PS4 Darksiders III

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
vedendo le immagini graficamente mi piace assai :sisi: ma si sa che l'UE è molto versatile. Non potevano fare scelta migliore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
vedendo le immagini graficamente mi piace assai :sisi: ma si sa che l'UE è molto versatile. Non potevano fare scelta migliore.
Anche a me pare piuttosto bello (per quanto le immagini promozionali il più delle volte sono stra pompate, quindi non affidabilissime).. Tra l'altro tornare ad un Overworld meno dispersivo (ma comunque aperto), secondo me aiuterà a gestire meglio il tutto... Anche se comunque lo stesso DS2 all'epoca era un gran bel vedere.. :sisi:

 
A me la protagonista fa godere. ma quanto è badass caxxooo :predicatore:

Unico piccolissimo neo: l'assenza del Mad un pò si nota...anche se ad una prima occhiata lo stile parrebbe quello, manca quel tocco in più.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me la protagonista fa godere. ma quanto è badass caxxooo :predicatore:
Si, descrive proprio la donna più forte e sicura di se, ottima scelta da parte degli sviluppatori, in linea con la donna di oggi.

 
Anche a me pare piuttosto bello (per quanto le immagini promozionali il più delle volte sono stra pompate, quindi non affidabilissime).. Tra l'altro tornare ad un Overworld meno dispersivo (ma comunque aperto), secondo me aiuterà a gestire meglio il tutto... Anche se comunque lo stesso DS2 all'epoca era un gran bel vedere.. :sisi:
si beh sicuramente sono ritoccate. Specialmente a livello di pulizia, senza neanche una piccolo accenno di aliasing :asd:

Diciamo che mi ha convinto a livello di "resa generale" (modellazione ambienti ecc.)

 
si beh sicuramente sono ritoccate. Specialmente a livello di pulizia, senza neanche una piccolo accenno di aliasing :asd: Diciamo che mi ha convinto a livello di "resa generale" (modellazione ambienti ecc.)
Idem... Non vedo l'ora di vedere qualche scena in movimento...:morris82: Speriamo che quello che hanno mostrato ad IGN, venga mostrato anche a noi fra non troppo tempo:asd:

 
Sì darei per certo che questo quanto meno non sia uno dei Principi... E inizierei da dare per improbabile la teoria dei 7 Principi..:asd: Sì sa, quanto si fanno teorie non si azzecca mai :rickds:L'unico assimilabile ad un insetto grosso, è Belzebub, che però viene rappresentato come una grassa mosca ed è accostato alla Gola.. Inoltre se questo insettone Sloth avesse avuto un altro nome secondo me lo avrebbero citato :sisi:

A sto punto o abbiamo dei Demoni puri e semplici, o visto l'aspetto, delle Creature abissali, probabilmente all'origine dei Peccati/Vizi e come tali imprigionate all'alba dei tempi...

Aggiungerei che la loro liberazione è qualcosa di imprevisto e conseguente all'Apocalisse a quanto si legge, quindi è ancor più improbabile si tratti di Demoni dei massimi ranghi (come i Principi) secondo me :sisi:

Grattacieli a gogo sì... Lo scrivono pure nella preview

Grattacieli fluttuanti sulle nuvole del Cielo :ivan:

Secondo me se sta preview rispecchierà il gioco finale, hanno imboccato la strada giusta espandendo il concept di base di DS1, al posto di quello di DS2 (che andava verso l'OW)... Sì avremo un mondo aperto, ma più che altro sarà un grosso dungeon aperto ed interconnesso, con le varie zone tematiche... Stesso dicasi per l'ambientazione che torna al concept originale, mentre nel 2 la

zona "Apocalittica" si intravede soltanto in una piccola sequenza.
Credo che se si fosse trattato di Beelzebub lo avrebbero chiamato così, anche perché "Sloth" è un nome totalmente random, vuoi mettere Beelzebub? :asd:

Secondo me si sono semplicemente basati sui vari demoni dell'iconografia classica e moderna, per dire potremmo avere una sorta di Slaanesh da Warhammer per la Lussuria e via dicendo

Io spero in esseri diversi da angeli e demoni, proprio come i 4 Cavalieri, renderebbe il tutto più vario, e inoltre non sarebbe una guerra "solo contro i demoni" ma contro praticamente tutti, come è giusto che sia da parte dei Cavalieri :sisi:

Non avevo letto quella parte, oddio Columbia Returns (Bioshock) :ivan:

Godo come un riccio, un "grosso dungeon" è praticamente Metroid, e sapete quanto ami il culetto di Samus :sard: Nel 2 non me la ricordo proprio, nel primo era già meglio ma anche lì troppo poco per i miei gusti :sisi:

