'apocalisse sono Guerra, Morte, Carestia e Pestilenza :loris:

 
Puoi anche farlo ma non c'entrerebbe con quanto ho detto :asd:
Comunque non ricordo di un "Furia" tra i 4 dell'apocalisse, magari mi sbaglio
Morte/Pestilenza, Guerra, Carestia, Cavallo Bianco con l'Arco che ha molteplici interpretazioni (tra cui Conflitto/Lotta).

Furia in senso stretto non c'è, pare abbiano eliminato Carestia :dsax:

 
Il fatto è questo, non c'è l'eccesso perché la maggioranza sono comunque a maggioranza maschile, tuttalpiù nell'ultimo periodo ne stanno molto più che negli anni passati, ma non si può dire eccesso dove più della maggior parte dei protagonisti rimane maschile a fronte di uno femminile comunque molto minore, tuttalpiù si può dire che stanno crescendo rispetto agli altri anni ma appunto eccesso è alquanto esagerata come cosa :sisi:
Per me c'è un eccesso nel senso che la cosa segue un po' la tendenza. Nel senso che le tante nuove protagoniste femminili non sono volute perchè utili ai fini narrativi, o almeno non tutte, ma perchè è un po' la piega presa dal periodo non solo nei videogiochi. Ci stà anche come cosa.

Poi ognuno ha pur sempre i propri interessi che lo attirano su un prodotto. Genere del gioco. Tipo di storia. Protagonista. Aspetto artistico, ecc fortunatamente c'è abbondanza di scelta per trovarsi cià che più aggrada. Io quando compro qualche gioco guardo un po' tutte queste cose e decido.

 
Avevo notato anch'io questa cosa, da quel che ricordo i 4 cavalieri dell'apocalisse sono Guerra, Morte, Carestia e Pestilenza :loris:
Pestilenza e Morte sono lo stesso Cavaliere.

Morte incarna la Morte per malattia (peste), e cavalca il destriero verde.:sisi:

Cavaliere Bianco (i cui elementi distintivi sono il grido tonante, la corona, e l'arco), Cavaliere Rosso (Guerra conflitto armato), Cavaliere Nero (Carestia), Cavaliere Rosso (Morte e Pestilenza).

Portano 4 rispettive tipologie di morte stando a Giovanni: morte per spada, morte per fame, morte per peste, e morte per fiere della terra :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pestilenza e Morte sono lo stesso Cavaliere.Morte incarna la Morte per malattia (peste), e cavalca il destriero verde.:sisi:

Cavaliere Bianco (i cui elementi distintivi sono il grido, la corona, e l'arco), Cavaliere Rosso (Guerra conflitto armato), Cavaliere Nero (Carestia), Cavaliere Rosso (Morte e Pestilenza).

Portano 4 rispettive tipologie di morte stando a Giovanni: morte per spada, morte per fame, morte per peste, e morte per fiere della terra :sisi:
Non ti facevo anche cultore della Bibbia :asd:

Volendo essere moooolto generosi, potremmo identificare Furia come il Cavaliere Bianco (per la questione del "Grido")?

 
Ultima modifica da un moderatore:
non è questione di atteggiamentoni da forum, per me semplicemente maschilismo e femminismo son stronzatè che non ci sarebbero nemmeno se si puntasse ad una parità ideale delle situazioni. sapete com'è, il "Wilma passami la clava" è finito da un pezzo :asd: a me interessa che i pg siano ben caratterizzati, mi è totalmente indifferente se è maschio o femmina, lo caldeggio esclusivamente per una questione di differenziazione e varietà. poi se c'è chi si allarma nel vedere un titolo in più con una donna protagonista o lo scaffala direttamente, vabè, fate vobis per carità :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top