Immagini:
uSwaYrTz


btfhJj2g


p6Rb7c2h


xxEJhrWW


hfWwJnfh


4O58MSyn


sb54EoWn
E' brutta [cit.] :trollface:

Si, descrive proprio la donna più forte e sicura di se, ottima scelta da parte degli sviluppatori, in linea con la donna di oggi.
hqdefault.jpg


 
Credo che se si fosse trattato di Beelzebub lo avrebbero chiamato così, anche perché "Sloth" è un nome totalmente random, vuoi mettere Beelzebub? :asd:Secondo me si sono semplicemente basati sui vari demoni dell'iconografia classica e moderna, per dire potremmo avere una sorta di Slaanesh da Warhammer per la Lussuria e via dicendo

Io spero in esseri diversi da angeli e demoni, proprio come i 4 Cavalieri, renderebbe il tutto più vario, e inoltre non sarebbe una guerra "solo contro i demoni" ma contro praticamente tutti, come è giusto che sia da parte dei Cavalieri :sisi:

Non avevo letto quella parte, oddio Columbia Returns (Bioshock) :ivan:

Godo come un riccio, un "grosso dungeon" è praticamente Metroid, e sapete quanto ami il culetto di Samus :sard: Nel 2 non me la ricordo proprio, nel primo era già meglio ma anche lì troppo poco per i miei gusti :sisi:
Sì fosse stato un "nome noto" al 99% lo avrebbero citato come tale.. Chessò "Sloth tal dei Tali".. Invece pare siano semplicemente le creature all'origine dei Vizi Capitali :sisi:

Io invece preferirei entità demoniache (o assimilate), perché tra DS1 e 2 hanno creato un casino abnorme con le razze:asd:

Nephilim

Angeli

Umani

Demoni

Non Morti (questa è un po' discutibile visto che alla fine sono solo corpi rianimati da un'anima.. Quindi non proprio una razza nel puro senso del termine)

Osservatori

Antichi -> Che comprende una marea di roba diversissima: Costruttori (i Nani :sard:), le Creature Abissali (i Chosen di DS1), l'Arso Consiglio, etc.

E nel Romanzo Canon citano pure un'antica razza ormai sterminata dai Nephilim, cioè i Ravaiim.
Insomma una marea di razze (e gli Antichi più che una razza sono un insieme di razze a dirla tutta:asd:)... Secondo me sarebbe meglio che si ritorni verso i canoni più classici dell'Apocalisse: Angeli - Demoni - E nel mezzo gli Antichi che fungono da alleati, nemici, terze parti :sisi:

Vedendo Sloth mi vien da pensare ad una Creature dell'Abisso... Però staremo a vedere..

Aggiungiamoci che godo tantissimo per il ritorno ad un tema comune nelle creature

Nell'1 abbiamo i Chosen che sono quasi tutti

animali distorti e mostruosi (Insettone, Ragno, Pipistrello, Verme... Straga no, ma in origine doveva essere una sorta di Chtulu, quindi simil Piovra antropomorfa).
Qui invece il minimo comun denominatore sarà la rappresentazione del Vizio corrispondente... Insomma qualcosa che renda coeso il procedere... Nel 2 hanno boostato la varietà di luoghi e mostri (ed è un pregio intendiamoci!), ma hanno reso tutto troppo sconnesso (per i miei gusti)

Il Costrutto

I Non Morti

Poi gli Angeli

Poi il Demone

Poi il Nephilim
E boh, tutto troppo poco coeso:dsax:

Ovviamente mi auguro di vedere anche altre razze nel mezzo come al solito... Angeli in primis:sisi:

Il primo in fondo usava un concept simile, ma ovviamente più ristretto... Un reticolo di vie con zone interagibili coi vari equip, per poi raggiungere i dungeon principali in una progressione lineare... Qui penso espanderanno il concept, rendendo il reticolo che porta ai Main Dungeon ancor più articolato, complesso e interagibile (insomma un vero e proprio Dungeon open, con all'interno i veri e propri Dungeon Old Style) :sisi:

 
Sì fosse stato un "nome noto" al 99% lo avrebbero citato come tale.. Chessò "Sloth tal dei Tali".. Invece pare siano semplicemente le creature all'origine dei Vizi Capitali :sisi:
Io invece preferirei entità demoniache (o assimilate), perché tra DS1 e 2 hanno creato un casino abnorme con le razze:asd:

Nephilim

Angeli

Umani

Demoni

Non Morti (questa è un po' discutibile visto che alla fine sono solo corpi rianimati da un'anima.. Quindi non proprio una razza nel puro senso del termine)

Osservatori

Antichi -> Che comprende una marea di roba diversissima: Costruttori (i Nani :sard:), le Creature Abissali (i Chosen di DS1), l'Arso Consiglio, etc.

E nel Romanzo Canon citano pure un'antica razza ormai sterminata dai Nephilim, cioè i Ravaiim.
Insomma una marea di razze (e gli Antichi più che una razza sono un insieme di razze a dirla tutta:asd:)... Secondo me sarebbe meglio che si ritorni verso i canoni più classici dell'Apocalisse: Angeli - Demoni - E nel mezzo gli Antichi che fungono da alleati, nemici, terze parti :sisi:

Vedendo Sloth mi vien da pensare ad una Creature dell'Abisso... Però staremo a vedere..

Aggiungiamoci che godo tantissimo per il ritorno ad un tema comune nelle creature

Nell'1 abbiamo i Chosen che sono quasi tutti

animali distorti e mostruosi (Insettone, Ragno, Pipistrello, Verme... Straga no, ma in origine doveva essere una sorta di Chtulu, quindi simil Piovra antropomorfa).
Qui invece il minimo comun denominatore sarà la rappresentazione del Vizio corrispondente... Insomma qualcosa che renda coeso il procedere... Nel 2 hanno boostato la varietà di luoghi e mostri (ed è un pregio intendiamoci!), ma hanno reso tutto troppo sconnesso (per i miei gusti)

Il Costrutto

I Non Morti

Poi gli Angeli

Poi il Demone

Poi il Nephilim
E boh, tutto troppo poco coeso:dsax:

Ovviamente mi auguro di vedere anche altre razze nel mezzo come al solito... Angeli in primis:sisi:

Il primo in fondo usava un concept simile, ma ovviamente più ristretto... Un reticolo di vie con zone interagibili coi vari equip, per poi raggiungere i dungeon principali in una progressione lineare... Qui penso espanderanno il concept, rendendo il reticolo che porta ai Main Dungeon ancor più articolato, complesso e interagibile (insomma un vero e proprio Dungeon open, con all'interno i veri e propri Dungeon Old Style) :sisi:
Questo è vero, c'è tanta gente, troppa, la cosa brutta però sono gli Antichi per me, chi cazz sono? Un minestrone di razze più o meno fantasy che con la Bibbia c'entrano poco e niente, anche per questo il 2 mi intrigo poco

Gli

Osservatori chi erano?
Il romanzo lo lessi, era pure carino, da quello però capì che i Cavalieri erano "semplici" esecutori, cioè andavano in giro per volere del Consiglio a castigare laggente, un po' misera come cosa, imho

Però non si capisce un gazzo, i Chosen

qui dice che sono più antichi dei demoni http://darksiders.wikia.com/wiki/Chosen#The_Chosen ma allo stesso tempo parla di Straga come capo delle invasioni demoniache, quindi? E poi chi sarebbero i Chosen se non sono demoni?

E' vero, nel due erano un po' a random, anche se un minimo di tema di fondo un po' c'era, ovvero la morte, almeno per via dei colori ecc di alcuni mostri e ambientazioni, ma ricordo poco :asd:

 
Credi davvero che tutte le donne si devastino? Potrei dire la stessa cosa degli uomini in fondo, ma mentirei a me e te :asd:

Queste al massimo non sono ne forti ne sicure di se.

Parlavo di donna più indipendente, di certo non sono più succubi come una volta, di potere ne avete perso eccome :sisi:

 
Questo è vero, c'è tanta gente, troppa, la cosa brutta però sono gli Antichi per me, chi cazz sono? Un minestrone di razze più o meno fantasy che con la Bibbia c'entrano poco e niente, anche per questo il 2 mi intrigo poco
Gli

Osservatori chi erano?
Il romanzo lo lessi, era pure carino, da quello però capì che i Cavalieri erano "semplici" esecutori, cioè andavano in giro per volere del Consiglio a castigare laggente, un po' misera come cosa, imho

Però non si capisce un gazzo, i Chosen

qui dice che sono più antichi dei demoni http://darksiders.wikia.com/wiki/Chosen#The_Chosen ma allo stesso tempo parla di Straga come capo delle invasioni demoniache, quindi? E poi chi sarebbero i Chosen se non sono demoni?

E' vero, nel due erano un po' a random, anche se un minimo di tema di fondo un po' c'era, ovvero la morte, almeno per via dei colori ecc di alcuni mostri e ambientazioni, ma ricordo poco :asd:
Ecco hai colto al 100% quello che intendevo... Cioè anche a me piacciono molto mostri e creature nuove, ma i Demoni e gli Angeli al momento (DS1-2) sono quasi totalmente inutilizzati.. Pensiamoci

Samael, Abaddon, Lilith, Belial (e Satan nell'ombra)

Uriel, Azrael
Per ora solo questa manciata di nomi è "apparsa"

Abbiamo un repertorio angelico e demoniaco enorme da sfruttare... Angeli, Arcangeli, Ordini, Serafini... Così come tantissimi demoni (oltre ai già citati e ben noti Principi).. Secondo me dovrebbero accantonare in parte le millemila razze introdotte dal 2, e ritornare sul binario dell'1, con Angeli-Demoni + Creature Abissali :sisi:

I Watchers/Osservatori sono creature create dall'Arso Consiglio per vigilare... Uno dei questi è quella sorta di spettro nero che rotea attorno a Guerra. Per intenderci questo:

latest

Allora gli Old Ones sono esseri più antichi delle creature dei 3 Regni (Uomini, Demoni, Angeli).. E comprendono

Costruttori (creatori di Mondi), Creature Abissali (tra cui ci sono i Chosen dell'1), e l'Arso Consiglio stesso.
In pratica è un modo per giustificare entità (e fedi) al di fuori dalla simbologia cristiana.. Roba come (DS1)

Tiamat (il pipistrellone).. Lei sarebbe un'antica Dea babilonese..:sisi:

Straga come dicevo in origine doveva essere "Cthulu like".
Insomma gli Antichi servoni come comune denominatore per le divinità-mostri pre Cristiane, ma comunque successive al Creatore.

Tra gli Antichi l'Arso Consiglio spicca poiché si arroga per volere divino il diritto di mantenere l'Ordine del Cosmo, attraverso l'ausilio dei 4 Cavalieri (che sì fungono da manovalanza per l'equilibrio, con però un ruolo fondamentale nella Guerra della Fine, per rimettere ordine in tutto).

I Chosen (cioè i nemici dell'1)

sono (andando in ordine): Antichi (più vecchi di Angeli e Demoni) -> Abissali (provengono da quella fogna cosmica che è l'Abisso) -> Usati dai Demoni (da Satana suppongo) come soldati, e poi scelti dal Distruttore come luogotenenti... Diventano Prescelti quando il Distruttore gli conferisce le parti del cuore di Samael :sisi:

Sì un denominatore c'era, vero... Però guarda la diversa fluidità del concept:

- Nel 2 devi raggiungere la Well of Souls -> Servono chiavi -> Chiedi in giro per i mondi -> Scopri che una è in un mondo Angelico una in quello Demoniaco.

- Nel 1 devi vendicarti -> Per farlo ti fai aiutare da Samael che vuole morti i 5 Chosen che guardacaso sono pure i Luogotenenti di Abaddon (oggetto della vendetta) -> Segui un percorso fluido che indebolisce le forze del Distruttore e il tutto culmina con lui..

Il primo secondo me scorre via fluido come vicenda (semplice per carità, nulla di articolato).. Il Secondo è una task in giro per mondi diversi per capire e raccogliere ciò che ti serve per un obiettivo che neanche c'entra con i mondi che visiti e i nemici che combatti... Sì ok c'è la Corruzione che corrompe i mondi, ma per me rimane deboluccia come cosa...:sisi:
Poi ovviamente de gustibus ci mancherebbe, a me son piaciuti entrambi... Ma l'1 mi è rimasto nel cuore :stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Credi davvero che tutte le donne si devastino? Potrei dire la stessa cosa degli uomini in fondo, ma mentirei a me e te :asd:Queste al massimo non sono ne forti ne sicure di se.

Parlavo di donna più indipendente, di certo non sono più succubi come una volta, di potere ne avete perso eccome :sisi:
Potresti dire la stessa cosa degli uomini, e non mentiresti affatto :rickds:

Non ne faccio una questione di sesso, però oggi molte ragazzuole credono che siano giustificate a fare le cagnoline, così come è ridicolo il fatto che "ommioddio sei un grande le hai chiavate tutte te si ke 6 un maskio alfa!1!!!", ecco insomma :sisi:

PS detto tra me e te adoro le donne forti, tra i miei personaggi preferiti figura Lightning di FFXIII, ed è per questo che questa Fury mi piace :reggie:

Ecco hai colto al 100% quello che intendevo... Cioè anche a me piacciono molto mostri e creature nuove, ma i Demoni e gli Angeli al momento (DS1-2) sono quasi totalmente inutilizzati.. Pensiamoci
Samael, Abaddon, Lilith, Belial (e Satan nell'ombra)

Uriel, Azrael
Per ora solo questa manciata di nomi è "apparsa"

Abbiamo un repertorio angelico e demoniaco enorme da sfruttare... Angeli, Arcangeli, Ordini, Serafini... Così come tantissimi demoni (oltre ai già citati e ben noti Principi).. Secondo me dovrebbero accantonare in parte le millemila razze introdotte dal 2, e ritornare sul binario dell'1, con Angeli-Demoni + Creature Abissali :sisi:

I Watchers/Osservatori sono creature create dall'Arso Consiglio per vigilare... Uno dei questi è quella sorta di spettro nero che rotea attorno a Guerra. Per intenderci questo:

latest

Allora gli Old Ones sono esseri più antichi delle creature dei 3 Regni (Uomini, Demoni, Angeli).. E comprendono

Costruttori (creatori di Mondi), Creature Abissali (tra cui ci sono i Chosen dell'1), e l'Arso Consiglio stesso.
In pratica è un modo per giustificare entità (e fedi) al di fuori dalla simbologia cristiana.. Roba come (DS1)

Tiamat (il pipistrellone).. Lei sarebbe un'antica Dea babilonese..:sisi:

Straga come dicevo in origine doveva essere "Cthulu like".
Insomma gli Antichi servoni come comune denominatore per le divinità-mostri pre Cristiane, ma comunque successive al Creatore.

Tra gli Antichi l'Arso Consiglio spicca poiché si arroga per volere divino il diritto di mantenere l'Ordine del Cosmo, attraverso l'ausilio dei 4 Cavalieri (che sì fungono da manovalanza per l'equilibrio, con però un ruolo fondamentale nella Guerra della Fine, per rimettere ordine in tutto).

I Chosen (cioè i nemici dell'1)

sono (andando in ordine): Antichi (più vecchi di Angeli e Demoni) -> Abissali (provengono da quella fogna cosmica che è l'Abisso) -> Usati dai Demoni (da Satana suppongo) come soldati, e poi scelti dal Distruttore come luogotenenti... Diventano Prescelti quando il Distruttore gli conferisce le parti del cuore di Samael :sisi:

Sì un denominatore c'era, vero... Però guarda la diversa fluidità del concept:

- Nel 2 devi raggiungere la Well of Souls -> Servono chiavi -> Chiedi in giro per i mondi -> Scopri che una è in un mondo Angelico una in quello Demoniaco.

- Nel 1 devi vendicarti -> Per farlo ti fai aiutare da Samael che vuole morti i 5 Chosen che guardacaso sono pure i Luogotenenti di Abaddon (oggetto della vendetta) -> Segui un percorso fluido che indebolisce le forze del Distruttore e il tutto culmina con lui..

Il primo secondo me scorre via fluido come vicenda (semplice per carità, nulla di articolato).. Il Secondo è una task in giro per mondi diversi per capire e raccogliere ciò che ti serve per un obiettivo che neanche c'entra con i mondi che visiti e i nemici che combatti... Sì ok c'è la Corruzione che corrompe i mondi, ma per me rimane deboluccia come cosa...:sisi:
Poi ovviamente de gustibus ci mancherebbe, a me son piaciuti entrambi... Ma l'1 mi è rimasto nel cuore :stema:
Concordo, era proprio quello che intendevo io, D1 inizia bene poi si perde inserendo un po' pochi angeli/demoni, D2 peggio ancora, alla fin dei conti il rapporto dovrebbe essere opposto con le creature che ci sono ora (i nani davvero oh :rickds: )

Ok ora mi ricordo del Watchers, grazie :sisi:

Gli Antichi sono buttati dentro come giustificazione, e fin qui ci sta, il problema è quando usano nomi a caso, come appunto con Tiamat

speravo fosse più fedele alla mitologia sumera da cui deriva, e invece solo il nome, sarebbe bello che presentassero altre mitologie più antiche però con un senso, non usufruendo solo dei nomi

Continuo a non "accettare" la presenza dei "Chosen", rimangono animalacci random per me, f.ighi ma in un contesto biblico/mitologico non c'entrano nulla :asd: Grazie per la rinfrescata

L'1 lo trovo migliore pure io, anche se mi piace la "differenza di fondo", non so stilisticamente a livello di colori (?) si capisce bene quale cosa appartenga a D1 e quale a D2 :sisi: Spero che pure il 3 sia ben identificabile :sisi:

 
Concordo, era proprio quello che intendevo io, D1 inizia bene poi si perde inserendo un po' pochi angeli/demoni, D2 peggio ancora, alla fin dei conti il rapporto dovrebbe essere opposto con le creature che ci sono ora (i nani davvero oh :rickds: )
Ok ora mi ricordo del Watchers, grazie :sisi:

Gli Antichi sono buttati dentro come giustificazione, e fin qui ci sta, il problema è quando usano nomi a caso, come appunto con Tiamat

speravo fosse più fedele alla mitologia sumera da cui deriva, e invece solo il nome, sarebbe bello che presentassero altre mitologie più antiche però con un senso, non usufruendo solo dei nomi

Continuo a non "accettare" la presenza dei "Chosen", rimangono animalacci random per me, f.ighi ma in un contesto biblico/mitologico non c'entrano nulla :asd: Grazie per la rinfrescata

L'1 lo trovo migliore pure io, anche se mi piace la "differenza di fondo", non so stilisticamente a livello di colori (?) si capisce bene quale cosa appartenga a D1 e quale a D2 :sisi: Spero che pure il 3 sia ben identificabile :sisi:
I Nani sono tutt'ora una scelta di world design che non riesco a spiegarmi :sard: Ma pure il

Re delle Ossa del 2..
Sembrano dei tentativi di avvicinare l'opera ad un contesto più da Classic Fantasy... Molte di ste creature starebbero bene in un DA o in un WoW... Non sono brutte, ma un po' decontestualizzate per me..

Sì gli antichi sono una scusante per avere delle entità potenti e antiche (appunto :rickds:) diverse da Angeli e Demoni... Se non ne abusano, può pure andare bene, visto che una terza parte nel cosmo ci sta bene (sì oddio la terza parte sarebbero gli Umani in realtà, ma al momento contano niente:asd:)..

I Chosen alla fine sono mostri... In un certo senso un po' decontestualizzati, ma alla fine nell'Apocalisse non mancano creature mostruose (tipo le Locuste mostruose).. Forse sarebbe stato meglio rifarsi di più alla mitologia, ma si sa "i mostroni grossi e brutti da macellare vendono di più":asd:

Credo che anche i 7DS avranno aspetti molto mostruosi (Sloth lo è sicuramente), a cavallo tra bestia (animale) e mostro/demone...:hmm:

L'importante è che: spieghino cosa sono, e che infarciscano il tutto con vecchie e nuove conoscenze dal mondo angelico e demoniaco...

Magari non tirino fuori altri Antichi, o altre razze che proprio non se ne sente il bisogno... Cavolo c'è tutta la casta Angelica che aspetta di essere sfruttata a dovere... Non dico che debbano tirar fuori Michele, ma almeno qualche altro grosso nome Angelico.. Non vorrei dover attendere DS5 (se mai uscirà) per vedere i 2 grandi schieramenti in scena:dsax:

Tra l'altro essendo un Midquel ambientato sulla terra, potremmo rivedere

Abaddon, e il suo insediamento... Potremmo assistere al sigillo di Samael, e ad altra roba interessante..:sisi:
 
I Nani sono tutt'ora una scelta di world design che non riesco a spiegarmi :sard: Ma pure il
Re delle Ossa del 2..
Sembrano dei tentativi di avvicinare l'opera ad un contesto più da Classic Fantasy... Molte di ste creature starebbero bene in un DA o in un WoW... Non sono brutte, ma un po' decontestualizzate per me..

Sì gli antichi sono una scusante per avere delle entità potenti e antiche (appunto :rickds:) diverse da Angeli e Demoni... Se non ne abusano, può pure andare bene, visto che una terza parte nel cosmo ci sta bene (sì oddio la terza parte sarebbero gli Umani in realtà, ma al momento contano niente:asd:)..

I Chosen alla fine sono mostri... In un certo senso un po' decontestualizzati, ma alla fine nell'Apocalisse non mancano creature mostruose (tipo le Locuste mostruose).. Forse sarebbe stato meglio rifarsi di più alla mitologia, ma si sa "i mostroni grossi e brutti da macellare vendono di più":asd:

Credo che anche i 7DS avranno aspetti molto mostruosi (Sloth lo è sicuramente), a cavallo tra bestia (animale) e mostro/demone...:hmm:

L'importante è che: spieghino cosa sono, e che infarciscano il tutto con vecchie e nuove conoscenze dal mondo angelico e demoniaco...

Magari non tirino fuori altri Antichi, o altre razze che proprio non se ne sente il bisogno... Cavolo c'è tutta la casta Angelica che aspetta di essere sfruttata a dovere... Non dico che debbano tirar fuori Michele, ma almeno qualche altro grosso nome Angelico.. Non vorrei dover attendere DS5 (se mai uscirà) per vedere i 2 grandi schieramenti in scena:dsax:

Tra l'altro essendo un Midquel ambientato sulla terra, potremmo rivedere

Abaddon, e il suo insediamento... Potremmo assistere al sigillo di Samael, e ad altra roba interessante..:sisi:
Un "po' decontestualizzate"? :asd: Per me non c'entrano proprio nulla, se non ci fosse stato Death sarebbe parso un altro gioco, e li trovo pure molto brutti nel design, soprattutto i nani, ipertrofici e massicci, sembrano un incrocio tra Hulk e i Goron :ryo:

Gli umani non erano tutti (o quasi) morti?

I mostroni vanno bene, però come ho detto contestualizzali un pochetto, ci infili Tiamat falla un almeno un po' simile al mito, invece di infilarci il vermone random mettici Jormingandr o Quetzalcoatl, insomma non credo che li vogliano utilizzare in futuro, sarebbe stato molto più carino di un pipistrellone da 4 piani, imho :sisi:

Sei così sicuro che vogliano riservarsi i 2 grandi, Paradiso e Inferno, per il 5? Cioè che non li mostrino ora per dropparli dopo? :asd:

Qualcuno però deve intervenire, sembra quasi che a loro non freghi niente di niente, anche se questo è parzialmente giustificato da D1, mi pare di ricordare, dove l'Apocalisse si è già consumata e a loro fottesega della Terra

 
Un "po' decontestualizzate"? :asd: Per me non c'entrano proprio nulla, se non ci fosse stato Death sarebbe parso un altro gioco, e li trovo pure molto brutti nel design, soprattutto i nani, ipertrofici e massicci, sembrano un incrocio tra Hulk e i Goron :ryo:
Gli umani non erano tutti (o quasi) morti?

I mostroni vanno bene, però come ho detto contestualizzali un pochetto, ci infili Tiamat falla un almeno un po' simile al mito, invece di infilarci il vermone random mettici Jormingandr o Quetzalcoatl, insomma non credo che li vogliano utilizzare in futuro, sarebbe stato molto più carino di un pipistrellone da 4 piani, imho :sisi:

Sei così sicuro che vogliano riservarsi i 2 grandi, Paradiso e Inferno, per il 5? Cioè che non li mostrino ora per dropparli dopo? :asd:

Qualcuno però deve intervenire, sembra quasi che a loro non freghi niente di niente, anche se questo è parzialmente giustificato da D1, mi pare di ricordare, dove l'Apocalisse si è già consumata e a loro fottesega della Terra
Poco poco decontestualzizati :gix:

Vero, però considera anche che inserire il Jormingandr o Quetzalcoatl avrebbe avvicinato troppo l'iconografia del gioco alle altre mitologie (norrena, azteca, etc.)... Credo che volessero limitarsi a creature orripilanti, avvicinabili ad abomini.. Il Serpentone e l'Uccellaccio hanno una loro eleganza e nobiltà, al contrario il

pipistrello, insetto, ragno
sono ttutta roba facilmente associabile al "mostro". Credo non volessero avvicinare l'identità del titolo ad altre simbologie, che tra l'altro rischiavano di risultare un po' sconnesse (un mostro norreno qui, uno azteco lì, un altro greco là, etc.).. Alla fine Tiamat avrebbero potuto chiamarla in altro modo, così da non accostarla proprio alla divinità babilonese... Per dirla in modo più chiaro: quelle bestiacce non ce le vedrei male all'Inferno (immaginandolo come un luogo marcio, putrido e orribile:asd:), e credo che il feeling che volessero dare fosse quello, anche se a sto punto tanto valeva renderle creature infernali e non abissali..:ahsisi:

Ne sono convinto per il finale dell'1.. Ovviamente suppongo che il 4 sia ancora midquel (come 2 e 3) con Strife, anche perché devono spiegarci

come ha perso le sue Pistole (che finiscono rispettivamente a Guerra e Morte) :sisi:
Alla fine dell'1

Viene detto che l'Inferno odia Guerra, e il Paradiso lo braccherà... Come a voler indicare che da quel momento in poi le due forze supreme scenderanno in campo una volta per tutte.. Come dici tu in D1 (post 100 anni di prigionia) l'Apocalisse si è già consumata, l'Inferno ha schiacciato umani e paradiso sulla Terra diventandone dominatore... Ma pensandoci bene: alla fine dell'1 cosa accade? Muore il Distruttore e tutti i suoi luogotenenti... Ergo la terra resta nuovamente scoperta.. Ed è l'occasione per mettere in scena la seconda battaglia Biblica... Ma sta volta in campo entreranno pure i 4 Cavalieri (evocati dalla rottura del settimo sigillo).. Il Paradiso nell'1 (post timeskip) ha chiuso le sue porte sigillandosi (immagino per evitare invasioni) lasciando perdere terra e demoni, ma alla fine dell'1 ha delle reali possibilità di scendere in campo, e le parole di Uriel lo fanno intendere ("Il Paradiso ti darà la caccia")..

D'altro canto l'Inferno ha perso il suo Comandante sulla Terra, ergo urge una nuova invasione per ricomporre il comando.. Mi sembra l'occasione perfetta per una giga battaglia :hype:

Mentre nel 3 e nel 4 in quanto midquel credo che non assisteremo a veri confronti fra le 2 forze, essendosi già insediato il Distruttore :sisi:

Sugli umani: sì... Ma, finisci il 2... Ci sono delle info a tal proposito :ahsisi: La questione è più aperta di quanto si pensi (vista la fine del 2), ed è ancora molto incerta.. Non credo avrà peso nel 3, o nel 4... Ma nell'ipotetico sequel dell'1, la questione Umani potrebbe tornare :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Poco poco decontestualzizati :gix:
Vero, però considera anche che inserire il Jormingandr o Quetzalcoatl avrebbe avvicinato troppo l'iconografia del gioco alle altre mitologie (norrena, azteca, etc.)... Credo che volessero limitarsi a creature orripilanti, avvicinabili ad abomini.. Il Serpentone e l'Uccellaccio hanno una loro eleganza e nobiltà, al contrario il

pipistrello, insetto, ragno
sono ttutta roba facilmente associabile al "mostro". Credo non volessero avvicinare l'identità del titolo ad altre simbologie, che tra l'altro rischiavano di risultare un po' sconnesse (un mostro norreno qui, uno azteco lì, un altro greco là, etc.).. Alla fine Tiamat avrebbero potuto chiamarla in altro modo, così da non accostarla proprio alla divinità babilonese... Per dirla in modo più chiaro: quelle bestiacce non ce le vedrei male all'Inferno (immaginandolo come un luogo marcio, putrido e orribile:asd:), e credo che il feeling che volessero dare fosse quello, anche se a sto punto tanto valeva renderle creature infernali e non abissali..:ahsisi:

Ne sono convinto per il finale dell'1.. Ovviamente suppongo che il 4 sia ancora midquel (come 2 e 3) con Strife, anche perché devono spiegarci

come ha perso le sue Pistole (che finiscono rispettivamente a Guerra e Morte) :sisi:
Alla fine dell'1

Viene detto che l'Inferno odia Guerra, e il Paradiso lo braccherà... Come a voler indicare che da quel momento in poi le due forze supreme scenderanno in campo una volta per tutte.. Come dici tu in D1 (post 100 anni di prigionia) l'Apocalisse si è già consumata, l'Inferno ha schiacciato umani e paradiso sulla Terra diventandone dominatore... Ma pensandoci bene: alla fine dell'1 cosa accade? Muore il Distruttore e tutti i suoi luogotenenti... Ergo la terra resta nuovamente scoperta.. Ed è l'occasione per mettere in scena la seconda battaglia Biblica... Ma sta volta in campo entreranno pure i 4 Cavalieri (evocati dalla rottura del settimo sigillo).. Il Paradiso nell'1 (post timeskip) ha chiuso le sue porte sigillandosi (immagino per evitare invasioni) lasciando perdere terra e demoni, ma alla fine dell'1 ha delle reali possibilità di scendere in campo, e le parole di Uriel lo fanno intendere ("Il Paradiso ti darà la caccia")..

D'altro canto l'Inferno ha perso il suo Comandante sulla Terra, ergo urge una nuova invasione per ricomporre il comando.. Mi sembra l'occasione perfetta per una giga battaglia :hype:

Mentre nel 3 e nel 4 in quanto midquel credo che non assisteremo a veri confronti fra le 2 forze, essendosi già insediato il Distruttore :sisi:

Sugli umani: sì... Ma, finisci il 2... Ci sono delle info a tal proposito :ahsisi: La questione è più aperta di quanto si pensi (vista la fine del 2), ed è ancora molto incerta.. Non credo avrà peso nel 3, o nel 4... Ma nell'ipotetico sequel dell'1, la questione Umani potrebbe tornare :sisi:
Ma, come dici tu, se volevano renderli demoni ben venga, però non chiamarli abissali ma demoni, e offrigli un po' di contestualizzazione :asd: Son dettagli, però a me "dà fastidio", nel senso che non provo il minimo gusto a far fuori bestioni su bestioni senza un minimo di background, sembrano messi lì tanto per i fare i boss come i giochi di 20 anni fa :asd:

Non fa una piega quello che dici, anche se un po' annoia il fatto che per altri 2 capitoli non vedremo Paradiso e Inferno :asd: Vabbé a parte questo il 5 capitolo, se mai si farà, sarà qualcosa di talmente epico da far esplodere tutto, perché se è come dici ed intervengono Paradiso e Inferno allora dovranno entrare in campo anche pesi massimi come Samael, Lucifero e Michele :ivan:

Ok per gli umani allora aspettiamo la fine del 2, un giorno lo riprenderò :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top